[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1021 Messaggio da CianBellano »

araxe ha scritto:da qualche parte, in un'altra casa, c'è un gatto che aspetta il cibo in scatola
Parlamene un po'...
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1022 Messaggio da dada »

CianBellano ha scritto:
araxe ha scritto:da qualche parte, in un'altra casa, c'è un gatto che aspetta il cibo in scatola
Parlamene un po'...
:lol:

Lo sai, ti adoro.

Avatar utente
Shirley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4938
Iscritto il: 08/07/2009, 17:45
Località: Bedford, UK

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1023 Messaggio da Shirley »

CianBellano ha scritto:
araxe ha scritto:da qualche parte, in un'altra casa, c'è un gatto che aspetta il cibo in scatola
Parlamene un po'...
CianBellano, hai un MP.
Da Guida al Cinema:
Dboon - mi interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare
Cianbellano - ti interessava l'argomento visto che narra di un gruppo di ragazze minorenni che decidono di farsi ingravidare?

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1024 Messaggio da CianBellano »

Come se fosse arrivato shirl, come se fosse arrivato :)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
jellyfish
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 145
Iscritto il: 14/02/2009, 15:05
Località: sui fiori

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1025 Messaggio da jellyfish »

Pimpipessa ha scritto:
jellyfish ha scritto:"Dona Flor e i suoi due mariti" di Jorge Amado.
Appena finito di leggere. Romanzo molto lungo, ma piacevole.
Mi sono immersa per un pò nei colori e nelle atmosfere del Brasile.
è piaciuto molto anche a me

e in fin dei conti non è male come morale.
Se anche tu pensi che la morale sia riassumibile nella famosa barzelletta: - "Cara, io sto con te perchè mi accontento." - "Io invece non mi accontento: sto anche con un altro." allora certo..non è male come morale! :lol:

docu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20901
Iscritto il: 26/07/2007, 21:44

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1026 Messaggio da docu »

io mi sto immergendo nella Torina della

donna della domenica ...


Fruttero e Lucentini ...

e la Letteratura Italiana ...

divenne ...

Gialla.

:wink:
Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1027 Messaggio da andrea70 »

PANE E TEMPESTA di Stefano Benni:
non è il primo libro che leggo di questo autore.Mi sono piaciuti Margherita dolcevita,la compagnia dei celestini,Saltatempo e Achille Piè Veloce.
Le tematiche di quest'ultimo non discostano da quelle trovate negli altri suoi racconti.Nostalgia per un passato che non c'è piu',lo squallore della modernita' che porta a cambiamenti ambientali e a stili di vita dissocianti.Lo stile è il solito:ironia pungente.Si ride,(molto),ma non mancano momenti commoventi.
Sono numerosi i riferimenti,piu' o meno velati,al governo attuale del nostro paese,all'opposizione connivente,quindi a un potere comunque disinteressato ai cittadini,alla salvaguardia dell'ambiente.
Il tema centrale è la speculazione edilizia.
L'ho letto in pochi giorni,scrittura piacevole e scorrevole.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re:

#1028 Messaggio da dostum »

Ortheus ha scritto:Immagine


Direi che la fase mistica l'ha già  oltrepassata

il libro,in sintesi, parte dalla storia e dalla geografia della zona dell'Appennino emiliano da cui proviene la sua famiglia e dove lui stesso è nato, Giovanni Lindo Ferretti traccia una sorta di grande storia epica composta da diversi quadri, nei quali la vita dei suoi parenti e la sua si intreccia a quella del mondo circostante. Dal Sahara algerino alla Lisbona della Rivoluzione dei garofani, dalla Jugoslavia alla Mongolia, dal Salento al Sudafrica, da Reggio Emilia a Gerusalemme: i viaggi di Ferretti sono occasione di mille incontri e di mille riflessioni ma soprattutto segnano le tappe di una maturazione umana originalissima. Partito dal suo paesino appenninico, passato attraverso i sogni e le follie di un'intera generazione, Ferretti riscopre in giro per il mondo la strada che lo riporterà  a casa, sui suoi monti, ad allevare i suoi cavalli.

