Pagina 3 di 17

Inviato: 22/10/2009, 14:09
da BiGSeXy
barthes ha scritto:Sono un po' basito... HP ha dei portatili come tutti gli altri. Le differenze le fanno, a mio avviso è chiaro, Dell perchè vende on line e non + costretto a subire i ricatti delle grandi catene di HD (e credo non a caso è il PC più venduto del mondo... ma di tantissimo eh, mica di tre o quattro unità  :-) ) Ecco, uno puó preferirgli un Apple che ha un sysop diverso ma che oggi non ha più tanto senso avendo orami i programmi tutti creati per windows e poi convertiti per Mac, o qualche Sony, perchè hanno schermi fantastici rispetto agli altri e sono design-carini.
Tutto il resto è affidato al caso, come qualcuno diceva. Dell offre qualcosa in più, che non soffre le offerte delle catene distributive e che ha un'assistenza insuperabile.
Ma questo è ovviamente soltanto un mio punto di vista, di uno che comunque è in internet dal 1995 e che ha provato almeno una trentina di macchine diverse.
Per la questione della Ram, vorrei saperne di più. Proveró a documentarmi, ma a me sempre risulta che il 32 bit di windows non superi l'utilizzo di 3 Mb di ram!
Dell vende molto,perchè a differenza di noi italiani gli americani preferiscono i loro prodotti,dell propone ottime offerte a enti pubblici e privati ed è per questo che vende milioni di unità  desktop e portatili... Per il discorso ram guarda qualche post sopra trovi la guida per risolvere il problema testata al 110%...

Inviato: 22/10/2009, 14:10
da BiGSeXy
Scorpio ha scritto:oggi ho avuto la tentazione...

in un nuovo negozio, fra i tanti portatili c'era un HP, 4Mb Ram, 500 HDD,
HP Pavillon DV6 a 600€...

processore AMD

peró devo resistere fino a Dicembre... magari fine Novembre...

che tentazione...
Resisti sotto natale troverai delle belle offerte ;)

Inviato: 22/10/2009, 14:16
da sawyer
io mi convinsi ad acquistare un dell (2 anni fa) quando una mia amica mi raccontó che ad un suo collega, possessore di un dell, cadde a terra senza rompersi! ed effettivamente devo rimarcare la robustezza come pregio... da un'altra il discorso di bigsexy è vero, che dell vende molto ad enti pubblici... peró suvvia Big, non vorrai mica convincerci che la Dell sia come la Olivetti di De Benedetti?? :lol:
Cmq vorrei aggiungere pure silenziosità  e ottimi schermi.... Scorpio, tu conosci già  come il mio consiglio :wink:

Inviato: 23/10/2009, 1:32
da Scorpio
BiGSeXy ha scritto:
Scorpio ha scritto:oggi ho avuto la tentazione...
in un nuovo negozio, fra i tanti portatili c'era un HP, 4Mb Ram, 500 HDD,
HP Pavillon DV6 a 600€...
processore AMD
peró devo resistere fino a Dicembre... magari fine Novembre...
che tentazione...
Resisti sotto natale troverai delle belle offerte ;)
come fai a sapere queste cose?

Che dici? Potró prendere un portatile già  con Win7?

dopo aver avuto questa informazione riservata, ci guadagneró in borsa..
:-)

Inviato: 23/10/2009, 12:57
da sawyer
Scorpio ha scritto: Che dici? Potró prendere un portatile già  con Win7?
Dell con Ubuntu e ci risparmi pure sull'antivirus e Sistema operativo (infatti se noti costa meno rispetto ai Dell con Win7 o Vista).

Inviato: 23/10/2009, 23:35
da Scorpio
forse ho capito cosa intende BisS...

ho sottomano un volantone dell'Iperccop (son pure socio..)


Asus 4Gb, 320HD; a 494€
Packard Bell 2Gb, 500HD, a 600€
HP Pavilon 4Gb, 500 HD, a 600€

ma la cosa strana è che son tutti già  Win 7!!

Spero scendavo di prezzo i Vista allaora..

Scusa Saw, ma il pc devo vederlo, toccarlo.. comprare on line, per ste cifre , non mi convince..

