[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1621 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrew ha scritto:Tremonti le tue tabelline sono utili solo per far figurare come sempre la sanità italiana come un carrozzone sprecone.
La realtà è diversa:
Dalle tue fonti ti sei scordato di citare:
Italy's healthcare system is regarded as the 2nd best in the world, after France
Non mi sono scordato. Il punto è che quella classifica è molto contestata perchè in controtendenza con tutte la altre ricerche a riguardo, dato che più che una misura dell'efficienza del sistema è una misura dello stato di salute della popolazione. Leggiti questi:

http://www.camicisporchi.org/classifich ... _chiar.htm
http://saperi.forumpa.it/story/42084/56 ... ale-i-dati

Infatti, quella classifica è del 2000 ed è stata abbandonata dall'OMS stesso.

Riguardo la presunta gratuità del sistema sanitario italiano, dimentichi che da noi i cittadini compartecipano alle spesa pagando i farmaci e le visite specialistiche, oltre a farsi carico di tutta la spesa dentistica e odontoiatrica. Non apriamo poi il capitolo assistenza alla disabilità per cui molte famiglie si devono ipotecare la casa per accudire i propri cari.

Comunque, ti ho dimostrato dati alla mano che la spesa per le famiglie italiane è superiore di quelle irlandesi, a questo opponi solo chiacchiere da bar, come tuo solito, senza portare uno straccio prova.
Ho frequentato ospedali privati (ma che si basano su sovvenzioni pubbliche) in Lombardia e nel Lazio,a parte la carrozzeria scintillante l’organizzazione era penosa e sprecona.
Queste sono i tuoi dati, le presunte esperienze di Andrew di Superzeta. :-D
Riguardo alle tasse dimentichi di citare quanto paghiamo noi solo d’interessi sul debito (altro che esproprio proletario)
Gli interessi sul debito non sono una disgrazia che ci è capitata perchè siamo sfortunati. Così come chi riesce fare quello che facciamo noi, o meglio di noi, spendendo meno, non è più fortunato.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1622 Messaggio da andrew »

Giulio Tremonti ha scritto: Non mi sono scordato. Il punto è che quella classifica è molto contestata perchè in controtendenza con tutte la altre ricerche a riguardo, dato che più che una misura dell'efficienza del sistema è una misura dello stato di salute della popolazione. Leggiti questi:

http://www.camicisporchi.org/classifich ... _chiar.htm
http://saperi.forumpa.it/story/42084/56 ... ale-i-dati
Se vuoi faccio un sito con scritto che la sanità italiana fa schifo!
:)
Giulio Tremonti ha scritto: Riguardo la presunta gratuità del sistema sanitario italiano, dimentichi che da noi i cittadini compartecipano alle spesa pagando i farmaci e le visite specialistiche, oltre a farsi carico di tutta la spesa dentistica e odontoiatrica. Non apriamo poi il capitolo assistenza alla disabilità per cui molte famiglie si devono ipotecare la casa per accudire i propri cari.
Ho già ammesso che i dentisti in italia sono una vergogna.Per quanto riguarda il resto trovami qualcosa di più economico e migliore :-D
Giulio Tremonti ha scritto: Comunque, ti ho dimostrato dati alla mano che la spesa per le famiglie italiane è superiore di quelle irlandesi, a questo opponi solo chiacchiere da bar, come tuo solito, senza portare uno straccio prova.
.
Anche prendendo per vero ciò che dici ti faccio nuovamente notare che la qualità è ben superiore..una cosa che davvero non capisci.

Tranquillo non pretendevo che le mie esperienze personali fossero statistica...

Riguardo al debito gli Usa che tu citi come esempio hanno un debito pubblico simile al nostro ma un debito privato stratosferico.
Questa economia è fondata sul debito..evita certi discorsi da padre di fagmiglia che sono fuori luogo.
Gl'irlandesi poi hanno un debito privato....

