[O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
FINALMENTRE
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 53
Iscritto il: 13/06/2012, 3:11

Re:

#496 Messaggio da FINALMENTRE »

Mavco Pizellonio ha scritto:bah..la quastione è semplice, secondo me. Non si impara una lingua se non "sul posto", anche perchè niente si impara tanto bene quanto ció che sei COSTRETTO a imparare, e fin qui siamo tutti d'accordo.

La quastione è che se non hai una base di grammatica ci metti semplicemente il triplo del tempo, tutto qui.

E poi niente di meglio di un corso di lingua per conoscere persone.
Io straquoto in pieno, almeno per quanto riguarda ciò che ho vissuto sulla mia pelle.
Sono mesi che ascolto musica, la traduco e soprattutto guardo i film in lingua originale e anche se ho arricchito molto il mio vocabolario Non mi sento pronto per iniziare una vera e propria conversazione, appunto perché non sono costretto a farlo. Se non capisco un brano. Una frase di un libro o un film, pazienza, non muoio di fame, non cambia la mia vita.
Chi invece, per lavoro o per sopravvivenza, e' costretto ad imparare una lingua, ci riuscirà per forza, appunto perché e' costretto a farlo, non ha altra scelta.

Avatar utente
Gin
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1901
Iscritto il: 17/12/2011, 14:22
Località: Mantua me genuit

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#497 Messaggio da Gin »

qualche anno fa mi trovavo in un locale di strip...uno di quelli in cui si guarda e basta.

io ed un amico esprimemmo il nostro apprezzamento ad una bellissima morettina rumena che ivi si "esibiva" (mettiamola così) e lei rimase una mezz'oretta a farci compagnia, senza volere nulla....ora: non dico che la discussione volse sul mito della caverna di platone, per carità...ma la girl in questione ci parlò dei più svariati argomenti in un italiano più che accettabile, condito addirittura da qualche chicca linguistica, al punto che entrambi ci congratulammo con lei per come parlava la nostra lingua e le chiedemmo da quanto tempo si trovava in itaGlia...risposta: "un mese".

allibiti, la incalzammo: e tu in un mese come hai fatto ad imparare l'italiano meglio di buona parte degli italiani stessi (aggiungendo in verità anche una piccola polemica a sfondo campanilistico che lei non colse e che qualcuno non gradirebbe....) ? "dai clienti e dalla televisione", fu la risposta.

immaginare noi stessi, che qui in italia ci consideravamo persone abbastanza istruite e di cultura medio alta, ad intrattenere in un idioma quasi perfetto dei rumeni, a casa loro, dopo appena un mese di soli night e TV, ci trasmise un senso di ignoranza ed inadeguatezza incredibile...
AMETEUR P.S.K.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#498 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Vediamo chi è preparato.

Come si fa con la tastiera a scrive th piccolo dopo il numero del giorno di un dato mese ?

Esempio : 19 th February

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#499 Messaggio da Len801 »

OSCAR VENEZIA ha scritto:Vediamo chi è preparato.

Come si fa con la tastiera a scrive th piccolo dopo il numero del giorno di un dato mese ?

Esempio : 19 th February
Penso che il sistema (del testo/caratteri/stile, ecc) usato da questo forum non permette quello che tu cerchi.
Ho lo stesso problema indicando gradi di temperatura, ecc.
Puo darsi puoi mandare un messaggio MP al mod AlexSmith e chiedergli direttamente. :wink:
(P.S.: Delle volte usando Wordperfect o Word e digitando il testo, posso usare certi caratteri e fare un copia/incolla nel topic in questo forum, ma non tutti i simboli o caratteri funzionano)

Avatar utente
Dogbert
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 796
Iscritto il: 28/12/2012, 21:51
Località: Vicenza

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#500 Messaggio da Dogbert »

Len801 ha scritto:Ho lo stesso problema indicando gradi di temperatura, ecc.
Se intendi il pallino tipo questo "°C", dovrebbe esserci già sulla tastiera. Altrimenti non ho capito cosa intendi.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#501 Messaggio da Len801 »

