OT : consiglio su marca hard disk

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#16 Messaggio da Squirto »

la formattazione non danneggia mica...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
funkydream
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 400
Iscritto il: 27/10/2002, 2:00
Località: Italia

#17 Messaggio da funkydream »

prova a formattare un disco un centinaio di volte poi dimmi come va'...

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#18 Messaggio da Squirto »

a me è sempre andata bene, formattando spessissimo. Le uniche volte che davvero ho avuto guai con gli hard disk è stato per sbalzi di corrente...quelli si' pericolosissimi... :(
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Kubrick
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 12
Iscritto il: 04/09/2001, 2:00
Località: Somewhere inside ur head
Contatta:

#19 Messaggio da Kubrick »

per non avere sti problemi installate linux... basta hd che si distruggono perchè troppo frammentati
ora linux è facile da installare e ci sono distribuzioni dedicate al multimedia...

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#20 Messaggio da K-Line »

Ai dischi Maxtor si allunga la garanzia
Il celebre produttore di hard disk ha deciso di estendere il periodo di validità  delle garanzie che accompagnano i dischi venduti agli OEM. Sul mercato retail rimane tutto come prima

05/11/04 - Milano - Sulla scia di quanto deciso da Seagate (punto-informatico.it/p.asp?i=49153) la scorsa estate, Maxtor (www.maxtor.com) ha deciso di estendere il periodo di garanzia dei propri hard disk in tutto il mondo, Italia inclusa.

Il nuovo programma prevede l'estensione della copertura per i dischi rigidi di classe enterprise e per quelli interni, ad eccezione dei dischi commercializzati al dettaglio, ed è valido per i prodotti spediti successivamente alla data del 12 settembre 2004. In particolare, le nuove condizioni prevedono un periodo di garanzia di 5 anni per tutti gli hard disk di classe enterprise e di 3 anni per i dischi interni rivolti ai PC desktop.

"Maxtor è da sempre attenta alle esigenze del mercato ed è per questo che abbiamo strutturato il nostro programma tenendo in considerazione le esigenze dei nostri partner di canale ed allineandolo alle garanzie fornite da altri produttori di sistemi", ha dichiarato Mike Giordano, executive vice president, worldwide sales and marketing. "Questa offerta, insieme agli eccellenti centri di riparazione e sostituzione ed al nostro supporto tecnico, sottolinea la volontà  di Maxtor di offrire soluzioni e servizi altamente professionali e competitivi per facilitare la collaborazione con i propri partner".

In precedenza Maxtor offriva 5 anni di garanzia solo per i suoi drive enterprise SCSI, 3 anni per i drive enterprise MaXLine ATA, e una garanzia che, a seconda del modello e del paese, variava da uno a tre anni per gli hard disk interni per PC.

Le strategie annunciate da Maxtor e da alcuni altri colossi del settore hard disk segnano un netto cambio di rotta rispetto al recente passato, quando quasi tutti i produttori ridussero il periodo di validità  delle garanzie per fronteggiare la crisi economica.
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#21 Messaggio da cimmeno »

per esperienza personale :

non sono le formattazioni a rovinare gli hd , ma tre fattori


a) temperatura : spesso gli hd sono in uno spazio chiuso. se li si usa d'estate per molte ore si rovinano

b) sollecitazioni elettromagnetiche : se si mettono due hd uno sull'altro, magari uno master ed uno slave, per molte ore se non giorni , finiranno per rovinarsi

c) l'usura ed il fare gli "scaricatori". ogni hd è progettato per un determinato numero di cicli lettura -scrittura. scaricare un una giornata sola 2-3 giga di software da internet obbliga il pc a cicli di lettura-scrittura di piccola entità  ma continui . ccon il risultato che una giornata passata a ricevere dati magari da kazaa o da un'ftp usurano l'hd molto più che qualche mese di alvoro d'ufficio , dove l'hd lavora solo per caricare i programmi e salvare i socumenti lascando il resto alla ram.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#22 Messaggio da Squirto »

cimmeno ha scritto:per esperienza personale :

non sono le formattazioni a rovinare gli hd , ma tre fattori


a) temperatura : spesso gli hd sono in uno spazio chiuso. se li si usa d'estate per molte ore si rovinano

b) sollecitazioni elettromagnetiche : se si mettono due hd uno sull'altro, magari uno master ed uno slave, per molte ore se non giorni , finiranno per rovinarsi

c) l'usura ed il fare gli "scaricatori". ogni hd è progettato per un determinato numero di cicli lettura -scrittura. scaricare un una giornata sola 2-3 giga di software da internet obbliga il pc a cicli di lettura-scrittura di piccola entità  ma continui . ccon il risultato che una giornata passata a ricevere dati magari da kazaa o da un'ftp usurano l'hd molto più che qualche mese di alvoro d'ufficio , dove l'hd lavora solo per caricare i programmi e salvare i socumenti lascando il resto alla ram.
Esattamente. Sottoscrivo tutto.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”