non tromba + manco Dylan Dog!!!......

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#61 Messaggio da bellavista »

ho smesso di leggere dd da anni.
le prime gran belle storie, poi sempre più banali.

ricordo gli uccisori. dove alla fine faceva massagrare
i membri della camera dei lord inglese :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#62 Messaggio da manigliasferica »

DD quanti ricordi. li avevo tutti e seguito fino al 1995, poi ho mollato.

ieri ho visto un pò di DD day a Milano. carino come evento, il tizio che faceva DD ci assomigliava tanto ma era un pò senza "anima".
Groucho invece era uguale. perfetto.

mario2017
Bannato
Bannato
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/2017, 8:54

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#63 Messaggio da mario2017 »

quella testa di cazzo di recchioni è riuscito a far prendere una denuncia alla bonelli con l'ultimo numero di dylan dog

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19045
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#64 Messaggio da Gargarozzo »

bellavista ha scritto:ho smesso di leggere dd da anni.
le prime gran belle storie, poi sempre più banali.

ricordo gli uccisori. dove alla fine faceva massagrare
i membri della camera dei lord inglese :)
"gli uccisori" era anche nel mio novero delle storie preferite.
Anch'io smisi di leggerlo, anche perché il crollo qualitativo fu clamoroso.
Sintetizzando: Dylan Dog è sempre stato al limite del plagio (schema delle storie:"prendiamo una storia horror famosa, e aggiungiamoci Dylan Dog e Groucho), ma finché avevo buchi culturali, le storie sembravano veramente affascinanti.
Poi, ero giovane e impressionabile. Poi, gli anni 80-90 avevano un'atmosfera "pop" ben diversa (lo stesso dicasi per i film e la musica di quegli anni) e di questo si riverberava anche il fumetto.
Successivamente, i film di culto da "scopiazzare" finirono, e così anche la vena creativa di Sclavi, sul quale si potrebbero dire molte altre cose ma mi dilungherei eccessivamente.
In breve, DD passò di mano diventando sempre più un thriller senza capo nè coda (lì già non lo prendevo più, se non un numero per curiosità ogni 30... e in mezzo, mi aggiornavano amici masochisti). L'ultimo capitolo è il passaggio di mano a Recchioni, personaggio social più che sceneggiatore, che con l'idea di "svecchiare" ha snaturato storie e personaggio, senza in cambio aggiungere niente di nuovo. Risultato: persino molti dei più masochisti (tra cui i miei amici) hanno smesso, e per quanto Recchioni fosse stato chiamato per raddoppiare le vendite già in calo, di fatto da quando è arrivato sono dimezzate.

A parte queste stronzate a cui non frega niente a nessuno, col senno del poi posso dire che Dylan Dog è l'archetipo dell'ipocrisia: trombatore e persino puttaniere, si nasconde dietro all'illusione che "ogni ragazza è l'amore della vita". Un perbenista che parla per frasi fatte, sulla cui igiene però ben poco si è detto (tipo l'uso di preservativi). Non si è mai capito che cazzo ci faccia Groucho là dentro, non essendo nè parente, nè pagato (pur essendo suo dipendente...). Dylan Dog veste sempre alla stessa maniera, ha visto 10 mila volte eventi soprannaturali ma è perennemente scettico... eccetera.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#65 Messaggio da Capitanvideo »

Sono un lettore Bonelli dal 1982 circa, specialmente con Zagor e Mister No

Poi nell'86 mi esce questo fumetto nuovo, avevo neanche 16 anni, e fu una goduria.

Credo che godetti fino al n.60 o giù di li. Verso i 20 anni già lo trovavo quasi insopportabile, troppo teen.

Ultimamente mi sono riletto i primi 150 numeri di Mister No, e intorno a metà anni 80 trovai Sclavi che sceneggiò alcune storie del pilota. Beh, insopportabile. Sempre il solito teatrino di bisticci e urla, che non avevo più letto da tanti anni da DD (vendetti per due soldi la collezione di DD eoni fa, quando mi faceva schifo)

Qualche anno fa trovai però un'altra copia del N.1 (ne presi tre, ero imprenditore già da raazzino :) ) e la misi su Ebay. Ci ho tirato su 172€
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26944
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#66 Messaggio da Trez »

Invece io continuo anche se, quando un fumetto raggiunge i 364 albi, diventa difficile inventarsi storie accattivanti ogni santo mese. Ma sono collezionista ed avendo tutta la collezione originale non me la sento di mollare.

Immagine
Ultima modifica di Trez il 08/11/2017, 17:28, modificato 1 volta in totale.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

mario2017
Bannato
Bannato
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/2017, 8:54

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#67 Messaggio da mario2017 »

http://youngworldforum.forumfree.it/?t=73766709

ogni tanto qualche storia bella c'è, questa è all'unanimità un capolavoro, poi il recchione di merda ha rovinato tutto, leggetela e fatemi sapere

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#68 Messaggio da Mr. Viz »

mario2017 ha scritto:http://youngworldforum.forumfree.it/?t=73766709

ogni tanto qualche storia bella c'è, questa è all'unanimità un capolavoro, poi il recchione di merda ha rovinato tutto, leggetela e fatemi sapere
no signori, no.

