[O.T.] ATTACCHI DI PANICO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21609
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#16 Messaggio da dostum »

Axel del Riope ha scritto:dostum grazie di esistere possiamo chiudere l'argomento inutile, grazie ancora
Adesso mi commuovo (il capricorno a dispetto della cronica diffidenza è alla fin fine un ingenuo)
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

Avatar utente
ronsard
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3391
Iscritto il: 01/06/2003, 12:33
Località: roma

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#17 Messaggio da ronsard »

Prima dello Xanax prova con qualche seduta da un bravo psicoterapeuta con cui eviscerare il problema, a volte in pochi mesi di lavoro serio si arriva a togliere il disturbo o comunque controllarlo. Anche io ne ho sofferto e sono stato a un passo dallo Xanax.
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.

Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#18 Messaggio da Rand Al'Thor »

Direi che, per i segnali di disagio che hai mandato nelle ultime settimane/mesi, una visita da un terapista ci sta tutta.
Passare direttamente alle pillole mi sembra l'inizio di una brutta china, soprattutto se "prescritte" così alla buona.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19072
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#19 Messaggio da Gargarozzo »

Il disagio ce l'abbiamo tutti, non vorrei fare troppo il pesante ma vorrei anche dire che ritengo che sarebbe abbastanza cortese non dare del disagiato ad un uomo che si è sfogato ed aperto, mettendo da parte orgoglio e damigiana. :roll:

Axel, questo argomento è una vera domanda che riguarda molti, per cui grazie di questo topic molto interessante (si spera un minimo utile... Anche solo a livello di condivisione) a differenza di altri, onestamente :-D (da che pulpito lo dico, poi... :blankstare:)

Il panico a volte è una paranoia, a volte un risveglio.
Certo, le sensazioni sono orribili e solo chi non le ha passate, né viste su amici o parenti, puó sminuire.
Sdrammatizzare peró è fondamentale, la morte è una gran baldracca ma ama ridere, non puó farne a meno essendo un teschio. Ti consiglio frutta, soprattutto uva nera, fai degli orari piú umani se puoi: a letto prima, in piedi prima. Un po' di sport, anche leggero ne fai? Il resto lo lascio consigliare dai dottori del forum, che sono del ramo

Continua a parlare di questa cosa. Se gli altri si annoiano, continua pure nel mio mp
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19072
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#20 Messaggio da Gargarozzo »

Rand Al'Thor ha scritto:Passare direttamente alle pillole mi sembra l'inizio di una brutta china, soprattutto se "prescritte" così alla buona.
concordo al MILLE per cento.

Ho visto troppa gente finire male così, per non applaudire chi esprime questa verità. Tra cui una mia cara amica, mannaggia al mondo

...e niente finisce. Tutto si trasforma. Il più delle volte, trasformazioni sotterranee che si traducono in mutazioni esteriori solo molto, molto tempo dopo.
Questa mia amica è da 22 anni in una comunità psichiatrica. Non vuole, non può uscire. Qualcosa in lei vorrebbe, ma non può, ne ha provate di ogni, ne abbiamo provate di ogni. Niente, bisogna lasciare anche che le cose vadano come vanno (vanno affanculo, ecco dove vanno). Però si può sempre far qualcosa, anche se la persona a cui vuoi bene cambia, se si richiude in sè sempre di più, se diventa fragilissima e persino aggressiva e non ti riconosce più, e non riconosce se stessa. Quel che si può fare, è stare accanto, e dare una carezza ad una compagna di questo strano viaggio che è la vita

Devo dire una stronzata per sdrammatizzare? Next time, a sto giro vi tocca lo sciroppo amaro :cry:
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#21 Messaggio da Super Zeta »

Axel non siamo un servizio di supporto psicologico
L'uso personalistico del forum non può essere accettabile
Mi spiace per la tua situazione ma non è su Superzeta che troverai la soluzione
Di Barabino ne abbiamo già avuto uno e basta e avanza
per questa volta non ti banno ma altri topic come questo non saranno tollerati

