[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#811 Messaggio da Kowalski »

zazaza6969 ha scritto:Scusate, cerco di spiegarmi con lor signori...
Principiante cerca consiglio per acquisto macchina oltre cellulare, oltre macchine base , oltre...
Mi interesserebbe poter fare foto decenti di avvenimenti sportivi, quindi poter fotografare a una certa distanza, una certa sequenza senza diventare matto ad indovinare il click,
Oltre alle altre esigenze da voi splendidamente indicate.
Chiaramente tenete presente che non ho mai fatto corsi ecc ecc e quindi metto in conto i limiti del fotografo evitando macchine troppo impegnative.
Gradita qlc indicazione con prezzo ordine di grandezza e vs giudizio rapporto qualità prezzo.
Grazie.
mah, se devi fotografare un soggetto lontano in movimento, magari in condizione di illuminazione non ideale, la prima cosa che devi guardare è l'obiettivo, che deve avere un'ampia escursione e notevole luminosità, altrimenti rischi di ritrovarti a fare 9 foto mosse su 10 (tralasciando per il momento il discorso relativo alla dimensione sensore/sensbilità ISO che potrebbe essere meno immediato). Per un uso del genere scordati di restare sotto i 1.000€ per corpo macchina+obiettivo. Se invece non hai grandi pretese sulla qualità delle immagini (nel senso di qualità oggettiva del file, non della foto che dipenderà in gran parte dalla tua abilità) potresti optare ad una bridge come la Panasonic LUMIX FZ-200. Ok, non è una reflex, non ha il miglior sensore sul mercato, non è l'ultimo modello uscito, ma è un ottimo compromesso che puoi portare a casa per meno di 400€. Hai un'ottica equivalente (per modo di dire) ad un 600mm con apertura f.2.4 costante (obiettivo che se esistesse realmente costerebbe come una piccola utilitaria e ci vorrebbe un carrello per portarlo in giro) e hai un giusto compromesso che ti permetterebbe di iniziare a divertirti e capire cosa effettivamente ti serve davvero. Spendere 700€ per il classico kit di una reflex abbinata ad un 300mm f.5.6, per l'uso che mi par di capire vorresti farne, rischia di farti buttare i soldi.

Avatar utente
Rodomonte
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3488
Iscritto il: 31/08/2007, 0:14
Località: Torino

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#812 Messaggio da Rodomonte »

LUMIX FZ-200.
Ce l'ha un mio amico e ho visto un sacco di scatti.
Va bene per via della duttilità, per cui diciamo che si può usarla tranquillamente in molte occasionise non quasi tutte.
Ha però limiti grossi nella qualità! Tantissimo rumore, (sensore piccolo con tanti pixel) quindi da escludere ingrandimenti e messa a fuoco non proprio adatta a soggetti in movimento soprattutto se lontani.
Per questi motivi non la consiglierei se vuole fare foto decenti!
« Bestemmiando fuggì l'alma sdegnosa
Che fu sì altiera al mondo e sì orgogliosa »
Ariosto "Orlando furioso"
Morte Rodomonte.

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#813 Messaggio da Kowalski »

non saprei, ho avuto una FZ20 e mi ci sono trovato bene, la FZ200 non l'ho mai usata e quindi mi posso limitare a considerarla in base alle caratteristiche. Ovviamente sopra gli 800 ISO le foto saranno piene di rumore e forse già a 400 si storce il naso, ma tutto sommato è "solo" una 12,1 MPixel, c'è di peggio come densità del sensore. Stiamo comunque parlando di un 1/2,3" (se ricordo bene), quindi più di tanto non ci si potrà spremere. Consiglierei a zazaza6969 di dare un'occhiata ad un sito dove può vedere un po' di foto scattate con questa macchina per capire se può fare al caso suo. L'ottica è molto bella (trovo assurdi i siti che la confrontano con una reflex con un 600mm f4, che da solo costa come cinque FZ-200), per quella cifra non vedo nulla di paragonabile in giro. Tutto dipende da quali risultati si vogliono ottenere.

Recensione FZ200 su DPReview

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#814 Messaggio da zazaza6969 »

Siete gentilissimi e preparatissimi,
non voglio farvi perdere tempo:
gare di nuoto,
Che mi consigliate?
Marca macchina e obiettivo.
Trattasi di cosa importante
Grazie di cuore
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Stickman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5218
Iscritto il: 27/12/2009, 11:58

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#815 Messaggio da Stickman »

Gare di nuoto? Non è roba veloce. All'autodromo con l'analogica e un 200mm lavoro benissimo.
Ce la fai con qualsiasi cosa in una piscina. Un po' di pratica su.

