[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4306 Messaggio da andrea70 »

[quote="Giulio Tremonti"]Visto La versione di Barney. Meno meno caustico rispetto al libro. In pratica, il racconto della vita di Barney, quando nel libro la sua vita è il pretesto per raccontare una personalità complessa, piena di luci e ombre, eticamente difficile da collocare. La leggenda metropolitana finale, che che ora, nel 2011 fa ridere, si poteva tagliare.

voto: 6.5 (se non si hanno le aspettative di chi ha letto il libro)[/qu

Infatti io non l'ho letto,per ora.Ma il film mi ha letteralmente entusiasmato.Divertente,caustico,commovente,Giamatti, Hoffmann,la moglie del protagonista tutti straordinari!Costumi,scenografia,tutto impeccabile.mi ha rapito dalla prima sequenza.Questo è cinema!Commovente,consigliatissimo!
HEREAFTER:a me è piaciuto,ottimi i protagonisti,significativa la storia.Come in tutti i film di Clint,occhio ai riferimenti nascosti.I nomi che spuntano e le citazioni si rifanno a Dickens,Rousseau e altri autori.Il messaggio è che la vita terrena è il bene piu' prezioso che abbiamo,nonostante nel film a volte possa sembrare il contrario.E' un vero e proprio testamento di Eastwood,che mi aveva un po' deluso col film su Mandela.CoNsigliato quindi anche HEREAFTER!!

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3758
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4307 Messaggio da misha71 »

ho colmato una delle mie grandi falle
CANE DI PAGLIA di Peckinpah

un vero filmone!
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4308 Messaggio da scb »

Vero Misha, "Cane di Paglia" è una delle analisi piùobiettive e spassionate dell'"animale umano"
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4309 Messaggio da vertigoblu »

andrea70 ha scritto:
Giulio Tremonti ha scritto:Visto La versione di Barney. Meno meno caustico rispetto al libro. In pratica, il racconto della vita di Barney, quando nel libro la sua vita è il pretesto per raccontare una personalità complessa, piena di luci e ombre, eticamente difficile da collocare. La leggenda metropolitana finale, che che ora, nel 2011 fa ridere, si poteva tagliare.

voto: 6.5 (se non si hanno le aspettative di chi ha letto il libro)[/qu

Infatti io non l'ho letto,per ora.Ma il film mi ha letteralmente entusiasmato.Divertente,caustico,commovente,Giamatti, Hoffmann,la moglie del protagonista tutti straordinari!Costumi,scenografia,tutto impeccabile.mi ha rapito dalla prima sequenza.Questo è cinema!Commovente,consigliatissimo!
HEREAFTER:a me è piaciuto,ottimi i protagonisti,significativa la storia.Come in tutti i film di Clint,occhio ai riferimenti nascosti.I nomi che spuntano e le citazioni si rifanno a Dickens,Rousseau e altri autori.Il messaggio è che la vita terrena è il bene piu' prezioso che abbiamo,nonostante nel film a volte possa sembrare il contrario.E' un vero e proprio testamento di Eastwood,che mi aveva un po' deluso col film su Mandela.CoNsigliato quindi anche HEREAFTER!!
anche a me non è dispiaciuto hereafter,nonostante alcune recensioni(il più delle volte redatte da orripilanti wannabe ) lo stroncassero.in realtà è un buon film girato da un signore che conosce bene la parola cinema.ad esempio la sequenza di matt damon che flirta durante il corso di cucina con la figlia del buon vecchio ron howard è girata con una maestria e bravura infinite.a mio avviso l'unica pecca è aver dato troppo spazio alla teoria -congiura del silenzio sul fenomeno NDE,che ho trovato francamente un pò banale.non è il miglior eastwood ,ma meglio di tanta roba in giro.

voto 7
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4310 Messaggio da bellavista »

Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4311 Messaggio da Tasman »

bellavista ha scritto:Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)
Quoto..
riguardo Rossi Stuard,è già da un pò che ha fatto il salto di qualità,non sò se hai visto"Piano solo",lì è grandissimo.
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4312 Messaggio da bellavista »

