acquistare un PC portatile

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#91 Messaggio da danny_the_dog »

sawyer ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: La batteria dura 5 minuti
no, intendo quella nuova: quanti cell ha? e quanto dura in carica? nel caso non vale nemmeno la pena comprarla. cmq, se ti sembra ancora robusto acquistalo...
Ho il pc davanti, le cerniere dello schermo mi sembrano in ottimo stato, non ci sono segni di urti o cadute e le plastiche sono tutte integre.
Che altri controlli devo fare?
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: acquistare un PC portatile

#92 Messaggio da sawyer »

danny_the_dog ha scritto: Che altri controlli devo fare?
:DDD :DDD :DDD
esternamente la tastiera, ma se ce l'hai davanti l'avrai già visionata... fai delle prove con la scheda audio al limite; una volta messa una distro linux facci sapere come va :wink:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#93 Messaggio da danny_the_dog »

sawyer ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: Che altri controlli devo fare?
:DDD :DDD :DDD
esternamente la tastiera, ma se ce l'hai davanti l'avrai già visionata... fai delle prove con la scheda audio al limite; una volta messa una distro linux facci sapere come va :wink:
Ho provato su blocknotes tutti i tasti e funzionano.
Stasera lo uso un pochettino, comunque mi sa che lo prendo.
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#94 Messaggio da danny_the_dog »

Ho il pc!
C'è su un AMD XP 2600+ 318Mhz, 1GB ram, 40GB hd, scheda video Mobility Radeon 9200.
Mi ha dato anche dei cd: cd 1 e 2 "Aspire 1350 Series Recovery CD-ROM" Italian XP home (penso sia Windovs XP :DDD ), cd 3 "Aspire 1350 Series System CD Rev 2.0" (Bootable), cd 4 Norton Antivirus 2003, cd 5 Acer Dialer. L'hd è partizionato in due: disco 1 27.4GB e disco 2 9.76GB.
Ora vorrei formattare tutto, cambiare le partizioni e installare Ubuntu. Mi comporto come fosse un fisso?
Se poi volessi tornare a XP con i cd che ho riesco a tornare a XP? Come faccio per i vari driver?
Devo fare qualche operazione preliminare?
:imslow: :imslow: :imslow:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: acquistare un PC portatile

#95 Messaggio da bocha »

aumentare la ram e togliere norton :-D

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#96 Messaggio da danny_the_dog »

bocha ha scritto:aumentare la ram e togliere norton :-D
Io vorrei testare Ubuntu, la ram dovrebbe bastare. Al limite se non mi trovo bene con Ubuntu tornerei a Xp.
Norton lo toglierei comunque.
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: acquistare un PC portatile

#97 Messaggio da El Diablo »

Come ti è stato detto, togli il mattone inutile che risponde al nome di Norton.
Per il resto 1 Giga di Ram basta per Linux.
Se volessi tornare ad Xp, invece di reinstallare la versione Home, ti scarichi la Professional SP3, craccata, e sei a posto.
Naturalmente anche per Xp 1 Giga di ram basta, poi dipende dall'uso che fai del pc.
Ma hai sbagliato a scrivere la dimensione dell'HD, vero?
40 Giga?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#98 Messaggio da danny_the_dog »

El Diablo ha scritto:Come ti è stato detto, togli il mattone inutile che risponde al nome di Norton.
Per il resto 1 Giga di Ram basta per Linux.
Se volessi tornare ad Xp, invece di reinstallare la versione Home, ti scarichi la Professional SP3, craccata, e sei a posto.
Naturalmente anche per Xp 1 Giga di ram basta, poi dipende dall'uso che fai del pc.
Ma hai sbagliato a scrivere la dimensione dell'HD, vero?
40 Giga?
Ehmmm...mi serve per la mia attività, non sono ammessi software in prestito... :DDD :DDD :DDD
Sì, sono 40 Giga, ma tieni presente che non ci terrò video o mp3, per la posta uso IMAP e il gestionale risiede su un altro pc e lo utilizzo in rete.
Quindi ora come mi muovo?
Ho questo tool per la formattazione http://www.dban.org/ va bene sui notebook? Formatto e installo Ubuntu 9.10? E per i vari drivers?
L'unico dubbio è come si comporterà Ubuntu, ho altri due pc in rete e non ho idea di come far funzionare le stampanti condivise.
Con i cd che ho dell'Acer posso tornare alla configurazione iniziale divers inclusi?
:awww: :awww: :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: acquistare un PC portatile

