le ferite dell'heysel

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

le ferite dell'heysel

#1 Messaggio da camminatore »

è una autentica vergogna che galliani abbia sospeso le partite di serie a causa morte di un vescovo romano.

ricordo infatti che martedì ci sarà  l'incontro juve - liverpol e la juve si presenterà  a tale incontro senza la fatica del campionato traendone un sicuro vantaggio.

alla luce del famoso rigore concesso all'heysel, questo potrebbe creare una sensazione di truffa nell'animo del tifoso inglese e potrebbe perpetrarsi di nuovo una tragedia come quella di 20 anni fa.

GALLIANI (E BERLUSCONI) STANNO MANDANDO AL MACELLO MIGLIAIA DI TIFOSI JUVENTINI A CAUSA DELLA LORO POLITICA SERVILE NEI CONFRONTI DELLA CHIESA !

questa è la vera vergogna che va denunciata !
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

pornomane
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 905
Iscritto il: 15/10/2002, 2:00

#2 Messaggio da pornomane »

secondo me dopo la pausa delle feste, una bella partita tosta contro la fiorentina poteva solo fare bene alla juve, prima di incontrare il liverpool. è + avvantaggiato il liverpool secondo me

Avatar utente
Bebe xXx
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1764
Iscritto il: 18/01/2004, 15:20
Località: **Nerviano**

#3 Messaggio da Bebe xXx »

sicuro di quello che dici?

perchè sai, l'anno scorso un cavallo è scivolato e il fantino si è rotto la gamba.

oggi dovevano gareggiare ancora in quello stadio ma hanno sospeso il tutto.
Non vorrei che i tifosi avversari picchino i tifosi di quel fantino per questi motivi.

Eh si, il polo è uno sport pericoloso...
"qualcuno ha scritto, davanti ad un ospizio, camera a gas con doppio servizio" cit. Officina Stella Rossa

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#4 Messaggio da Lord Zork »

Bebe xXx ha scritto:Eh si, il Polo è uno sport pericoloso...

...se lo dici tu che hai votato Formigoni...


:lol:

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#5 Messaggio da Julio taylor »

mah
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: le ferite dell'heysel

#6 Messaggio da Husker_Du »

camminatore ha scritto:è una autentica vergogna che galliani abbia sospeso le partite di serie a causa morte di un vescovo romano.

ricordo infatti che martedì ci sarà  l'incontro juve - liverpol e la juve si presenterà  a tale incontro senza la fatica del campionato traendone un sicuro vantaggio.

alla luce del famoso rigore concesso all'heysel, questo potrebbe creare una sensazione di truffa nell'animo del tifoso inglese e potrebbe perpetrarsi di nuovo una tragedia come quella di 20 anni fa.

GALLIANI (E BERLUSCONI) STANNO MANDANDO AL MACELLO MIGLIAIA DI TIFOSI JUVENTINI A CAUSA DELLA LORO POLITICA SERVILE NEI CONFRONTI DELLA CHIESA !

questa è la vera vergogna che va denunciata !
Ecco cosa succede a leggere continuamente l'Unita', Liberazione ed il Manifesto.... :)
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78699
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: le ferite dell'heysel

#7 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Husker_Du ha scritto:Ecco cosa succede a leggere continuamente l'Unita', Liberazione ed il Manifesto.... :)
Io quando leggevo Il Foglio, Libero e Il Giornale avevo vicino un saccone da box.... :DDD
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29401
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

#8 Messaggio da Paperinik »

Dove posso trovare un sito con la cronaca di ció che successe?
perche ancora non l'ho mica capito tanto bene...:roll:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

☪️ancer of humanity

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#9 Messaggio da Julio taylor »

