(O.t.)Telefona a un vip!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

(O.t.)Telefona a un vip!

#1 Messaggio da Super Zeta »

Volete farvi una chiacchierata con un Vip?
Tra le mille cose che si trovano in rete ci sono anche i loro numeri di telefono
Tal Tommaso De Benedetti ha un blog italo spagnolo dove pubblica interviste verosimili ma a quanto pare totalmente inventate a noti personaggi, a corredo regala anche i loro numeri telefonici

Io, dopo essermi accertato che il numero fosse vero, ho appena mandato questo sms a Chiambretti

Vivi di domande impertinenti agli altri, mi permetto di fartene una io, da semplice spettatore: hai riconsiderato il tuo rapporto con la tua ex dopo che è riuscita a farsi piacere uno come Masi?Ciao, Fabrizio

A uno come Vespa (c'è anche il suo numero) non lo avrei mandato certo di uno sdegnoso silenzio ma a chi si professa da anni un libero folletto sì, faccio la tara alla persona rispetto al personaggio. Non mi risponderà, già lo so, confermando che c'è chi è capace di stare solo da una parte della barricata

Tra gli altri trovate:

Bruno VESPA
Piero ANGELA
Edoardo BENNATO
Piero CHIAMBRETTI
Alain ELKANN
Giuliano FERRARA
Gad LERNER
Giorgio MONTEFOSCHI
Irene PIVETTI
Alessio VINCI
Dacia MARAINI

p.s.i numeri sono veri, ne ho controllato qualcuno random e mi hanno risposto effettivamente i diretti interessati

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#2 Messaggio da Giulio Tremonti »

La vicenda di De Benedetti la conosco. E' un genio della creatività italica. Si guadagnava da vivere millantando conoscenze e inventandosi interviste a personaggi famosi. La cosa è andata avanti per anni e nessuno dei giornali che lo pubblicavano si è mai insospettito o si è preso la briga di verificare quello che scriveva.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
pizzettone
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 274
Iscritto il: 10/04/2008, 11:28

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#3 Messaggio da pizzettone »

Super Zeta ha scritto:Volete farvi una chiacchierata con un Vip?
Tra le mille cose che si trovano in rete ci sono anche i loro numeri di telefono
Tal Tommaso De Benedetti ha un blog italo spagnolo dove pubblica interviste verosimili ma a quanto pare totalmente inventate a noti personaggi, a corredo regala anche i loro numeri telefonici

Io, dopo essermi accertato che il numero fosse vero, ho appena mandato questo sms a Chiambretti

Vivi di domande impertinenti agli altri, mi permetto di fartene una io, da semplice spettatore: hai riconsiderato il tuo rapporto con la tua ex dopo che è riuscita a farsi piacere uno come Masi?Ciao, Fabrizio

A uno come Vespa (c'è anche il suo numero) non lo avrei mandato certo di uno sdegnoso silenzio ma a chi si professa da anni un libero folletto sì, faccio la tara alla persona rispetto al personaggio. Non mi risponderà, già lo so, confermando che c'è chi è capace di stare solo da una parte della barricata

Tra gli altri trovate:

Bruno VESPA
Piero ANGELA
Edoardo BENNATO
Piero CHIAMBRETTI
Alain ELKANN
Giuliano FERRARA
Gad LERNER
Giorgio MONTEFOSCHI
Irene PIVETTI
Alessio VINCI
Dacia MARAINI

p.s.i numeri sono veri, ne ho controllato qualcuno random e mi hanno risposto effettivamente i diretti interessati
linka :lol:
"spendere, bisogna spendere, bisogna spendere, per vincere, per vincere!!!"
by Pizzettone 2010

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#4 Messaggio da Giulio Tremonti »

“Parla per la prima volta con Il Fatto Quotidiano il giornalista accusato di essersi inventato decine di interviste a premi Nobel e grandi scrittori. E dice: “Nei giornali italiani non si controlla mai niente. Non c’è stato in dieci anni di collaborazione un solo caporedattore che mi abbia chiesto non dico la verifica poliziesca, nastro alla mano del colloquio, ma semplicemente l’ubicazione dell’intervistato. Se spiego come sono andate realmente le cose salta tutto il sistema”.

“Mi raccomando, niente fotografie”. Tommaso Debenedetti, si guarda a destra e a sinistra, quasi temesse di essere seguito. Dimostra molto più dei 41 anni denunciati all’anagrafe. Trascina un trolley arancione che a un’indagine più accurata si rivela un carrello della spesa. Ha fretta, adduce impegni improvvisi, svicola, poi concede di sedersi per qualche minuto al tavolo di un bar di Roma. Alla vita, una cinta punk con punte argentate. Giacca di pelle nera stretta, camicia rosa confetto. Sulla testa una kippah nera tenuta da un fermaglio a coprire un princìpio di calvizie.

