Pagina 2 di 17

Inviato: 18/10/2009, 12:18
da Vale
Grazie delle risposte!
Ora leggo e se ho altri dubbi, mi rifaccio vivo. :)

Inviato: 19/10/2009, 15:21
da barthes
Una cosa che posso certo chiarirti è che 3 o 4 Gb di Ram è assolutamente identico, ameno che tu non abbia un sistema operativo a 64 bit.
Se hai Vista, come dici, a 32 bit, non potrai che usare 3 Gb al massimo.
Come portatile ti consiglio Dell.
E' il maggior produttore del mondo.
Certo sarebbe ottimo anche un Apple, ma è tutto un altro mondo.
Se rimani su Windows compatibili ecco, sceglierei un Dell. Macchine serie, robuste e con assistenza ineccepibile!
Asus e Toshiba sono decenti. Mai un Acer o altro!
Ciao!

Inviato: 19/10/2009, 19:30
da BiGSeXy
barthes ha scritto:Una cosa che posso certo chiarirti è che 3 o 4 Gb di Ram è assolutamente identico, ameno che tu non abbia un sistema operativo a 64 bit.
Se hai Vista, come dici, a 32 bit, non potrai che usare 3 Gb al massimo.
Come portatile ti consiglio Dell.
E' il maggior produttore del mondo.
Certo sarebbe ottimo anche un Apple, ma è tutto un altro mondo.
Se rimani su Windows compatibili ecco, sceglierei un Dell. Macchine serie, robuste e con assistenza ineccepibile!
Asus e Toshiba sono decenti. Mai un Acer o altro!
Ciao!
Vista 32bit supporta fino a 4gb... E con un trucchetto facile facile i sistemi a 32bit incluso XP possono supportare fino a 64gb di ram ;)

Inviato: 19/10/2009, 21:02
da sawyer
BiGSeXy ha scritto: Vista 32bit supporta fino a 4gb... E con un trucchetto facile facile i sistemi a 32bit incluso XP possono supportare fino a 64gb di ram ;)
...e perchè non ce lo spieghi???

più che altro ho sentito che i processori dual-core sono già  predisposti per supportare un sistema a 64bit... è vera la cosa?

Inviato: 19/10/2009, 22:15
da BiGSeXy
sawyer ha scritto:
BiGSeXy ha scritto: Vista 32bit supporta fino a 4gb... E con un trucchetto facile facile i sistemi a 32bit incluso XP possono supportare fino a 64gb di ram ;)
...e perchè non ce lo spieghi???

più che altro ho sentito che i processori dual-core sono già  predisposti per supportare un sistema a 64bit... è vera la cosa?
qui trovi la guida: http://www.costiga.net/varie/windows-xp ... soluzione/

La versione dei sistemi operativi a 64bit è stata una trovata dello zio bill per incassare altri soldini... Si che supportano il sistema a 64bit, è lo zio bill che deve creare per i nuovi processori e non il contrario, ti consiglio di installare la versione a 32bit, segui la guida che ti ho riportato sopra e vai tranquillo ;)

Inviato: 19/10/2009, 22:36
da sawyer
BiGSeXy ha scritto: qui trovi la guida: http://www.costiga.net/varie/windows-xp ... soluzione/

La versione dei sistemi operativi a 64bit è stata una trovata dello zio bill per incassare altri soldini... Si che supportano il sistema a 64bit, è lo zio bill che deve creare per i nuovi processori e non il contrario, ti consiglio di installare la versione a 32bit, segui la guida che ti ho riportato sopra e vai tranquillo ;)
ho Vista Home 32bit sul Dell preinstallato, ma mi chiedevo se ne valesse la pena passare al 64bit.

Inviato: 19/10/2009, 23:09
da Scorpio
barthes ha scritto:Una cosa che posso certo chiarirti è che 3 o 4 Gb di Ram è assolutamente identico, ameno che tu non abbia un sistema operativo a 64 bit.
Se hai Vista, come dici, a 32 bit, non potrai che usare 3 Gb al massimo.
Come portatile ti consiglio Dell.
E' il maggior produttore del mondo.
Certo sarebbe ottimo anche un Apple, ma è tutto un altro mondo.
Se rimani su Windows compatibili ecco, sceglierei un Dell. Macchine serie, robuste e con assistenza ineccepibile!
Asus e Toshiba sono decenti. Mai un Acer o altro!
Ciao!
più che altro mi domando che senso abbia spendere relativamente tanto, dato che ste macchine diventano obsolete ...quando le compri..

Cmq, noto che cè un bel gruppo di estimatori Dell !

