[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#196 Messaggio da Helmut »

Stef ha scritto: e comunque avanti di prononciarsi...
Si nota che pensi in francese, caro Stef...avant de tipico gallicismo.

Mi trovo in Algeria, Paese islamico laico che produce ottimi vini. Ne conosci qualcuno, dal momento che sono di tradizione francofona?
Ho assaggiato un Haut Dahra, rosso da 12.5°, vitigni Cabernet (credo...) discreto
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Stef
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2112
Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
Località: Nel blu dipinto di blu

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#197 Messaggio da Stef »

Helmut ha scritto:
Stef ha scritto: e comunque avanti di prononciarsi...
Si nota che pensi in francese, caro Stef...avant de tipico gallicismo.

Mi trovo in Algeria, Paese islamico laico che produce ottimi vini. Ne conosci qualcuno, dal momento che sono di tradizione francofona?
Ho assaggiato un Haut Dahra, rosso da 12.5°, vitigni Cabernet (credo...) discreto
Vivo in Corsica dal 1997 e penso in francese come hai perfettamente capito. :-D

Si in Algeria si trova dell'ottimo vino le migliori zone viticole sono vicine a Algeri e a Oran.

Conosco il Haut Dahra Rosso e credo che sia del Cabernet e Grenache con una buona percentuale di pinot, un vino assai potente e fruttato. So che esiste anche in bianco , ma non l'ho mai assaggiato.

Il piu' celebre (é ottimo te lo consiglio) é senza dubbio il Sidi-Brahim , rosso al forte richiamo di frutti rossi e cannella. E' ottimo sulle carni alla brace e le tajine di carne e couscous.

Compralo se hai ocassione, io lo trovo veramente un buon vino. :wink:
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."

"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#198 Messaggio da Helmut »

Stef ha scritto: Il piu' celebre (é ottimo te lo consiglio) é senza dubbio il Sidi-Brahim...compralo se hai ocassione
Ok, grazie...domani vado in citta' a comprarne un paio di bottiglie.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#199 Messaggio da Vinz Clortho »

Parakarro ha scritto: Se invece mi cagano il cazzo perchè vogliono un vino piacione sfodererò il CONTADO di "di majo norante"
Un paio di giorni dopo aver letto 'sto post vado nella solita enoteca e c'era proprio quella bottiglia in offerta. Presa al volo e scolata il giorno dopo. Non so se sia proprio "il barolo del sud" come viene pubblicizzata, ma a tavola ha fatto la sua bella figura. :)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#200 Messaggio da NebbiosoSolare »

Immagine

Avevo questo,da circa 2 anni...del 2006...mi rompo i coglioni e l ho aperto...non conosco i vini piemontesi...ma questo è un orgasmo.
Sono blasfemo,mi sono bevuto mezza di pinottaccio grigio,una ichnusa Immagine (di cui vado matto) e del limoncello fatto in casa,per cui,finendo la roba da bere... :lol:
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#201 Messaggio da Parakarro »

i vini sardi saranno i "nero d'avola" degli anni 10..

dopo il vinitaly mi ero decisamente calmato... poi in 8 giorni ho provato più o meno 40 vini nuovi e una decina di vini che già conoscevo ma di annate nuove...

più o meno nulla di emozionante tranne due champagne (il base di Brugnon e il millesimo di Duval Leroy) e il rosso di valtellina 2009 di arpepe (dimostrazione che per poche lire si possono fare bei vini quotidiani senza stravolgere le caratteristiche di un vitigno anche se difficile e quasi austero)...

poi STRAORDINARIO il "borro del diavolo" 2007 di ormanni

delusioni sparse con figuraccia finale (ieri sera) per due super vinoni cileni (pagati una follia dal mio amico viaggiatore) talmente scontati da perdere il confronto con un normalissimo Primitivo di "di majo norante" pagato un quarto dei cileni e dalle caratteristiche similari...ma con molto meno botticella...

menzione particolare per il "PACTIO" dei marchesi incisa... si, si, quelli del Sassicaia.... bene, il pactio è una cagata pazzesca! tenetevi alla larga da questa soluzione idroalcolica al sapore di vino e vaniglia

bene, ho detto... andate in pace

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#202 Messaggio da NebbiosoSolare »

E' sparito il pulsante modifica risposta o sono i postumi??? :roll:
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
pampero
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 131
Iscritto il: 04/12/2005, 23:41

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#203 Messaggio da pampero »

