InformaticHard NEWS!!!

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#211 Messaggio da belnudo »

una bella novità, sempre che passi l'emendamento

Spazio al software libero nei bandi di gara per la PA
Approvato un emendamento che obbliga la Pubblica Amministrazione a valutare nei bandi di gara anche il software libero.

Nei bandi di gara le amministrazioni pubbliche dovranno valutare anche il software libero.
E' questo il senso di un emendamento approvato oggi in Commissione Bilancio all'articolo 68 della legge del 7 marzo 2005, n. 82 e successive modificazioni.
La variazione approvata prevede che al comma 1 si sostituisca la lettera d) (acquisizione di programmi informatici a codice sorgente aperto) con il testo seguente:
"Acquisizione di programmi informatici appartenenti alla categoria del software libero o a codice sorgente aperto."
Marco Beltrandi, primo firmatario dell'emendamento e Luca Nicotra, segretario dell'associazione radicale Agorà Digitale così commentano la notizia: "Per la prima volta si riconosce nel nostro ordinamento la necessità per le amministrazioni pubbliche di tenere in considerazione non solo l'economicità ma anche l'impatto che il software stesso ha sulla nostra società sempre piu' tecnolgica dal punto di vista dei diritti fondamentali dei cittadini e delle imprese che vogliono innovare. L'adozione di software libero ha ricadute profonde sulla maggiore libertà dello scambio dei contenuti immateriali, sulla libera circolazione della conoscenza, del know-how e piu' in generale delle informazioni".
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: InformaticHard NEWS!!!

#212 Messaggio da LeiPerversa »

era ora!!!!
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: InformaticHard NEWS!!!

#213 Messaggio da LeiPerversa »

vi segnalo questi due corsi online (79 euro invece di 600)

http://www.groupon.it/deals/roma/cpu-academy/2144906
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: InformaticHard NEWS!!!

#214 Messaggio da LeiPerversa »

Dal prossimo gennaio tutti i computer basati su XP, Vista o 7 passeranno in automatico alle versioni 8 e 9 di Internet Explorer. Senza possibilità di scelta. Questione di sicurezza

http://windowsteamblog.com/ie/b/ie/arch ... ows-7.aspx
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#215 Messaggio da belnudo »

LeiPerversa ha scritto:Dal prossimo gennaio tutti i computer basati su XP, Vista o 7 passeranno in automatico alle versioni 8 e 9 di Internet Explorer. Senza possibilità di scelta. Questione di sicurezza

http://windowsteamblog.com/ie/b/ie/arch ... ows-7.aspx
EH, eh, eh
adesso non contenti di "non permettere", obbligano !!! :motosega:
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
LeiPerversa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1412
Iscritto il: 09/08/2007, 20:49
Località: Roma

Re: InformaticHard NEWS!!!

#216 Messaggio da LeiPerversa »

belnudo ha scritto:
LeiPerversa ha scritto:Dal prossimo gennaio tutti i computer basati su XP, Vista o 7 passeranno in automatico alle versioni 8 e 9 di Internet Explorer. Senza possibilità di scelta. Questione di sicurezza

http://windowsteamblog.com/ie/b/ie/arch ... ows-7.aspx
EH, eh, eh
adesso non contenti di "non permettere", obbligano !!! :motosega:
"prendendo esempio da GOOGLE CHROME" :lol:
DANA REGNA!!!
Secondo Sigmund Freud la perversione è la tensione al puro godimento, liberando questo termine dalla sua accezione puramente negativa.

BIsex

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#217 Messaggio da federicoweb »

invece la Mela............. :lol: :roll:
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#218 Messaggio da federicoweb »

Microsoft realizza un sistema di ologrammi 3D touch

I laboratori di Microsoft Research hanno messo a punto Vermeer, un nuovo sistema di ologrammi 3D touch davvero strabiliante che unisce le vecchie tecniche per la generazione di ologrammi con un nuovo display a 360° e il riconoscimento dei movimenti di Kinect.

Con questo sistema è stato possibile ottenere degli ologrammi a 15 fps con 192 punti di vista riprodotti simultaneamente.

Per funzionare, Vermeer attualmente sfrutta diversi Kinect installati nella stanza dove vengono proiettati gli ologrammi, ma in futuro i sensori per riconoscere i movimenti delle persone dovrebbero essere integrati nel mirascopio del sistema.