Da quando il suo caso, approfondito da un’inchiesta di Judith Thurman del New Yorker e poi approdato sulle pagine di tutto il mondo, ha prodotto un dibattito sui meccanismi alla base della credibilità del giornalismo, Debenedetti ha interrotto le comunicazioni con il mondo. Per anni era stato il re delle interviste impossibili.

Per i giornali del Gruppo L’Espresso, per quelli del gruppo Riffesser e poi per Il Giornale e Libero, aveva scritto articoli su colloqui avuti con premi Nobel e intellettuali eremitici: Gordimer e Yehoshua, Hertha Muller e Mikhail Gorbaciov, Toni Morrison ed E. L. Doctorow, Gunter Grass e Jean-Marie Gustave Le Clézio.

Ma era tutto falso. E a scoprire il gioco, alla fine, era stato Philip Roth, al quale Debenedetti, per la gioia di Libero, aveva attribuito una serie di giudizi durissimi su Barack Obama. “Mai detto niente del genere e mai parlato con quel signore” aveva ribattuto Roth.

Così da un giorno all’altro la grande truffa del giornalismo culturale italiano si era rivelata. A meno di non voler credere a Debenedetti che oggi, nella sua prima intervista concessa dopo lo scandalo, rilancia. Il giornalista infatti insiste e adesso vuole portare chi lo ha smascherato in tribunale.

Malcom Pagani: Debenedetti, l’idea di querelare Roth non sembra luminosa.

Tommaso Debenedetti: «Ho i nastri che provano l’esistenza delle interviste. Li custodisce il mio avvocato, a Roma.»

Come si chiama il legale?

«Per tanti motivi non lo posso rivelare.»

Quali?

«Ragioni di segretezza.»

Si rende conto che l’assunto penalizza in toto la credibilità di quello che dice?

«Ne sono consapevole.»

Dunque?

«Ho molti contatti e ho compiuto decine di conversazioni iniziando sulla Gazzetta di Parma. Interviste vere. Non capisco perché da un giorno all’altro sarei dovuto impazzire e inventare tutto.»

Di fronte alla ripetuta, diffusa smentita di agenti letterari, scrittori e Nobel, non le dispiacerà se non le crediamo. Perché si ostina a raccontare tante menzogne?

«Non mi ostino. La mia è semplicemente una difesa della mia professionalità e della mia persona. Ho ricevuto attacchi volgari da ogni lato. Mi hanno dato del disonesto, del millantatore, del cialtrone. Non mi riconosco.»

Ammetta, Debenedetti. Farebbe figura migliore. Un situazionista al comando che destruttura dall’interno le tante falle del giornalismo contemporaneo.

«Anche se avessi inventato tutto di sana pianta, dovrei comunque essere ritenuto qualcosa di diverso da un manigoldo. Un genio. Suona meglio.»

Vede, ci avviciniamo alla verità.

«Con il panorama odierno della stampa, non solo avrei potuto farlo, ma l’avrei potuto fare senza rischio alcuno.»

L’ha fatto alla grande.

Non c’è stato in dieci anni di collaborazione un solo caporedattore che mi abbia chiesto non dico la verifica poliziesca, nastro alla mano, del colloquio ma semplicemente l’ubicazione dell’intervistato.

Faccia un esempio.

«L’intervista a Yehoshua. Nessuno che mi abbia mai domandato dove fosse fisicamente lo scrittore. Va bene l’intervista, ma dove si trovava al momento della stessa? A Gerusalemme, a Parigi, a Berlino? Non mi avrebbero mai scoperto. Non ci sono mai state verifiche e non perché io sia figlio di Antonio Debenedetti (il celebre scrittore a sua voglia figlio di Giacomo, grande critico letterario ndr). Quell’aspetto, la parentela celebre, non c’entra niente.»

Non mi dica.

«Non c’è stato uno straccio di giornalista che fosse giunto alla relazione tra me e mio padre. Avevo un curriculum solido, lo presentavo, proponevo. Tutto qui. Sfido chiunque a farsi venire un dubbio. Faccio una proposta ai tanti free-lance disperati e malpagati in giro sul territorio nazionale. Provate a fare lo stesso. Non con il Corriere della Sera o Repubblica, ma con un giornale medio o di provincia. Nessuno domanderà oltre e naturalmente lo Stephen King o Ken Follett di turno, non l’avrete mai sentito. Impagineranno, titoleranno, pagheranno una miseria. Questo è il panorama, questa la situazione.»