Mhh

L'inno di Ferretti Lindo Giovanni a Langone (e non solo)
C’è un creatore, le creazione, le creature. Creazione e creature van difese
Al direttore - Tengo il “Manifesto della destra divina” sul mio tavolo, a portata di mano destra e la copertina bianca s’è già scollata per l’uso, s’è ombreggiata e imbrunita perché in concomitanza col surriscaldamento globale qui fa un freddo niente male: tutto un maneggiare legna e attizzatoi, giorno e notte. Dovrò rilegarlo in cuoio per salvaguardarlo. Camillo Langone già da tempo s’è intrufolato nei miei pensieri. Se fossi una valle Lui sarebbe un boscaiolo capitato per caso che si è costruito una capanna poi ha seminato l’orto. La capanna è diventata casa e sono spuntati stalle e recinti. Adesso ha eretto solide mura tutt’intorno: è una fortezza. Al centro dell’insediamento c’è una Chiesa con cripta e campanile, vi si officia una divina liturgia (cinque candele cinque messali). Sui suoi stendardi ha impresso l’arma: difendi conserva prega! Se fossi una valle ne sarei felice e onorata. Sono un uomo, montano italico cattolico romano, leggerlo mi consola, mi sprona, mi rasserena.

C’è un Creatore, la creazione, le creature. Creazione e creature vanno difese, conservate e questo è possibile solo in relazione al Creatore. Le creature, a se stesse, s’infiammano e sopiscono tra i migliori sentimenti e gli istinti peggiori o avvizziscono in insignificanze. La creazione sovrasta e annichilisce ogni creatura. I summit poi che ridicola figura! Babele aveva una torre, queste son bolle e balle. L’unica armonia possibile è nella causa incausata d’entrambi cioè Iddio. Il giusto timore non guasta e se c’è salvezza è nell’amore infinito che ha reso possibile l’Incarnazione. Altra verità non c’è. Camillo Langone lo sa e lo dice bene, forte e chiaro. Sa anche dei piaceri: gusto tatto olfatto udito vista, e tocca a lui compilarli in maccheroniche paginate per noi zotici ignoranti.

Nel tempo del tramonto di quella che fu Europa, la Cristianità d’Occidente, come monaco irlandese del tempo dell’alba radiosa dà corpo e voce alla consapevolezza che: Dio è corazza dei forti. Che sia poi l’unico giornalista omofobico dichiarato a commuoversi con le lacrime agli occhi per le parole dell’omosessuale italiano per eccellenza del secolo Ventesimo, a comprenderne l’ineluttabile necessità poetica e sociale, contribuisce a fare di questo nostro paese, la nostra Patria, un patrimonio reale dell’umanità che non può essere lasciato in balia di una salvaguardia con marchio Onu o, peggio, di una Corte costituzionale europea che pretenderebbe di ridurlo, per imposizione giuridica, a uno sciatto scialbo staterello, una specie di Belgio senza neanche il re ma con molti delfini, altrettanto pavidi, bramosi di autoincoronarsi. Roba da invidiare la Svizzera che sta risalendo nella mia classifica e, adesso che si sa: Mariarosa Mancuso è cittadina elvetica, chi la ferma più.
Altra meraviglia di questo nostro paese, la meraviglia contempla sempre un che di stupore e sorpresa, è il presidente del Consiglio, “l’amor nostro” non mio. L’ho votato, lo voto, ma ogni volta io e mio zio, l’eterno democristiano di famiglia, ci giochiamo chi vota il Cavaliere e chi la Lega. Troppe cose ci dividono da entrambi solo non vogliamo lasciare il governo nelle mani della sinistra (ex tutto, pro ogni anti) e dei cattolici cresciuti e invecchiati in spocchia e coscienza.

E’ l’impatto estetico che mi rende alieno il Cavaliere per questo mi sono sentito punito quando l’ho visto sdentato e sanguinante risalire sul predellino: coraggioso. Cribbio! Cavaliere, le mie felicitazioni. Lei è uno scandalo salutare in questo mesto contesto istituzionale. Prego per Lei; che Dio l’illumini e la sostenga. E bisogna pregare per l’Arcivescovo di Milano che non trova una immediata parola per un gesto umanamente odioso e socialmente devastante, compiuto sotto casa usando una riproduzione di quel Duomo di cui è responsabile e garante di fronte a Dio e agli uomini. Un brutto segno dei tempi e non è un problema politico ma, oserei dire, liturgico. L’avvenuta vanificazione di ogni valenza simbolica di parole e gesti. L’accettazione che l’interesse economico, quello politico e una generica bontà sono il solo collante della societè Caro Langone oltre la “preghiera” quotidiana ti toccherà predicare ogni settimana.
E’ il Santo Natale: dovere dei cristiani non è essere buoni, categoria morale alquanto confusa, ma piegare le ginocchia in adorazione di fronte al mistero della vita, della salvezza: l’Incarnazione.
Suo devoto,
Ferretti Lindo Giovanni
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3758
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1029 Messaggio da misha71 »

cazzo
m'accingo a delitto e castigo
ho letto pochissimi classici (snobberie coglione)
c'ho un pò paura
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1030 Messaggio da Berlino »

bellavista ha scritto:Vediamo se qualcuno mi sa aiutare:
sto cercando un manuale di etologia sulle dinamiche gerarchiche nei branchi di animali.

