la straordinaria prosa di Supersex

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3376 Messaggio da pontellino »

Per caso qualcuno che segue ha Supersex #31 in versione cartacea?
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3377 Messaggio da pan »

Io dovrei avere la versione ridotta in formato pocket del 1987.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3378 Messaggio da pontellino »

No, pan, grazie.
Mi serve qualcuno con il numero originale del 1979.
Spiego il perché:
rimettendo a posto i numeri in vista di quanto avevo detto qualche post più indietro (manteniamo la suspence :wink: ) mi sono accorto di un fatto strano.
Come si saranno forse accorti i membri (niente giochi di parole) più anziani del gruppo, che all'epoca magari leggevano questo fotoromanzo, la versione originale di Supersex misurava 21 cm in larghezza e 28 cm in altezza. Con il #43 la casa editrice decideva, purtroppo, di passare a un formato leggermente più piccolo, riducendo l'altezza a 27 cm (e qua badabing ci potrà dire la sua esperienza in materia... si trattava solo di risparmio o c'era qualche altra motivazione tecnica?)
Cosa c'entra tutto questo con il #31?
Orbene, la copia del #31 in mio possesso misura 21x27. Non riesco a capire se trattasi di una copia ristampata in seguito nel nuovo formato (ma nei dati non c'è traccia di ciò, sembrerebbe l'originale dell'aprile 79) oppure di un numero anomalo, chissà per quale motivo stampato in formato "ridotto"... ma a questo punto che motivo avrebbero avuto di ritornare e tenere per altri 11 numeri il formato più grande? Badabing?
Sto cercando qualcuno con il numero originale per capire che misure ha il suo (anche qua non fate battutacce, please :lol: ) e procedere alla scansione di conseguenza... e togliermi una curiosità.
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
badabing
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 612
Iscritto il: 11/12/2012, 14:01

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3379 Messaggio da badabing »

Caro Pontellino, nella stampa a rotocalco, che viene fatta da rulli di carta (anziché da grossi fogli singoli, come nella produzione libraria) ci sono alcuni formati “tradizionali” standard ma non sono uno necessariamente più costoso dell’altro da produrre, se si stampa in bianco e nero. La larghezza del rullo è normalmente di 70 cm e le pagine dell’impaginato vengono allineate sulla lastra di stampa dal lato corto, per cui l’altezza della pagina può andare fino a un massimo di 33 cm (i restanti 4 cm degli ipotetici 70 vengono “mangianti” da spazio per pinze di trascinamento e dal rifilo). Il cliente paga per la quantità di carta totale a prescindere dallo sfrido (la carta scartata dopo la confezione e rifilo) determinato dal formato prescelto per cui, nella stampa monocromatica, poco importa dal punto di vista economico se si rifila in altezza a 27 cm o a 28 (come nel caso che segnali di “Supersex”).

Semmai, una considerazione che potrebbe influire sull’abbassamento dell’altezza a seguito del #43 potrebbe essere quello di omologare il formato della rivista ad altre della stessa casa editrice per facilitare l’imballaggio di diverse riviste assieme.

Quello che importa, per il tuo caso specifico, è di vedere se è stato ridotto nel #31, rispetto ai numeri precedenti, lo “specchio” della pagina—ossia il rettangolo ipotetico che racchiude la zona effettivamente inchiostrata. Questo determina ovviamente il margine a disposizione, superiore ed inferiore. All’epoca (prima di circa il 1989) si preparavano le lastre di stampa da pellicole ricavate direttamente da impaginati fisici (letteralmente, fotografie e testi incollati su cartoni) e il formato finale era perciò fissato in quella fase. Non si poteva, metti, decidere all’ultimo momento di ridurre un formato del 5% prima di andare in macchina (cosa che si può fare invece oggi, quando è tutto digitale). Gli impianti delle ristampe in formato “pocket”, per intenderci, andavano ri-fotografate in misura ridotta dalla matrice (o da un campione stampato).

Dunque il formato 21x27 del #31 – con cioè ½ cm in meno nei margini superiore e inferiore—richiederebbe un impianto fotografato appositamente in quella misura OPPURE si tratta, per il #31, di un errore al momento di rifilare la rivista piegata e graffettata. Guarda dunque lo “specchio” (dal bordo inferiore a quello superiore delle pagine più “piene”, senza includere il numero di pagina) del #31, e confrontalo con quello dei nn. 30 e 32 (tanto per prendere una campionatura). (Non è una cosa che si può determinare dalle scansioni, devi ovviamente misurare i volumi cartacei). Se l’altezza del rettangolo non si scosta, allora si tratta di una rifilatura eccessiva del #31.

