OT La Repubblica - Prima pagina

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10386
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#121 Messaggio da bocha »

Capitanvideo ha scritto:
bocha ha scritto: Questo governo dovrebbe tirar fuori una cosa, e se da fastidio alle caste, fregarsene e andare avanti.....ma sono utopico....
Questo governo e' il leccaculo delle caste.
qualunque governo.....
in parlamento ci sono solo uomini delle caste....

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10386
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#122 Messaggio da bocha »

kisho ha scritto:
bocha ha scritto:beh fede è una macchietta.....saviano si professa intellettuale....
preferisco fede che non fa mistero della sua "partigianeria" che altri che si professano imparziali
quindi il fatto che fede sia una macchietta travestita da professionista mi toglie il diritto di criticarlo? non capisco le tue argomentazioni bocha...
liberissimo di criticare...
ma non penso che fede e saviano possano essere messi sullo stesso piano, faresti un'offesa al napoletano....

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10386
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#123 Messaggio da bocha »

kisho ha scritto:
bocha ha scritto:non ho detto che ha delle lacune, se non che è partita più dura e poi l'hanno ammorbidita. Ho detto che ha dei punti oscuri. Doveva essere più diretta e semplice. Personalmente trovo una castronata la pubblicazione per riassunto
ok... quindi esistono dei punti che non contividi?

perchè ti accontenti? perchè la difendi? perchè non fai valere il tuo diritto di cittadino a pretendere una legge senza punti oscuri?

è di questo che mi sono reso conto in questi giorni. dovunque tu guardi in italia vedi gente rassegnata. rassegnata ad aver perso il proprio paese. persone che non pretendono più ciò che è loro. pretendere la perfezione per noi, in quanto cittadini, è un diritto di nascita, per i politici no. loro DEVONO fare ciò che NOI vogliamo.
ma non succede kisho...loro comandano, fanno e disfano....
io tempo fa avevo buttato là la proposta di considerare i parlamentari dei dirgenti...se non produci utile vai a casa...e la non rieleggibilità dopo 2 legislature

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#124 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:
kisho ha scritto:
bocha ha scritto:beh fede è una macchietta.....saviano si professa intellettuale....
preferisco fede che non fa mistero della sua "partigianeria" che altri che si professano imparziali
quindi il fatto che fede sia una macchietta travestita da professionista mi toglie il diritto di criticarlo? non capisco le tue argomentazioni bocha...
liberissimo di criticare...
ma non penso che fede e saviano possano essere messi sullo stesso piano, faresti un'offesa al napoletano....
non mi permetterei mai di metterli sullo stesso piano , non sono mica un idiota, ho solo criticato fede :-D
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
Sunrise
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1999
Iscritto il: 19/06/2009, 12:59
Località: Seconda stella a destra...

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#125 Messaggio da Sunrise »

Faccio fatica a capire certa gente.

Ok essere filogovernativi, anche io ho votato Berlusconi e lo dico liberamente: all'epoca credevo fosse la soluzione migliore e anche se potessi tornare indietro non voterei a sinistra, piuttosto scheda nulla. Ma dopo un po' emerge lo spirito critico, andiamo a valutare dove ci hanno portato questi anni di governo e di come è cambiata la situazione del popolo italiano, prescindendo dalla crisi economica.

Ma vi devono stuprare la sorella per avere un po' di contestazione?

Ma tanto prima o poi ci arriveremo alla sottomissione totale, prego che Berlusconi rimanga per anni e anni e che magari diventi Presidente della Repubblica. E' come vedere un brutto film e pensare "Voglio vedere come cazzo va a finire."
"Se un giorno ti svegli e non vedi il sole, o sei morto o sei il sole." Jim Morrison.

"I wanna be the one to walk in the sun" Cyndi Lauper.

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#126 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:io tempo fa avevo buttato là la proposta di considerare i parlamentari dei dirgenti...se non produci utile vai a casa...e la non rieleggibilità dopo 2 legislature
non lo fanno perchè non hanno paura... si sentono invincibili e intoccabili!
haifatto una proposta che non è stat accettata? fanne altre! non le accettano? trova gente che la pensa come te e protestate! dobbiamo fare qualcosa!

questa legge è l'occasione migliore che all'italia sia mai capitata, i guelfi e ghibellini sono per la prima volta non del tutto convinti della legge che un governo sta attuando... agiamo insieme! io e te la pensiamo diversamente. io penso che la legge sia antidemocratica, tu pensi che non sia perfetta. bene, in questo momento lasciamo stare le motivazioni, il risultato che vogliamo deve essere lo stesso: questa legge così non deve esistere!
prima la fermiamo, poi, se il governo la ripropone e te la riterrai perfetta ci confronteremo su un altro campo.

in questo momento visto quello che dici, dovresti essere con me perchè questa legge venga fermata... o no?
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10386
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#127 Messaggio da bocha »

io ho appena detto che questo governo sta cedendo su molti punti del suo programma...più criticare di questo....

