è una posizione fintoromantica inutile. è come quelli che negli anni '20 si scagliavano contro l'introduzione del sonoro al cinema (vedi Il cantante di jazz, etc.), o i musicisti che sessant'anni fa rifiutavano l'elettrificazione degli strumenti.third_engine ha scritto:per un cinefilo è molto dura mandar giù il digitale squirtone...
il cinema E' anche digitale. ma non lo vedete diamine? ormai abbiamo centinaia di prodotti che si avvalgono del supporto digitale, e sono a tutti gli effetti opere cinematografiche. solo chi è miope o 'nostalgico' puó dire che col digitale non si fa cinema.