Inviato: 20/10/2009, 6:50
da BiGSeXy
sawyer ha scritto:
BiGSeXy ha scritto: qui trovi la guida: http://www.costiga.net/varie/windows-xp ... soluzione/

La versione dei sistemi operativi a 64bit è stata una trovata dello zio bill per incassare altri soldini... Si che supportano il sistema a 64bit, è lo zio bill che deve creare per i nuovi processori e non il contrario, ti consiglio di installare la versione a 32bit, segui la guida che ti ho riportato sopra e vai tranquillo ;)
ho Vista Home 32bit sul Dell preinstallato, ma mi chiedevo se ne valesse la pena passare al 64bit.
Assolutamente no,sono pochi i programmi in circolazione che supportano questi pseudo OS a 64bit...

Inviato: 20/10/2009, 6:56
da BiGSeXy
Scorpio ha scritto:più che altro mi domando che senso abbia spendere relativamente tanto, dato che ste macchine diventano obsolete ...quando le compri..

Cmq, noto che cè un bel gruppo di estimatori Dell !
Il top in assoluto sono gli HP,il resto è tutto soggettivo e questione di culo,magari un possessore di un acer/dell/toshiba ecc... è contento del suo portatile da una vita,mentre un'altro si ritrova in assistenza dopo un mese... Su un reale rapporto qualità  prezzo e assistenza l'HP risulta la migliore...

Inviato: 21/10/2009, 1:40
da Scorpio
ció che mi spiace di Dell, è che non ha rivenditori ma vende tutto on line...

io voglio, vedere, toccare e non prendere solo da un0immagine su internet.

Inviato: 21/10/2009, 10:16
da belnudo
Scorpio ha scritto:ció che mi spiace di Dell, è che non ha rivenditori ma vende tutto on line...

io voglio, vedere, toccare e non prendere solo da un0immagine su internet.
visti e toccati i DELL a Mediaworld nello scorso settembre, molto belli danno sensazione di robustezza, peccato per XP preinstallato :evil:

Inviato: 21/10/2009, 19:03
da barthes
Sono un po' basito... HP ha dei portatili come tutti gli altri. Le differenze le fanno, a mio avviso è chiaro, Dell perchè vende on line e non + costretto a subire i ricatti delle grandi catene di HD (e credo non a caso è il PC più venduto del mondo... ma di tantissimo eh, mica di tre o quattro unità  :-) ) Ecco, uno puó preferirgli un Apple che ha un sysop diverso ma che oggi non ha più tanto senso avendo orami i programmi tutti creati per windows e poi convertiti per Mac, o qualche Sony, perchè hanno schermi fantastici rispetto agli altri e sono design-carini.
Tutto il resto è affidato al caso, come qualcuno diceva. Dell offre qualcosa in più, che non soffre le offerte delle catene distributive e che ha un'assistenza insuperabile.
Ma questo è ovviamente soltanto un mio punto di vista, di uno che comunque è in internet dal 1995 e che ha provato almeno una trentina di macchine diverse.
Per la questione della Ram, vorrei saperne di più. Proveró a documentarmi, ma a me sempre risulta che il 32 bit di windows non superi l'utilizzo di 3 Mb di ram!

Inviato: 22/10/2009, 0:23
da Scorpio
oggi ho avuto la tentazione...

in un nuovo negozio, fra i tanti portatili c'era un HP, 4Mb Ram, 500 HDD,
HP Pavillon DV6 a 600€...

processore AMD

peró devo resistere fino a Dicembre... magari fine Novembre...

che tentazione...

Inviato: 22/10/2009, 8:56
da belnudo
ho avuto 2 portatili fino a 7 anni fa poi ho sempre rinnovato solo con desktop e non sentito la mancanza del portatile.
L'unico sfizio sarà  l'acquisto di un netbook per le dimensioni e peso ridotte e per la connettività  con internet.

Una domanda a tutti, ma qual'è la motivazione all'acquisto di un portatile?
secondo me per il 90% dei casi è solo MODA, ed i negozi ovviamente spingono in quella direzione, e molto.

Inviato: 22/10/2009, 12:00
da sawyer
belnudo ha scritto:ho avuto 2 portatili fino a 7 anni fa poi ho sempre rinnovato solo con desktop e non sentito la mancanza del portatile.
L'unico sfizio sarà  l'acquisto di un netbook per le dimensioni e peso ridotte e per la connettività  con internet.

Una domanda a tutti, ma qual'è la motivazione all'acquisto di un portatile?
secondo me per il 90% dei casi è solo MODA, ed i negozi ovviamente spingono in quella direzione, e molto.
il portatile m'ha semplificato molte cose per quanto riguarda la praticità  e lo spazio; visto poi che, rispetto ad anni fa, i prezzi si sono notevolmente abbassati, ritengo che per l'uso comune che si fa di un computer, un portatile oggi sia la soluzione più pratica... calcola poi che riesco a lavorarci al photoshop e a giocarci togliendo l'antialiasing...