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#128 Messaggio da Il Fede »

bocha ha scritto: vado a samui...stavolta con la donna... :(
A parte il fatto che non ci credo ( se fosse vero l'avresti già detto, visto che rispondi sempre a tono su tutto ), nella tua risposta con la faccina che piange ammetti candidamente di andare in Thailandia a puttane più o meno abitualmente. Per quello che mi riguarda, fine della parentesi esotica ( nemmeno troppo O.T. visto che con le intercettazioni i pedofili e i papponi saranno protetti in maniera robusta, proprio come piace a te ).

In bocca al lupo.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#129 Messaggio da kisho »

bocha ha scritto:io ho appena detto che questo governo sta cedendo su molti punti del suo programma...più criticare di questo....
ti stai lamentando sul tuo divano... è inutile... nessuno ti sente!

e poi scusa... che ti serve criticare (dal tuo divano pergiunta!)?

se non sei daccordo sulla legge fai qualcosa!
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#130 Messaggio da sigile »

Dopo averla letta e riletta, compreso e metabolizzato i cambiamenti, essermi confrontata su più punti con 'vari' operatori del diritto, confermo la mia primissima e terrificante impressione: questa legge ''sembra'' scritta da un'associazione a delinquere per assicurarsi impunità e silenzio.

Per la parte che riguarda questo topic, ovvero la libertà di stampa, la legge è PALESEMENTE incostituzionale. E ne siamo tutti consapevoli.

Ma, come già è successo, garantirà comunque (parte del)lo scopo a cui è preordinata: sino alla pronuncia di incostituzionalità - un annetto almeno - sarà scampato il pericolo. La cricca, i bertoladri, le prossime conferme di condanne per associazione mafiosa di Dell'Utri, Verdini e Matteoli con Fusi all'Harri's bar a spartire i nostri soldi a imprenditori amici, gli sciacalli dell'Aquila, gli assassini dell'Aquila, ETC. saranno al sicuro. O almeno ci sperano.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
bocha
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10386
Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
Località: in giro
Contatta:

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#131 Messaggio da bocha »

dai che traqvaglio sul fatto ha già trovato il modo per aggirarla.....
c'è sempre speranza....

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#132 Messaggio da Il Fede »

DDL INTERCETTAZIONI, RITA BORSELLINO: “VIOLA CARTA DEI DIRITTI UE, ITALIA A RISCHIO SANZIONI”

“La Commissione europea ha già dichiarato ufficialmente che vietare la pubblicazione delle intercettazioni telefoniche è una grave violazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue. In pratica, non appena il ddl diventerà legge, Bruxelles potrà sanzionare il nostro Paese per il mancato rispetto dei diritti sanciti dal Trattato di Lisbona, da poco entrato in vigore”. Lo ha detto l’europarlamentare Rita Borsellino, commentando il via libera del Senato al ddl intercettazioni. Negli scorsi mesi, l’eurodeputata aveva inviato un’interrogazione alla Commissione puntando il dito proprio su questo disegno di legge.
La risposta ufficiale della Commissione è stata chiara: “Il diritto dei giornali all'uso e alla protezione delle loro fonti, compresi i tabulati che siano trapelati e venuti in loro possesso – si legge nella missiva inviata alla Borsellino - è naturalmente uno dei principi fondamentali a garanzia di un effettivo esercizio della libertà di stampa. Di conseguenza qualsiasi restrizione o ostruzione al giornalismo d' indagine può essere considerata come un grave attentato alla libertà di stampa”. Un attentato, continua la Borsellino, “contro il quale daremo battaglia in Europa, forti del fatto che almeno contro il Trattato di Lisbona le mire antidemocratiche del centrodestra berlusconiano potranno fare ben poco”.


http://www.ritaborsellino.it/index.php? ... cle&id=517
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#133 Messaggio da Il Fede »

Ma vi rendete conto che aumentano anche la forza dei preti e danno la possibilità ai pedofili di non essere scoperti?

REATI INTERCETTABILI

- OGGI: tutti i reati più gravi (mafia, terrorismo, sequestro di persona) e quelli puniti con più di cinque anni di reclusione, compresa la corruzione. - CON IL DDL: gli stessi reati, ai quali si aggiunge quello di stalking.

LIMITI

- OGGI: I telefoni possono essere messi sotto controllo per tutta la durata delle indagini preliminari. - CON IL DDL: limite di 75 giorni. Se ci sono ragioni motivate il pm può chiedere al gip una proroga di tre giorni in tre giorni. Per i reati più gravi, limite di 40 giorni più altri 20 prorogabili.

DIVIETI E SANZIONI

- OGGI: Il giornalista che pubblica intercettazioni rischia un mese di carcere evitabile pagando 281 euro di ammenda. Nessuna multa è prevista per gli editori. – CON IL DDL: Per il giornalista un mese di carcere evitabile con una multa di 10mila euro. Per gli editori 300mila euro di multa se pubblicano brani testuali di intercettazioni, 450mila euro se si tratta di intercettazioni di persone estranee ai fatti.