Nota tuttavia un fatto particolare. Guardando il posizionamento del numero di pagina nei fascicoli precedenti e subito successivi al #31 (formati 21x28), vedrai che è posizionato in basso, fuori dal limite inferiore dello “specchio”
Qui dal numero 30

Immagine

Qui dal numero 32

Immagine

Mentre dal #43, il numero di pagina, sempre in basso, viene posizionato invece a lato del piede dello “specchio”:

Immagine

Accorgimento che lascia un po’ di “gioco” in basso per accomodare un rifilo più corto. Orbene nota che abbiamo lo stesso accorgimento nel #31,

Immagine Immagine

Poteva anche essere un errore d’impostazione da parte dello studio grafico, ma più probabilmente uno “sperimento” in vista di un eventuale modifica permanente del formato della rivista.

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3380 Messaggio da pontellino »

Grande badabing, hai espresso esattamente quello che pensavo io, facendo il mio stesso ragionamento per il numero di pagina, e che io non ho detto perché mi mancava la terminologia.

Allora, quando avevamo ancora il formato grande di 21x28, le misure dello "specchio" di una pagina a figura piena erano di 26 cm.
Per il #31 (di formato 21x27) tale misura risulta invariata.
Stando così le cose sembrerebbe un errore di rifilatura, cosa che però mi sento di escludere, proprio per il fatto che, se così fosse, il numero di pagina sarebbe rimasto posizionato in basso, fuori dal limite inferiore dello specchio; invece appare, come anche tu hai fatto ben notare, a lato del piede dello specchio, e questo è spiegabile solo nel caso in cui si sapesse a priori di voler effettuare una prova di stampa a formato ridotto. Tanto più che dal #33 le dimensioni tornano ad essere quelle "grandi" di 21x28 e il numero di pagina torna ad essere posizionato in basso, fuori dal limite inferiore dello specchio.
I fans più affezionati avranno tirato un sospiro di sollievo: sebbene le dimensioni dello specchio fossero rimaste immutate, la mancanza di ½ cm in meno nei margini superiore e inferiore si notava pesantemente, dando un effetto di schiacciamento dell'immagine: la pagina non "respirava" (non so come altro dirlo). Senza contare il fatto che i bordi dello specchio erano spesso pericolosamente vicini al margine di pagina.
Non so il perché, visto l'esperimento per me fallimentare, ma, purtroppo, dal #43 la rivista passa definitivamente al formato 21x27.
Di nuovo lo specchio dell'immagine rimane invariato (per cui sempre di 26 cm - cosa che in questo numero causa molte imprecisioni di rifilatura nella parte superiore delle pagine, spesso tagliata) e il numero della pagina viene spostato, come nel #31, a lato del piede dello specchio.
Probabilmente, accortisi di questo difetto, dal #44 lo specchio dell'immagine viene ridotto a 25 cm, per lasciare più gioco alla rifilatura, e il numero di pagina torna in basso, fuori dal limite dello specchio.
La pagina riacquista un po' "d'aria", a discapito della dimensione dello specchio. Purtroppo :-?

PS Badabing, proponi alle case editrici una monografia sul nostro, la scriviamo noi! :wink: :-D
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3381 Messaggio da pan »

Ho selezionato quella che secondo me è la chiavata emblematica di tutta la rivista, per mille motivi. Questa tratta dal n.50.
[Scopri]Spoiler
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

guyduzaire
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 307
Iscritto il: 23/12/2016, 14:54

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3382 Messaggio da guyduzaire »

pan ha scritto:Ho selezionato quella che secondo me è la chiavata emblematica di tutta la rivista, per mille motivi. Questa tratta dal n.50.
Bravo pan!
Non v'è dubbio che sia un'ottima prestazione, come mi sembra anche ottima la qualità delle fotografie.
Tra i mille motivi, vi sarà sicuramente la parte finale della sequenza, anche se gli esperti discuteranno ancora per secoli sul sesso degli angeli e sull'orifizio della Jess: è lei o non è lei ?
Interessante anche l'annuncio sul sito di Dalnota in merito al gennaio 2020 p.v. ...

Saluts

GdZ

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3383 Messaggio da pontellino »

guyduzaire ha scritto:
pan ha scritto:Ho selezionato quella che secondo me è la chiavata emblematica di tutta la rivista, per mille motivi. Questa tratta dal n.50.
Bravo pan!
Non v'è dubbio che sia un'ottima prestazione, come mi sembra anche ottima la qualità delle fotografie.
Tra i mille motivi, vi sarà sicuramente la parte finale della sequenza, anche se gli esperti discuteranno ancora per secoli sul sesso degli angeli e sull'orifizio della Jess: è lei o non è lei ?
Interessante anche l'annuncio sul sito di Dalnota in merito al gennaio 2020 p.v. ...