Ancora dylan dog non si può :no:

Ciao son Mr. Viz ho letto i primi 125 ma poi basta così grazie.

ps. bonelli poi...cioè...imbarazzante ormai su...fumetti scolpiti nella pietra proprio...de gustibus :-D

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#69 Messaggio da ariva ariva »

mario2017 ha scritto:quella testa di cazzo di recchioni è riuscito a far prendere una denuncia alla bonelli con l'ultimo numero di dylan dog
??

Comunque DD copiava a palla si, ma non solo orrore. Nel mitico Memorie dall'invisibile c'è un plagio evidente di Monsieur Verdoux. Sclavi non lo ha mai negato ed era molto bravo in questo lavoro di taglia e cuci. E poi ci aggiungeva una poetica tutta sua, ancora più evidente forse nei suoi ottimi romanzi.
Poi la crisi personale e l'abbandono del personaggio che, complice anche il formato Bonelli riciclava tristemente se stesso.
Recchioni almeno ha provato a cambiare, ma non ha il talento ne' la sensibilità di gestire un personaggio del genere. Sempre meglio dei 20 cloni malriusciti di Sclavi che l'hanno preceduto.
Perlomeno ho riletto qualche numero dopo eoni che l'avevo abbandonato (per poi ovviamente abbandonarlo di nuovo).
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

mario2017
Bannato
Bannato
Messaggi: 18
Iscritto il: 04/11/2017, 8:54

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#70 Messaggio da mario2017 »

un gruppo di sostenitori della famiglia naturale ha denunciato la bonelli per l'ultimo numero di dylan dog

http://comixarchive.blogspot.it/

se vuoi leggi qualche articolo

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26944
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#71 Messaggio da Trez »

Agli inizi della collana ci furono proteste per il troppo splatter....
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
ramarro verde
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11176
Iscritto il: 13/09/2014, 6:59

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#72 Messaggio da ramarro verde »

DD è stato il primo fumetto della casa editrice Bonelli che ho letto e collezionato, questo mi ha permesso di avvicinarci SERIAMENTE al mondo dei fumetti.
Grazie a DD ho cominciato a leggere e collezionare , Tez, Zagor , mister no, Dampyr, magico vento.
Ora leggo gli altri (tranne, ovviamente M.V e M.N perché sono chiuse/finite le serie) ma ho smesso con DD , non mi "emozionava" più .

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19045
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#73 Messaggio da Gargarozzo »

Il mio preferito era Ken Parker, anche se precede la Bonelli e ci confluì solo successivamente.
A Dylan Dog ho preferito i "ruspanti" Serie Blu, Serie Viola ecc... dove c'erano vero porno e vero splatter. La sociologia spiccia di Dylan Dog non mi ha mai detto granché. Alcuni numeri li ricordo più di altri, tipo appunto gli Uccisori, Memorie dal Crepuscolo, poi i numeri più deliranti come Morgana o Storia di Nessuno, dove Sclavi scriveva quel che più gli riusciva spontaneo in assenza di modelli, ossia i frutti del suo alcoolismo.
Mi piacevano molto i disegni di Corrado Roi, capace di dare atmosfera horror, e di Freghieri, capace di dare atmosfere oniriche.
E di Coppola, il mio preferito, che disegnò solo 4 storie.
Come quasi tutte le storie bonelli (tranne Ken Parker e Magico Vento, ad esempio) è una storia senza coraggio, dove per centinaia di numeri
non succede nulla di rilevante nel nucleo della storia: il massimo del "coraggio" è stato (mi dicono) aver mandato di recente Bloch (un comprimario) in pensione...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10271
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#74 Messaggio da Capitanvideo »

Gargarozzo ha scritto:Il mio preferito era Ken Parker, anche se precede la Bonelli e ci confluì solo successivamente.
A Dylan Dog ho preferito i "ruspanti" Serie Blu, Serie Viola ecc... dove c'erano vero porno e vero splatter. La sociologia spiccia di Dylan Dog non mi ha mai detto granché. Alcuni numeri li ricordo più di altri, tipo appunto gli Uccisori, Memorie dal Crepuscolo, poi i numeri più deliranti come Morgana o Storia di Nessuno, dove Sclavi scriveva quel che più gli riusciva spontaneo in assenza di modelli, ossia i frutti del suo alcoolismo.
Mi piacevano molto i disegni di Corrado Roi, capace di dare atmosfera horror, e di Freghieri, capace di dare atmosfere oniriche.
E di Coppola, il mio preferito, che disegnò solo 4 storie.
Come quasi tutte le storie bonelli (tranne Ken Parker e Magico Vento, ad esempio) è una storia senza coraggio, dove per centinaia di numeri
non succede nulla di rilevante nel nucleo della storia: il massimo del "coraggio" è stato (mi dicono) aver mandato di recente Bloch (un comprimario) in pensione...
Cazzo, Ken Parker, ne dovrei avere un po' di numeri da qualche parte. Western di sinistra. Belle storie.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13446
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: non tromba + manco Dylan Dog!!!......

#75 Messaggio da Parakarro »

Trez ha scritto:Invece io continuo anche se, quando un fumetto raggiunge i 364 albi, diventa difficile inventarsi storie accattivanti ogni santo mese. Ma sono collezionista ed avendo tutta la collezione originale non me la sento di mollare.

Immagine
non mollare!

la mia ragazza era collezionista e ha mollato da 10 anni
ha gettato tutto tenendo solo le versioni box
ogni tanto le rileggo e sono piacevoli

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”