c'è qualcuno che me ne può consigliare uno (immagino di no, ma si può tentare ;) )
Scusa Bella, leggo solo adesso. Ovviamente Sociobiology di E. O. Wilson.
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1031 Messaggio da bellavista »

Berlino ha scritto:
bellavista ha scritto:Vediamo se qualcuno mi sa aiutare:
sto cercando un manuale di etologia sulle dinamiche gerarchiche nei branchi di animali.

c'è qualcuno che me ne può consigliare uno (immagino di no, ma si può tentare ;) )
Scusa Bella, leggo solo adesso. Ovviamente Sociobiology di E. O. Wilson.
Non è stato tradotto in italiano o il genio itagliota gli ha dato un titolo che non centra una sega con l'originale?
http://www.ibs.it/libri/wilson+edward+o ... rd+o..html
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1032 Messaggio da Berlino »

Bella, hai chiesto un manuale tecnico, pensavo di avere interpretato bene. Sociobiology è una opera fondamentale sulle dinamiche sociali dagli insetti ai primati che risale al 1975 mi pare. Non è un libricino. E' un mattone pazzesco abbastanza ostico :o

La mia edizione inglese se non sbaglio mi è costata qualcosa come un centinaio di Euro (forse di più). Sono quasi sicuro che sia stata tradotta in italiano ma temo sia di difficile reperibilità.

Se vuoi qualcosa di più divulgativo mi è capitato tra le mani un divertente saggio dal titolo: Chi è seduto sulla sedia del capo?
http://www.libreriauniversitaria.it/chi ... 8820041076
Immagine
comincerei da quello fossi in te ;)
Ich bin ein Berliner. JFK

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1033 Messaggio da Defender »

Ho iniziato a leggere oggi "The Dome" di Stephen King.
È una tiepida mattina d'autunno a Chester's Mill, nel Maine, una mattina come tante altre. All'improvviso, una specie di cilindro trasparente cala sulla cittadina, tranciando in due tutto quello che si trova lungo il suo perimetro: cose, animali, persone. Come se dal cielo fosse scesa la lama di una ghigliottina invisibile. Gli aerei si schiantano contro la misteriosa, impenetrabile lastra di vetro ed esplodono in mille pezzi, l'intera area - con i suoi duemila abitanti - resta intrappolata all'interno, isolata dal resto del mondo. L'ex marine Dale Barbara, soprannominato Barbie, fa parte dell'intrepido gruppo di cittadini che vuole trovare una via di scampo prima che quella cosa che hanno chiamato la Cupola faccia fare a tutti loro una morte orribile. Al suo fianco, la proprietaria del giornale locale, un paramedico, una consigliera comunale e tre ragazzi coraggiosi. Nessuno all'esterno può aiutarli, la barriera è inaccessibile. Ma un'altra separazione, altrettanto invisibile e letale, si insinua come un gas velenoso nel microcosmo che la Cupola ha isolato: quella fra gli onesti e i malvagi. Tutti loro, buoni e cattivi, dovranno fare i conti con la Cupola stessa, un incubo da cui sembra impossibile salvarsi. Ormai il tempo rimasto è poco, anzi sta proprio finendo, come l'aria...

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1034 Messaggio da El Diablo »

E' magnifico, il RE è tornato alla grande ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Libri consigliati?

#1035 Messaggio da bellavista »

Berlino ha scritto:Bella, hai chiesto un manuale tecnico, pensavo di avere interpretato bene. Sociobiology è una opera fondamentale sulle dinamiche sociali dagli insetti ai primati che risale al 1975 mi pare. Non è un libricino. E' un mattone pazzesco abbastanza ostico :o

La mia edizione inglese se non sbaglio mi è costata qualcosa come un centinaio di Euro (forse di più). Sono quasi sicuro che sia stata tradotta in italiano ma temo sia di difficile reperibilità.
Berli, sarà la sera ma non capisco il nesso causale della tua risposta ;)

Ti ho chiesto se è stato tradotto in italiano (visto che non lo trovo) non se ce n'è una versione ridotta ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”