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#816 Messaggio da zazaza6969 »

Stickman ha scritto:Gare di nuoto? Non è roba veloce. All'autodromo con l'analogica e un 200mm lavoro benissimo.
Ce la fai con qualsiasi cosa in una piscina. Un po' di pratica su.

Quindi anche gare di cavalli, atletica, qlc di calcio?
E avrei concluso con le mie esigenze sportive...
Grazie
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

Avatar utente
Grandangolo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 50
Iscritto il: 20/01/2009, 8:48

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#817 Messaggio da Grandangolo »

zazaza6969 ha scritto:
Stickman ha scritto:Gare di nuoto? Non è roba veloce. All'autodromo con l'analogica e un 200mm lavoro benissimo.
Ce la fai con qualsiasi cosa in una piscina. Un po' di pratica su.

Quindi anche gare di cavalli, atletica, qlc di calcio?
E avrei concluso con le mie esigenze sportive...
Grazie

In gare outdoor va bene qualsiasi cosa.
con una reflex canon e un 55-250 IS con un po di pratica sei a posto (ho fotografato auto da rally con molto meno )

su calcio (magari se di sera/notturno) e sport indoor , non ho esperienza diretta ma andrei , come obiettivo, su un 70-200 f2.8

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#818 Messaggio da zazaza6969 »

Rodomonte ha scritto:LUMIX FZ-200.
Ce l'ha un mio amico e ho visto un sacco di scatti.
Va bene per via della duttilità, per cui diciamo che si può usarla tranquillamente in molte occasionise non quasi tutte.
Ha però limiti grossi nella qualità! Tantissimo rumore, (sensore piccolo con tanti pixel) quindi da escludere ingrandimenti e messa a fuoco non proprio adatta a soggetti in movimento soprattutto
se lontani.
Per questi motivi non la consiglierei se vuole fare foto decenti!


Ti ringrazio ma la mia necessità e' proprio la foto dagli spalti di un avvenimento sportivo, tralascio le esigenze notturne, magari poca luce se non sei all'aperto.
Però ho bisogno di una macchina che mi definisca l'immagine da una certa distanza fino a 40 metri circa diciamo e che mi permetta di fare foto in sequenza per non diventare matto con dei soggetti in movimento.
Poi se a fronte di queste esigenze la tecnica attuale necessità di spendere 10.000 euri allora lascio perdere.
Inoltre essendo ignorante in materia, considerato quel poco che ho sentito e letto mi sentirei più tutelato dall'acquisto di una Canon reflex, alcuni invece ritengono altre marche n volte meno costose ed ottime ugualmente, qui vado in crisi con le poche certezze che avevo.
Grazie delle indicazioni ricevute finora.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#819 Messaggio da anxxur »

zazaza6969 ha scritto:
Rodomonte ha scritto:LUMIX FZ-200.
Ce l'ha un mio amico e ho visto un sacco di scatti.
Va bene per via della duttilità, per cui diciamo che si può usarla tranquillamente in molte occasionise non quasi tutte.
Ha però limiti grossi nella qualità! Tantissimo rumore, (sensore piccolo con tanti pixel) quindi da escludere ingrandimenti e messa a fuoco non proprio adatta a soggetti in movimento soprattutto
se lontani.
Per questi motivi non la consiglierei se vuole fare foto decenti!


Ti ringrazio ma la mia necessità e' proprio la foto dagli spalti di un avvenimento sportivo, tralascio le esigenze notturne, magari poca luce se non sei all'aperto.
Però ho bisogno di una macchina che mi definisca l'immagine da una certa distanza fino a 40 metri circa diciamo e che mi permetta di fare foto in sequenza per non diventare matto con dei soggetti in movimento.
Poi se a fronte di queste esigenze la tecnica attuale necessità di spendere 10.000 euri allora lascio perdere.
Inoltre essendo ignorante in materia, considerato quel poco che ho sentito e letto mi sentirei più tutelato dall'acquisto di una Canon reflex, alcuni invece ritengono altre marche n volte meno costose ed ottime ugualmente, qui vado in crisi con le poche certezze che avevo.
Grazie delle indicazioni ricevute finora.
Avevo chiesto ad un fotografo per esigenze analoghe (foto sportive "veloci" in ambiente chiuso). Come già altri ti hanno detto, in quelle condizioni te la giochi più con l'obiettivo che con la macchina. A me era stata preventivata una spesa sui 1.500 € (reflex canon + obiettivo) per avere una soluzione di buona qualità.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#820 Messaggio da zazaza6969 »

