[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1291 Messaggio da hoover »

Notare che tutti questi avvenimenti sono una botta di culo pazzesca per l'Italia e per la Spagna. Praticamente non si può andare in vacanza in Tunisia, in Egitto, ecc. (l'anno scorso c'era pure la Grecia nei casini con la possibile bancarotta e i bancomat chiusi). Il che significa orde di turisti in Italia e Spagna...con Renzi che oviamente si prenderà i meriti di questi risveglio dell'economia :P


Sull'incidente, al di là del fatto che sia stato un attentato o meno, grande furbata quella di passare con un aereo civile sopra una zona controllata dall'Isis...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1292 Messaggio da Defender »

Macchè missile. Qualora fosse stato l'isis cio è accaduto caricando un ordigno nella stiva/cabina dell'aereo prima della partenza. Ma da quello che si vede dai rottami al pare non è stata una bomba a far cadere il volo 7K-9268.

Pare che l'aeromobile si sia spaccato in due parti e questo mentre era in volo.

La parte più piccola, quella della coda, ha preso fuoco mentre quella piu grande ha impattato una roccia al suolo. I cadaveri dei passeggeri sono stati trovati ancora legati al proprio sedile con le cinture allacciate.
Media egiziani dicono anche che i piloti abbiano comunicato di avere un problema con i motori ma l'autorità egiziana per l'aviazione civile nega che sia stato lanciato qualsivoglia may day e dice che fino alla perdita del segnale radio le comunicazioni si stavano svolgendo normalmente.

Da quello che si vede sembra più un guasto catastrofico che ha portato poi alla perdita di integrità della struttura dell'aereo

1. Piccola bomba in cabina (come il volo Pan Am a Lockerbie). La presenza di attivita terroristica in zona e il risentimento verso l'attività russa in siria puo fare in modo che questa ipotesia sia plausibile.

2. Decompressione esplosiva seguita da danno strutturale. Più probabile in fase di "climb" dovuta alla differenza tra pressione interna ed esterna in aumento. La paratia posteriore era stata riparata a dovere dopo il tailstrike fatto dallo stesso aereo tempo fa?

3. Decompressione esplosiva data dall'esplosione di un motore. I detriti volando potrebbero aver danneggiato l'integrità della cabina.

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1293 Messaggio da Tasman »

Immagine
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

tetsuya31
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2287
Iscritto il: 05/06/2007, 20:52

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1294 Messaggio da tetsuya31 »

dostum ha scritto:
Il missile SA2 era presente negli arsenali di Gheddafi (i ribelli libici li hanno regalati ai loro colleghi cairoti) ed altri esemplari sono stati passati all ISIS da Cia & Qatar,non molto efficace contro moderni veicoli militari può colpire un volo civile specie in fase decollo
Immagine
Di questa storia mi chiedo: ma dopo il botto dell'aereo in ucraina tirato giu ancora non si è capito come e da chi, non avevano messo un divieto di sorvolo agli aerei civili sopra zone di guerra?
Se si guarda la rotta sharm san pietroburgo, si puo evitare di passare sopra il sinai (e quindi l'isis) allungando di poche centinaia di chilometri...siamo sempre li, per fare piu soldi possibili ce se ne sbatte di rischiare un disastro...ora io non credo sia stato un missile ad abbatterlo, ma se in via teorica c'è questa possibilita e quindi lo sapevano tutti, perche facevano passare gli aerei civili li sopra?
I prudenti durano solo lo stretto necessario per morire tranquilli

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1295 Messaggio da ramarro verde »

intanto un altro aereo russo, questa volta un cargo, si è schiantato al suolo, oltre 25 le vittime, la manutenzione cazzo, la manutenzione.

Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1296 Messaggio da Defender »

ramarro verde ha scritto:intanto un altro aereo russo, questa volta un cargo, si è schiantato al suolo, oltre 25 le vittime, la manutenzione cazzo, la manutenzione.
In realtà l'aereo caduto in Sudan è di fabbricazione russa (AN-12B) ma della compagnia aerea a cui apparteneva si sa poco o niente. Comunque non era russa.
L'aereo caduto sul Sinai è di fabbricazione francese e in mano ad una compagnia russa.

Io comunque all'ipotesi bomba non credo molto.
Il 16 novembre 2001 lo stesso aereo (registrazione F-OHMP) era nella flotta della middle east airline e subì un tailstrike in fase di atterraggio riportando danni cospicui nella zona di coda.

