[O.T.] Runners

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
xxc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 128
Iscritto il: 12/04/2009, 18:45

Re: [O.T.] Runners

#676 Messaggio da xxc »

Il mio problema é che quando corro come accelero un pó su strada verso i 12-13 km/h, muoio e non so spiegarmelo.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Runners

#677 Messaggio da GeishaBalls »

xxc ha scritto:Cosí tanta differenza é normale? Perché ho notato che invece sulle lunghe distanze tipo 10km e velocità inferiori 10.5-11 la differenza si nota meno... Potrebbe essere che a basse velocità anche gli impatti sono piú "morbidi", quindi quello che mi frega potrebbe essere la mia non resistenza agli urti legati alle velocità alte.
per me è il contrario. Vado più forte in strada, ma è la testa, l'entusiasmo, l'aria in faccia che ti da carica, e se sei in una corsa organizzata anche le persone che ti sono intorno. Mentre il tappeto è qualcosa che si deve fare, nel mio caso perché in inverno non ho voglia di andare in strada a meno 5 o al buio o mentre piove.

La reale differenza è che su tappeto non hai resistenza dell'aria (ma quanto incide?) e su strada comunque è difficile trovare un terreno perfettamente piatto, ma in fondo lo sforzo muscolare credo sia molto simile.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#678 Messaggio da AlexSmith »

Senza attribuire "colpe" all'incolpevole aria, sul perchè il tapis roulant è diverso dalla strada hanno risposto Anton e Mavco. Semplicemente sul tapis roulant il piede non spinge in avanti. Se ti limiti a saltellare, il tappeto scorre lo stesso, su strada resti dove sei. E ovviamente lo sforzo fisico non è lo stesso.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Runners

#679 Messaggio da GeishaBalls »

AlexSmith ha scritto:Senza attribuire "colpe" all'incolpevole aria, sul perchè il tapis roulant è diverso dalla strada hanno risposto Anton e Mavco. Semplicemente sul tapis roulant il piede non spinge in avanti. Se ti limiti a saltellare, il tappeto scorre lo stesso, su strada resti dove sei. E ovviamente lo sforzo fisico non è lo stesso.
Con tutto il rispetto - faccio anch'io qualche chilometro su nastro e su strada - ho letto le spiegazioni e non mi hanno convinto. Se non spingi avanti il nastro ti manda indietro, se non spingi avanti i saltelli li fai dietro il nastro, non sopra.

Poi siamo d'accordo che l'attrito dell'aria non incida un granché a 10 - 14 km / h

xxc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 128
Iscritto il: 12/04/2009, 18:45

Re: [O.T.] Runners

#680 Messaggio da xxc »

Concordo con geisha balls, il tappeto ti tira indietro quindi devi saltare avanti per restare nella stessa posizione. Potrebbe essere Un fenomeno di scivolamento della scarpa sull'asfalto di cui non si riesce a rendersi conto?

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#681 Messaggio da AlexSmith »

GeishaBalls ha scritto: Con tutto il rispetto - faccio anch'io qualche chilometro su nastro e su strada - ho letto le spiegazioni e non mi hanno convinto. Se non spingi avanti il nastro ti manda indietro, se non spingi avanti i saltelli li fai dietro il nastro, non sopra.
Con tutto il rispetto, dopo 6 maratone su strada e 5 anni di palestra con riscaldamento sul tappeto, so quel che dico. Se non sei convinto, me ne farò una ragione.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] Runners

#682 Messaggio da Blif »

:wink:

Immagine
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] Runners

#683 Messaggio da Antonchik »

Blif ha scritto::wink:

Immagine
:DDD
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Runners

#684 Messaggio da GeishaBalls »

AlexSmith ha scritto:
GeishaBalls ha scritto: Con tutto il rispetto - faccio anch'io qualche chilometro su nastro e su strada - ho letto le spiegazioni e non mi hanno convinto. Se non spingi avanti il nastro ti manda indietro, se non spingi avanti i saltelli li fai dietro il nastro, non sopra.
Con tutto il rispetto, dopo 6 maratone su strada e 5 anni di palestra con riscaldamento sul tappeto, so quel che dico. Se non sei convinto, me ne farò una ragione.
Puoi fartene una ragione ma magari rimane un trauma. Sono andato a cercare e ho trovato il parere di uno che dice che con un 1% di pendenza lo sforzo è riequilibrato. Mi torna abbastanza con la sensazione che avevo.


http://blog.tapisroulantstore.it/2011/0 ... -la-corsa/
COSA CAMBIA NELLA CORSA
Correre su strada o su sterrato non è la stessa cosa che correre sul TR. L’allenamento sul nastro presenta infatti alcuni aspetti peculiari che vanno tenuti in considerazione.

