Sistemi Operativi Linux

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: Sistemi Operativi Linux

#256 Messaggio da danny_the_dog »

Ho installato Lubuntu 12.04 su un PIII 1000Mhz 20gb hd e 726mb ram. All'inizio non staccava l'alimentazione in fase di spegnimento, ma ho modificato il grub con questa soluzione:

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=58&t=471525

Ora si spegne ma l'avvio è lentissimo, quasi 1 minute o 1/2 :o e non compare più la schermata di caricamento "Lubuntu" con i pallini che si accendono ma rimane tutto nero e compaiono delle schermate tipo "fsck l'unità non è pronta ecc ecc".
:cry:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#257 Messaggio da Gambo192 »

Mi sa che hai applicato una soluzione che non c'entrava nulla.....
Apri un thread sul forum di ubuntu (sezione Lubuntu), vedrai che qualcuno ti risponderà presto.....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Sistemi Operativi Linux

#258 Messaggio da belnudo »

bel video sui sistemi operativi



http://youtu.be/4mho1yxmfkw
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

j3n4
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 244
Iscritto il: 29/11/2010, 13:57
Località: roma
Contatta:

Re: Sistemi Operativi Linux

#259 Messaggio da j3n4 »

hahahaha divertentissimo!

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: Sistemi Operativi Linux

#260 Messaggio da belnudo »

Salva il Pinguino, Segnala un abuso!

Agorà Digitale lancia la campagna SALVA IL PINGUINO SEGNALA L'ABUSO http://salvapinguino.info/: in tutta Italia sono migliaia i casi di persone che si vedono negata la libertà di utilizzare software libero perché le case produttrici annullano la garanzia.
Luca Nicotra, segretario dell'associazione, spiega:"Possiamo fare di più, mobilitandoci ora contro questo sopruso perpetrato da multinazionali del software, produttori di computer e grandi catene di distribuzione".

La campagna agoriana nasce poprio da un'esperienza personale di Nicotra.
"Non mi hanno voluto sostituire un computer difettoso, che secondo loro stessa ammissione faceva parte di una partita difettosa, solo perchè vi avevo installato Linux!
Un’ingiustizia che non ho voluto accettare, contattando subito il nostro team legale e le associazioni consumatori per capire come reagire.
Gli era andata male.
Abbiamo così deciso di scrivere una dura lettera di diffida e avvisati di ciò, stranamente hanno cambiato idea.
Il software libero, a partire dal sistema operativo Linux, "non solo viene ignorato dalla pubblica amministrazione a causa di interessi che la legano con le grandi multinazionali del software - spiega Nicotra - ma i cittadini che decidono di usarlo vengono ingiustamente penalizzati.
"Si tratta di un'ingiustizia - conclude il segretario di Agorà Digitale - di fronte alla quale i cittadini sono spesso impotenti e forzandoli loro malgrado ad utilizzare sistemi operativi chiusi, come Windows. Ma tutto ciò deve finire.
Dobbiamo segnalare tutti i casi di abuso e quando ne avremo raccolti abbastanza, Agorà Digitale metterà a disposizione il suo team legale per far finire per sempre questa pratica a dir poco scorretta".

http://salvapinguino.info/info.html
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: Sistemi Operativi Linux

#261 Messaggio da CianBellano »

Ultimamente ho installato ubuntu perché windows 7 inizia a perdere colpi e non voglio formattare. Quindi la mia idea è di migrare progressivamente su un sistema operativo più etico e pregiato come un po' tutti dicono essere linux. Il rudere attuale che strepita e stantuffa lo userò per le due cose windows-imprescidibilows rimaste.

Per fortuna firefox c'è anche qui, e con febe mi sono portato con un clic tutte le estensioni ed impostazioni.
Colpo di scena! non c'è il times new roman e tutte le pagine internet non sembravano più le stesse, non mi piacciono. Ho googolato, eseguito i comandi di uno smanettone anonimo ed ora il peggio è passato.

Con questo spirito sarà dura proseguire con il mio intento migratorio, ma ce la sto mettendo tutta.
Come primo impatto mi sto trovando perfettamente a mio agio:
-qualcosa non va? terminale, sudo gedit /etc/zum/pim/pum aggiungi in fondo "qualcosa=on" (senza virgolette)
-menù per dei settaggi? no! terminale, sudo gedit /flip/flop/tricchete
-impostazioni con nmila voci che con calma quella che serve si trova e customizza? no, apri dettagli e ci sono 4 cose. Per le altre 60 devi scaricarti il gestore appropriato tramite software center (orribile e con le pubblicità), poi lo si setta tramite terminale, sudo /boh/mah/asd.cfg e poi finalmente puoi fare la modifica che ti farà piantare il sistema.
-il boot loader fa partire il s.o. sbagliato ed attende troppi secondi? terminale, sudo gedit /boot/grub/grub.cfg, modificare due parametri tatticissimi ed il boot loader caricherà il s.o. desiderato, con il ritardo desideratissimo. Il pc non si spegnerà più se non con il tasto on-off pemuto per 5 secondi.

