Hey Men

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21596
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Hey Men

#1 Messaggio da dostum »

Se avete voglia di un libro fresco, piccante, a tratti sorprendente, che unisca vorticose peripezie erotiche e amorose all’incrociarsi di strani (a volte buffi, a volte inquietanti) personaggi, dovreste prendere in considerazione l’idea di acquistare Hey, men!, romanzo d’esordio di Isabella Rinaldi. Un volume maneggevole, adatto all’estate e all’ombrellone, perchè sa divertire con leggerezza caustica e nel contempo offre spunti di riflessione notevoli.

Possiamo suddividere il romanzo in tre parti. Nella prima Melina (la protagonista) alle prese con una vita frenetica, vissuta in una Milano da bere (nel senso letterale dell’espressione), ci regala la visione allucinata di un mondo contemporaneo ai cui ritmi è impossibile sopravvivere senza l’aiuto artificiale di droga, farmaci, alcool e sesso. Non c’è tempo per fermarsi. Proibitissimo cercare di trarre un bilancio (inevitabilmente fallimentare) della propria vita. Melina ha trent’anni, un matrimonio borghese alle spalle, un figlio da far crescere da sola, un lavoro impiegatizio che le porta via diciotto ore al giorno, uno stile di vita che la lascia sempre al verde. In una situazione ai limiti della resistenza umana deve trovare il tempo per gestire i suoi continui flirt, le sua ambizioni di scrittrice, le sue colossali sbronze (gustose le ricette poste a cappello di ogni capitolo, dove si danno precise istruzioni sul come preparare intrugli ottundenti in dosi cavalline). Il tutto condito dalla serpeggiante sensazione di ineluttabilità : è una vita insopportabile, certo; eppure non esiste a essa alternativa, perchè ormai la frenesia è diventata la droga per eccellenza di una sempre più folle, esaurita Melina.

Nella seconda parte del libro la protagonista di Hey, men! in sempre peggiori acque economiche e psicologiche, scopre in sè una vocazione da hacker mancato. All’inizio Internet si presenta come una panacea capace di fungere da valvola di sfogo per l’aggressività , la paranoia, il dolore incamerato in anni e anni di mal vivere... In realtà  il mare magnum della Rete si rivela essere solo l’ennesima trappola, l’ennesima droga (che tra l’altro creerà  una sempre maggior dipendenza, con esiti tragi-comici) a cui Melina sarà  assoggettata. Infatti la vita della nostra eroina peggiorerà  a vista d’occhio: intratterrà  relazioni con pessimi soggetti; si adatterà  a una vita sempre più degradata... Fino al clamoroso (ma inevitabile) chiudersi della spirale maledetta: su suggerimento di un sedicente amico Melina accetterà  di mutare radicalmente vita, di disintossicarsi dallo stress andando a vivere in una sorta di comunità  rurale, una specie di agriturismo con precise regole monastiche, dove la tecnologia e il rumore mondano del formicaio sociale vengono zittiti con mano di ferro.

Tuttavia spesso (nel caso di Melina) le cose non sono quelle che appaiono. E l’agriturismo...

Ma qui non rivelo altro, lasciando a voi la scoperta del sorprendente finale.

http://www.heymen.it/

Immagine
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#2 Messaggio da majestic »

Ho sei cose nella mente
e tu non ci sei più,
mi dispiace
guardo dentro gli occhi della gente
cosa cerco non so, forse un uomo
Hey man, che cammini come me
dall'altra parte della strada
Hey man, che sei solo come me
dall'altra parte della strada

Canta e passa la malinconia
se si canta in due, passa meglio
hey fratello di una notte d'estate
ci facciamo un pà³, compagnia?

Hey man, che cammini come me
dall'altra parte della strada
Hey man, vieni e canta insieme a me
da questa parte della strada
che ci facciamo compagnia

Guardo dentro agli occhi della gente
cosa cerco lo so,
un altro uomo
hey fratello di una notte d'estate
ci facciamo un pà³, compagnia?