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1623 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrew ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto: Non mi sono scordato. Il punto è che quella classifica è molto contestata perchè in controtendenza con tutte la altre ricerche a riguardo, dato che più che una misura dell'efficienza del sistema è una misura dello stato di salute della popolazione. Leggiti questi:

http://www.camicisporchi.org/classifich ... _chiar.htm
http://saperi.forumpa.it/story/42084/56 ... ale-i-dati
Se vuoi faccio un sito con scritto che la sanità italiana fa schifo!
:)
Se magari citassi l'euro health consumer index e l'Eurispes, saresti credibile.
Giulio Tremonti ha scritto: Riguardo la presunta gratuità del sistema sanitario italiano, dimentichi che da noi i cittadini compartecipano alle spesa pagando i farmaci e le visite specialistiche, oltre a farsi carico di tutta la spesa dentistica e odontoiatrica. Non apriamo poi il capitolo assistenza alla disabilità per cui molte famiglie si devono ipotecare la casa per accudire i propri cari.
Ho già ammesso che i dentisti in italia sono una vergogna.Per quanto riguarda il resto trovami qualcosa di più economico e migliore :-D
mmh, fammici pensare... quello dell'Irlada, che come prestazioni è simile all'italiano ma è più economico.
Giulio Tremonti ha scritto: Comunque, ti ho dimostrato dati alla mano che la spesa per le famiglie italiane è superiore di quelle irlandesi, a questo opponi solo chiacchiere da bar, come tuo solito, senza portare uno straccio prova.
.
Anche prendendo per vero ciò che dici ti faccio nuovamente notare che la qualità è ben superiore..una cosa che davvero non capisci.
Eh certo, infatti gli italiani sono ben contenti del loro sistema sanitario... :roll:
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1624 Messaggio da andrew »

Giulio Tremonti ha scritto:
Se magari citassi l'euro health consumer index e l'Eurispes, saresti credibile.
E' sufficiente Wikipedia (di cui anche tu citi ma solo ciò che ti pare) per parlare del livello sanitario italiano.
Giulio Tremonti ha scritto: mmh, fammici pensare... quello dell'Irlada, che come prestazioni è simile all'italiano ma è più economico.
Costa di più al cittadino (assicurazione) con una qualità inferiore
Giulio Tremonti ha scritto: Eh certo, infatti gli italiani sono ben contenti del loro sistema sanitario... :roll:
Le campagne di disinformazioni contro il sistema sanitario nazionale sono note..come se negli Usa i medici fossero infallibili.
Vogliamo poi parlare delle cliniche lombarde (private...con il culo degli altri) che operavano ad minchiam per prendere i soldi dallo Stato?

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Crisi economica

#1625 Messaggio da Pim »

andrew teniamo questo nick o lo cambiamo?

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75748
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1626 Messaggio da coppia_co »

Il Nobel per l'economia 2009, Paul Krugman, ha affermato che la Grecia ha il 50% di probabilita' di uscire dall'euro.
Krugman non esclude che la Grecia possa trovarsi come l'Argentina nel 2001, quando l'assalto dei depositanti agli sportelli bancari constrinse le banche a chiudere gli uffici.
''C'e un 50% di probabilita' che anche in Grecia accada qualcosa di simile, in questo caso lo sbocco sara' l'espulsione dall'euro''
Bisogna dare tempo agli ellenici per stampare la nuova moneta :DDD
Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#1627 Messaggio da Husker_Du »

Non per contraddire Krugman, ma dire che le probabilita' sono 50 e 50 vuol dire che puo' succedere di tutto e questo lo si sapeva gia'.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75748
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1628 Messaggio da coppia_co »

Husker_Du ha scritto:Non per contraddire Krugman, ma dire che le probabilita' sono 50 e 50 vuol dire che puo' succedere di tutto e questo lo si sapeva gia'.
Forse non voleva sbilanciarsi ed essere troppo pessimista=realista, considerando che la Grecia conta di raccogliere 1 miliardo di euro all'anno con la vendita di assets dello Stato.
E pensare che di soli interessi sui 110 miliardi di euro che l'Europa gli ha dato dovrà pagare circa 5 miliardi :flash:
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] Crisi economica

#1629 Messaggio da Husker_Du »

Infatti il problema della grecia adesso e' un problema sociale. I costi che i greci in teoria dovrebbero sopportare per rientrare dalla crisi sono elevatissimi. Dubito che accettino senza fare nulla.

