nostalgia del porno d'altri tempi....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#61 Messaggio da Squirto »

cytherea ha scritto:
Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto:Sono anch'io contenta di poter fruire di tante cose, ma certe domande bisogna porsele ed è vero che, talora, la qualità  è pessima in moltissimi campi.
Vedi che "è il cane che si morde la coda"?
no, non vedo nessun cane. anzi, per me la qualità  è eccelsa in moltissimi campi. 8)
Ahahahah... stiamo girando in tondo, Squirto!
Parliamo in modo speculare e torniamo sempre al punto in cui: tutto è vero, tutto è falso.
Questo, lo sai anche tu che non aiuta, è come parlarsi addosso; per questo ci vuole l'AZIONE. 8)
ma no, voglio solo far capire che con discorsi di questo tipo si finisce nell'estetica. e l'estetica non è una scienza. muta col tempo e col variare dei costumi, dei consumi, etc (tra XVIII e XIX secolo si sono scritte delle cose atroci sul "Bello")... ció che tu trovi "di qualità " oggi un domani puó essere visto come mediocre.

allora parliamo di cosa piace a noi. a me piace la figa :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#62 Messaggio da cytherea »

Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto:
Squirto ha scritto:
cytherea ha scritto:Sono anch'io contenta di poter fruire di tante cose, ma certe domande bisogna porsele ed è vero che, talora, la qualità  è pessima in moltissimi campi.
Vedi che "è il cane che si morde la coda"?
no, non vedo nessun cane. anzi, per me la qualità  è eccelsa in moltissimi campi. 8)
Ahahahah... stiamo girando in tondo, Squirto!
Parliamo in modo speculare e torniamo sempre al punto in cui: tutto è vero, tutto è falso.
Questo, lo sai anche tu che non aiuta, è come parlarsi addosso; per questo ci vuole l'AZIONE. 8)
ma no, voglio solo far capire che con discorsi di questo tipo si finisce nell'estetica. e l'estetica non è una scienza. muta col tempo e col variare dei costumi, dei consumi, etc (tra XVIII e XIX secolo si sono scritte delle cose atroci sul "Bello")... ció che tu trovi "di qualità " oggi un domani puó essere visto come mediocre.

allora parliamo di cosa piace a noi. a me piace la figa :DDD
A parte l'importanza della figa in tutto l'argomento, credo che dovremmo finirla di lasciarci "intimorire" dall'estetica del bello - e poi esiste pure l'estetica del brutto 8) -. Accettando che il gusto cambia con i tempi, credo sempre che si debba guardare al passato come un grande contenitore e a quel punto scegliere che cosa fare. Rinnovare un "genere", qualunque esso sia, comporta il porsi delle domande e, perchè no, guardare al passato per recuperare quello che ci piace. Forse dovremmo abolire i "giudizi di valore" (pace all'anima di Croce)? Ma tu sai quanto me, che la facoltà  critica è propria ad ogni essere umano, è per questo che, tendenzialmente, siamo tutti - chi più chi meno - portati a "sparare sentenze". Sparare sentenze, ci porta ad affermare: "questo è bello e quello non lo è", "l'antico è migliore del moderno"... e cose simili, è tutto perfettamente e tediosamente organico! 8)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#63 Messaggio da dada »