anxxur ha scritto:
zazaza6969 ha scritto:
Rodomonte ha scritto:LUMIX FZ-200.
Ce l'ha un mio amico e ho visto un sacco di scatti.
Va bene per via della duttilità, per cui diciamo che si può usarla tranquillamente in molte occasionise non quasi tutte.
Ha però limiti grossi nella qualità! Tantissimo rumore, (sensore piccolo con tanti pixel) quindi da escludere ingrandimenti e messa a fuoco non proprio adatta a soggetti in movimento soprattutto
se lontani.
Per questi motivi non la consiglierei se vuole fare foto decenti!


Ti ringrazio ma la mia necessità e' proprio la foto dagli spalti di un avvenimento sportivo, tralascio le esigenze notturne, magari poca luce se non sei all'aperto.
Però ho bisogno di una macchina che mi definisca l'immagine da una certa distanza fino a 40 metri circa diciamo e che mi permetta di fare foto in sequenza per non diventare matto con dei soggetti in movimento.
Poi se a fronte di queste esigenze la tecnica attuale necessità di spendere 10.000 euri allora lascio perdere.
Inoltre essendo ignorante in materia, considerato quel poco che ho sentito e letto mi sentirei più tutelato dall'acquisto di una Canon reflex, alcuni invece ritengono altre marche n volte meno costose ed ottime ugualmente, qui vado in crisi con le poche certezze che avevo.
Grazie delle indicazioni ricevute finora.
Avevo chiesto ad un fotografo per esigenze analoghe (foto sportive "veloci" in ambiente chiuso). Come già altri ti hanno detto, in quelle condizioni te la giochi più con l'obiettivo che con la macchina. A me era stata preventivata una spesa sui 1.500 € (reflex canon + obiettivo) per avere una soluzione di buona qualità.


Ok, questa e' una delle affermazioni perentorie.
Poi però qualcun altro mi indica per quell'uso e come buono questo obiettivo
"con una reflex canon e un 55-250 IS con un po di pratica sei a posto (ho fotografato auto da rally con molto meno )"
Che dando un occhio costa 150 euri (solo? Mi avevano parlato di costi impossibili per gli obiettivi, me ne serve uno credo buono per le mie finalità e me la caverei con 150 euri?) che aggiunti a una macchina discreta vado a spendere la metà della cifra che mi indichi tu.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#821 Messaggio da anxxur »

zazaza6969 ha scritto:Ok, questa e' una delle affermazioni perentorie.
Poi però qualcun altro mi indica per quell'uso e come buono questo obiettivo
"con una reflex canon e un 55-250 IS con un po di pratica sei a posto (ho fotografato auto da rally con molto meno )"
Che dando un occhio costa 150 euri (solo? Mi avevano parlato di costi impossibili per gli obiettivi, me ne serve uno credo buono per le mie finalità e me la caverei con 150 euri?) che aggiunti a una macchina discreta vado a spendere la metà della cifra che mi indichi tu.
Non sono un esperto, quindi ti riporto solo ciò che il fotografo mi ha detto quando mi sono informato.
Quello che tu citi, però, "con una reflex canon e un 55-250 IS con un po di pratica sei a posto (ho fotografato auto da rally con molto meno )" si riferiva solo a foto outdoor. Al chiuso, con luce artificiale, la faccenda cambia.

Sempre l'utente grandangolo dice che "su calcio (magari se di sera/notturno) e sport indoor , non ho esperienza diretta ma andrei , come obiettivo, su un 70-200 f2.8"

Guarda quel che costa un obiettivo del genere.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

zazaza6969
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2564
Iscritto il: 05/01/2010, 17:19

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#822 Messaggio da zazaza6969 »

anxxur ha scritto:
zazaza6969 ha scritto:Ok, questa e' una delle affermazioni perentorie.
Poi però qualcun altro mi indica per quell'uso e come buono questo obiettivo
"con una reflex canon e un 55-250 IS con un po di pratica sei a posto (ho fotografato auto da rally con molto meno )"
Che dando un occhio costa 150 euri (solo? Mi avevano parlato di costi impossibili per gli obiettivi, me ne serve uno credo buono per le mie finalità e me la caverei con 150 euri?) che aggiunti a una macchina discreta vado a spendere la metà della cifra che mi indichi tu.
Non sono un esperto, quindi ti riporto solo ciò che il fotografo mi ha detto quando mi sono informato.
Quello che tu citi, però, "con una reflex canon e un 55-250 IS con un po di pratica sei a posto (ho fotografato auto da rally con molto meno )" si riferiva solo a foto outdoor. Al chiuso, con luce artificiale, la faccenda cambia.