Dogbert ha scritto:
Len801 ha scritto:Ho lo stesso problema indicando gradi di temperatura, ecc.
Se intendi il pallino tipo questo "°C", dovrebbe esserci già sulla tastiera. Altrimenti non ho capito cosa intendi.
Il "pallino" come dici tu non si trova generalmente sulle tastiere(keyboard) di un PC (beh, no da noi).
Ci sono generalmente certi simboli standard su una tastiera di PC (esempio : ; . , *&^$#>< ?/ +__-%#@~`), ma altri simboli sono accessibili soltanto se si usa un programma come Word o Wordperfect.
Il problema e' che se cerco di usare altri silboli, devo digitare il testo du un documento Word oppure Wordperfect e fare un copia/incollo nel topic su SZ. Certe volte questi simboli si trasferiscono/vedono nel post/topic e certe volte no.
Rendere piccolo "th" in seguito a un numero (come intende OSCAR VENEZIA) non e' un simbolo ma un programma di Word/Wordperfect che cambia il testo in tale modo.
Ultima modifica di Len801 il 05/02/2013, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Harvey
Bannato
Bannato
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/10/2012, 21:13

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#502 Messaggio da Harvey »

Il codice dovrebbe essere questo:

Codice: Seleziona tutto

19 [sup]th[/sup] February
Ma manca il tag.

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#503 Messaggio da Len801 »

Harvey ha scritto:Il codice dovrebbe essere questo:

Codice: Seleziona tutto

19 [sup]th[/sup] February
Ma manca il tag.
:-? :-?

Avatar utente
BARNEY
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2686
Iscritto il: 10/05/2011, 17:06
Località: Milano

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#504 Messaggio da BARNEY »

Concordo in pieno con chi ha detto che la lingua si impara bene sul posto.
Probabilmete è banale, ma è difficile dire che non sia vero.
L'ho imparata a mie spesein qiesti giorni: clloquio in uno studio legale intenazionale, di derivazione inglese.
Il mio profilo è piaciuto complessivamente, ma purtroppo non sarò pres dallo studio suddeto per la mia imperfetta conoscenza del legal english (civil law and labour law).
Sono molto combattutto in questi giorni: ho una buona conoscenza di base dell'inglese generale (anche se devo migliorare la mia capacità di comprensione) e vorrei trasferirmi a Londra per 3/4 mesi, in modo tale da fare un vero e proprio salto di qualità ed affrontare i prossimi colloqui di lavoro senza più il tallone di Achille dell'inglese.
Ciò però comporta lasciare lo studio legale ove attualmente lavoro: chi se la sentirebbe adesso, con la crisi che c'è in giro???

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#505 Messaggio da Len801 »

BARNEY ha scritto:Concordo in pieno con chi ha detto che la lingua si impara bene sul posto.
Probabilmete è banale, ma è difficile dire che non sia vero.
L'ho imparata a mie spese in qiesti giorni: colloquio in uno studio legale internazionale, di derivazione inglese.
Il mio profilo è piaciuto complessivamente, ma purtroppo non sarò pres dallo studio suddeto per la mia imperfetta conoscenza del legal english (civil law and labour law).
Sono molto combattutto in questi giorni: ho una buona conoscenza di base dell'inglese generale (anche se devo migliorare la mia capacità di comprensione) e vorrei trasferirmi a Londra per 3/4 mesi, in modo tale da fare un vero e proprio salto di qualità ed affrontare i prossimi colloqui di lavoro senza più il tallone di Achille dell'inglese.
Ciò però comporta lasciare lo studio legale ove attualmente lavoro: chi se la sentirebbe adesso, con la crisi che c'è in giro???
Stare in Inghilterra per 3-4 mesi NON ti fara imparare quello che cerchi: conoscenza del "legal english".
Ma non spieghi se il problema e' la conoscenza dell'inglese oppure le leggi pertinenti a legge civile e di lavoro (civil and labour law).
Se vai li per 3-4 mesi dove starai, con chi starai, e cosa farai esattamente?
Se e' per migliorare la tua conoscenza della lingua inglese e' una cosa (che si chiama "full immersion"), ma se e' per imparare le tecniche del civi//labour law e' un'altra. Non so, se hai pensato passare qualche giorno/settimana ad assistere l'udienza di varie cause nei vari palazzi di giustizia, vedi come si fanno i dibattiti, che tipo di lingua e giurisprudenza si cita e si argomenta. Puo darsi potresti informarti se ci sono varie pubblicazioni che rapportono (in sommario) vari giudizi resi che ti potrebbero aiutarti. Buona fortuna... :wink:

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#506 Messaggio da Barabino »

Len, purtroppo la legge non si impara cosi' ad orecchio :(

Non si tratta solo di imparare le parole, sono i concetti legali sottostanti che sono molto diversi tra continente ed inghilterra... :evil:

Anche solo il fatto (eredita' dei laburisti) che in UK e' obbligatorio iscriversi al sindacato (unico) per alcuni lavori non qualificati, e' una cosa che nel resto d'europa e' impensabile... perche' il sindacato ha una valenza politica come un partito, e obbligare qualcuno ad iscriversi violerebbe la sua liberta' d'espressione, di scelta politica ecc...