Ho un ricordo vago del porno del tempo che fu. Ricordo l'eccitazione per qualche film con Moana o della serie Foxy Lady... Ma ho spesso pensato che, al tempo, se avessi visto un film di JJ o un GGG ne sarei rimasto folgorato...
àˆ altrettanto vero che oggi nel porno, come in qualsiasi altro campo, non esistono più dei "miti". Ma è l'industria e la produzione in serie ad averlo provocato. Tutto viene "consumato" molto più rapidamente. La quantità  delle produzioni da fruire è incomparabilmente aumentata e non c'è spazio, mi sembra, per le star da tutte le stagioni. Il consumatore ha bisogno di stimoli sempre nuovi e fatica ad affezionarsi ai soliti due-tre personaggi...
Un tempo c'era Marylin. Oggi ci sono centinaia di attrici "usa e getta". E di tutte conosciamo, attraverso giornali, internet e televisione, quasi ogni aspetto della loro vita... Il mistero e il fascino che esso conferiva al personaggio sono andati a farsi benedire... Miti rimangono coloro di cui si sa o si è sempre conosciuto pochissimo. Che vivono appartati o che rifiutano il contatto con i media.
Tutto sommato, è solo una questione di soldi. Funziona Tiziano Ferro? Bene, ne sono pronti altri novanta che miagolano come lui... Salvo poi bruciarli tutti alla prima incrinatura della moda. Certo, non tutto è riproducibile (altri De Andrè non ce ne saranno...), ma in linea di massima la strategia è questa.
Detto ció, penso comunque che oggi sia meglio. Mi considero un consumatore difficilmente condizionabile (bando alla falsa modestia!) - che semmai soffre del pregiudizio opposto (tutto ció che è moda o troppo divulgato mi insospettisce...) - ed ho molte più opportunità , rispetto al passato, di vagliare e scegliere. Ok, non ho nè masterizzatore nè adsl, ma volendo posso reperire molto più facilmente rispetto al passato film o cd che raramente trovavano spazio in video e mai in radio... Ordino via internet cd d'importazione japan o guardo su Sky pellicole che, con molta pazienza ed attenzione, potevo visionare una volta nella vita a Fuori Orario...
Così per il porno.
Forse non esistono più i miti di un tempo, ma vedere Lauren Phoenix in azione è sempre un bel vedere...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#64 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Saró banale ma per me il passato non è più bello o più brutto del presente, è semplicemnte diverso; la mente, per sua stessa natura, tende a idealizzare le cose belle e a dimenticare quelle brutte. Non ho mai provato nessuna acritica forma di nostalgia "tecnica" (semmai solo sentimentale) per il passato. Non provo nostalgia per quello che era, ma per quello che IO ero all' epoca.

Ho visto Italia-Germania 4-3 del '70 e Liverpool -Milan 4-3 ai rigori; non saprei scegliere la più bella; certo ho visto la prima a posteriori, viverla in diretta sarebbe stata tutt' altra cosa; ma non saprei dire quale preferisco.

Ho visto in cassetta il famoso tie-break Borg-McEnroe e in diretta la finale Sampras-Agassi agli US Open '95; non saprei decidere.

Ho visto in cassetta i record del mondo di Sebastian Coe, di Bob Beamon, di Pietro Mennea, in diretta quelli di Powell, Michael Johnson, e dei vari centometristi neri.

E...più emozionante il 48.64 di Matt Biondi o il 47.84 di Van Den Hoogenband?

Potrei fare migliaia di esempi, in tutti i campi, porno compreso.

Sarà  banale, ma così io la vedo. Provo interesse per l' evoluzione tecnica, non credo che essa svilisca o esalti il passato.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#65 Messaggio da dada »

Drogato_ di_porno ha scritto: Ho visto Italia-Germania 4-3 del '70 e Liverpool -Milan 4-3 ai rigori; non saprei scegliere la più bella; certo ho visto la prima a posteriori, viverla in diretta sarebbe stata tutt' altra cosa; ma non saprei dire quale preferisco.
Senza dubbio Italia-Germania! :( :P

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#66 Messaggio da Squirto »

Drogato_ di_porno ha scritto: Ho visto Italia-Germania 4-3 del '70 e Liverpool -Milan 4-3 ai rigori; non saprei scegliere la più bella; certo ho visto la prima a posteriori, viverla in diretta sarebbe stata tutt' altra cosa; ma non saprei dire quale preferisco.

Ho visto in cassetta il famoso tie-break Borg-McEnroe e in diretta la finale Sampras-Agassi agli US Open '95; non saprei decidere.

Ho visto in cassetta i record del mondo di Sebastian Coe, di Bob Beamon, di Pietro Mennea, in diretta quelli di Powell, Michael Johnson, e dei vari centometristi neri.
ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...

Immagine

:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#67 Messaggio da majestic »

Allora mettiamola così: il porno del passato era più costoso(e non solo in termini di denaro). Cmq sia meglio un "Devil in Miss Jones" ke 1000 Jules Jordan. :wink:
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8467
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#68 Messaggio da fiatAGRI »

Drughè:
Saró banale ma per me il passato non è più bello o più brutto del presente, è semplicemnte diverso; la mente, per sua stessa natura, tende a idealizzare le cose belle e a dimenticare quelle brutte. Non ho mai provato nessuna acritica forma di nostalgia "tecnica" (semmai solo sentimentale) per il passato. Non provo nostalgia per quello che era, ma per quello che IO ero all' epoca.