Allarmante, ma non sufficiente a inventare dal nulla una conversazione.

E’ vero. Lavoravo per divertimento, per gusto, per passione, per divertimento. Non c’è stato mai un caporedattore che mi abbia chiamato per dire: “Il direttore ti ringrazia, vorrebbe incontrarti, proporti un contratto”. Mai. Era come se in redazione sapessero che questi colloqui erano inventati e nonostante questo, pensassero: “Tanto non ci scopre nessuno”.»

Un’accusa grave.

«La lancio perché so quel che dico.»

E’ strano che lei non voglia fornire elementi a suffragio della sua ipotesi.

«E se io volessi rimanere nell’equivoco? Se mi interessasse prolungare l’incertezza?»

Come si guadagna da vivere Debenedetti?

«Faccio altri lavori ovviamente.»

Quali?

«Insegno.»

Dove?

(rapidissimo, quasi mangiandosi le parole) «In una scuola.»

Immagino. Privata, pubblica, parificata?

«Preferisco non dire niente, non toccare questo aspetto.»

Quindi potrebbe non essere vero. (Debenedetti si alza all’improvviso, risponde al telefono, si allontana, poi ritorna a sedersi)

Non c’è domanda a cui lei voglia rispondere.

«Perché difendo la mia privacy. Non credo che la scuola dove lavoro possa essere messa su un quotidiano nazionale, con la didascalia ‘Ecco la scuola in cui insegna il millantatore’.»

Torniamo ai nastri registrati. Non esistono vero?

«Li produrrò in una sede in cui non possano esistere dubbi. Un caporedattore me li ha richiesti in modo petulante. Come esistono fotomontaggi e videomontaggi, potrebbero esistere in teoria anche audiomontaggi in cui parla un Roth finto. Se ho inventato le interviste, posso anche camuffare un colloquio. Sbaglio?»

L’ipotesi, visti i suoi precedenti non sarebbe lunare.

«Se io fossi così davvero così geniale come dicono, lo potrei anche fare.»

Nulla di quello che lei racconta poggia sulla realtà.

«Capisco. Comunque le dico una cosa. Queste interviste continueranno. Su un mio sito e non più su un giornale. Ho già il dominio.

Quando?

«Tra due settimane, ci vuole tempo e io non sono miliardario. Il titolo sarà ‘Talkworld’. Ma non intervisterò solo scrittori stranieri. Prima lo facevo perchè me lo chiedevano i responsabili dei giornali per cui lavoravo. Proponevo Dacia Maraini e mi rispondevano: ‘Ma a lei possiamo arrivare anche noi’. Questa volta finalmente parlerò anche con gli italiani, non meritano di esere discriminati.»

Quanti anni sono che non dialoga con suo padre?

«Almeno due anni.»

Per quale ragione?

«Questioni familiari, non certo giornalistiche.»

Può spiegarsi?

«Mio padre non ha mai accettato la mia vita sentimentale. Ha avuto un pessimo rapporto con mia moglie. Non ha voluto vedere i miei figli che sono piccoli e io di converso non gli ho offerto la possibilità. Eventi come questi segnano un solco, non crede?»

Tommaso Debenedetti, come ci si sente a non essere creduti da nessuno, dopo dieci anni di ascolto pieno e incontrollato? E se si scoprisse come probabile l’inesistenza dei nastri?

«Un giorno magari potrei anche dire che ero io quel misterioso personaggio che ha inventato tutti quei colloqui.»

Perché non farlo adesso?

«Perché dovrei farlo ora?»

Perché crederle è impossibile e perchè l’eversione, a quel punto, sarebbe completa.

E allora una domanda la faccio anche io. Perché per dieci anni fior di giornali hanno creduto che potessero avere da un collaboratore esterno, ogni settimana, un Nobel sulle loro pagine?»

Quesito legittimo, ma non confinante con l’invenzione assoluta di un’intervista. Perché non dice la verità? La pagavano poco e lei si è preso gioco del sistema.

«Probabilmente è così e comunque, è anche inevitabile che adesso debba dimostrare delle cose.»

Perché gli scrittori dovrebbero negare di averla mai sentita?

«Semplice. Non se lo ricordano.»

Difesa debole.

«Magari la risposta al mistero risiede altrove. Perché Le Carrè su un giornale di destra come L’Indipendente dovrebbe attaccare Prodi e Gore Vidal, su uno di centro sinistra fare a pezzi Berlusconi? Non le pare tutto troppo meccanico?»