Parakarro ha scritto:i vini sardi saranno i "nero d'avola" degli anni 10..

dopo il vinitaly mi ero decisamente calmato... poi in 8 giorni ho provato più o meno 40 vini nuovi e una decina di vini che già conoscevo ma di annate nuove...

più o meno nulla di emozionante tranne due champagne (il base di Brugnon e il millesimo di Duval Leroy) e il rosso di valtellina 2009 di arpepe (dimostrazione che per poche lire si possono fare bei vini quotidiani senza stravolgere le caratteristiche di un vitigno anche se difficile e quasi austero)...

poi STRAORDINARIO il "borro del diavolo" 2007 di ormanni

delusioni sparse con figuraccia finale (ieri sera) per due super vinoni cileni (pagati una follia dal mio amico viaggiatore) talmente scontati da perdere il confronto con un normalissimo Primitivo di "di majo norante" pagato un quarto dei cileni e dalle caratteristiche similari...ma con molto meno botticella...

menzione particolare per il "PACTIO" dei marchesi incisa... si, si, quelli del Sassicaia.... bene, il pactio è una cagata pazzesca! tenetevi alla larga da questa soluzione idroalcolica al sapore di vino e vaniglia

bene, ho detto... andate in pace


visto che siamo tra appassionati ci metto la mia...
negli ultimi mesi ho vissuto in kenya e sono stato costretto a bere le IMMONDIZIE che i sudafricani esportano lì per una clientela quasi esclusivamente inglese e tedesca...mangiare aragoste,gamberi giganti e ostriche (crude e cotte) bevendo quelle oscenità aumenta la nostalgia per la terra natìa.
l'unica bella scoperta è stata uno chardonnay keniano della rift valley: giusta acidita',abbastanza lungo in bocca(evitiamo battutacce...),bouquet dignitoso.col pesce e coi crostacei si può bere.e poi costa una cifra giusta a differenza delle porcherie sud africane che non si comprano a meno di 3-4000 ksh,30-40 eurini.
detto questo...il mio rientro in itaGlia è stato bagnato da un massiccio approviggionamento alla mia piccola collezione...si è sentita tanto sola in mano a mio padre astemio.
vado a braccio...non ricordo le date precise.
al giorno del mio rientro,all'aeroporto di fiumicino,mi sono bevuto(da solo e con un calice da degustazione) una boccia di Illuminati ZANNA montepulciano d'abruzzo DOCG 2003...è stata un'esperienza fantastica!!!!
a casa mi aspettava una boccia di champagne CHAPUY BLANC DE BLANCS,azienda minuscola, a conduzione familiare...delicatissimo e perfettamente acido,una goduria.
ho proseguito con un VALPOLICELLA SUPERIORE Vaona Odino,anche questa è una microazienda...se trovate qualcosa comprate a occhi chiusi sia il valpolicella che i due cru di Amarone ;)
mio padre,l'astemio,mi ha fatto trovare una boccia di grappa di amarone...è durata meno di una settimana.
ricordo con piacere la boccia di NOTARI montepulciano d'abruzzo colline teramane dell'azienda Nicodemi.tutta struttura,tannino quasi invadente,legno al limite della sopportabilita' ma tutto sommato una bella boccia.
qualche sera fa mi sono quasi 'mbriacato all'aperitivo con un cava spagnolo di cui non ricordo il nome(...)...devo dire che come bollicina non impegnativa e poco costosa non mi dispiace.

sabato scorso mi sono quasi fatto schifo...cenetta tra amici a base di pesce(preparata da me 8) )...
aperitivo CHARDONNAY JEAN LUC & PAUL AEGERTER 2006(!!!) BORGOGNA....che dio benedica i francesi!!!!!
antipasto insalata di mare CHABLIS 2007 della stessa azienda
primo risotto calamari e gamberetti CHABLIS VIELLES VIGNES 2006 da un cru di 5 ETTARI!!!!
dopo cena...satolli e svaccati sul divano una boccia di AMARONE PAVERNO 2006 di Vaona
e dopo l'amarone,giusto per volerci bene fino in fondo,una bottiglia di BAS ARMAGNAC BARON DE LUSTRAC....



ieri sera,solo soletto perchè certe cose le capiscono in pochi,mi sono aperto una boccia di MORTLACH 1993...uno dei miei single malt preferiti.credo che avrà vita molto breve...


8) 8) 8) 8)

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#204 Messaggio da El Diablo »

Una boccia a quanto equivale?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
pampero
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 131
Iscritto il: 04/12/2005, 23:41

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#205 Messaggio da pampero »

El Diablo ha scritto:Una boccia a quanto equivale?