Q U O T O I N T O T O.
"e provai a sbagliare per sentirmi errore"
https://slushe.com/StokkaFilippo
https://twitter.com/FilippoStokka
e solo per Superzeta il link al mio Imagetwist:
https://imagetwist.com/p/Stokkafilippo

Avatar utente
geppo124
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 64
Iscritto il: 02/06/2004, 16:28

#69 Messaggio da geppo124 »

majestic ha scritto:Allora mettiamola così: il porno del passato era più costoso(e non solo in termini di denaro). Cmq sia meglio un "Devil in Miss Jones" ke 1000 Jules Jordan. :wink:
concordo in pieno.
.......il tempo non torna....

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72520
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#70 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare...

Immagine

:DDD
Il 19.32 sui 200m di Michael Johnson ad Atlanta '96 è uno degli eventi più incredibili della storia. Abbassare di 34 centesimi il record di una disciplina veloce (un conto i 200, un altro i 10000) è qualcosa che non puó essere spiegato :o
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#71 Messaggio da Len801 »

majestic ha scritto:Allora mettiamola così: il porno del passato era più costoso(e non solo in termini di denaro). Cmq sia meglio un "Devil in Miss Jones" ke 1000 Jules Jordan. :wink:
Un film hard girato versa la fine degli anni 70 e principio degli anni 80, su pellicola 35mm o 16 mm, prima della venuta del video porno, costava circa $100,000-$150,000 con la speranza che si poteva ricuperare i costi distribuendo il film attraverso il circuito porno nelle grandi citta'.
Un tale film richiedeva uno scenario abbastanza strutturato. Il film si girava in 2-3 settimane. Gli attori/attrici dovevano imparare il loro ruolo e recitare bene.
Dopo del 1984-85, quando i registi e attrici hard cominciarono a emigrarsi verso la California e girare film su video, i costi erano di circa $15,000-$20,000 (e anche di meno) e ne facevano un diecina di mille copie. Un film hard su VHS/Beta costava circa US$80 e piu'. Duravano circa 80-100 minuti.
Delle ditte come Video Exclusives, e altre li sfornavano quasi tutti i giorni, spendevano di piu' sulla copertina che sugli attori/attrici. Quasi nessuno lavorava sotto contratto, Ginger Lynn fu la prima firmare un contratto (con la Vivid).
Di film come DEVIL IN MISS JONES non si fanno piu'. La Private si puo' vantare di girare MILIONAIRE a alti costi, in numerosi paesi, in diverse settimane e mesi, ma quando guardi la trama e la recitazione di questo film, non ha niente a che vedere con DEVIL IN MISS JONES. La differenza di notte e giorno.

Avatar utente
netwixon
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 828
Iscritto il: 26/09/2003, 9:44
Località: Messina
Contatta:

#72 Messaggio da netwixon »

argomento che ciclicamente si ripete... tuttavia mi fa sempre piacere prendervi parte, magari in maniera meno prolissa dle solito.

Bisogna fare distinzione tra l'aspetto tecnico dei film attuali e il loro confronto con i film di 20 anni fa.

Sicuramente i mezzi di oggi sia tecnologici che umani, nulla invidiano alle produzioni del passato.
Quello che forse veramente è cambiato è il modo di proporre la pornografia in se... oggi il sesso e i richiami ad esso legati sono fenomeni mediatici molto meno velati di un tempo.....causa esasperazione del mercato e della sempre + facile accessibilità  ai dati stessi.

Mi spiego meglio un tempo il porno aveva un atmosfera diversa... quasi come se fosse un qualcosa di scandaloso o proibito, in tutti i casi un qualcosa in gradi di creare un atmosfera attorno... cosa che oggi non esiste più.

Per accedere a delle scene di nudo integrale basta accendere la tv.
Per recuperare un qualsivoglia film accendere il computer.

L'offerta de0l porno oggi è cosi diretta ed esplicita che a pochi interessa il film in se (scenografia luci trama msuca) ma imposta solo vedere le performances sempre piu acrobatiche dei performers.