Sempre l'utente grandangolo dice che "su calcio (magari se di sera/notturno) e sport indoor , non ho esperienza diretta ma andrei , come obiettivo, su un 70-200 f2.8"

Guarda quel che costa un obiettivo del genere.


Quindi con una canon EOS 70d abbinata all'obiettivo 70-200 f2.8
Sono blindato no?
Con qlc offerta in rete riesco a spuntare un 1.300 euri, ci sto attento.
Grazie mille a tutti siete una fonte inesauribile.
Elementare come un bacio in una favola (N. Fabi)
Quando morirò voglio essere sepolto vicino all'ippodromo per sentire la volata sulla dirittura d'arrivo (C.H. Bukowski)
Elementare come un' altalena libera (N. Fabi)


Avatar utente
Gambo192
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10592
Iscritto il: 29/07/2010, 14:53

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#824 Messaggio da Gambo192 »

Io chiedo consiglio per una situazione simile a quella di zazaza, cioé fotografia sportiva....

Non ho grandi ambizioni, solo quelle di fare scatti veloci ad uno sport che di per sé è velocissimo, indoor (palazzetti, quindi luci artificiali spesso a tutto tondo - si rischiano anche dei bei controluce, ma possono anche venire delle belle illuminazioni), il tutto da abbastanza vicino, da 2-3 a 5-6 o 10 metri al massimo proprio.

Mi orienterei sull'usato, non sono un fotografo e le foto "buone" le lascio fare agli altri, mi sono solo rotto di fare foto da vicino e a soggetti fermi o altrimenti vengono sempre mosse.... Quindi che corpo macchina consigliereste? e obiettivo? Mi consigliano degli obiettivi da 250-300mm, ma il costo penso sia rilevante....
Io pensavo a qualche Canon EOS.... Vedo che intorno ai 300€ ne vendono molte usate con obiettivo standard 18-55, potrebbe andare per quel che voglio fare? Magari poi riesco anche a trovare qualche obiettivo con focale maggiore....

Poi domanda molto banale.... gli obiettivi sono "universali" o dovrei prendere quelli fatti apposta per quel modello?
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle ex-soviet e mangia-sushi!

Avatar utente
Santoku
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3063
Iscritto il: 01/06/2012, 21:19

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#825 Messaggio da Santoku »

Gambo192 ha scritto:Io chiedo consiglio per una situazione simile a quella di zazaza, cioé fotografia sportiva....

Non ho grandi ambizioni, solo quelle di fare scatti veloci ad uno sport che di per sé è velocissimo, indoor (palazzetti, quindi luci artificiali spesso a tutto tondo - si rischiano anche dei bei controluce, ma possono anche venire delle belle illuminazioni), il tutto da abbastanza vicino, da 2-3 a 5-6 o 10 metri al massimo proprio.

Mi orienterei sull'usato, non sono un fotografo e le foto "buone" le lascio fare agli altri, mi sono solo rotto di fare foto da vicino e a soggetti fermi o altrimenti vengono sempre mosse.... Quindi che corpo macchina consigliereste? e obiettivo? Mi consigliano degli obiettivi da 250-300mm, ma il costo penso sia rilevante....
Io pensavo a qualche Canon EOS.... Vedo che intorno ai 300€ ne vendono molte usate con obiettivo standard 18-55, potrebbe andare per quel che voglio fare? Magari poi riesco anche a trovare qualche obiettivo con focale maggiore....

Poi domanda molto banale.... gli obiettivi sono "universali" o dovrei prendere quelli fatti apposta per quel modello?

La fotografia sportiva a livello professionale è la più dispendiosa (budget 30000€ in sù).

Ho avuto ed ho solo Nikon quindi non saprei che consigliarti su Canon, ma se scatti in palazzetti devi tener conto della tenuta a gli alti Iso, della raffica, ed hai bisogno di obiettivi luminosi f2.8 o f4, minimo dal 70-200mm in sù. Se ti accontenti ti prendi un 70-300 (parlo di Nikon) e una macchina usata a buoni scatti.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”