Che dire? Non siamo ancora ai livelli di Star Wars, ma negli ultimi anni la tecnologia ha fatto davvero tantissimi passi in avanti




Da Verge
http://www.theverge.com/2012/1/7/268863 ... nRumors%29
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#219 Messaggio da federicoweb »

Leggo pareri e toni entusiastici su giornali di settore e siti web.....

per me non c'e' proprio un cazzo da esaltarsi :roll:


News Google: svolta social pesca nel nostro mondo
In Usa 'Big G' ingloba anche risultati 'plus' 'ed e' solo l'inizio'

Stiamo trasformando Google in un motore di ricerca che capisce non solo i contenuti ma anche le persone e le relazioni": così Amit Singhal, responsabile della strategia search di Big G e una delle menti più visionarie del colosso del web, annuncia la novità messa in campo da Mountain View.

L'integrazione nel motore di ricerca delle notizie presenti su Google Plus, il social network lanciato a giugno scorso che, stando alle ultime previsioni citate da Bloomberg News, pur continuando ad essere lontano dai numeri di Facebook, aggiunge oltre 600.000 persone al giorno e potrebbe arrivare a 400 milioni per la fine del 2012. La nuova veste del motore di ricerca è stata ribattezzata 'Google plus Your World' (Google più il tuo mondo)

notizia completa
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 15217.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#220 Messaggio da federicoweb »

Realizzata la memoria più piccola del mondo
Dall'attuale mezzo miliardi a soli 96 atomi

Meno di cento atomi per memorizzare un'informazione; grazie all'unità di memoria più piccola del mondo realizzata dal Centro di ricerca dell'Ibm in California, a San Jose, e dal Centro di ricerca tedesco sui laser a elettroni liberi dell'Istituto Max Planck di Amburgo sarà possibile ridurre gli attuali dispositivi di migliaia di volte.

La nanomemoria, descritta sulla rivista Science, permette di immagazzinare le unità minime di informazione (bit) in una struttura di soli 12 atomi di ferro e un pacchetto di 8 bit (byte), ossia la sequenza di bit necessaria a codificare un singolo carattere, in 96 atomi. Numeri che assumono maggior senso considerando che le memorie utilizzate normalmente (hard disk) hanno bisogno di mezzo miliardo di atomi per allocare lo stesso byte.

I dispositivi sono stati realizzati sfruttanto una particolare proprieta' degli atomi, chiamata antiferromagnetismo: un tipo di magnetismo per il quale il senso di rotazione degli elettroni si orienta in direzioni opposte. Le nanoparticelle antiferromagnetiche diventano cosi' le principali candidate per futuri dispositivi miniaturizzati per l'elettronica.

Disponendo i singoli atomi, con l'aiuto di un microscopio a effetto tunnel, allineati in file di sei atomi; ogni coppia di file è in grado di memorizzare un singolo bit. Le informazioni sono memorizzate dai due possibili orientamenti magnetici che possono assumere le coppie di file, traducibili come 0 o 1; la successiva 'traduzione' in codice binario di sole otto coppie è in grado di rappresentare informazioni, come ad esempio singoli caratteri. Utilizzando soli 480 atomi i ricercatori sono stati in grado di memorizzare la parola 'Think' (96 atomi per ogni carattere).

Il problema di queste rivoluzionarie nano-memorie è però quello di poter lavorare efficacemente soltanto a temperature inferiori ai -268 gradi (5 kelvin) ma i ricercatori si dicono fiduciosi di riuscire a realizzare nuovi sistemi stabili anche a temperatura ambiente utilizzando non più di 200 atomi.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#221 Messaggio da federicoweb »

serrata di Internet il 23 gennaio?

Circolano in Rete voci allarmanti secondo le quali Amazon, Google, Facebook, eBay, Yahoo!, Twitter e molti altri siti fondamentali di Internet intendono auto-oscurarsi per protesta il 23 gennaio prossimo.

In realtà per ora il gesto è solo un'opzione ventilata; anche la data non è affatto definitiva. In ogni caso l'oscuramento non sarebbe un blocco dei siti, ma comporterebbe che per un giorno i siti aderenti alla protesta assumerebbero una colorazione nera o scura per attirare l'attenzione, continuando però a funzionare. Reddit, un'altra destinazione molto popolare di Internet, ha annunciato una propria "serrata" in questo stile per il 18 gennaio.

La ragione della protesta è un disegno di legge statunitense, denominato SOPA, che si dovrebbe votare al Senato USA il 24 gennaio e che inasprirebbe la lotta alla pirateria audiovisiva e alle altre violazioni del diritto d'autore su Internet.

Secondo molti tecnici, tuttavia, la formulazione della legge è tecnicamente sbagliata e le sue conseguenze inattese rischiano di paralizzare il funzionamento della Rete e di spalancare la porta ad abusi. Con SOPA sarebbe infatti possibile oscurare (stavolta nel vero senso del termine) un sito senza intervento giudiziario, semplicemente accusandolo di violazione del copyright.