Hey man, che cammini come me
dall'altra parte della strada
Hey man, vieni e canta insieme a me
da questa parte della strada

Hey man, che sei solo come
dall'altra parte della strada
Hey man, vieni e canta insieme a me
da questa della strada
che ci facciamo compagnia.
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
majinbu
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/05/2005, 12:22
Località: Venezia

#3 Messaggio da majinbu »

majestic ha scritto:Ho sei cose nella mente
e tu non ci sei più,
mi dispiace
guardo dentro gli occhi della gente
cosa cerco non so, forse un uomo
Hey man, che cammini come me
dall'altra parte della strada
Hey man, che sei solo come me
dall'altra parte della strada

Canta e passa la malinconia
se si canta in due, passa meglio
hey fratello di una notte d'estate
ci facciamo un pà³, compagnia?

Hey man, che cammini come me
dall'altra parte della strada
Hey man, vieni e canta insieme a me
da questa parte della strada
che ci facciamo compagnia

Guardo dentro agli occhi della gente
cosa cerco lo so,
un altro uomo
hey fratello di una notte d'estate
ci facciamo un pà³, compagnia?

Hey man, che cammini come me
dall'altra parte della strada
Hey man, vieni e canta insieme a me
da questa parte della strada

Hey man, che sei solo come
dall'altra parte della strada
Hey man, vieni e canta insieme a me
da questa della strada
che ci facciamo compagnia.
Forse una delle più belle ...
C'è solo un uomo, in tutta la galassia, che oserebbe tirarmi addosso marmellata di lamponi: Stella Solitaria!

Kasco Nero

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#4 Messaggio da radek66 »

:) :) :) :)
Tra l'altro molto più bella nella versione tratta da "Blues", cantata dal solo Sugar... mi piace assai meno il duetto con B. B. King in "Zu & co"...
:) :) :) :)
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
majinbu
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/05/2005, 12:22
Località: Venezia

#5 Messaggio da majinbu »

concordo :wink:

mi spiace che il bun vecchio "sugar" Fornaciari si sia perso per strada con gli anni, i suoi primi 3 album sono capolavori.
C'è solo un uomo, in tutta la galassia, che oserebbe tirarmi addosso marmellata di lamponi: Stella Solitaria!

Kasco Nero

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#6 Messaggio da radek66 »

8) 8) 8) 8)
In linea di massima sono d'accordo, peró guarda che in "Zu e co" ci sono comunque alcune chicche imperdibili... (es. "Puro amore" in duetto con Dolores O Riordan...)
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#7 Messaggio da Rex_Sinner »

Zucchero mi è piaciuto molto, fino a quando non ha sbroccato al Freddie Mercury Tribute lamentandosi che altri (David Bowie, George Michael, Seal, Elton John, Metallica, Annie Lennox, Robert Plant, Axl Rose, Bob Geldof, Paul Young... per dirne alcuni) avevano scelto le canzoni da interpretare prima di lui...


A' Zucchero... MAVVAFFANKULO!!!! :x :DDD

Avatar utente
majestic
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8764
Iscritto il: 05/04/2005, 12:48

#8 Messaggio da majestic »

radek66 ha scritto:8) 8) 8) 8)
In linea di massima sono d'accordo, peró guarda che in "Zu e co" ci sono comunque alcune chicche imperdibili... (es. "Puro amore" in duetto con Dolores O Riordan...)
:wink: :wink: :wink: :wink:

Dolores ha una voce da manicomio :alien: :awww:
"BEATA LA MIA PRIMA DONNA CHE M'HA PRESO ANCORA VERGINE"
"MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO PERCHE' E' CONVINTO CHE CHINAGLIA NON PUO' PASSARE AL FROSINONE"

"Nessuno muore mai completamente, qualche cosa di lui rimane sempre.....vivo dentro di noi"

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#9 Messaggio da radek66 »

majestic ha scritto:
radek66 ha scritto:8) 8) 8) 8)
In linea di massima sono d'accordo, peró guarda che in "Zu e co" ci sono comunque alcune chicche imperdibili... (es. "Puro amore" in duetto con Dolores O Riordan...)
:wink: :wink: :wink: :wink:

Dolores ha una voce da manicomio :alien: :awww:
8) 8) 8) 8)
E' vero, ha una voce così bella... che glielo metterei in culo!
:DDD :DDD :DDD :DDD
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”