[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60451 Messaggio da ronsard »

zio ha scritto:Finalmente tutto sta tornando alla normalità:
I sindacati tornano in piazza;
Berlusconi torna a fare il presidente del milan;
L'inter ricomincia a fare campionati a -18 dalla juve.

Ah che bella la normalità.

occhio che l'ultima volta a meno 18 gli hanno dato lo scudo.
vieniavantiguidone
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60452 Messaggio da Plo Style »

(repubblica.it - C.De Gregorio) Ha qualcosa di infantile, l'avvocato Joan Laporta. Architetto del Barça-mes-que-un-club, custode del segreto più invidiato di quello della Coca cola, il segreto della squadra dei sogni. Non troppo alto, non troppo magro, non più così giovane. Gli ultimi dieci anni in vetta al mondo e ora da due qui nell'anonima sala riunioni del suo studio legale, vista sul retro del palazzo, balcone con calcinacci di lavori in corso. Moglie separata a Londra, tre figli maschi adolescenti via con lei. Una fama di Casanova da girone di ritorno e di "chico Martini", ragazzo da drink, che scaccia con un gesto della mano: leggende. La carriera politica, il suo nuovo campo di gioco, va così così: vorrebbe la Catalogna indipendente, il nuovo corso politico non giova alla causa. Potrebbe essere malinconico, risentito. Invece gli brillano gli occhi mentre parla, salta sulla sedia, si alza, fa disegni con la mano. Quando a tarda sera si resta chiusi dentro lo studio si toglie la giacca si infila in un cunicolo e apre una porta segreta: "Guardi, venga, qui dietro c'è un ascensore segreto. Sapesse quante volte...". Di chi lo accusa di aver lasciato buchi nei conti dice "miserabili. Non mi perdonano il successo. Gli ho consegnato la squadra più bella del mondo". Tornerà al club? "Forse, chi può dirlo", e si illumina. Parla del Barça al futuro, "il prossimo presidente sarà Guardiola, il prossimo allenatore Xavi". Si diverte. Mercoledì la squadra giocherà contro il Milan di Berlusconi: "Un tipo simpatico, guascone. Quando ha fatto shopping di lusso, ai tempi di Sacchi, aveva una squadra fortissima. Pagando, certo. Ma la nostra filosofia è un'altra: menos cartera, mas cantera. In castigliano fa rima. Significa meno mano al portafogli, più vivaio. Un altro modello, diciamo così".

Il modello, avvocato. Che cosa significa "mes que un club"? Qual è il segreto del Barça?
"In primo luogo la storia. La nostra è una squadra più che centenaria, foro di democrazia e di diritto. Negli anni di Franco, quando parlare catalano era proibito, al Barça si parlava la nostra lingua. Uno dei nostri presidenti fu fucilato dal dittatore fascista. Il Real era la squadra del regime, la nostra quella della regione che vanta il primo parlamento d'Europa. Il Barça non ha un padrone, è di proprietà dei soci. Fra la squadra e la comunità c'è una prossimità integrale. Barcelonismo e catalanismo sono una cosa sola: è una mentalità".

Rigore e lavoro, è questo il catalanismo?
"Cultura dello sforzo. Onestà. Responsabilità. Senso comune. Quello che noi chiamiamo "seny". Voi dite buon senso. Però poi i catalani hanno una vena di vittimismo che non è arrendevolezza, al contrario: semplicemente mediano, conciliano, sopportano e vanno avanti. Questo serve a resistere ma non basta per vincere. Noi abbiamo fatto in modo che il Barça vincesse".

Appunto, come?
"Gli elementi sono quattro. Catalunya è uno. Poi però ci voleva Cruyff, che è il secondo. Il terzo è la masia, il vivaio. Il quarto è Unicef. Il privilegio di dare".