Barney, e' meglio se vai a fare un corso universitario, naturalmente in una universita' di provincia (non sentirti sminuito!), cosi' ti insegnano solo le cose "ovvie" e universalmente accettate,e non i "recent trends"...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#507 Messaggio da Len801 »

Barabino ha scritto:Len, purtroppo la legge non si impara cosi' ad orecchio :(

Non si tratta solo di imparare le parole, sono i concetti legali sottostanti che sono molto diversi tra continente ed inghilterra... :evil:

Anche solo il fatto (eredita' dei laburisti) che in UK e' obbligatorio iscriversi al sindacato (unico) per alcuni lavori non qualificati, e' una cosa che nel resto d'europa e' impensabile... perche' il sindacato ha una valenza politica come un partito, e obbligare qualcuno ad iscriversi violerebbe la sua liberta' d'espressione, di scelta politica ecc...

Barney, e' meglio se vai a fare un corso universitario, naturalmente in una universita' di provincia (non sentirti sminuito!), cosi' ti insegnano solo le cose "ovvie" e universalmente accettate,e non i "recent trends"...
Puo darsi non ho capito bene di che tipo di lavoro/professione Barney fa attualmente. Mi sembrava aver capito dal suo post che lui abbia gia una certa conoscenza della legge, ma che glia mancava una certa conoscenza del "legal english (civil law and labour law)". Cioe avevo capito che gli manca una certa conoscenza "tecnica" in quel senso. Se Barney puo spiegare meglio cosa intendeva e se gia ha una certa conoscenza delle leggi di quel paese (Inghilterra)...
Certo avendo una laurea in legge (non se se Barney l'ha ottenuta) non ti permette di fare il mestiere di un avvocato datosi che ci sono vari specialita (family law, civil law, commercia law, criminal law, labor law, copyright law, civil liability, ecc). Inoltre la professione d'avvocato in inghilterra e' diversa di quello che si fa in Francia, Italia, ecc. Per esempio si puo fare il barrister o sollicitor, che non e' la stessa cosa. Certi professionisti in legge possono essere consultanti (cioe conoscono leggi ma non conoscono niente di quello che si fa in un tribunale).

Avatar utente
Harvey
Bannato
Bannato
Messaggi: 662
Iscritto il: 21/10/2012, 21:13

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#508 Messaggio da Harvey »

BARNEY ha scritto:Vorrei trasferirmi a Londra per 3/4 mesi, in modo tale da fare un vero e proprio salto di qualità ed affrontare i prossimi colloqui di lavoro senza più il tallone di Achille dell'inglese.
Trasferirti a Londra e frequentare questo corso, il preferito - per qualità - dagli avvocati che intendono lavorare per gli studi legali internazionali:

http://www.hampstead-english.com/en/cou ... ish-course

Tre mesi bastano. Nel tuo caso, da affrontare dopo aver seguito un corso intensivo di inglese generale, mirato al miglioramento della capacità di comprensione di cui difetti.

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13673
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#509 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

negli studi internazionali si assistono le imprese estere che vogliono investire in italia e i soggetti che hanno un contenzioso in Italia per cui la materia su cui si lavora è sostanzialmente la normativa italiana che va spiegata e tradotta al cliente.
Ovviamente è importante familiarizzare con alcune particolarità del diritto anglosassone come i trust . Anche se alcuni grossi studi fanno consulenza anche sul diritto estero questultimo non è centrale e comunque su questo un avvocato italiano non può essere competitivo.
Non è sbagliata l'idea di provare ad entrare in uno studio medio /piccolo (senza smettere di lavorare ) e poi provare ad entrare in una struttura più grande.

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] Imparare a parlare una lingua straniera

#510 Messaggio da CianBellano »

Ragazzi, ditemi che questo è inglese australiano volutamente incomprensibile:



Del "cane" capisco il 20%, dale ragazzo il 40% e della ragazza (che mi ispira ed ispirerebbe anche mavco pizellonio se capitasse di qua) un buon 70%. Di altre serie americane (breaking bad, big bang theory, arrested development etc..) capisco il 90%, per intenderci se non si mettono a parlare velocemente di cose fuori contesto e "particolari" capisco ogni singola parola.

Ho anche provato a cercare su youtube pischelli au che parlano delle loro cazzate, o spezzoni della soap home & away e capisco bene ciò che dicono, anzi l'accento mi piace pure (quella "o" che diventa una deliziosa "oouuu").
Sarò a sydney tra una decina di giorni. Heeup mh (help me detto da wilfred).
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”