( scherzo eh...)
Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
					Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
	Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
- federicoweb
 - Storico dell'impulso

 - Messaggi: 26821
 - Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
 - Località: Milano
 - Contatta:
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
io non te lo facevo perche' mi stai antipatico
( scherzo eh...)
			
			
									
									( scherzo eh...)
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
						" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Problema anche per me. Provo a raggiungere uno dei forum cui sono iscritto e ottengo questa risposta: 
"You have been denied access to this forum. The reason is that you are visiting us from a place that has been blacklisted as an Open Proxy. You have to fix this, and return.
If you want to know exactly where you are blacklisted, go see http://www.tornevall.net/cg-bin/...
vado a vedere Tornevall e ottengo la schermata che allego
http://www.imagesocket.com/photos/guest/2459220
non avendo ben compreso... nulla, mi sono guardato dal fare qualcosa. Ho sempre operato solo dal pc di casa, con l'ip della telecom... come mai mi è accaduta una cosa simile? E che fare?
			
			
									
									
						"You have been denied access to this forum. The reason is that you are visiting us from a place that has been blacklisted as an Open Proxy. You have to fix this, and return.
If you want to know exactly where you are blacklisted, go see http://www.tornevall.net/cg-bin/...
vado a vedere Tornevall e ottengo la schermata che allego
http://www.imagesocket.com/photos/guest/2459220
non avendo ben compreso... nulla, mi sono guardato dal fare qualcosa. Ho sempre operato solo dal pc di casa, con l'ip della telecom... come mai mi è accaduta una cosa simile? E che fare?
- Alexander Supertramp
 - Impulsi avanzati

 - Messaggi: 828
 - Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
 - Località: Into the wild
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Help!
Possiedo un laptop asus x59sl e ieri mi sono messo ad aggiornare un pò di driver attraverso il software "Driver Easy".
In seguito a questa operazione mi ha smesso di funzionare il mouse wireless dell'HP nonostante abbia reinstallato mille volte i driver originali. Il mouse viene riconosciuto e la batteria è carica, ma il cursore non si muove e al click non c'è alcuna risposta.
Poco dopo ho provato un altro mouse wireless e stesso problema.
Purtroppo non ho trovato un punto di ripristino precedente e non ho idea di che fare.
Suggerimenti?
			
			
									
									Possiedo un laptop asus x59sl e ieri mi sono messo ad aggiornare un pò di driver attraverso il software "Driver Easy".
In seguito a questa operazione mi ha smesso di funzionare il mouse wireless dell'HP nonostante abbia reinstallato mille volte i driver originali. Il mouse viene riconosciuto e la batteria è carica, ma il cursore non si muove e al click non c'è alcuna risposta.
Poco dopo ho provato un altro mouse wireless e stesso problema.
Purtroppo non ho trovato un punto di ripristino precedente e non ho idea di che fare.
Suggerimenti?
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)
						- 
				supersayan76
 - Primi impulsi

 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: 24/06/2010, 23:34
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Alexander Supertramp ha scritto:Help!
Possiedo un laptop asus x59sl e ieri mi sono messo ad aggiornare un pò di driver attraverso il software "Driver Easy".
In seguito a questa operazione mi ha smesso di funzionare il mouse wireless dell'HP nonostante abbia reinstallato mille volte i driver originali. Il mouse viene riconosciuto e la batteria è carica, ma il cursore non si muove e al click non c'è alcuna risposta.
Poco dopo ho provato un altro mouse wireless e stesso problema.
Purtroppo non ho trovato un punto di ripristino precedente e non ho idea di che fare.
Suggerimenti?
Che sistema operativo usi?
- Alexander Supertramp
 - Impulsi avanzati

 - Messaggi: 828
 - Iscritto il: 04/04/2009, 16:04
 - Località: Into the wild
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Ho (s)vista.supersayan76 ha scritto:Alexander Supertramp ha scritto:Help!
Possiedo un laptop asus x59sl e ieri mi sono messo ad aggiornare un pò di driver attraverso il software "Driver Easy".
In seguito a questa operazione mi ha smesso di funzionare il mouse wireless dell'HP nonostante abbia reinstallato mille volte i driver originali. Il mouse viene riconosciuto e la batteria è carica, ma il cursore non si muove e al click non c'è alcuna risposta.
Poco dopo ho provato un altro mouse wireless e stesso problema.
Purtroppo non ho trovato un punto di ripristino precedente e non ho idea di che fare.
Suggerimenti?
Che sistema operativo usi?
Alla fine comunque ha ripreso a funzionare in maniera inspiegabile alla decima volta che disinstallavo e reinstallavo i driver.
Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma tra le esperienze vuote è una delle migliori. (W. Allen)
						- 
				pirandello
 - Primi impulsi