1 boccia = 1 bottiglia 75 cl. :wink:

Avatar utente
NebbiosoSolare
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1359
Iscritto il: 04/01/2011, 16:03
Località: Cagliari-Padania

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#206 Messaggio da NebbiosoSolare »

Parakarro ha scritto: mai bevuto un vino Corso in vita mia... visto il clima e il terreno credo che abbiano le stesse caratteristiche dei Sardi... e ne faccio volentieri a meno..
Da ignorante in materia di "diversità enologica" (e da sardo :lol: ) chiedo sinceramente come mai,senza polemica,ho una genuina curiosità.

P.S. la corsica mi manca.pigrizia o chissà.degli amici da cagliari me ne hanno parlato benissimo :-D
Come disse la moglie di Matusalemme a Matusalemme dopo una suntuosa scopata: "puoi ripetere prego?" [cit.]

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#207 Messaggio da Parakarro »

pampero ha scritto: BORGOGNA....che dio benedica i francesi!!!!!
amen fratello! :-D

lo scorso capodanno mi sono ritrovato ad aspettare la mia donna che tornava da una festa... ho aperto NUITS-SAINT-GEORGES vigne vecchie Frederic Magnien... la mattina dopo, con l'ultimo bicchiere, ci ho fatto colazione...è stato un bellissimo esordio per l'anno nuovo...ora sono da 5 mesi senza bere borgogna... ma tengo a bada la sete con l'Etna :)

Anzi...quasi quasi sta sera...con il vitello tonnato preparato da mia "suocera"... un etna rosso "coldara sottana" di Terre nere... quasi...

'stardo! ora ho una sete della madonna! :-D

cito
"Da ignorante in materia di "diversità enologica" (e da sardo :lol: ) chiedo sinceramente come mai,senza polemica,ho una genuina curiosità."

non so come cazzo mai... ma i vini sardi mi danno sempre problemi fisici di notte o la mattina dopo.. mal di stomaco,mal di testa... e non è un caso..è proprio un fattore d'intolleranza mia...si sopravvive anche senza i vini sardi... ma è un problema quando hai in cantina 16 bottiglie di Barrua da finire :-?

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#208 Messaggio da El Diablo »

Immagine
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#209 Messaggio da Parakarro »

venerdì 17!

questa sera festeggio il mio compleanno (che sarebbe domenica..)...E L'ERNIA NON MI ROVINERA' LA SERATA!

ci ho messo 10 giorni a decidere il vino perla serata e quasi mezz'ora a trovare le bottiglie in cantina... ma credo che ne varrà la pena!

APERITIVO:
Ribolla Gialla brut "collavini" 2005

PRIMO ROSSO:
Valpolicella Classico "Marion" 2005 (sinceramente mai provato)

SECONDO ROSSO:
Il Repertorio "Cantine del Notaio" 2005

TERZO ROSSO:
Il Sigillo "Cantine del Notaio" 2004 (ultime due gloriose bottiglie di questa annata...già mi mancano)

DOLCE:
Sono ancora un po' indeciso ... L'occhio di Pernice Bindella" sarebbe la scleta ideale ma se siamo già ciucchi non ne vale la pena... Forse un recioto di soave... o un passito... vediamo questa sera...

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#210 Messaggio da Plo Style »

Parakarro ha scritto:venerdì 17!

questa sera festeggio il mio compleanno (che sarebbe domenica..)...E L'ERNIA NON MI ROVINERA' LA SERATA!

ci ho messo 10 giorni a decidere il vino perla serata e quasi mezz'ora a trovare le bottiglie in cantina... ma credo che ne varrà la pena!

APERITIVO:
Ribolla Gialla brut "collavini" 2005

PRIMO ROSSO:
Valpolicella Classico "Marion" 2005 (sinceramente mai provato)

SECONDO ROSSO:
Il Repertorio "Cantine del Notaio" 2005

TERZO ROSSO:
Il Sigillo "Cantine del Notaio" 2004 (ultime due gloriose bottiglie di questa annata...già mi mancano)

DOLCE:
Sono ancora un po' indeciso ... L'occhio di Pernice Bindella" sarebbe la scleta ideale ma se siamo già ciucchi non ne vale la pena... Forse un recioto di soave... o un passito... vediamo questa sera...
Il repertorio l'ho bevuto ieri sera. Ottimo!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”