(O.T.) Un tumorino a norma di legge

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#1 Messaggio da Super Zeta »

Le multinazionali del tabacco hanno sponsorizzato con generosità  la campagna elettorale di Bush (insieme ai petrolieri e alla lobby delle armi. Zio Bush ama le buone compagnie...)e "guarda caso" la Philip Morris vince la sua prima causa contro i consumatori. Vogliamo scommettere che l'inversione di tendenza sarà  generale?

Mi viene il vomito.



da ilnuovo.it
La Philip Morris manda in fumo una causa anti-fumo


Dopo cinque vittorie consecutive riportate dal 1999 da cittadini americani nei confronti delle grandi case produttrici, in Florida la multinazionale del tabacco la spunta.


NEW YORK - Si interrompe la serie di cause vinte da singoli fumatori contro le multinazionali del tabacco, considerate responsabili di gravi malattie contratte dagli appassionati della sigaretta. Dopo cinque vittorie consecutive riportate dal 1999 da cittadini americani nei confronti delle grandi case produttrici, ad alzare le braccia questa volta è infatto la Philip Morris, cui la corte di St. Petersburg in Florida ha riconosciuto la piena estraneità  nella comparsa di un tumore alla laringe di Robert Tune, capitano della polizia del New Jersey in pensione e accanito fumatore dal 1940.

La causa avanzata da Tune per cospirazione e negligenza da parte della prima casa produttrice di tabacco al mondo è stata infatti respinta dalla giuria composta da sei elementi poichè, come ha commentato William S. Ohlemeyr, vice presidente di Philip Morris, Tune ''era responsabile della decisione di continuare a fumare nonostante i rischi e la società  non ha responsabilità  nella sua decisione di iniziare a fumare nè in quella di smettere''.

Il verdetto raggiunto dalla corte di St. Petersburgh va così a chiudere la striscia di sentenze favorevoli ai fumatori, fermatasi a cinque, tutte concentrate nella parte orientale degli Stati Uniti in California e Oregon (mentre la Florida ha visto spesso prevalere le multinazionali) dove i processi si sono conclusi con l' ingiunzione alle aziende di pagare milioni di dollari per i danni arrecati dal fumo alla salute.

c3
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 584
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
Località: Milano
Contatta:

#2 Messaggio da c3 »

Il presidente + stupido della storia americana! Viva la democrazia ed il paese dove tutti possono diventare presidenti basta avere molti milioni di dollari per la campagna elettorale e qualcuno che conti bene le schede... :grin:
D'altra parte ha dichiarata che lui e Berlusconi sono molto simili!

Red
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 185
Iscritto il: 24/05/2002, 2:00

#3 Messaggio da Red »

Credo che il primo provvedimento ufficiale preso da Bush fosse quello di sospendere i fondi stanziati dal precedente governo,per le campagne antifumo.
Nn conoscono bene la mentalità  statuniteste cmq credo che nn sia sufficiente l'indirizzo politico del nuovo presidente per invertire la tendenza antitabagista che è nata in USA in questi anni.Ho letto che addirittura ci sono dei condomini che nel regolamente vietano espressamente di fumare all'interno dei singoli appartamenti (mi sembra veramente un'esagerazione).
Cmq la campagna elettorale di Bush è stata purtroppo finanziata anche dalle industrie belliche e gli effetti si stan facendo vedere :sad:

c3
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 584
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
Località: Milano
Contatta:

#4 Messaggio da c3 »

Anche i missili "scadono" come lo yogurt, quindi bisogna usarli!

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#5 Messaggio da Claudio1 »

Ma la politica non era bandita da questo forum ??? O la regola vale solo per quella italiana ? :smile: :smile:

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#6 Messaggio da Scorpio »

era ora che si parlasse di qualcosa di ugualemente serio!!
peccato non si tocchino argomenti itliani!

Ospite

#7 Messaggio da Ospite »

in una inchiesta che feci tempo fa risulto' questo:
risultati descritti suggeriscono che altri rilevanti fattori di rischio per il tumore del polmone si aggiungono al fumo di sigaretta, soprattutto nell'Italia del Nord. Tuttavia si presentano numerose difficoltà  sia per identificare i diversi fattori di rischio, sia per quantificare i livelli e gli effetti di esposizione, questi ultimi infatti possono essere coperti dall'abitudine al fumo e dalle esposizioni professionali anch'esse spesso collegate al luogo di residenza. Inoltre l'aria inquinata è una miscela altamente complessa e variabile nei luoghi e nei tempi. Ad esempio sono state identificate in alcuni campioni di aria di zone industrializzate: metalli pesanti (As, Cd, Cr, Ni), idrocarburi policiclici aromatici, asbesto, radionuclidi, benzene, cloruro di vinile, solventi clorati (tretracloruro di carbonio, cloroformio, tricloroetilene), formaldeide, pesticidi (clordano, dieldrin, DDT), PCBs, policlorurati, dibenzodiossine, dibenzofurani, e nitrosamine (11,13,18,19,20,21,22,23,25,29,31) inoltre polveri di minerali, diossido di zolfo e ozono (4,17). Questi ultimi potrebbero agire come cofattori o promotori nel processo neoplastico, mentre molti di quelli citati sono cancerogeni.Ecco perche' non si possono solo ed esclusivamente accusare le case del tabacco.
il problema e' molto piu' complesso.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#8 Messaggio da Squirto »

Ricerca svizzera presentata al congresso Usa di oncologia. Esperimento di 6 mesi, l’obiettivo è che l’effetto duri 5 anni
Test sull’uomo, funziona il vaccino anti-fumo
Prima prova su centinaia di persone: fino al 57% hanno smesso, la nicotina non dà  più dipendenza

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... cino.shtml
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”