Cominciamo da Cruyff.
"Senza Cruyff nulla sarebbe successo. Quando venne a giocare da noi ero bambino. Era l'anno della Liga dorada, '73/74. Noi portavamo le divise e i capelli corti con la riga stile franchista. Lui aveva i capelli lunghi. Una moglie bellissima, Dani. Volava, in campo. Fu il primo a fare pubblicità facendosi pagare: è lavoro, diceva. Il progenitore del diritto di immagine! Lo adoravamo. Poteva andare ovunque, era il Messi di allora. Per meglio dire: Messi è il Cruyff di oggi... Poi negli anni Novanta è tornato da allenatore. Generoso, furbo, coraggioso, carismatico. Il gusto per lo spettacolo che diventa arte. Quattro regole semplici: avere la palla, massimo due tocchi, velocità, pressione sull'avversario. Un modo genuino di giocare. Cruyff ci ha semplicemente mostrato che c'era tutto per vincere, bastava farlo. E per farlo bisognava divertirsi, appunto, perché giocare significa divertirsi, no? Mi ricordo che a Wembley, alla finale di Champions contro la Sampdoria, fece uscire i giocatori dagli spogliatoi dicendo solo questo: "Andate, e divertitevi". I ragazzi hanno imparato. Messi quando gioca sembra che lo faccia nel cortile della scuola. Si diverte".

E così è cresciuta la masia, la cantera. Il vivaio.
"Un gioiello. I ragazzi in campo oggi, da Messi a Xavi, da Puyol a Iniesta, a Busquets sono cresciuti insieme. Da quando avevano 8, 10 anni. Sa cosa significa? Guardiola è uno di loro. In fondo il vero segreto è questo: sono buona gente".

Cosa intende per buona gente?
"Umili. Che non fanno i gradassi. Che hanno buoni amici. Che si aiutano, sono una comunità. Sono generosi e solidali".

Lei nel 2008 ha scelto Guardiola, giovane e senza esperienza come allenatore, per guidare la squadra. Paura?
"Nemmeno un po'. Ho avuto il privilegio di imparare il calcio da Cruyff e Rijkaard, seguire i loro consigli e vedere coi loro occhi. Guardiola era perfetto. Aveva il Barça nel cuore, Cruyff nelle vene, l'epica nell'anima. La nostra storia incarnata: un ragazzo di provincia, cresciuto nella masia, grandissimo lavoratore. Johan l'aveva fatto scendere in campo un giorno dicendo: da oggi giocano Pep e altri dieci. Da quel momento è stato la sua cinghia di trasmissione nella squadra. Non ha fatto che continuare, anche se oggi tendono a rendergli la vita difficile. Il cruyfismo, per qualche inspiegabile ragione, ai nuovi dirigenti è indigesto. Non mi pare una buona idea isolare Guardiola, nel club".

Potrebbe accettare qualche offerta milionaria...
"Non so. Mi auguro di no. Per quanto lo conosco direi di no, ma poi sa, le cose cambiano. Ricordo che quando offrirono un ingaggio formidabile a Messi andai da Jorge, suo padre, e gli dissi: quei soldi non possiamo darglieli, ma se resta avrà la gloria. Ci vuole un gruppo solidissimo attorno per dire questo. Tutti uniti per il bene comune. Lo stesso obiettivo, la stessa mentalità. Messi era già grandissimo, è diventato il migliore quando ha imparato a mettersi a disposizione degli altri".

Cosa che non è successa a Ibrahimovic.
"No, Ibra non è mai entrato in sintonia con la squadra. C'erano pressioni enormi perché lo prendessi, ma il calcio è un gioco collettivo e il Barça è il più solidale tra i collettivi. Fu un errore. Per di più non in linea col nostro spirito: meno spese, più vivaio...".

E i conti ne hanno risentito.
"Guardi, il tesoriere della squadra era Xavier Sala i Martìn che insegna alla Columbia e io credo sarà Nobel per l'economia. I conti che abbiamo lasciato erano perfetti. Per giunta con la Fondazione abbiamo distribuito in dieci anni 60 milioni di euro. Perché fondamentale è stato il quarto punto: l'Unicef".

L'unica squadra a non avere sponsor ma a fare da sponsor.
"Infatti. Noi pagavamo per avere la scritta Unicef sulla maglia. Un milione e mezzo all'anno, più quelli che all'Unicef arrivavano da altri nostri accordi: la Nike ha dato 10 milioni attraverso di noi. Perché non basta giocare bene e vincere. Bisogna essere generosi. Dare. È un privilegio, poter dare, che suscita ammirazione e rispetto. In questo eravamo diversi".

Ora c'è il Qatar.
"Una tristezza. L'Unicef è finito dal petto dietro il sedere. Che errore".

Ventisei milioni di euro.
"Pochi, per una maglia vergine. La maglia del Barça incarna uno spirito. Vale moltissimo di più".