[quote:0443ee6548="Paperinik"]Dove posso trovare un sito con la cronaca di ciò che successe?
perche ancora non l'ho mica capito tanto bene...:roll:[/quote:0443ee6548]
La Juventus si avvicinò alla finale di Bruxelles ovattata in un'atmosfera svizzera. Sette giorni di ritiro a Ginevra, gli allenamenti su un prato che sembrava dipinto col pennarello tanto il verde era netto e nitido, e ogni filo d'erba sembrava fatto a mano. Un mattino arrivò una comunicazione : il principe Emanuele Filiberto avrebbe tanto voluto salutare i giocatori. Il principe era un bambino biondo, rispetto a oggi non viaggiava, non parlava, non guidava moto d'acqua, non pubblicizzava cetrioli e nessun comico lo imitava. (il giornalista si riferisce al 2003 quando i Savoia rientreranno in Italia, ndr Solegemello). Ma il contesto parve ugualmente buffo. Calciatori, dirigenti e giornalisti vennero caricati sui torpedoni e condotti alla residenza dei Savoia, dove li attendeva un bambino con zazzera pettinata da un lato e la giacca blu abbottonata fino al colletto alla coreana. Tutti gli strinsero la mano, in fila, una manina bianca e fredda. Alla fine, un funzionario della Real Casa consegnò a tutti i presenti un dono prezioso: la fotografia autografa del bambinello.
L'aria era fresca e dolce. Attorno al lago di Ginevra piroettavano le papere, e quello era più o meno il clima mentale della Juventus : gioiosa, consapevole, rasserenata, niente a che vedere con le due lunghissime vigilie che precedettero le sconfitte di Belgrado ed Atene.
"Il Liverpool era forte, ma noi sapevamo di poterlo battere", ricorda Platini. "Ci eravamo già riusciti a Gennaio, al Comunale di Torino, quando si giocò col pallone rosso dopo un'incredibile nevicata. Boniek fu magnifico, quella sera. Due a zero per noi e doppietta di Zibì, così vincemmo la Supercoppa. Alle dieci di mattina del 29 maggio 1985, la Grande Place di Bruxelles era già una moquette di vetri spezzati. Gli inglesi bivaccavano, molti dormivano usando come cuscini i cartoni di birra, scatoloni ormai mezzi vuoti dopo una lunga notte di bevute e pisciate, e le bottiglie scolate venivano lanciate in terra come bombe a mano, oppure in aria, per gioco. "Prima di mezzogiorno facemmo il sopralluogo allo stadio e ci mettemmo le mani nei capelli : era vecchio, decrepito, e pareva un cantiere. C'erano legni dappertutto, sembravano clave", ricorda Giampiero Boniperti. Non è vero che lui abbia pensato solo alla coppa, alla vittoria, alla bacheca. "Io li ho visti i morti, tutti in fila all'obitorio come in guerra. Me li ricordo i Casula, papà e figlio, uno vicino all'altro. Me li ricordo tutti. E non volevo giocare: mi dissero che non si poteva, che altrimenti sarebbe stato un disastro anche peggiore".
Il cielo dietro il settore Z era color aranciata, e pareva il riverbero del rosso delle bandiere inglesi, delle maglie, delle canotte, delle pitture sui volti stralunati.
Alle 7 di sera si stava benissimo, c'era un fresco primaverile. La prima onda sembrò quasi un'illusione ottica, come se L'Heysel fosse un setaccio e qualcuno lo stesse agitando. I rossi si spostavano verso i bianconeri, ritmicamente, a orda, dal punto più lontano a quello più vicino alla tribuna centrale. E nell'aria volavano clave, aste e persino qualche mattone che la polizia belga non aveva pensato di rimuovere. "Ci mettemmo un po' di tempo a capire cosa stesse succedendo : all'inizio sembravano solo spintoni", dice Boniperti. Invece Boniek la ricorda così : "Eravamo negli spogliatoi, a un certo punto arrivarono notizie confuse, di scontri tra la folla, però nessuno parlò di morti. Davvero non ci fu l'esatta percezione della tragedia, e in quel momento sarebbe stato impossibile averla". La seconda e la