Per altro il numero in continua crescita dei prodotti rende ancora piu nascosti quegli eventuali film che fanno da eccezione alla regola, proponendo film validi che supererebbero in maniera evidente i vecchi film.

Credo dunque che la nostra "nostalgia" da porno sia legata proprio + a una nostra condizione personale che non a una reale e concreta comnparazione dei termini.,..

P.S

parlo io che sono la persona + nostaglica della terrra....
www.netwixon.com

Avatar utente
jack black
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 67
Iscritto il: 19/06/2005, 21:41

#73 Messaggio da jack black »

per i nostalgici e per saperne un pó di più del porno anni 80, provo a segnalarvi un film, "Boogie Night" dello stesso regista di "Magnolia". Davvero interessante!

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

#74 Messaggio da Len801 »

Ho studiato a lungo i film hard clandestini, dal principio del secolo fino ad oggi.
Anche quando giravano film clandestini (che si proiettavano soltanto in case d'apputamento) e che erano di corta durata, c'era SEMPRE una trama.
Il film "all sex" e' piuttosto un fenomeno che si ha visto soltanto questi ultimi anni.
Ci sono stati due sviluppi importanti: le leggi dure di censura che esistevano fino al principio degli anni 70 sono state rovesciate. Il sistema video degli anni 80, e il fatto di transplantare la produzione hard americano da New York a Los Angeles ha inesorabilmente cambiato come si producono film hard and come lo si distribuisce.
Se fino agli anni 90, gli Americano erano "obbligati" dalle tradizioni e dalle leggi a mettere una trama nel film. Un'opera (sia scritta o visuale) doveva essere trattata nella sua totalita'. Cioe' se Gerard Damiano girava un film THE DEVIL IN MISS JONES e mostrava una donnna che provava tutte le sensazioni possibili prima di essere spedita all'inferno a causa di averse tolta la vita, il risultato era che c'era del castigo eventuale.
Ora non c'e piu' bisongo di girare film con tema. Le pretese sono sparite, e ora si gira film "all sex", che si vendono in Italia, Francia, Germania, Svezia, Brasile, Belgio, ecc. Se il costo di un film su pellicola nei principi degli anni 80 costava circa $100,000-$150,000 (Marilyn Chambers affirmava che INSATIABLE costava $500,000, che quasi tutti conoscenti smentivano). Oggi il costo e' meno di $50,000 (incluso il costo della preparazione delle copertine). Se Jadedvideo vende un titolo nuovo per circa US25 immagina quando una ditta come la Evil Angel incassa per ogni copia venduta. Il commercio e' piu' grande, ma per fare soldi, le ditte americane devono produrre tutti i giorni (nel USA escono piu' di 10,000 film hard ogni anni). Siccome le attrici non sono ben pagate devono ricorrere a girare film quasi tutti i giorni, fare stripping (che gli rende di piu') e fare la "escort" (e' piu' scomodo ma li ci guadagnano di piu').
Questo non vuole dire che tutti i film che erano prodotti negli anni 70 e 80 erano tutti classici. C'erano dei buoni e c'erano quelli di media o di pessima qualita' (come oggi).
Ci sono quelli che hanno una certa nostalgia per i film hard di 20-30 anni fa. E per varie ragioni. Non e' che si fanno megli film porno oggi.
Ma se mi chiedi se mi piacerebbe guardare un film come PUSSYCAT RANCH (1978) con Samantha Fox o THE OTHER SIDE OF JULIE (1978) o un film recente Jules Jordan, sceglio Jordan. Almeno mi diverto di piu'.
Se mi chiedi di scegliere un film di Salieri (con trama) che dura si o no 70 minuti, e un film di 140 minuti della Red Light District, allora prendo RDL.

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#75 Messaggio da majestic »

Ma i costi ke con l'avvento del video si sono abbassati sono un problema quantitativo, mi spiego, se io con gli stessi soldi ke dovrei usare per girare un film in pellicola ci giro 10 video all sex e poi li vendo allo stesso prezzo di cosa venderei quello in 35 mm i vostri discorsi di esteticità  e qualità  del film vanno a farsi fottere, perchè è SOLO una questione di SOLDI e basta. Non vedremo più film del calibro di "misty beethoven" o "beyond the green" door" :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”