[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#1636 Messaggio da andrew »

Giulio Tremonti ha scritto:Sulla qualità, abbiamo già detto della classifica dell'OMS. Che costi di più, dimostralo. Quali sono i dati? Attendo la tua risposta evasiva.
Cercatelo su Wiki e troverai la parola assicurazione

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1637 Messaggio da Giulio Tremonti »

Non basta, bisogna dire chi paga e quanto paga e confrontarlo con le spese delle famiglie italiane.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75761
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1638 Messaggio da coppia_co »

Altra giornata pesante per le borse, oggi zavorrate da timori sui conti dell'Ungheria (conti manipolati dal precedente Governo), dati Usa negativi e voci su esposizione derivati SocGen.
Non passa settimana ormai senza che si apra un nuovo fronte di destabilizzazione economica.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75761
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1639 Messaggio da coppia_co »

Cambio Euro/dollaro < 1,20 , euro/franco CH < 1,40 :flash:
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75761
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: [O.T.] Crisi economica

#1640 Messaggio da coppia_co »

Il PIL dell'Italia cresce del 0,5 contro media eurpea dello 0,2 %, I trimestre 2010.
Se i dati non sono manipolati abbiamo fatto meglio di F 0,1, D 0,2 e GB 0,3, merito dell'export più che della domanda interna.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] Crisi economica

#1641 Messaggio da Parakarro »

maggio 2010 un 8% meno dell'anno scorso... porcazza la puttazza,.... si lotta...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1642 Messaggio da Helmut »

coppia_co ha scritto: abbiamo fatto meglio di F 0,1, D 0,2 e GB 0,3, merito dell'export più che della domanda interna.
E' normale con l'€ debole.

Favorisce le esportazioni di economie manifatturiere come quella italiana. L'azienda nella quale lavoro (80% del fatturato sui mercati esteri) ha avuto un incremento degli ordini negli ultimi 6 mesi.

Non solo cattive notizie. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1643 Messaggio da cimmeno »

Helmut ha scritto:
coppia_co ha scritto: abbiamo fatto meglio di F 0,1, D 0,2 e GB 0,3, merito dell'export più che della domanda interna.
E' normale con l'€ debole.

Favorisce le esportazioni di economie manifatturiere come quella italiana. L'azienda nella quale lavoro (80% del fatturato sui mercati esteri) ha avuto un incremento degli ordini negli ultimi 6 mesi.

Non solo cattive notizie. :-D
non solo...ma il casino in ungheria può dare nuova linfa all'export della risorsa più rinomata del paese del gulash....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
red8man
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3283
Iscritto il: 03/02/2008, 14:31
Località: Impero Romano

Re: [O.T.] Crisi economica

#1644 Messaggio da red8man »

cimmeno ha scritto:
Helmut ha scritto:
coppia_co ha scritto: abbiamo fatto meglio di F 0,1, D 0,2 e GB 0,3, merito dell'export più che della domanda interna.
E' normale con l'€ debole.

Favorisce le esportazioni di economie manifatturiere come quella italiana. L'azienda nella quale lavoro (80% del fatturato sui mercati esteri) ha avuto un incremento degli ordini negli ultimi 6 mesi.

Non solo cattive notizie. :-D
non solo...ma il casino in ungheria può dare nuova linfa all'export della risorsa più rinomata del paese del gulash....

certo e magari potremo chiedere, in caso di default del paese, di stralciare il debito dando vagonate di ungheresi a pegno.
RED8MAN ha scritto: Carmella, ciao piccola grande Musa, sogno di avventure audaci.

PAN ha commentato:Questo addio è degno di un poema omerico. Incredibile per un uomo abitualmente iperrazionale come red8man. Poi dicono che il porno fa male ...

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10387
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#1645 Messaggio da bocha »

coppia_co ha scritto:Il PIL dell'Italia cresce del 0,5 contro media eurpea dello 0,2 %, I trimestre 2010.
Se i dati non sono manipolati abbiamo fatto meglio di F 0,1, D 0,2 e GB 0,3, merito dell'export più che della domanda interna.
sicuramente sono manipolati...vuoi che il Berlusca abbia fatto bene????? :roll:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] Crisi economica

#1646 Messaggio da Helmut »

Drogato_ di_porno ha scritto:
Helmut ha scritto:Polonia e Croazia. :roll:
polonia e croazia non fanno testo, come tutti i paesi nell'orbita comunista (vedi la ex DDR).
Appunto.
Nell'ex-DDR, ex-comunista e luterana, si può vedere un dignitosissimo giallo, diversamente dagli altri Paesi dell'Est tendenti al rosso. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Crisi economica

#1647 Messaggio da Pim »

Pimpipessa ha scritto:andrew teniamo questo nick o lo cambiamo?
decidi quale nick tenere, non mi piace questa ambiguità.

perchè ti faccio notare solo ora questa cosa?

fino ad adesso non avevo mai letto Andrew.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1648 Messaggio da Giulio Tremonti »

Lo sapevo che era un troll!
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Crisi economica

#1649 Messaggio da Giulio Tremonti »

Sono andato a rivedere gli ultimi quattro trimestri

francia 0,2 0,3 0,5 0,1
italia -0,3 0,4 -0,1 0,5
germania 0,4 0,7 0,2 0,2
UK -0,7 -0,3 0,4 0,3

Immagine

L'Italia ha fatto meglio nell'ultimo ma l'anno scorso era praticamente ferma quando Francia e Germania erano già ripartite. Peggio ha fatto UK.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Crisi economica

#1650 Messaggio da Capitanvideo »

Pensioni: Ue, alzare eta' donne 65 anni

Reding, misura potrebbe entrare in manovra Italia

07 giugno, 14:01

(ANSA) - LUSSEMBURGO, 7 GIU - L'eta' pensionabile per le donne del settore pubblico in Italia deve essere portata a 65 anni entro il 2012. Cosi' Viviane Reding. La vicepresidente della commissione europea lo ha detto al ministro del lavoro Maurizio Sacconi, durante il faccia a faccia a Lussemburgo. 'Il cambiamento nella legislazione italiana - ha spiegato il portavoce della commissaria Ue - potrebbe essere combinato con le misure di consolidamento di bilancio'.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”