[O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1021 Messaggio da zazaza6969 »

Parakarro ha scritto:bene bene si parla di vino :)

sulla scoperta degli sciampagn io ho le mie remore. ho partecipato a qualche gruppo di acquisto e mi sono reso partecipe all'importazione di uno champagne... in linea di massima ci sono buoni prodotti a prezzi compresi dai 15 ai 18 euro ma senza sbattersi troppo e senza caricarsi di decine di bottiglie si può trovaere una buona enoteca che importi direttamente lei e il gioco è fatto.
certo, se lo si fa per avventura e per piacere il discorso è diverso.

:o
Puoi dare qlc indicazione?
Grassie.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1022 Messaggio da Parakarro »

spesso capita che si prate per la Francia, si provano 10\15 champagne di raccoglitori, si paga 12\18 euro a boccia, buoni, poi li porti a casa e non sono poi così buoni... oppure li compri poi trovi il lotto un po' sfigato con 2\3 boccie che sanno di tappo... che fai?
e poi io ho la convinzione (ma è mia...quindi opinabilissima) che lo champagne non è il chianti... è famoso in tutto il mondo e gli appassionati sono decine e decine di milioni.
da tutto il mondo vanno a cercare i raccoglitori che nessuno conosce perchè in tutto il mondo vogliono champagne buoni a prezo basso.
quindi, probabilmente se un raccoglitore produce davvero un grande vino è già stato acquisito da una Maison oppure da un importatore che gli ha preso tutta la produzione.
però puyoi essere fortunatissimo.

ripeto se lo fai per divertimento ben venga ekkekkazzo

se non ricordo male enotecavinovivo fa spesso gruppi di acquisto e si trovano online
ragazzi serissimi
fanno un po' di cappelle ma risolvono sempre alla grande

ps
sul loro sito ho visto il milledì magnum di ferghettina a 72 euro (prezzo onesto la boccia costa) ma io mi chiedo: come cazzo si fa a spendere 70 euro per un prodotto del genere?

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1023 Messaggio da zazaza6969 »

Parakarro ha scritto:spesso capita che si prate per la Francia, si provano 10\15 champagne di raccoglitori, si paga 12\18 euro a boccia, buoni, poi li porti a casa e non sono poi così buoni... oppure li compri poi trovi il lotto un po' sfigato con 2\3 boccie che sanno di tappo... che fai?
e poi io ho la convinzione (ma è mia...quindi opinabilissima) che lo champagne non è il chianti... è famoso in tutto il mondo e gli appassionati sono decine e decine di milioni.
da tutto il mondo vanno a cercare i raccoglitori che nessuno conosce perchè in tutto il mondo vogliono champagne buoni a prezo basso.
quindi, probabilmente se un raccoglitore produce davvero un grande vino è già stato acquisito da una Maison oppure da un importatore che gli ha preso tutta la produzione.
però puyoi essere fortunatissimo.

ripeto se lo fai per divertimento ben venga ekkekkazzo

se non ricordo male enotecavinovivo fa spesso gruppi di acquisto e si trovano online
ragazzi serissimi
fanno un po' di cappelle ma risolvono sempre alla grande

ps
sul loro sito ho visto il milledì magnum di ferghettina a 72 euro (prezzo onesto la boccia costa) ma io mi chiedo: come cazzo si fa a spendere 70 euro per un prodotto del genere?

Mi ricordavo che entro det quantità, 60 litri sciampagne + ev. 30 lt vino fermo, ci sono dei risparmi fiscali, senza stare qui a tediarti.
Ero incuriosito dal fare un salto: vai in due hai un limite di 120 lt + 60 lt che basta e avanza...
Terrò d'occhio enotecavinovino.
Quello che mi interessava approfondire era l'argomento sciampagne a un p ragionevole (entro i 30 euri vale la pena perderci tempo?), con qlc suggerimento...
Prima che io spenda 72 euri per un Franciacorta.... :lol: :lol: :lol:
Mi viene in mente il tamarro che arriva in 500 anni 60' con ruote in lega e quant'altro, costata quanto una mercedes. :gomma:
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1024 Messaggio da yunix »

E invece sorpresa dal Brecceto di Trappolini, naso di agrumi, menta fresca e finale di nocciola. Bocca un po' imprecisa ma vino che si beve con piacere. Sarà che c'erano 30 gradi in giardino ma mi è piaciuto molto. 11 euro

Serata con una bottiglia di sauvignon della Loira (un Touraine di? di? boh non mi viene in mente) fresco tagliente e sapido, un bere disimpegnato e primaverile.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16909
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1025 Messaggio da TeNz »

yunix ha scritto:11 euro
solo 11 euro?

l'anno scorso usavi i vini da 15 per cucinare :lol:
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1026 Messaggio da yunix »

:D :D :D
Insolente! Mai detto di usare vini da 15 euro per cucinare.

Avatar utente
TeNz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16909
Iscritto il: 06/02/2002, 1:00

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1027 Messaggio da TeNz »

yunix ha scritto::D :D :D
Insolente! Mai detto di usare vini da 15 euro per cucinare.
hai ragione , ricordavo male. :oops:

viewtopic.php?p=1358218#p1358218
Parakarro ha scritto: @Yunix
non posso credere che usi un vino da 10 euro per cucinare cazzo! e chi sei ? Lapo?! :)
con quei soldi puoi bere veramente bene! Fatti amico un enotecaro con le palle! Ti si aprirà un mondo fantastico!
cmq caro yunix la mia è tutta invidia.
adoro sperimentare vini nuovi e vi seguo sempre in modo appassionato.
purtroppo però ho ridotto le uscite serali e le amabili chiacchiere a bancone con gli osti dei locali del centro mentre bere a casa è troppo bello per poterlo fare con continuità ;) (trad. in poco tempo mi trasformo in un orribile beone )
Ti ho detto la mia opinione, che onestamente vale quanto la tua se non di più, ma non ti voglio convincere, fai come cazzo vuoi. (cit.)

