(OT) agli appassionati di disegno giapponese

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#76 Messaggio da vertigoblu »

Giulio Tremonti ha scritto:Fumettari all'ascolto! Mi hanno parlato molto bene di Orfani. Siccome non sono un fumettaro prima di impegnarmi nell'avventura mi piacerebbe avere la vostra opinione competente.

(p.s. non ho trovato un topic specifico)
si è una bella serie di fantascienza bellica con una struttura che ricorre ad ogni numero a dei flashback che spiega il passato dei nostri.

l'autore è roberto recchioni e sulla sua pagina fb trovi sempre anticipazioni e disegni vari.

i disegnatori sono tutti ottimi e le copertine sono di massimo carnevale.

esce anche edito dalla bao su carta lucida(è una serie a colori) in una edizione più lussuosa.
la serie parte un pò in sordina ma poi gli eventi prendono il sopravvento e personalmente è una delle poche serie a fumetti che mi ha davvero preso negli ultimi anni.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#77 Messaggio da Giulio Tremonti »

Ottimo, grazie.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7959
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#78 Messaggio da Nip »

Io ero appassionatissimo di Manga diciamo tra gli 11 fino ai 20/21 anni. Più o meno sono partito all' epoca degli inizi della Marvel Manga (ora Planet Manga) anche se sono partito comprandomi in blocco tutta la serie di Ken pubblicata dalla Granata Press che all' epoca era già defunta da tempo.

Un giorno voglio contarli ma avrò intorno ai 2mila manga...c' è stato un periodo che mi son messo a recuperare un sacco di serie vecchie e spendevo quasi 30-40€ a settimana (solo a comprare un volumetto di Osamu Tezuka della Hazard e partivano 10€) poi cominciando a lavorare seriamente mi sono calmato e saranno 2 anni che non entro in fumetteria. Ma almeno le serie interrotte prima o poi le completerò.

Prossimamente vi posto qualche commento sulle varie serie, magari risveglio questa mia passione assopita da tempo. :-D

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#79 Messaggio da vertigoblu »

io ho davvero poche cose riguardo ai manga.
però andai in botta con appleseed di masamune shirow ed il successivo ghost in the shell.

senza tralasciare ovviamente akira di otomo.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7959
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#80 Messaggio da Nip »

E' uscita un'edizione molto curata della D/Visual (che da questo punto di vista è sicuramente la miglior casa editrice) di Appleseed qualche anno fa.

Pur non esendo molto appassionato di fantascienza a me è piaciuto molto Orion sempre di Shirow, ma credo che per apprezzarlo al 100% bisognerebbe essere laureati in fisica/matematica o giù di lì. :lol:

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#81 Messaggio da vertigoblu »

Nip ha scritto:E' uscita un'edizione molto curata della D/Visual (che da questo punto di vista è sicuramente la miglior casa editrice) di Appleseed qualche anno fa.

Pur non esendo molto appassionato di fantascienza a me è piaciuto molto Orion sempre di Shirow, ma credo che per apprezzarlo al 100% bisognerebbe essere laureati in fisica/matematica o giù di lì. :lol:
vero oltre ad essere degli esperti di armi e balistica,orion me lo sono perso merita?
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
Nip
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7959
Iscritto il: 18/12/2009, 12:05

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#82 Messaggio da Nip »

Ma se ti piace Shirow si, a mio parere è la sua opera migliore. E poi è cortissimo : due volumi appena.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: (OT) agli appassionati di disegno giapponese

#83 Messaggio da vertigoblu »

fumetteria aspettami!!!
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”