Ci va ancora allo stadio?
"Certo, nel posto dove andavo quando avevo 5 anni con mio padre, dall'altra parte delle tribune. Se piove mi bagno".

Mercoledì Milan: cosa pensa del modello Berlusconi?
"È diverso. Non parlo male degli altri club. Parlo bene del mio. Il Milan di Sacchi era un megastore da sogno.
Oggi, calcisticamente, il Barça è più forte".

È vero che ha detto di no alla costruzione dei Casino Eurovegas sui terreni della società, prima di lasciare?
"È vero. Noi siamo la squadra che costruisce scuole in Malawi, non sale bingo sotto casa. Siamo quelli del lavoro non quelli del colpo di fortuna".

L'hanno spesso paragonata a Berlusconi. Come stile di vita, diciamo.
"Mi piacciono le cose belle. Non vedo altri punti di contatto, ammesso che la nostra idea di bellezza sia la stessa. Non ho una squadra né un impero economico, ho sempre lavorato per gli altri. Berlusconi l'ho conosciuto, un gran seduttore. Come politico non saprei. Io sono catalanista. Indipendentista. Liberale e progressista. Penso che dobbiamo indignarci meno e ottenere di più".

Il modello Barça è anche un modello politico?
"Potrebbe esserlo. Le buone pratiche lo sono. La mia seconda squadra è l'Athletic Bilbao, i baschi. Alla fine quello che conta sono gli uomini che incarnano le idee, i progetti, il gioco. La cosa migliore del Barça sono i nostri ragazzi. I giocatori. Sa che volevano scendere in campo tutti col 22, per Abidal? Animo, Abidal. Forza".

Chi vince mercoledì?
"Noi".

Chi sarà il prossimo presidente?
"Guardiola, se potessi decidere io".

E il prossimo allenatore?
"Xavi, un fenomeno. Un ragazzo magnifico".

E lei?
"Io cosa?".

Tornerebbe, o preferisce la politica?
"Chi lo sa. Io amo il Barça e il mio paese come amo i miei figli. Quando Cruyff ha chiamato suo figlio Jordi, il più catalano dei nomi, ho capito che avremmo vinto tutto. Detesto chi si lamenta e gioca in rimessa. Noi non facciamo melina col pallone. Un tocco, al massimo due. Lavoriamo per gli altri, e corriamo avanti. È così che si vince: si vince col dare, ed è una bellezza. Piacere puro, da insegnare ai bambini. Da tornare bambini".
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60453 Messaggio da rufus t »

un tantino retorica
ma vera al 100%
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60454 Messaggio da Plo Style »

rufus t. firefly ha scritto:un tantino retorica
ma vera al 100%
Molto retorica, però interessante.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Mr. G
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6971
Iscritto il: 14/03/2005, 16:23
Località: Napoli

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60455 Messaggio da Mr. G »

Ranieri torna in bilico
E' pronto Stramaccioni

Il presidente Moratti, furioso per la sconfitta con la Juve, l'ottava nelle ultime dodici partite, starebbe pensando di esonerare il tecnico romano e di affidare la panchina all'allenatore della Primavera reduce dalla vittoria nella Champions League dei giovani


http://www.repubblica.it/sport/calcio/s ... ef=HRERO-1

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60456 Messaggio da rufus t »

questa storia della champions league dei giovani mi fa scompisciare...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60457 Messaggio da Plo Style »

Stramaccioni è un grandissimo rimpianto!
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60458 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Non può far scompisciare più di Ranieri che passa al centrocampo a 3 in risposta al centrocampo a 5 della juve, facendo uscire i migliori in campo perché ultimi di grado e inserendo Pazzini, cioè lasciando la squadra in 10 e messa peggio.

Cambiare allenatore in corso d'opera è brutto, ma in questo caso lo si farebbe per motivi che io appoggerei. Perso tutto il perdibile, l'inter potrebbe tentare di capire di qui a fine stagione quanto valgono i giovani in rosa, fra prima squadra e primavera.

Questo porterebbe indubbi vantaggi in fase di progettazione, e casualmente porterebbe la squadra - ne sono certo - a giocare meglio, cioè meno peggio, di adesso.