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1028 Messaggio da Il Conte »

Ieri cantine aperte anche dalle mie parti. Storicamente i Colli Berici si sono sempre distinti più per la quantità che per la qualità ma ieri ho avuto modo di assaggiare un Merlot degno di nota

Immagine
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1029 Messaggio da Vinz Clortho »

Rispetto il vostro discorso sui prosecchi/spumanti.
Su un noto sito sono uscite 8 bottiglie di spumante metodo classico con un buon rapporto qualità prezzo. Chiedo ai nostri guru se siano consigli affidabili e se valga la pena recuperarle se non si vuole necessariamente andare dall'altra parte delle alpi (spendendo anche decisamente di più):

1. CAVE DU VIN BLANC DE MORGEX E DE LA SALLE
Prezzo: dai 15-18 euro

2. HADERBURG BRUT
Prezzo: 18-20 euro

3. TRENTO DOC BELLAVEDER BRUT RISERVA
Prezzo: 20 euro

4. FRANCIACORTA BRUT IL MOSNEL
Prezzo: 15-17 euro

5. BERLUCCHI CELLARIUS PAS DOSE
Prezzo: 17-20 euro

6. OLTREPO PAVESE ANTEO BRUT
Prezzo: 12-14 euro

7. VERDICCHIO EXTRA BRUT NATURE PERUZZI
Prezzo: 13-15 euro

8. MARZANI BRUT DEIDDA
Prezzo: 17-20 euro
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1030 Messaggio da Parakarro »

parlo di quelli che conosco:

7-nun me piace meglio Sartarelli
6-vale quei soldi, forse meno
5-non vale quei soldi, meglio il pas dose di Gatti
4-a quei soldi: vedi sopra

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1031 Messaggio da yunix »

Concordo con Parakarro e aggiungo che a me il riserva di Bellaveder non dispiace e 20 euro non è nemmeno un prezzo malvagio. Haderburg è una bella bolla spensierata che forse puoi trovare a 16 euro (vado a memoria potrei sbagliare).

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1032 Messaggio da marziano »

nel frattempo in italia...

http://www.ilsole24ore.com/art/impresa- ... d=ABFJr8LB

ma queste cose accadono anche in francia.
una mia amica filippina mi ha fatto vedere un bottiglia vantandosi che fosse chissà che ed era un nome finto francese che scimmiottava il bordeaux (ab)usandone il nome.

comunque vorrei sapere come e quali sono le bottiglie e dove finiscono.
le info più importanti non le danno mai...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

yunix
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 528
Iscritto il: 09/09/2009, 16:20

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1033 Messaggio da yunix »

Ricominciata la stagione al mare, con 4 vini profondamente diversi

Champagne reserve grand cru Marguet. Ottimo, è un produttore che mi piace sempre molto, ha uno stile delicato ma ricco di profumi e di personalità. Straconsigliato.

Voglar di Peter Dipoli, naso ampio, molto fruttato, pompelmo su tutto, poi quei profumi di fiori e roccia tipici dell'Alto Adige. Bocca equilibrata, un po' carente di lunghezza, purtroppo, ma rimane un ottimo sauvignon, nelle annate giuste.

Vermentino Vigna'ngena Capichera è un vinosolare, mediterraneo, meno complesso del precedente ma più beverino, tra agrumi, erbe aromatiche e salsedine.

Soave classico Calvarino ecco, qui il naso incontra subito due profumi un po' insoliti: subito una nota dolce tipo confetto, poi la mineralità scura, quasi ferrosa. Ananas ed effluvi balsamici a seguire.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1034 Messaggio da marziano »

ho scoperto lo chablis, cazzo, cazzo, cazzo.
possibile che alla veneranda età non ne avessi bevuto uno prima?
consigliatomi in una enoteca per l'assenza di quella vaniglia un po' posticcia che oggi molti hanno si è rivelato davvero super!
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
bubamp
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1808
Iscritto il: 18/12/2007, 13:10

Re: [O.T.] "Com'è bello il vino... rosso rosso rosso"

#1035 Messaggio da bubamp »

Vinz Clortho ha scritto:Rispetto il vostro discorso sui prosecchi/spumanti.
Su un noto sito sono uscite 8 bottiglie di spumante metodo classico con un buon rapporto qualità prezzo. Chiedo ai nostri guru se siano consigli affidabili e se valga la pena recuperarle se non si vuole necessariamente andare dall'altra parte delle alpi (spendendo anche decisamente di più):

1. CAVE DU VIN BLANC DE MORGEX E DE LA SALLE
Prezzo: dai 15-18 euro

2. HADERBURG BRUT
Prezzo: 18-20 euro

3. TRENTO DOC BELLAVEDER BRUT RISERVA
Prezzo: 20 euro

4. FRANCIACORTA BRUT IL MOSNEL
Prezzo: 15-17 euro

5. BERLUCCHI CELLARIUS PAS DOSE
Prezzo: 17-20 euro

6. OLTREPO PAVESE ANTEO BRUT
Prezzo: 12-14 euro

7. VERDICCHIO EXTRA BRUT NATURE PERUZZI
Prezzo: 13-15 euro

8. MARZANI BRUT DEIDDA
Prezzo: 17-20 euro
A parte mosnel e berlucchi gli altri sono esperimenti...alcuni davvero terribili!! :(

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”