Inviato: 24/10/2009, 10:36
da sawyer
Scorpio ha scritto: Scusa Saw, ma il pc devo vederlo, toccarlo.. comprare on line, per ste cifre , non mi convince..
uomo avvisato.... :roll:

Inviato: 26/10/2009, 1:35
da Scorpio
ho visto dei portatili Dell in un centro commerciale .

In effetti son mediamente più piccoli e più fini degli altri e dunque più leggeri.

peró costavano il doppio!!

Ho chiesto al commesso (per la verità , poco invitante.. roba da non farti comprar mazza).
Mi ha spiegato che costan di più perchè son costruiti con materiali più "pregiati"...

sarà  ma costan il doppio e non ho visto nemmeno tante uscite USB, firewire, connessioni per le memory card...

Inviato: 26/10/2009, 2:34
da MiniMe
Scorpio ha scritto:ho visto dei portatili Dell in un centro commerciale .

In effetti son mediamente più piccoli e più fini degli altri e dunque più leggeri.

peró costavano il doppio!!

Ho chiesto al commesso (per la verità , poco invitante.. roba da non farti comprar mazza).
Mi ha spiegato che costan di più perchè son costruiti con materiali più "pregiati"...

sarà  ma costan il doppio e non ho visto nemmeno tante uscite USB, firewire, connessioni per le memory card...
il mio coinquilino l'ha preso on line ed è perfetto.
a quel prezzo.

Inviato: 26/10/2009, 10:05
da sawyer
Scorpio ha scritto:ho visto dei portatili Dell in un centro commerciale .

In effetti son mediamente più piccoli e più fini degli altri e dunque più leggeri.

peró costavano il doppio!!

Ho chiesto al commesso (per la verità , poco invitante.. roba da non farti comprar mazza).
Mi ha spiegato che costan di più perchè son costruiti con materiali più "pregiati"...

sarà  ma costan il doppio e non ho visto nemmeno tante uscite USB, firewire, connessioni per le memory card...
allora buttati su un Inspiron: più pesante, più robusto, meno costoso e ora anche con Ubuntu... ma ci stai ancora a pensare???

ps: puoi scegliere il colore!

Inviato: 26/10/2009, 13:32
da BiGSeXy
Scorpio ha scritto:
BiGSeXy ha scritto:
Scorpio ha scritto:oggi ho avuto la tentazione...
in un nuovo negozio, fra i tanti portatili c'era un HP, 4Mb Ram, 500 HDD,
HP Pavillon DV6 a 600€...
processore AMD
peró devo resistere fino a Dicembre... magari fine Novembre...
che tentazione...
Resisti sotto natale troverai delle belle offerte ;)
come fai a sapere queste cose?

Che dici? Potró prendere un portatile già  con Win7?

dopo aver avuto questa informazione riservata, ci guadagneró in borsa..
:-)
Devono liberarsi dei modelli prodotti nel 2009,e svuotare i depositi per far spazio ai nuovi arrivi... ;),per quanto riguarda il sistema operativo non preoccuparti,i portatili gia' presenti sul mercato che hanno preinstallato vista offrono l'upgrade gratuito a windows 7,mentre per i piu' recenti è gia' preinstallato...

Inviato: 27/10/2009, 22:21
da Scorpio
sawyer ha scritto:
Scorpio ha scritto:ho visto dei portatili Dell in un centro commerciale .
In effetti son mediamente più piccoli e più fini degli altri e dunque più leggeri.
peró costavano il doppio!!
Ho chiesto al commesso (per la verità , poco invitante.. roba da non farti comprar mazza).
Mi ha spiegato che costan di più perchè son costruiti con materiali più "pregiati"...
sarà  ma costan il doppio e non ho visto nemmeno tante uscite USB, firewire, connessioni per le memory card...
allora buttati su un Inspiron: più pesante, più robusto, meno costoso e ora anche con Ubuntu... ma ci stai ancora a pensare???
ps: puoi scegliere il colore!
ragioneró da contadino ma io il pc come le altre cose che compro le volgio vedere, toccare e non prendere "on-line"...

che ci posso fare?