Il fatto che giocatori tutt'altro che straordinari come Poli e Obi riescano quasi cambiare il volto della squadra la dice lunga sui vantaggi potenziali derivanti dal non-essere Ranieri.
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60459 Messaggio da tiffany rayne »

Secondo me per quelle che sono le sue attuali possibilità l'Inter ha giocato al meglio fino al gol di Caceres, diciamolo pure che fino a quel momento meritava di piu'. Se stava in vantaggio c'era poco da discutere. Poi è arrivato il gol ed è scomparsa dal campo, d'altronde come non capirli alla fine tanto impegno per nulla e vista l'annata del tutto storta hanno mollato in ciò favoriti dai cambi alla cazzo fatti da Ranieri.

Detto ciò rimane il fatto che nel girone di ritorno l'Inter ha fatto 6 (sei) punti. Se continua cosi si avvia a battere il suo record negativo di punti fatti ìn un girone, meglio che si dia una svegliata e si prepari a dovere per il derby contro il Milan. Vera ultima spiaggia per dare un minimo senso alla stagione, vincere entrambi i derby non sarebbe male.
Ultima modifica di tiffany rayne il 26/03/2012, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60460 Messaggio da rufus t »

Plo Style ha scritto:Stramaccioni è un grandissimo rimpianto!
o lui o de rossi
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60461 Messaggio da rufus t »

tiffany rayne ha scritto:Secondo me per quelle che sono le sue attuali possibilità l'Inter ha giocato al meglio fino al gol di Caceres, diciamolo pure che fino a quel momento meritava di piu'. Se stava in vantaggio c'era poco da discutere. Poi è arrivato il gol ed è scomparsa dal campo, d'altronde come non capirli alla fine tanto impegno per nulla e vista l'annata del tutto storta hanno mollato in ciò favoriti dai cambi alla cazzo fatti da Ranieri.

Detto ciò rimane il fatto che nel girone di ritorno l'Inter ha fatto 6 (sei) punti. Se continua cosi si avvia a battere il suo record negativo di punti fatti ìn un girone, meglio che si dia una svegliata e si prepari a dovere per il derby contro il Milan. Vera ultima spiaggia per dare un minimo senso alla stagione, vincere entrambi i derby non sarebbe male.
già, vincere il derby è l'unica cosa che le è rimasta
CAPITO????
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
rufus t
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17927
Iscritto il: 26/11/2010, 17:01
Località: Freedonia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60462 Messaggio da rufus t »

Mavco Pizellonio ha scritto:Non può far scompisciare più di Ranieri che passa al centrocampo a 3 in risposta al centrocampo a 5 della juve, facendo uscire i migliori in campo perché ultimi di grado e inserendo Pazzini, cioè lasciando la squadra in 10 e messa peggio.

Cambiare allenatore in corso d'opera è brutto, ma in questo caso lo si farebbe per motivi che io appoggerei. Perso tutto il perdibile, l'inter potrebbe tentare di capire di qui a fine stagione quanto valgono i giovani in rosa, fra prima squadra e primavera.

Questo porterebbe indubbi vantaggi in fase di progettazione, e casualmente porterebbe la squadra - ne sono certo - a giocare meglio, cioè meno peggio, di adesso.

Il fatto che giocatori tutt'altro che straordinari come Poli e Obi riescano quasi cambiare il volto della squadra la dice lunga sui vantaggi potenziali derivanti dal non-essere Ranieri.
in effetti, alla sostituzione sono rimasto abbastanza perplesso
poli non ha fatto praticamente giocare pirlo (quando è uscito ho pensato: beh, ora si comincia a giocare), obi è stato oggettivamente il migliore dell'inter
però, dai, oggi (ranieri) a me, domani a te...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)

Avatar utente
Plo Style
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2869
Iscritto il: 01/05/2010, 6:13
Località: Space is the place
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60463 Messaggio da Plo Style »

rufus t. firefly ha scritto:
Plo Style ha scritto:Stramaccioni è un grandissimo rimpianto!
o lui o de rossi
In realtà convivevano. Immagino Stramaccioni volesse fare un salto di categoria, dagli allievi alla primavera.
I was having fish n chips with my dad this week. He had cod, I had plaice. He said: good cod! I said, space is the plaice! - Sun Ra

Wender
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/02/2012, 1:31

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60464 Messaggio da Wender »

Bonera facci un gol mercoledi

Wender
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/02/2012, 1:31

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#60465 Messaggio da Wender »

scusate doppio messaggio. :bleh:

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”