Rimango dell'idea che l'aereo ha subito un malfunzionamento del Pressure Bulk head posteriore dovuto alla riparazione non corretta o allo scarso monitoraggio post riparazione dopo aver subito l'incidente nel 2001.
Questo poi ha portato ad una decompressione esplosiva della parte posteriore dell'aeromobile in cui si sono separati parti della coda, gli stabilizzatori posteriori ed il modulo APU. Subito dopo l'aereo ha puntato il muso verso l'alto ed è andato in stallo. Nella caduta conseguente si è cominciato a spezzare, l'equipaggio e i piloti non hanno avuto nemmeno il tempo per reagire a questa improvvisa perdita di pressione.
La recente decisione da parte delle autorità inglesi di non usare l'aeroporto di partenza del volo caduto può anche essere conseguente ad un'ispezione in cui hanno verificato un livello di sicurezza aeroportuale ridicolo.

Immagine
url immagine

P.S: questo giustificherebbe anche il guadagno di quota improvviso che l'aereo ha ottenuto pochi istanti prima di iniziare la sua inesorabile caduta verso il suolo

Alessandro1976
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3287
Iscritto il: 17/10/2012, 10:52

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1297 Messaggio da Alessandro1976 »

hoover ha scritto:Notare che tutti questi avvenimenti sono una botta di culo pazzesca per l'Italia e per la Spagna. Praticamente non si può andare in vacanza in Tunisia, in Egitto, ecc. (l'anno scorso c'era pure la Grecia nei casini con la possibile bancarotta e i bancomat chiusi). Il che significa orde di turisti in Italia e Spagna...con Renzi che oviamente si prenderà i meriti di questi risveglio dell'economia :P


Sull'incidente, al di là del fatto che sia stato un attentato o meno, grande furbata quella di passare con un aereo civile sopra una zona controllata dall'Isis...
A meno che, nella disperazione, per quelle destinazioni turistiche africane non facciano offerte "che non si possono rifiutare" pur di guadagnarci qualcosa.
Se c'è gente che continua ad andare in certi posti, anche a prezzi alti, figuriamoci se non ci andrà a prezzi stracciati.
Per andare in luoghi come il Kenya, altra nota meta turistica, gli aerei che giri devono fare per evitare zone di guerra? In Africa ce ne sono tante.
Ricordo anni fa, quando usavo Flight Simulator al pc, c'era un plugin fatto da uno con il quale potevi impostare un volo e rischiare di essere preso di mira se passavi in una zona pericolosa.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1298 Messaggio da hoover »

La Tunisia ha perso un sacco di turisti dopo l'attentato al museo,tutte le navi da crociera hanno cancellato Tunisi dalle loro rotte. Anche dall'Egitto stanno scappando tutti...per almeno uno-due anni risentiranno di questo fatto (pare sia stata una bomba fatta imbarcare dentro un bagaglio a far cadere l'aereo).
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72518
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1299 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ciò che davvero conta sono i risvolti geopolitici: inglesi e americani hanno tutto l'interesse ad avvalorare la tesi della bomba, Putin l'opposto.
Come si comporta Vladimir Putin sull’ipotesi bomba terroristica? Il portavoce del Cremlino ha rimarcato di non escludere nessuna ipotesi. Un atteggiamento dimostrativo, che però contrasta con quello tenuto da Vladimir Putin. Il presidente russo, che ha costruito la sua leadership grazie al decisionismo muscolare, è stato molto meno protagonista su questa vicenda rispetto alle altre crisi, come quella ucraina, gestite con grande aggressività durante il suo mandato.

Cosa significa un attentato per Vladimir Putin? L’eventuale conferma dell’ipotesi dell’attentato terroristico sarebbe un problema rilevante per il presidente russo. Da quando sono iniziati i bombardamenti in Siria diversi esperti hanno lanciato l’allarme su un’eventuale vendetta dei terroristi islamici. Nella popolazione russa aumenterebbero i dubbi su un intervento giudicato con scetticismo. A differenza di quanto successo con l’Ucraina, Vladimir Putin non è riuscito a convincere i russi sulla necessità di difendere Assad, e un attentato terroristico provocherebbe un ulteriore contraccolpo sulla sua strategia.

Come reagisce il turismo russo? La caduta dell’aereo Metrojet è stata la più grave tragedia dell’aviazione russa. Le prenotazioni per le vacanze nel Mar Rosso sono diminuite in misura significativa in questi giorni. Un problema rilevante anche per l’Egitto, visto che i russi sono la popolazione straniera che più visita il Paese africano. Nel 2014 sono stati ben 3 milioni. Per ora i voli diretti verso Sharm el-Sheik non sono stati bloccati, come hanno già fatto diverse compagnie europee.