Inviato: 30/10/2009, 14:24
da magnamagna
BiGSeXy ha scritto:
sawyer ha scritto:
BiGSeXy ha scritto: Vista 32bit supporta fino a 4gb... E con un trucchetto facile facile i sistemi a 32bit incluso XP possono supportare fino a 64gb di ram ;)
...e perchè non ce lo spieghi???

più che altro ho sentito che i processori dual-core sono già  predisposti per supportare un sistema a 64bit... è vera la cosa?
qui trovi la guida: http://www.costiga.net/varie/windows-xp ... soluzione/

La versione dei sistemi operativi a 64bit è stata una trovata dello zio bill per incassare altri soldini... Si che supportano il sistema a 64bit, è lo zio bill che deve creare per i nuovi processori e non il contrario, ti consiglio di installare la versione a 32bit, segui la guida che ti ho riportato sopra e vai tranquillo ;)
questa non l'ho capita
tra l'altro anche linux 32bit arriva a 3 GB senza PAE attivato (attivando un kernel server invece che desktop tra l'altro)
e poi ci sono sempre dei limiti che non si possono superare, non credo proprio che arrivi a 64GB di ram su un 32bit
http://it.wikipedia.org/wiki/32_bit

Re: acquistare un PC portatile

Inviato: 25/11/2009, 23:26
da Scorpio
ho sentito alla radio, di un'offerta di HP.

Se permuti il vecchio pc, anche fisso, hai uno sconto sull'acquisto di un nuovo pc sia portatile o fisso.

http://www.amicopc.com/hp-supervaluta-i ... -usato.asp

adesso, vai a cercare sti HP store...

Re:

Inviato: 26/11/2009, 1:35
da MiniMe
magnamagna ha scritto:
BiGSeXy ha scritto:
sawyer ha scritto:
BiGSeXy ha scritto: Vista 32bit supporta fino a 4gb... E con un trucchetto facile facile i sistemi a 32bit incluso XP possono supportare fino a 64gb di ram ;)
...e perchè non ce lo spieghi???

più che altro ho sentito che i processori dual-core sono già  predisposti per supportare un sistema a 64bit... è vera la cosa?
qui trovi la guida: http://www.costiga.net/varie/windows-xp ... soluzione/

La versione dei sistemi operativi a 64bit è stata una trovata dello zio bill per incassare altri soldini... Si che supportano il sistema a 64bit, è lo zio bill che deve creare per i nuovi processori e non il contrario, ti consiglio di installare la versione a 32bit, segui la guida che ti ho riportato sopra e vai tranquillo ;)
questa non l'ho capita
tra l'altro anche linux 32bit arriva a 3 GB senza PAE attivato (attivando un kernel server invece che desktop tra l'altro)
e poi ci sono sempre dei limiti che non si possono superare, non credo proprio che arrivi a 64GB di ram su un 32bit
http://it.wikipedia.org/wiki/32_bit

infatti è impossibile.

APPEND: è impossibile praticamente. Teoricamente è possibile raggiungere una memoria virtuale di 64GB.
Questo perchè la matematica (e lo studio dei calcolatori elettronici, sigh) ci viene in aiuto.
con 32 bit si possono mappare 4 GB di memoria. Perchè?
Perchè se ogni locazione di memoria è espressa da una combinazione di bit si possono creare 2^32 combinazioni. Perchè 2^32?

Nell'indirizzamento a byte ogni indirizzo corrisponde ad 1 byte.
Con 1 bit si possono indirizzare due locazioni (2 bytes) di memoria, la prima a 0, la seconda a 1.
Quanti bit ci vogliono per indirizzare un GB di memoria?
Partiamo dal basso.

Tabellina:
indirizzamento 8 bytes di memoria: 3 bit necessari (8 bytes => 2^3 combinazioni)
000 - locazione 1
001 - locazione 2
010 - locazione 3
011 - locazione 4
100 -
101 -
110 -
111 - locazione 8
indirizzamento 1 KB di memoria : log2(1024) : 10 bit necessari

indirizzamento 1 GB di memoria : log2(1024*1024*1024) : 30 bit necessari

indirizzamento 4 GB : log2(1024*1024*1024*4) : 32 bit!!!!!
Cosa accade se questi bit, li portiamo a 36 con il PAE?
In pratica, quanto fa 2^36? Fa 68719476736 che diviso 1024^3 (il GB) fa 64GB di memoria.

Ora la teoria del paging è molto più complessa, ma i bit di indirizzamento necessari sono sicuramente 36, non ci piove. Il punto è la potenza di calcolo per parallelizzare, l'uso delle cache ecc che rende valida la cosa. Altrimenti è fuffa.


p.s. con il PAE attivato alcuni pc fondono.