terza ondata fecero crollare il muretto alla base del settore Z (gli inglesi attaccavano dal V), e le persone si rotolarono addosso. Tutti morirono per schiacciamento, soffocando, calpestati. " Ci sono dei morti" fu la prima frase che cominciò a circolare in tribuna stampa. Allo stadio arrivò l'Avvocato Agnelli : fermarono l'auto sotto la tribuna, gli dissero cos'era successo, lui tornò in macchina e ripartì Invece suo figlio Edoardo era rimasto sul prato, come inebetito. "Non riuscivamo a distoglierlo dall'orrore, alla fine l'ho fatto rientrare negli spogliatoi urlando di non muoversi di lì", ricorda Boniperti.
Poi si udì dall'altoparlante una specie di sospiro. La voce di Gaetano Scirea "la partita verrà giocata per consentire alle forze dell'ordine di organizzare l'evacuazione del terreno. State calmi, non rispondete alle provocazioni. Giochiamo per voi". Mancavano appena quattro anni allo schianto di Gaetano su una strada polacca. "Io parai tutto, come in trance", dice Stefano Tacconi. Non ricordo niente, solo una concentrazione che non era normale, era di più. Dentro avevamo cose che non si spiegano, non si raccontano e non si conoscono". Vinse la Juve grazie a un rigore inesistente : fallo su Boniek fuori area, gol di Platini. Davanti alla tribuna stavano i morti in fila, i morenti, i feriti. Le transenne vennero usate come barelle da medici che tentavano tracheotomie. C'era tanto sangue, e gole aperte. Assurdi gendarmi a cavallo andavano su e giù roteando i manganelli come in una comica di Ridolini. La tv diede l'esatta misura della mostruosità , ma sul posto le cose erano diverse : i tifosi avevano capito, però non potevano sapere dei 39 cadaveri. Neanche i giocatori lo sapevano, tutto aveva i contorni sfumati del sogno. Tanta gente metteva bigliettini con numeri di telefono in mano ai giornalisti, implorando che chiamassero casa per dire "suo figlio è vivo, suo marito sta bene". E così andò. Dalla tribuna partirono telefonate in tutta Italia. Ancora non esistevano i cellulari e le e.mail. Alla fine tutti si sentirono vuoti, sfiniti, perduti.
La coppa dei Campioni venne consegnata alla Juventus negli spogliatoi. Platini e qualche altro fecero il giro del campo. Potevano evitarlo. Il macabro trofeo scese dall'aereo, a Torino, sventolato da Sergio Brio. "Fu una partita vera" disse e ripete Boniperti, e non ha neanche torto. Perché c'era una lastra di vetro tra le squadre e il mondo, un vetro imbrattato di sangue e molto molto spesso. Si stava là dietro come per proteggersi, per illudersi che non fosse vero. "Quando al circo muore il trapezista, entrano i clown" disse Michel Platini. Allora sembrò una bestemmia, invece era qualcosa di assai più orribile e definitivo. Era la verità .

Questa pagina è redatta per fini non commerciali, è vietato qualsiasi sfruttamento economico dello scritto e delle immagini, che appartengono ai rispettivi autori. Per informazioni scrivimi! (Solegemello)



LINKS
torna su

http://sezionebianconera.tifonet.it/ricordi.htm
Ricordo dello Stadio Heysel, di Gaetano Scirea, di Andrea Fortunato

http://www.radio.rai.it/radio1/beha/arc ... 2606_a.htm
Speciale curato da Radio RAI

http://www.gruppobrusco.it/CAL-STRAGE%20HEYSEL.htm
Ricordo dello tragedia dello Stadio Heysel

http://www.fortunecity.com/wembley/stam ... hamp85.htm
Per ripercorrere la Coppa Campioni del 1985

http://www.calcio2000.com/italy/dialoghi/edoardo.htm

http://www.calcio2000.com/italy/dialoghi/heysel.htm calcio 2000
Il dibattito sulla rivista "Calcio 2000"

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori ... 5/s050.htm
Contrasto dei fenomeni di violenza negli stadi (dal sito della Camera dei Deputati)
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”