Pagina 2 di 25

Inviato: 08/09/2009, 19:48
da MiniMe
CianBellano ha scritto:Ok, so che chiedo troppo...ma chissà ...

E' uno stupido dettaglio da niente, ma se ho aperto questo topic devo chiederlo peffozza.
Quando apro FF, le pagine chiuse l'ultima volta si riaprono, ma spesso non si aggiornano, cioè rimangono al vecchio aggiornamento.
C'è un modo per eliminare questo fastidioso indeterminismo?(non so mai se ricaricare per sicurezza)
Magari qualche cavillo con about:config.

(siamo al sofismo ormai, me ne rendo conto)
EDIT: scopro con orrore che in questa sezione si sono fottuti anche i due punti oltre alle virgolette e la e commerciale...il forum è sieropositivo cazzo.
cioè se chiudi il browser e riapri (salvando quindi le ultime pagine aperte) non hai l'aggiornamento delle stesse?

se è così quando chiudi il browser con delle tab aperte scegli di non salvare per il prossimo riavvio. L'apertura delle pagine stesse non implica la ritrasmissione dei dati e quindi l'aggiornamento, ma solo il recupero dei dati già  in cache.
Altrimenti sei costretto a ricaricare. Non so se è possibile fare qualche script che all'apertura di FF esegua un ctrl+F5 delle schede.

Inviato: 09/09/2009, 19:00
da CianBellano
Sì io voglio che le salvi, e all'apertura le riapra peró riaggiornandole...

Cmq chissene, magari c'è anche una voce nel registro di FF, ma non lo sapremo mai(sono dettagli inutili).

Inviato: 11/09/2009, 11:56
da MiniMe
Sto provando Shiretoko (Firefox 3.5.4pre) e devo dire che è snello da paura.
l'unica cosa è che sto combattendo con lingue e settaggi ancora in fase beta.

appena lo rilasciano lo consiglio


p.s. ha degli add-ons da paura!

Inviato: 11/09/2009, 12:08
da El Diablo
A proposito, è disponibile la versione 3.5.3 di Firefox ;)
http://www.mozillaitalia.it/home/download/#firefox

Inviato: 05/10/2009, 14:11
da jhonnybuccia
il mio browser preferito.

http://lynx.isc.org/

e c'è anche per windows.

Inviato: 05/10/2009, 17:01
da AlexSmith
jhonnybuccia ha scritto:il mio browser preferito.

http://lynx.isc.org/

e c'è anche per windows.
E' stato il primo browser che ho utilizzato, quando cazzaeggiavo sul VAX di ingegneria...

Inviato: 13/10/2009, 16:06
da Heth
vorrei chiedere aiuto riguardo un problema che sto riscontrando da un po' di tempo con Firefox (è venuto fuori dal nulla :o):

quando finisco il download di un filmato si avvia automaticamente con il lettore predefinito (nel mio caso windows media player)...come posso risolvere questo problema??

capite che sarebbe imbarazzante, al termine di un download di un filmato hard, se mi si aprisse mentre mio padre è in camera!! (rischio sfiorato già  una volta, per fortuna era girato verso l'armadio)

grazie a tutti coloro che mi risponderanno!! :wink: :)

Inviato: 13/10/2009, 17:19
da El Diablo
Usi qualche estensione particolare per i download?

Inviato: 13/10/2009, 17:28
da Heth
Usi qualche estensione particolare per i download?
parli dei formati dei files che scarico?? o intendi i plugin??

i files che scarico sono normalissimi .avi piuttosto che .wmv, etc.
Plugin per i download non ne uso a parte Download Helper ma serve per scaricare video da youtube e similari, i download in questione sono effettuati tramite la funzione download di firefox

Inviato: 14/10/2009, 1:09
da MiniMe
togli e rimetti firefox
cancella bene tutte le cartelle che lo riguardano.
è una rottura ma fai molto prima così che indagando.

Inviato: 14/10/2009, 13:33
da El Diablo
No Heth, i plugin sono una cosa diversa, io parlo degli addons, o estensioni, o componenti aggiuntivi.
https://addons.mozilla.org/it/firefox

Comunque ha ragione MiniMe, perderesti in mare di tempo a cercare la causa, potrebbe dipendere da molte cose.
Dopo aver disinstallato per bene Firefox, (per bene), prova ad effettuare un download con Internet Explorer, per vedere se si ripresenta il problema.
Poi vedremo il da farsi.

Inviato: 14/10/2009, 14:44
da Heth
No Heth, i plugin sono una cosa diversa, io parlo degli addons, o estensioni, o componenti aggiuntivi.
https://addons.mozilla.org/it/firefox

Comunque ha ragione MiniMe, perderesti in mare di tempo a cercare la causa, potrebbe dipendere da molte cose.
Dopo aver disinstallato per bene Firefox, (per bene), prova ad effettuare un download con Internet Explorer, per vedere se si ripresenta il problema.
Poi vedremo il da farsi.

ah sì scusa...intendevo anch'io gli add-on ma ho detto plugin :lol:
sì, ne ho un po' installati ma non mi hanno mai dato problemi ed è da un po' che non ne installo uno anche se mi arrivano le nuove versioni di download helper per cui potrebbe essere quello che è per l'appunto l'unico che aggiorno costantemente (fa tutto lui)
provo a disinstallare quello, come ultima spiaggia disinstalleró tutto firefox (gran sbattimento contando anche che devo rimettere tutti gli add-ons al loro posto :-? )
non avevo pensato in effetti a fare il confronto con internet explorer, che stupido!! :awww:
proveró...

grazie a El Diablo e MiniMe :wink:

Inviato: 14/10/2009, 15:34
da El Diablo
Aspetta, la prova con Internet Explorer falla prima di disinstallare Firefox.
Anche perchè mi sembra strano dipenda dal browser.
Che sistema oprativo hai?
Vista?

Inviato: 14/10/2009, 16:47
da Heth
Aspetta, la prova con Internet Explorer falla prima di disinstallare Firefox.
Anche perchè mi sembra strano dipenda dal browser.
Che sistema operativo hai?
Vista?
Ho Windows XP Media Center Edition
Non ho ancora disinstallato firefox ora faccio una prova con explorer..

Inviato: 16/10/2009, 2:06
da Scorpio
scusate:

Mozzilla o Firefox.

Valgono la pena per sostituire Explorer?

Ho XP taroccato..
:-)

Mozzilla è il browser e Firefox per la posta?

grazie