Saluts

GdZ
Per quanto riguarda il sesso degli angeli, mi sembra abbastanza chiaro. Del resto è stata proprio la stessa Jess a dirlo molto chiaramente in questa intervista al minuto 1:10 http://retroloops.blogspot.it/2013/01/m ... -1979.html
Il film che aveva fatto, quello in costumi dell'epoca dove c'è l'unico anal filmato della Jess, era già stato svelato da qualche parte che trattavasi di una controfigura, e c'erano anche le foto sul backstage e su come la controfigura si fosse sostituita alla Jess per la scena in questione.
Per quanto riguarda le scene fotografate cito il nostro badabing: "in un fotoromanzo, ci si può lavorare con calma, adagiare le pose pian pianino, "fingere" ogni ruvidezza mentre si opera invece in modo delicato, con pose (necessariamente) statiche. In un film invece, non c'è scampo al martirio anale se il direttore esige una scena anal con animato lavoro di cazzo "a pistone"."
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Agif65
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/2012, 18:58

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3384 Messaggio da Agif65 »

Domanda: su Ebay sono in vendita SS con numerazione relativamente bassa (anche se non bassissima) a cifre come 39€. Ma secondo voi effettivamente c'è ancora qualcuno disposto a comprare fotoromanzi di carta a quel prezzo? Vedo anche varie riviste porno a colori degli anni 70 in vendita a cifre più o meno stabilizzate a quota 15€. Riscuoto dubbi sull'esistenza di qualcuno disposto a pagare simili cifre nell'era di internet.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3385 Messaggio da pan »

Dipende. I cultori del cartaceo ci saranno sempre e poi ci sono gli scannatori. In ogni caso se l'offerta fissa quel prezzo, vuol dire che la domanda c'è. Se segui le aste vedrai l'andamento del mercato.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3386 Messaggio da pontellino »

Se qualcuno che sta facendo la collezione ha pochi numeri mancanti che non riesce a trovare e li trova a quel prezzo, un pensierino ce lo fa.
Il prezzo dipende anche dal momento e dall'andamento del mercato. Mi sembra di aver visto, in questi giorni, anche dei numeri relativamente bassi a prezzi modesti, attorno ai 16 euro.
Ovvio, parlo di un collezionista del cartaceo, in digitale secondo me non ha senso, anche se so che qualcuno che compra gli scan c'è sempre. Mah.
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Agif65
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/2012, 18:58

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3387 Messaggio da Agif65 »

Adoro Carolyn Grace. A parte in due film (Happening e un altro in cui si faceva montare da una specie di cameriere d'albergo) sapete se compare in altri film? Anche nei SS non è troppo ricorrente. Sue notizie?

Avatar utente
pontellino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2275
Iscritto il: 13/06/2012, 5:19
Località: pianeta Eros

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3388 Messaggio da pontellino »

Agif65 ha scritto:Adoro Carolyn Grace. A parte in due film (Happening e un altro in cui si faceva montare da una specie di cameriere d'albergo) sapete se compare in altri film? Anche nei SS non è troppo ricorrente. Sue notizie?
Riporto un post di arvint di un po' di tempo fa sull'argomento:
arvint ha scritto:Charlotte Daladier ha girato solo 2 film hard in carriera (Happening & Fireworks entrambi diretti da Alan Vydra nel 1981)
Ha "interpretato" due numeri di Supersex, un numero di Golden Gay e forse qualche altro fotoromanzo porno
Qualche servizio porno, aldilà di SS e GG circolava all'epoca, certo è stata una la sua una carriera molto breve. Mi sembra che un paio di suoi set fotografici esterni a Supersex si trovino anche in questo topic.
Mi ricordo, quando ero ancor giovinetto, di aver trovato un suo servizio che mi piacque assai: era lei in solitaria con uno di quei falli in lattice di gomma. Purtroppo l'articolo era obbrobrioso (mi sembra che parlasse di un ipotetico padre che trovava la figlia dedita a ciò che si vedeva nelle foto e perdeva la testa... :bleh: )
Qualche mese più tardi la ritrovai su uno dei primi Supersex che acquistai e mi ricordai subito di lei. :flash:
Hic iacet meo manuali:
pontellino.blogspot.com
pontellino.forumfree.it

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18834
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3389 Messaggio da pan »

Credo che le due donne più belle di tutta la rivista siano lei e Jane Baker. Due statue di bellezza fuori misura.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Agif65
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 18
Iscritto il: 17/11/2012, 18:58

Re: la straordinaria prosa di Supersex

#3390 Messaggio da Agif65 »

Grazie delle risposte su Carolyne Grace. Vedo che purtroppo in giro non c'è nulla più di quel poco che conosco. Pazienza.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”