Quali sono le basi per l’ipotesi attentato citate dal governo di David Cameron? David Cameron è stato il leader che più ha rimarcato la probabilità dell’ipotesi attentato. Per il premier britannico è aumentata la possibilità che sia stata una bomba nascosto nel velivolo a provocare la caduta dell’Airbus A321. David Cameron ha spiegato di basarsi su informazioni riservate dei servizi segreti britannici, benché a livello ufficiale l’Egitto abbia smentito che esistano indizi che corroborino l’ipotesi bomba. Il ministro degli Esteri ha citato come ulteriore conferma anche la rivendicazione dell’ISIS.

Cosa dice l’Egitto sull’ipotesi attentato? L’attentato terroristico, se confermato, sarebbe un enorme problema per l’Egitto. Il turismo è uno dei settori più importanti dell’economia egiziana, e come mostra la vicina Tunisia, atti di terrorismo allontanano gli stranieri. Per ora il governo del Cairo ha parlato dell’ipotesi bomba come prematura e ingiustificata.

Come reagisce la popolazione russa? In Russia la tragedia ha suscitato una forte commozione. Tra le oltre 200 vittime c’erano anche numerose famiglie con bambini, un piccolo, deceduto nella tragedia aerea, aveva solo 10 mesi. Migliaia di persone hanno depositato candele per ricordo delle vittime di fronte al Palazzo d’inverno di San Pietroburgo. A breve verrà eretto un monumento in ricordo della tragedia nell’aeroporto della metropoli.
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1300 Messaggio da Tasman »

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
mike_cek
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1820
Iscritto il: 28/06/2008, 1:26
Località: su al nord

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1301 Messaggio da mike_cek »


Avatar utente
Defender
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6918
Iscritto il: 11/01/2009, 20:33
Località: Suomi

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1302 Messaggio da Defender »

Bel tempo di reazione il tipo.

Probabilmente era anche sprovvisto di volante.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1303 Messaggio da Lonewolf »

Che mattacchioni...
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2 ... c07ad.html

Certo che a gennaio mi aspettano un bel po' di rotture di coglioni, volando con AirFrance :roll:
"La regola d'oro : cazzo in tiro non c'ha coscienza."
(I. Welsh)
" Ti ho appena fatto un pompino, non è che puoi fare tanto il sostenuto." (cit.)
"What did you touch? You made me make a mess all over..." (cit.)

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21594
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1304 Messaggio da dostum »

Alessandro1976 ha scritto:
Johnny Ryall ha scritto:
fender ha scritto:Perchè addirittura la Marina ?
'Sti cazzo di marò qualcosa dovranno pur fare?
A parte giocare a mezzogiorno di fuoco in culo al mondo... ma dopo quell'esperienza si limitano a fare i tassisti.
Marinai Donne e Guai

bella ucraina, l’allegro comandante e i marò: la storia finisce in tribunale

Alexandra Sasha a fianco all’allora comandante della Costa Atlantica, poi sospeso, e a un marò


Genova - Una storia che sembra uscita da una serie televisiva, e che include tutti gli elementi forti di una storia “noir”: sesso, armi e crimine.

È il marzo 2013, la nave “Costa Atlantica” incrocia nel golfo di Aden. A bordo c’è una bella ucraina di 25 anni, di nome Alexandra Sasha, conosce il comandante, tra i due nasce una relazione.

A bordo però ci sono anche alcuni fucilieri di marina: i marò sono lì per lavoro, per evitare guai con la pirateria navale secondo accordi precedenti. Succede che il comandante e Alexandra hanno la bella idea di farsi dei “selfie” imbracciando i fucili d’assalto dei militari, e con i militari stessi.

La 25enne scende dalla nave ma dopo qualche tempo si rifà viva, direttamente con la Costa Crociere, a cui chiede senza troppi complimenti 200mila euro: «Altrimenti le foto finiranno sui giornali», minaccia. Anche un sedicente giornalista chiama l’azienda ribadendo il ricatto.

La Costa però non ci sta e denuncia la donna, indagata per tentata estorsione: la vicenda è ora nelle mani del tribunale di Genova.
Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#1305 Messaggio da nik978 »

chiedero' lumi a mio cognato (direttore di macchina, quindi ovviamente avverso a quelli di coperta :D), ma son tutti cosi fessi per la figa i comandanti???
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”