 - Messaggi: 93
 - Iscritto il: 13/02/2006, 10:38
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Spiacevole problema accusato oggi, al quale temo fortemente che non ci sia rimedio, ma non si sa mai: stavo lavorando su un documento di testo con OpenOffice Writer, quando l'alimentatore (eufemisticamente in non perfette condizioni) del mio pc portatile mi ha per un attimo abbandonato, un attimo comunque più che sufficiente per far saltare e spegnere tutto. Il documento era stato salvato l'ultima volta pochi minuti prima, ma una volta riacceso e una volta completato il riavvio, ecco la sorpresina. Riapro il file, e il testo al suo interno è diventato totalmente illeggibile, sostituito interamente da cancelletti. 
###################################################################
Nient'altro che cancelletti dalla prima all'ultima riga, senza neanche gli spazi bianchi o le righe vuote. Evidentemente l'interruzione così brusca della corrente deve aver causato qualche danneggiamento che, a quanto pare, è irreversibile... Non era un documento da questione di vita o di morte, ma si trattava comunque di qualcosa di abbastanza importante su cui dovrei ricominciare a lavorare da zero. Qualcuno può riaccendere una fiammella, esiste qualche modo in cui recuperarlo, o devo mettermi l'anima in pace?
			
			
									
									
						###################################################################
Nient'altro che cancelletti dalla prima all'ultima riga, senza neanche gli spazi bianchi o le righe vuote. Evidentemente l'interruzione così brusca della corrente deve aver causato qualche danneggiamento che, a quanto pare, è irreversibile... Non era un documento da questione di vita o di morte, ma si trattava comunque di qualcosa di abbastanza importante su cui dovrei ricominciare a lavorare da zero. Qualcuno può riaccendere una fiammella, esiste qualche modo in cui recuperarlo, o devo mettermi l'anima in pace?
- TexCo
 - Nuovi Impulsi

 - Messaggi: 132
 - Iscritto il: 15/06/2011, 17:11
 - Località: La stazione con la stella.
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Stavi lavorando in formato .doc?
Puoi vedere se c'è qualcosa nella cartella backup, altrimenti non ci sono molte speranze.
L'ultima spiaggia sarebbe provare qualche programma di file recovery, nella prima pagina del thread dei software freeware ce ne sono diversi.
			
			
									
									Puoi vedere se c'è qualcosa nella cartella backup, altrimenti non ci sono molte speranze.
L'ultima spiaggia sarebbe provare qualche programma di file recovery, nella prima pagina del thread dei software freeware ce ne sono diversi.
Didascalico.
						- MaxClaudia
 - Impulsi superiori

 - Messaggi: 1095
 - Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
 - Località: Como, Varese
 - Contatta:
 
Aiuto per scheda WiFi
Avrei bisogno di un consiglio
Devo fare in modo che un pc "da battaglia" possa accedere alla rete wireless domestica. L'intensita del segnale nel punto in cui verrà piazzato e' circa -80dBm (misurato con l applicazione del telefono) e non posso aumentarla agendo sul router perche in pratica il pc e' in una zona sfavorevole (uno scantinato con mura in cemento) ma cmq mi pare accettabile come segnale...
Non voglio spendere granche ed ho selezionato questi tre "papabili"
interna con slot PCI
http://www.steg-electronics.ch/it/artic ... 61605.aspx
http://www.steg-electronics.ch/it/artic ... 70615.aspx
esterna USB
http://www.steg-electronics.ch/it/artic ... 09872.aspx
I primi due differenziano sostanzialmente in 150-300 Mps ma significa REALMENTE qualcosa?
La chiave USB con antenna integrata e' sensibile quanto una scheda con antenna esterna? Inoltre mi giocherei l unica porta USB del pc quindi sono poco favorevole...
Grazie dei consigli
			
			
									
									
						Devo fare in modo che un pc "da battaglia" possa accedere alla rete wireless domestica. L'intensita del segnale nel punto in cui verrà piazzato e' circa -80dBm (misurato con l applicazione del telefono) e non posso aumentarla agendo sul router perche in pratica il pc e' in una zona sfavorevole (uno scantinato con mura in cemento) ma cmq mi pare accettabile come segnale...
Non voglio spendere granche ed ho selezionato questi tre "papabili"
interna con slot PCI
http://www.steg-electronics.ch/it/artic ... 61605.aspx
http://www.steg-electronics.ch/it/artic ... 70615.aspx
esterna USB
http://www.steg-electronics.ch/it/artic ... 09872.aspx
I primi due differenziano sostanzialmente in 150-300 Mps ma significa REALMENTE qualcosa?
La chiave USB con antenna integrata e' sensibile quanto una scheda con antenna esterna? Inoltre mi giocherei l unica porta USB del pc quindi sono poco favorevole...
Grazie dei consigli
- TexCo
 - Nuovi Impulsi

 - Messaggi: 132
 - Iscritto il: 15/06/2011, 17:11
 - Località: La stazione con la stella.
 