L’impatto – L’ appoggio su una superficie che si muove è più traumatico rispetto a quello su una superficie ferma. Oggi, tuttavia, i TR sono dotati di ottimi sistemi d’ ammortizzazione che limitano al massimo le conseguenze per le articolazioni.

L’effetto discesa – Correre sul TR a pendenza zero è un po’ come correre in discesa, perché si ha la sensazione di girare più forte del nastro e, di fatto, a parità di velocità lo sforzo risulta minore. Il trucco per riequilibrare lo sforzo è impostare una pendenza dell’1%.

xxc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 128
Iscritto il: 12/04/2009, 18:45

Re: [O.T.] Runners

#685 Messaggio da xxc »

non riuscivo ad accedere per rispondere, poi mi è venuto in mente di scrivere .com e ce l'ho fatta, ma vabbè torniamo a noi...

cmq l'ultimo articolo mi fa pensare che la corsa su tappeto sia una corsa più adatta per chi lavora nelle palestre sul potenziamento, quindi potrebbe essere che siccome anche io lavoro molto sul potenziamento la differenza tra strada e tappeto diventa abbastanza grossa. probabilmente per colmare il gap basta poco come aumentare un pò l'inclinazione oppure fare qualche corsa in salita.

Avatar utente
Heth
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2158
Iscritto il: 01/08/2007, 17:16

Re: [O.T.] Runners

#686 Messaggio da Heth »

E' un dubbio che ha sempre afflitto anche me: dite che non è la stessa cosa ma io non uso un tapis roulant a motore ma quello magnetico (funziona solo col mio movimento) che ha un'inclinazione standard ed è pure abbastanza dura...com'è in questo caso il confronto con la strada? :roll:
...e la ragazzina abbassò lo sguardo accorgendosi di non essere ancora una donna... (Heth)

"se ne parlava sul forum..." (frase ricorrente tra amici quando salta fuori un argomento qui trattato)

cristo sono in ritardo per il dominative fetish threesome del mercoledì!!!! dove ho messo la divisa da poliziotto sovietico? (Balkan Wolf)

xxc
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 128
Iscritto il: 12/04/2009, 18:45

Re: [O.T.] Runners

#687 Messaggio da xxc »

Se ho ben capito il meccanismo, il tappeto magnetico dovrebbe avvicinarsi di piu alla strada, ma resta l'impatto con una superficie in movimento piu traumatico.
Per quello a motore essendoci un effetto discesa con il piede d'appoggio si effettua un movimento diverso, assimilabile a dei continui saltelli, é Piu vicino magari al salto della corda che alla corsa. Per questo c'é chi va piu forte in strada e chi sul tapis. Per andare forte in strada serve correre in salita perché abitua a spingerai in avanti, mentre per andare forte al tappeto serve irrobustire la muscolatura con esercizi di resistenza, stabilità e velocità...
Per quello magnetico peró essendo Il tappeto spinto dalle gambe questo discorso non vale e l'effetto discesa dovrebbe sparire. Se fosse vero dovresti andare piu forte in strada, é cosí?

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#688 Messaggio da AlexSmith »

E anche Barcellona è andata. Però stavolta torno a casa con il personale: 3h 49m, vista la giornata molto calda, va bene così!
Bella maratona, ma dura: continui saliscendi con gli ultimi due km in leggera salita. Ma i 194 metri finali valgono sempre il prezzo del biglietto.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Runners

#689 Messaggio da Vinz Clortho »

cosa sono dal mare su per la rambla fino a plaza de catalunia?
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7970
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

Re: [O.T.] Runners

#690 Messaggio da AlexSmith »

Vinz Clortho ha scritto:cosa sono dal mare su per la rambla fino a plaza de catalunia?
No, dalla Rambla fino a plaza de Espanya fino al MNAC. Alle 12.30 c'erano quasi 28°....
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”