#99 Messaggio da sawyer »

danny_the_dog ha scritto: Ho questo tool per la formattazione http://www.dban.org/ va bene sui notebook? Formatto e installo Ubuntu 9.10? E per i vari drivers?
intanto per l'installazione non c'è bisogno di un altro software: scarichi l'iso di ubuntu, lo masterizzi su un CD (nel senso che devi scompattare l'immagine sul cd), poi lo metti nel lettore, riavvii il sistema e se non ti parte in automatico devi andare nel bios del notebook.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu#Installazione
quindi parte l'avvio del sitema da CD (sia ben chiaro che non lo hai ancora installato), su un'icona del desktop troverai la funzione che ti servirà per installare ubuntu; una volta finito con la procedura guidata riavvi, estrai il CD e ubuntu è pronto!
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#100 Messaggio da danny_the_dog »

sawyer ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: Ho questo tool per la formattazione http://www.dban.org/ va bene sui notebook? Formatto e installo Ubuntu 9.10? E per i vari drivers?
intanto per l'installazione non c'è bisogno di un altro software: scarichi l'iso di ubuntu, lo masterizzi su un CD (nel senso che devi scompattare l'immagine sul cd), poi lo metti nel lettore, riavvii il sistema e se non ti parte in automatico devi andare nel bios del notebook.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ubuntu#Installazione
quindi parte l'avvio del sitema da CD (sia ben chiaro che non lo hai ancora installato), su un'icona del desktop troverai la funzione che ti servirà per installare ubuntu; una volta finito con la procedura guidata riavvi, estrai il CD e ubuntu è pronto!
L'installazione di Ubuntu mi è chiara è l'ho già provata su un muletto qualche mese fa, vorrei modificare le partizioni (ora sono 30GB per software e 10GB dati, invece vorrei fare il contrario) e eventualmente avere tutto pronto per tornare indietro nel caso non mi trovassi benissimo con Ubuntu e gli altri due pc che ho in rete.
:imslow: :imslow: :imslow:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: acquistare un PC portatile

#101 Messaggio da sawyer »

danny_the_dog ha scritto: L'installazione di Ubuntu mi è chiara è l'ho già provata su un muletto qualche mese fa, vorrei modificare le partizioni (ora sono 30GB per software e 10GB dati, invece vorrei fare il contrario) e eventualmente avere tutto pronto per tornare indietro nel caso non mi trovassi benissimo con Ubuntu e gli altri due pc che ho in rete.
:imslow: :imslow: :imslow:
allora dovresti sapere che durante l'installazione di ubuntu c'è la modalità per partizionare l'hard disk: tra l'altro, visto che ubuntu occupa sui 5/6 gb, avresti molto più spazio a disposizione per i dati.
se non ti trovi bene, come ha suggerito diablo, rimetti dentro un cd di XP, riavvii, formatti e reinstalli XP.
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#102 Messaggio da danny_the_dog »

sawyer ha scritto:
danny_the_dog ha scritto: L'installazione di Ubuntu mi è chiara è l'ho già provata su un muletto qualche mese fa, vorrei modificare le partizioni (ora sono 30GB per software e 10GB dati, invece vorrei fare il contrario) e eventualmente avere tutto pronto per tornare indietro nel caso non mi trovassi benissimo con Ubuntu e gli altri due pc che ho in rete.
:imslow: :imslow: :imslow:
allora dovresti sapere che durante l'installazione di ubuntu c'è la modalità per partizionare l'hard disk: tra l'altro, visto che ubuntu occupa sui 5/6 gb, avresti molto più spazio a disposizione per i dati.
se non ti trovi bene, come ha suggerito diablo, rimetti dentro un cd di XP, riavvii, formatti e reinstalli XP.
Sì, ma un amico mi diceva che è sempre meglio cancellare tutto tutto e allora mi sono scaricato il programma del link che ho inserito sopra.
Se la procedura di formattazione e partizione di Ubuntu è ok, uso quella. Nel pomeriggio ci provo!
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: acquistare un PC portatile

#103 Messaggio da danny_the_dog »

Ma per la condivisione di files e cartelle tra win e ubuntu?
:DDD :DDD :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

Re: acquistare un PC portatile

#104 Messaggio da sawyer »

danny_the_dog ha scritto:Ma per la condivisione di files e cartelle tra win e ubuntu?
:DDD :DDD :DDD
chiedi agli esperti nel topic su linux, altrimenti c'è il forum apposito di ubuntu...
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
belnudo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8036
Iscritto il: 04/11/2006, 9:58
Località: spiagge & saune

Re: acquistare un PC portatile

#105 Messaggio da belnudo »

danny_the_dog ha scritto:Ma per la condivisione di files e cartelle tra win e ubuntu?
:DDD :DDD :DDD
per la condivisione, seppure Ubuntu legga il file system NTFS di microsozz, è meglio creare una apposita partizione con file system FAT32 dove depositare i files e le cartelle, creati con XP o con Ubuntu, che si vogliono condividere tra i due sistemi operativi.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)

Rispondi

Torna a “InformaticHard”