Re: Aiuto per scheda WiFi
Che router hai?
Ti consiglio comunque una scheda PCI.
Avere un'antenna esterna è sicuramente meglio rispetto a quella integrata della chiavetta: la puoi spostare o addirittura sostituirla con una direzionale per puntarla esattamente verso il router.
Soprattutto, come dici tu, non occupi l'unica porta USB disponibile.
			
			
									
									Ti consiglio comunque una scheda PCI.
Avere un'antenna esterna è sicuramente meglio rispetto a quella integrata della chiavetta: la puoi spostare o addirittura sostituirla con una direzionale per puntarla esattamente verso il router.
Soprattutto, come dici tu, non occupi l'unica porta USB disponibile.
Didascalico.
						Re: Aiuto per scheda WiFi
se il tuo router ha due antennine, molto probabilmente viaggia a 300,MaxClaudia ha scritto: I primi due differenziano sostanzialmente in 150-300 Mps ma significa REALMENTE qualcosa?
se ne ha una sola sarà a 150 ( o anche meno)
- MaxClaudia
 - Impulsi superiori

 - Messaggi: 1095
 - Iscritto il: 25/11/2003, 23:52
 - Località: Como, Varese
 - Contatta:
 
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Problemino per chi mastica di reti....
La situazione e' la seguente: ho una rete domestica con un router collegato alla linea telefonica e varie macchine (pc, fileserver, ps3, mediacenter, telefoni, stampante ecc) sparse per la casa alcune cablate ed altre collegate wirelss al router stesso.
Vorrei collegare alla rete anche il mio decoder SkyHD per usufruire di alcuni servizi (ondemand ecc) ma risiedendo in svizzera non voglio che sky si accorga che mi trovo fuori dai confini italiani.
Potrei mettere l indirizzo di un proxy italiano sul router ma non vorrei modificare una rete che funziona egregiamente e sopratutto temo malfunzionamenti con vari servizi non compatibili con il proxy quindi pensavo di collegare fisicamente (cavo) il decoder SKY ad un access point configurato con un proxy italiano e che a sua volta sia connesso wifi al router. Facendo cosi il decoder userebbe una connessione dati che passa dal proxy mentre il resto della rete continuerebbe a funzionare normalmente
E' fattibile/ragionevole la cosa?
			
			
									
									
						La situazione e' la seguente: ho una rete domestica con un router collegato alla linea telefonica e varie macchine (pc, fileserver, ps3, mediacenter, telefoni, stampante ecc) sparse per la casa alcune cablate ed altre collegate wirelss al router stesso.
Vorrei collegare alla rete anche il mio decoder SkyHD per usufruire di alcuni servizi (ondemand ecc) ma risiedendo in svizzera non voglio che sky si accorga che mi trovo fuori dai confini italiani.
Potrei mettere l indirizzo di un proxy italiano sul router ma non vorrei modificare una rete che funziona egregiamente e sopratutto temo malfunzionamenti con vari servizi non compatibili con il proxy quindi pensavo di collegare fisicamente (cavo) il decoder SKY ad un access point configurato con un proxy italiano e che a sua volta sia connesso wifi al router. Facendo cosi il decoder userebbe una connessione dati che passa dal proxy mentre il resto della rete continuerebbe a funzionare normalmente
E' fattibile/ragionevole la cosa?
Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
qualcuno sa dirmi come si fa ad entrare come amministratore in win7?
grazie
			
			
									
									grazie
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.
						Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
cosa intendi?Gothic ha scritto:qualcuno sa dirmi come si fa ad entrare come amministratore in win7?
grazie
puoi aprire un programma come amministartore.... tasto destro e "Esegui come amministratore"....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
						Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
voglio eliminare delle cartelle con relativi file, ma mi dice che "è necessaria l'autorizzazione da administrators"
cmq con il tasto destro nn mi viene fuori "Esegui come amministratore"
			
			
									
									cmq con il tasto destro nn mi viene fuori "Esegui come amministratore"
Se i russi avessero usato le loro donne invece dei missili, adesso porteremmo tutti un colbacco.
						Re: Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatic
Ovviamente "Esegui come amministratore" è solo per i programmi, non per le cartelle.
Dovrebbe venire l'avviso che hai detto, allora tu clicchi "Conferma" (oppure "Continua", non mi ricordo) e poi ti verrà chiesta la password dell'amministratore, tu la metti e sei a posto...
			
			
									
									Dovrebbe venire l'avviso che hai detto, allora tu clicchi "Conferma" (oppure "Continua", non mi ricordo) e poi ti verrà chiesta la password dell'amministratore, tu la metti e sei a posto...
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
						