Questo è l’altro rimprovero che le muovono. Aver piegato le parole dei suoi intervistati al committente di turno.

«Ma lei pensa che oggi un giornale italiano pubblicherebbe le parole di un grande scrittore del tutto antitetiche alla linea editoriale?»

Per campare dunque, qualsiasi compromesso. Anche la manipolazione?

«La correggo. Si tratta di pura gestione delle risorse.

Ingegnoso. Inventare non è stato anche riscrivere in parte la sua verità con lo stile degli intervistati?

«Potrebbe essere stata una maniera di fare critica letteraria e analisi editoriale senza farlo davvero.»

Bene, allora confessi. Ogni cosa sarebbe più semplice.

«L’ha già fatto lei, a che pro aggiungere la mia voce?»

Insistiamo.

«Al momento in cui io rivelassi la falsità di queste conversazioni, salterebbe in aria buona parte del giornalismo italiano. Aspettiamo che esploda. Quello che le ho detto mi sembra già ampiamente sufficiente per capire ogni aspetto della mia vicenda. Ora devo correre, arrivederci. Magari ho recitato una parte, ma sono certo di aver lasciato sul terreno indizi interessanti.»

Poi saluta, si alza, si allontana. Solo com’era venuto.”
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
fredelux
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5374
Iscritto il: 28/11/2006, 9:29

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#5 Messaggio da fredelux »

Quando ti risponde il nano impertinente....facci sapere boss!!

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#6 Messaggio da Super Zeta »

fredelux ha scritto:Quando ti risponde il nano impertinente....facci sapere boss!!
Non ha risposto

come previsto

quando galleggi per 30 anni in una pozza maleodorante non puoi essere troppo diverso dalle sostanze che ti circondano... :roll:

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#7 Messaggio da Defender »

Non riesco a trovare il blog in questione :roll:

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#8 Messaggio da Urbano Cairo »

Telefono subito a Bennato

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26922
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#9 Messaggio da Trez »

quasi quasi telefono a Irene e le chiedo"..ma fai anal? :DDD
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Etryans
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 117
Iscritto il: 16/02/2008, 18:26

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#10 Messaggio da Etryans »

Se mi date il link telefono a piero angela per vedere cosa mi dice di ATlantide :P .....

superpippa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2058
Iscritto il: 15/02/2010, 18:21
Località: Granducato

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#11 Messaggio da superpippa »

figata :lol:
Vorrrei tanto aver avuto un passato tragico, giustificherebbe il mio presente
..

Phoenix Marie, Isis Love, Presley Maddox, Isabella Soprano, Julia Ann, Maria Ozawa, Andie Valentino, TIffany Thompson,
Vanessa Jordin, Brittney Banxxx, Lezley Zen..

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26648
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#12 Messaggio da federicoweb »

c'e' il numero di Ruby rubacuori..?? :-D

ormai anche lei e' Vip... :dito: mastica la cicca sbattendo la bocca..balla la lap
fa interviste... e come tutte fara' un calendario e magari ci tocchera' sentire che ha scritto un libro...

andra' da vespa etc etc...
che paese di merda !!

Red°
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 654
Iscritto il: 31/03/2010, 23:10
Località: Piombino (LI)

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#13 Messaggio da Red° »

federicoweb ha scritto:c'e' il numero di Ruby rubacuori..?? :-D

ormai anche lei e' Vip... :dito: mastica la cicca sbattendo la bocca..balla la lap
fa interviste... e come tutte fara' un calendario e magari ci tocchera' sentire che ha scritto un libro...

andra' da vespa etc etc...
che paese di merda !!
Quoto. E non solo l'ultima frase.
Nippo-Crew official member: per la supremazia dell' erotismo orientale - contro il pornopiattume delle mangia-hamburger!

Perle di saggezza da Piombino:
"Meglio ave' i pantaloni rotti ar culo che un culo rotto ne' pantaloni."
"Ir cazzo 'un vor pensieri"
"Si lavora, si fatìa, per 'er pane e pella fia, si lavora tutto l'anno ma la fia un ce la danno"

Avatar utente
topastro
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 173
Iscritto il: 07/01/2008, 15:00
Località: genova

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#14 Messaggio da topastro »

quanto prenderà la ruby?

Avatar utente
Robin
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 432
Iscritto il: 24/07/2004, 13:04
Località: italy

Re: (O.t.)Telefona a un vip!

#15 Messaggio da Robin »

Quoto federicoweb e di conseguenza Red alla grande. Personalmente telefonerei a Piero Angela facendogli i complimenti per le sue trasmissioni che, a mio parere, sono sempre state di informazione e politicamente imparziali.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”