La possibilita' di uscita dall'euro e' dovuta principalmente alla sostenibilita' sociale dei tagli piu' che per un problema puramente economico in se.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75748
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1630 Messaggio da coppia_co »

Tempi duri per tutti speriamo che non si arrivi a questo :o

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75748
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1631 Messaggio da coppia_co »

e intanto in Italia nel primo quadrimestre hanno cessato l'attività circa 180.000 imprese soprattutto nel settore industriale.
Fonte: ufficio studi Camera Commercio Monza Brianza.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1632 Messaggio da bocha »

Capitanvideo ha scritto:
bocha ha scritto:carmignac, a mio parere, è la miglior casa d'investimento....e non farti fregare sulle commissioni :-P
Da chi hai comprato? Online o qualche banca fisica?
su fineco....

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1633 Messaggio da Giulio Tremonti »

andrew ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:
Se magari citassi l'euro health consumer index e l'Eurispes, saresti credibile.
E' sufficiente Wikipedia (di cui anche tu citi ma solo ciò che ti pare) per parlare del livello sanitario italiano.
Io non cito a cazzo come fai tu (anzi, tu non fai neanche quello, vai di sensazioni personali), se trovo dati discordanti da fonti diverse mi informo per capirci di più. Nel caso in esame, il ranking dell'OMS è l'unico indicatore che mette il SS Italiano in una posizione così alta ed è criticato da più parti perchè utilizza dati poco rappresentativi.

-La critica centrale è quella che la performance di un SS è solo misurata sull'aspettativa di vita della popolazione, che è un dato demografico. (è la variabile 'disability-adjusted life expectancy' (DALE). documento ufficiale dell'OMS http://www.who.int/entity/whr/2000/en/whr00_en.pdf, ammesso che tu ci capisca qualcosa, dato che i numeri non sono il tuo forte).

-Il ranking è stato di fatto abbandonato nel 2000 in attesa di elaborarne uno più indicativo, come ammesso dallo stesso personale OMS nel 2002:
The World Health Organization has postponed until 2003 a high profile report, originally due out this year, that compares the performance of health systems around the world.
The delay, announced last week in Geneva at the WHO's executive board meeting, amounts to an admission that the UN agency needs to improve its methods for comparing countries.
[...] "Some of the criticisms make sense," said Dr Chris Murray, executive director of the WHO's programme on evidence and information for policy, and who led the team responsible for the 2000 report. Dr Murray said the methods for the new report had been improved and the team would use new data from countries.


di rinvio in rinvio non se n'è fatto più nulla.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC1172006/

-La classifica è tanto attendibile che il SS del Marocco (29°) è poco sotto a quello della Germania (25°) e superiore a quello di Canada, Finlandia, Australia, Stati Uniti e Danimarca!
Infatti nordamericani e scandinavi invidiano molto il SS di un Paese in cui la mortalità infantile è da 5 a 9 volte superiore alla loro. :)
Giulio Tremonti ha scritto: mmh, fammici pensare... quello dell'Irlanda, che come prestazioni è simile all'italiano ma è più economico.
Costa di più al cittadino (assicurazione) con una qualità inferiore
Sulla qualità, abbiamo già detto della classifica dell'OMS. Che costi di più, dimostralo. Quali sono i dati? Attendo la tua risposta evasiva.
Giulio Tremonti ha scritto: Eh certo, infatti gli italiani sono ben contenti del loro sistema sanitario... :roll:
Le campagne di disinformazioni contro il sistema sanitario nazionale sono note..
Sì, sì, sono note... tu sei quello dei complotti dei banchieri che si intascano il signoraggio, senza il quale lo Stato potrebbe stampare i soldi e distruibuirli ai cittadini che, senza più necessità di lavorare, starebbero nelle loro case di marzapane.

:lol:
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Crisi economica

#1634 Messaggio da bellavista »

coppia_co ha scritto:e intanto in Italia nel primo quadrimestre hanno cessato l'attività circa 180.000 imprese soprattutto nel settore industriale.
Fonte: ufficio studi Camera Commercio Monza Brianza.
E poi dicono che le province non servono. Guarda la Neo Provincia Di MB che belle cose fa :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1635 Messaggio da andrew »

Tremonti quando finisci gli agomenti partono gli insulti...ed argomenti fuori contesto

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”