TALPE

- OGGI: chi passa ai giornali le intercettazioni rischia un anno di carcere. – CON IL DDL: la pena può arrivare a sei anni di reclusione

CIMICI

- OGGI: gli investigatori possono piazzare microfoni in luoghi pubblici e privati, fino alla fine delle indagini. – CON IL DDL: niente più microfoni piazzati in casa o in auto. Le ‘cimici” saranno consentite al massimo per tre giorni, prorogabili di altri tre.

PM ‘CIARLIERI‘

- OGGI: il Pm può andare in tv a parlare dell’inchiesta di cui é titolare. – CON IL DDL: se lo fa può essere sostituito dal capo del suo ufficio.

RIPRESE PROCESSI

- OGGI: se il giudice è d’accordo le telecamere possono entrare in aula. – CON IL DDL: per registrare un’udienza serve il permesso del presidente della corte d’appello.

IENE E D’ADDARIO

OGGI: Chiunque può registrare una conversazione di nascosto, come ha fatto la escort Patrizia D’Addario a Palazzo Grazioli o come fanno a Striscia e Le Iene. – CON IL DDL: sono permesse ai giornalisti professionisti e pubblicisti, o se c’é di mezzo la sicurezza dello Stato. Per gli altri carcere da 6 mesi a quattro anni.

CLERO

- OGGI: Se nelle intercettazioni finisce un sacerdote il pm non ha nessun obbligo di avvertire le autorità ecclesiastiche. – CON IL DDL: bisogna avvertire la discesi; se l’intercettato é un vescovo il pm deve avvertire la segreteria di Stato vaticana.

http://eftorsello.wordpress.com/2010/06 ... ampa-fnsi/
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

superpippa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2058
Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
Località: Granducato

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#134 Messaggio da superpippa »

benvenuti in Italia, stato Laico.
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..

Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..

Avatar utente
sant30
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 142
Iscritto il: 26/02/2010, 20:27
Località: Itaglia Vituperio delle Genti

Re: OT La Repubblica - Prima pagina

#135 Messaggio da sant30 »

Tante, troppe cose che non vanno in questa legge.
a comicniare dal suo iter, che si vorrebbe forzato alla Camera dei Deputati, quando il Regolamento della Camera bassa lascia almeno 60 giorni di tempo alla seconda commissione permanente della Giustizia, il tempo tecnico per poter studiare il dispositivo nella sua interezza: ogni forzatura politica ad abbreviare è e sarebbe decisamente inaccettabile, ingiusta, inqualificabile di un paese retto da leggi moderne e democratiche: io spero che a ciò non si arrivi, veramente.
Sulla legeg in se ci sono moltissime cose da dire, inizierò con una che sembrerebbe essere secondaria ma che nei fatti distrugge una buona parte del senso delle intercettazioni; erroneamente l'opinione pubblica ritiene che le intercettazioni telefoniche siano le Intercettazioni (con la i miuscola); ebbene sono importanti, ma ancora di più lo sono per la ricerca della prova (titolo III, libro secondo codice procedura penale, che in un recente Porta a Porta il ministro della Giustizia sembrava non ricordare) anche le intercettazioni ambientali, anzi lo sono ancora di più: nei fatti, come riportato da kisho, in precedenza "Viene fissato in 3 giorni (prorogabili di tre in tre) la durata delle intercettazioni ambientali.Per mafia e terrorismo si potranno effettuare "anche se non vi è motivo di ritenere che in quei luoghi si stia svolgendo l'attività criminosa". Per tutti gli altri delitti si distinguerà tra luogo privato e luogo pubblico e sarà necessario avere, soprattutto per il secondo, maggiori indizi di reato"
Ebbene vi assicuro che la proroga non è immediata e che senza alcun dubbio con tre e dico tre giorni di intercettazione non si può desumere nulla circa la possibilità che quel luogo sia in un modo o nell'altro zona di incontro di criminali o simili; i maggiori indizi di reato, sono impossibili da ottenere se non in forza di un'intercettazione, necessariamente invasiva, visto che l'attuale codice Vassallo, come da riforma precedente, già parla di distruzione di materiale lesivo dell'altrui privacy (persone non coinvolte in accertamenti o indagini preliminari): con questa legge, e qui per il momento mi fermo, si rischia di non vedere più concretizzati sforzi deteminanti come questi:
http://www.youtube.com/watch?v=bqdKhzOo ... re=related

Tre giorni possono bastare? io dico di no.
"Mancò la fortuna non il valore" -(lapide a 111 km da Alessandria d'Egitto - 7° Reggimento Bersaglieri - 1/07/1942)

"Vai a donne? Non dimenticare la frusta." Friedrich Nietzsche, "Così parlò Zarathustra", 1885

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”