Intanto emergono esempi illuminanti delle possibili conseguenze dell'introduzione dell'attuale formulazione della legge statunitense, che avrebbe ripercussioni planetarie: se SOPA fosse in vigore, il sito del membro del Congresso americano Lamar Smith sarebbe fuorilegge, perché contiene almeno un'immagine per la quale il politico non rispetta il diritto d'autore. Ironia della sorte, Lamar Smith è l'estensore della legge SOPA.
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#222 Messaggio da federicoweb »

Immagine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: InformaticHard NEWS!!!

#223 Messaggio da belnudo »

Free in Francia la rivoluzione delle tariffe

http://www.lospaziodellapolitica.com/20 ... vier-niel/
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26659
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: InformaticHard NEWS!!!

#224 Messaggio da federicoweb »

Immagine




Immagine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

NEWS!!!

#225 Messaggio da baroccosiffredi »

http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/ces-2012-l-hi-tech-di-domani-fra-luci-e-ombre ha scritto:Cosa ci dobbiamo aspettare per i prossimi mesi dal mondo hi tech. Il Ces 2012, la fiera dell’elettronica di Las Vegas, dà indicazioni molto chiare. A consolidare il trend degli ultimi anni, anche nel 2012 a spadroneggiare sono i televisori. In generale dobbiamo però notare che i produttori stanno portando all'estremo tutte le funzionalità smart, per avere conteuti extra collegando la tv a internet, a scapito della semplicità e della comodità di una normale visione dei canali televisivi. Ci hanno impressionato soprattutto i modelli oled, la nuova tecnologia che dovrebbe soppiantare l'lcd (prezzi permettendo), e i modelli ultra HD, a definizione 4 volte maggiore. Ma facciamo una panoramica di promossi e bocciati settore per settore. Qui a fianco, le nostre recensioni video su alcuni dei nuovi prodotti.

Google Tv e 3D
Molti produttori hanno presentato i loro modelli predisposti alla tanto attesa Google Tv, la piattaforma di contenuti online che ancora oggi però rimane solo una promessa. Staremo a vedere se il 2012 sarà l'anno della sua definitiva ascesa.
Spettacolari le presentazioni di filmati in 3D di alcuni modelli, ma tutti comunque da vedere con gli appositi occhiali. Per quelli che proiettono le tre dimensioni senza occhiali siamo ancora lontani dalla perfezione, anche se non neghiamo che ci siano stati progressi notevoli.

Gadget interessanti
Sempre parlando di 3D interessante il sistema per il gaming di LG che, grazie a due diverse paia di occhiali, permette ai giocatori di vedere unicamente la propria scena di gioco a schermo pieno, escludendo totalmente quella dell'avversario.
Restando ai successi di questa fiera, ci ha fatto piacere quello di un'azienda italiana che ha presentato un oggetto interessante, non utilissimo ma curioso. I'mWatch è un'orologio con il quale ci si può collegare al proprio smartphone per svolgere molte operazioni senza avere il telefono in mano. Un po' alla James Bond.

Telefoni e fotocamere: niente di entusiasmante
Nulla invece di particolarmente innovativo dal fronte dei telefonini con la presentazione di nuovi modelli sempre più potenti, e l'unico a meritare una menzione è il Nokia Lumia 900 con windows phone 7.5. Discorso identico tra le macchine fotografiche, dove abbiamo visto prodotti migliori ma nulla che ci abbia fatto rimanere a bocca aperta. Tra queste anche l'operazione amarcord della Polaroid che fa le foto istantanee ci ha lasciato un po' con l'amaro in bocca, per la qualità del risultato fotografico.

Windows, ultrabook, tablet e ereader
Di due dei protagonisti di questa fiera abbiamo un'opinione contrastante. Se Windows 8 ci ha favorevolmente impressionato, soprattutto perché si tratta di un sistema operativo davvero differente dai precedenti e adattissimo a dispositivi touch come i tablet, degli ultrabook di Intel certo non possiamo dire altro che sono solamente l'imitazione dei MacBook air di Apple, probabilmente migliori ma comunque imitazioni.
Infine vale la pena citare il nuovo tablet di BlackBerry, del quale ci ha particolarmente impressionato il multitasking (ovvero la possibilità di fare più cose contemporaneamente senza perdere fluidità) davvero potente e il primo ereader con inchiostro elettronico a colori: colori sbiaditi e processore ancora troppo lento, ma la strada è forse quella buona.

Rispondi

Torna a “InformaticHard”