A parte i minuti dettagli dell'orrore che sto vivendo, è un normalissimo cambio di mentalità e paradigmi risolutivi.
Nel mio caso gesù piange così tanto anche per la tendenza innata a personalizzare e soprattutto interiorizzare ogni trascurabile abitudine e routine. Ci sono 100 cose che so già dovrò impazzire per capire se e come sarà possibile fare qui dentro (cioè questa distopia chiamata UBUNTU), per fare un esempio l'avvio ritardato di alcuni programmi (per ora alla stregua dell'alchimia/rabdomanzia). Poi la madre di tutti i problemi: i media player. I porno li vedo con mpc ed mpc-hc, dei quali ho settato fino all'infinitesimo. E quì non c'è. Misericordia!!
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#262 Messaggio da Gambo192 »

Firefox fa schifo, ciuccia troppe risorse. Prima scelta Opera, seconda scelta Chromium (il padre del famigerato Chrome).
Per quanrto riguarda i video, io uso VLC e SMPlayer.
I caratteri Times New Roman ecc, forse l'hai già fatto, vanno installati col pacchetto apposito.
Anche il Software Center è troppo avido, io cerco di installare tutto da terminale o da .deb (da .rpm non ho ancora imparato)
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: Sistemi Operativi Linux

#263 Messaggio da CianBellano »

Gambo qualche anno fa ho fatto il mio dovere passando da maxthon(front end per internet explorer) a firefox, pieno di dubbi, tentennamenti e singhiozzi soffocati col tempo da 7-8 estensioni opportunamente sagomate.
Concordo che ultimamente stia diventando pesantino e talvolta stronzetto, ma per farti un idea ho il mio sistema di note integrato, mouse gestures, drag 'n drop per ricerca parole su 3 motori di ricerca diversi a seconda di dove trascino il testo selezionato, ricerca con google translate e reverse images search dal menu contestuale, apertura delle foto in background o foreground e salvataggio sul desktop o con prompt delle stesse a seconda del tipo di trascinamento, minimizzazione del programma nella system tray, zoom dell'immagine con rotella e adattamento allo schermo con combinazione tasti dx e sx.

Perdona l'eccessiva verbosità, ma hai intuito cosa sono diventato e cosa possa significare un cambio di browser da te liquidato con tanta facilità?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#264 Messaggio da Gambo192 »

Evidentemente non hai mai usato Opera, poiché a parte la ricerca immagini, ha integrato tutto quello che hai detto:
note integrate
mouse gestures
ricerca diretta su motori di ricerca diversi
google translate
apertura dei link in background o foreground e salvataggio sul desktop a seconda del tipo di trascinamento
zoom dell'immagine con rotella
adattamento allo schermo....
Opera è stato il primo browser ad introdurre quasi tutte queste cose e tutti lo snobbano.

Che poi sia difficile cambiare lo comprendo anch'io....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Sistemi Operativi Linux

#265 Messaggio da Bola »

Io sul pc del lavoro vivo una situazione strana.

Dapprima usavo firefox in tutti i miei pc, poi sono passato a chrome. QUando ho preso questo pc chrome mi provoca una bella schermata blu, così come chromium. IE è una mondezza quindi l'ho scartato e sono ripassato a firefox che con last pass e xmarks mi risolve parecchi guai, oltre alle estensioni più frivole come i downloader, adblock, noscript e compagnia bella.

Ora per provare ho reinstallato Opera e sembra non darmi problemi, solo che scopro che xmarks non c'è per Opera e con Opera Link dovrei cambiare browser anche in tutti gli altri pc, nonchè sui tablet e sul telefono.

Io uso a casa (mac) su ipad e su iphone safari, nel portatile chrome e al lavoro firefox ed ora opera. Questa cosa di xmarks mi rompe abbastanza, perchè Opera è meglio di firefox.

Ma quello che mi rompe di più è non capire perchè solo su questo pc chrome mi crasha e firefox ogni tanto mi satura la ram...

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Sistemi Operativi Linux

#266 Messaggio da Bola »

Aggiungo che con Opera e le estensioni noads e opera adblock non riesco a vedere il sito della gazza

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#267 Messaggio da Gambo192 »

ma non servono a nulla quelle estensioni.....
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Sistemi Operativi Linux

#268 Messaggio da Bola »

Gambo192 ha scritto:ma non servono a nulla quelle estensioni.....
Non hanno la funzione di adblock plus e noscript di firefox?

Googlando avevo capito di si... :o

Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: Sistemi Operativi Linux

#269 Messaggio da Gambo192 »

Hanno quella funzione, ma sono assolutamente inutili....
e poi in Opera è già integrata la funzione per bloccare script ed elementi.... quindi sono doppiamente inutili. Io le avevo installate e mai nemmeno attivate.
Perdipiù tutti i malware sono fatti per Windows, quindi teoricamente si potrebbero pure lasciare tanto su Linux non vanno
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Bola
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8326
Iscritto il: 06/12/2007, 16:19
Località: Waipukurau

Re: Sistemi Operativi Linux

#270 Messaggio da Bola »

Più che altro mi serve qualcosa per bloccare le pubblicità, sia sui vari tube che su qualche sito di informazione sono molto invadenti... c'è un modo integrato in Opera? Ho smanettato un pò ma mi sembra di aver attivato tutto e le pubblicità ancora sono lì...

I popup sono bloccati, ho attivi gli script. Se li disattivo poi posso attivarne uno che mi serve in una pagina come faccio con no-script?
su firefox?

Rispondi

Torna a “InformaticHard”