Tasman ha scritto:
bellavista ha scritto:Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)
Quoto..
riguardo Rossi Stuard,è già da un pò che ha fatto il salto di qualità,non sò se hai visto"Piano solo",lì è grandissimo.
Beh qui ha di fianco la cortellesi, che recita così male che potrebbe far risaltare anche massimo boldi ;)

Ah dimenticavo, una delle cose che mi aveva fatto partire prevenuto era il trailer, che preannuncia una vera cagata.

http://www.youtube.com/watch?v=d38QgCX6_Fc

Lasciatelo stare, il film è molto meglio ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4313 Messaggio da Drogato_ di_porno »

prima di Fantaghirò il mitico Kim era "il ragazzo dal kimono d'oro" :lol:

Immagine

tra l'altro non molto tempo fa aveva avuto grane con la legge perchè andando in motoscafo aveva tranciato il braccio ad un sommozzatore

cmq anch'io apprezzo il buon Kim, pur essendo oggettivamente un figo (sua madre era una modella) è diventato un buon attore. A sto punto andrò a vedere vallanzasca

Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Pasko
Bannato
Bannato
Messaggi: 4398
Iscritto il: 31/05/2010, 15:13
Località: Alto Tavoliere
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4314 Messaggio da Pasko »

per essere precisi è Rossi Stuart
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4315 Messaggio da Pim »

visto Maschi contro Femmine,

non è male , commediola per carità, ma carina.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4316 Messaggio da katmandu69 »

visto the town,davvero un bel film "di genere",uno dei pochi film che mi e' piaciuto ultimamente,con un'ottimo ben affleck :-D
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4317 Messaggio da Capitanvideo »

misha71 ha scritto:ho colmato una delle mie grandi falle
CANE DI PAGLIA di Peckinpah

un vero filmone!
Quotone. Andrebbe fatto vedere ai pacifisti "senza se e senza ma."
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4318 Messaggio da Giulio Tremonti »

bellavista ha scritto:Ho visto Vallanzasca. Devo dire che sono partito prevenuto: perchè è un film italiano, perchè è diretto da placido, perchè c'è rossi stuard che parla in dialetto milanese.
Mi aspettavo la solita vaccata italiana. Invece... è uno dei migliori film italiani che abbia mai visto.

Tra l'altro rossi stuard è riuscito a diventare un vero attore, in alcune sequenze mi ha ricordato Volontè. E pensare che è partito dalle serie di Fantaghirò ;)

Testina, se te disi che l'è bel... è bello.
:wink:
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4319 Messaggio da Plo Style »

Steiner74 ha scritto:
Pasko ha scritto:
Plo Style ha scritto:Ieri sera ho guardato per la prima volta Stalker di Tarkovskij.

Un esperienza che consiglio decisamente a chi ancora non l'avesse visto.
Visto. Filmone. Non per tutti, però.
Anche "Solaris" è un'esperienza cinematografica unica. Possibilmente la versione integrale, con la corsa in auto per le strade di Osaka.
Concordo anche su Solaris, anche se credo di non aver visto la versione integrale.

Ieri sera ho visto per la prima volta In the mood for love, molto bello. Ho apprezzato particolarmente il feticismo morboso del regista per il corpo femminile.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Guida al Cinema

#4320 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Detesto Barbareschi e non per i suoi trascorsi, ma perchè da piccolo lo vedevo sempre scoparsi Carol Alt che era il mio ammmmore. Non l'ho mai perdonato, cmq stasera magari lo guardo
Barbareschi trasformista

C’è chi è pronto a scommettere che Luca Barbareschi stia facendo tutto ciò (lascio Fini, forse sì, forse no; torno da Berlusconi, forse sì, forse no) per fare promozione al suo film, dal profetico titolo, in onda questa sera. La pellicola è interpretata e diretta dallo stesso Barbareschi e racconta di tale Augusto Viganò, ambientalista piemontese, che uno scaltro ministro lancia nella politica romana tra intrighi di palazzo, compromessi, ipocrisie e malaffari. Lui impara subito il mestiere e la sua vita cambierà in peggio. Un film di potenti accuse.
Il trasformista

Lunedì 7 febbraio, Raitre, ore 21.05
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”