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19072
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#22 Messaggio da Gargarozzo »

Axel resto a disposizione via messaggio privato (da uomo di vita, non certo da professionista medico che non sono).
Per te lo faccio anche volentieri
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18839
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#23 Messaggio da pan »

Sinteticamente, visto l'ammonimento del capo.
Non prendere sottogamba gli attacchi di panico, la cui prognosi è tanto più favorevole quanto prima si avvia la terapia. L'ideale è lo psichiatra perché può affiancare la terapia farmacologica ai colloqui. Psicologo e psicoterapeuta in genere non danno farmaci, che in questi casi, se ben prescritti, sono molto efficaci.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#24 Messaggio da gi.kappa. »

Io anni fa, in un periodo bello pesante li ho avuti.

O meglio: durante quel periodo sono andato alla grande, ma non appena tutto si è risolto sono crollato.
Un neurologo amico di famiglia mi aveva consigliato di andare di farmaci (per quanto blandi e per un breve periodo) ma mi sono rifiutato, "manc p o' cazz, i pazzi prendono le pillole".

Ho superato la cosa
.con il corso di BLSD e quello da soccorritore (in pratica ho capito a grandi linee i veri sintomi di quando stai per schioppare, quindi mi ha reso meno fantasiosa quella sensazione di infarto in corso durante un attacco)
.con una psico che per qualche mesetto mi ha spiegato nei minimi dettagli come funziona il cerchio dell'attacco di panico
.con un documentario-intervista su verdone, noto ipocondriaco ed ex sofferente (?) di attacchi di panico

Brutta bestia comunque quando la vivi, non appena però capisci che si tratta di una grande sega mentale ne puoi uscire. Parlane con un medico.

ps ovviamente non voglio dire che non vanno presi farmaci, ogni caso è una storia a parte.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72590
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#25 Messaggio da Drogato_ di_porno »

io soffro da sempre di attacchi d'ansia ma grazie a dio mai sconfinati nel panico

ho conosciuto un paio (uomo e donna) che ci sono passati e mi hanno descritto sensazioni tremende, con fortissime scariche adrenaliniche, iperventilazione e fibrillazioni, forte senso di soffocamento, capogiri e rischi di svenimento, anche per strada in mezzo alla gente. tutti e 2 hanno dovuto ricorrere a pronto soccorso e farmaci. il tipo aveva paura che gli ricapitasse perchè temeva di impazzire e perdere il controllo eppure "a freddo" era lucidissimo
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
madball
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4395
Iscritto il: 28/05/2006, 11:06
Località: est london

Re: [O.T.][b]ATTACCHI DI PANICO[/b]

#26 Messaggio da madball »

axl, ti parlo per esperienza personale quindi ascoltami: corri subito da uno psicologo, io ho aspettato troppo, ma da quando sono andato molto è migliorato, parlarne è fondamentale, anche qui, ma con una persona specializzata è sicuramente un gran passo avanti; fai tanta attività fisica ( fosse anche solo camminare o correre) ti crei delle endorfine che ti aiuteranno tanto quanto lo xanax senza effetti collaterali ( certo non ti faranno passare tutto ma è già qualcosa).
Non cercare di cancellarla l'ansia, prova a guardarla e "conviverci", guardala come se fosse ( e lo è) un qualcosa di tuo che hai creato e che quindi puoi controllare, fattela amica( magari un'amica del cazzo ma vabbè sempre amica è) ; escogita qualche gesto ( qui un buon psicologo ti aiuterà a dovere) che in caso di attacco ti possa aiutare.
Pensa sempre che non ci muori di sta cosa, è solo un gran spaventone ( io al primo finii in ospedale con le mani totalmente paralizzate e il petto che mi scoppiava come se avessi una cluster bomb dentro, eppure sono ancora qui ;) ) .
fai dei bei respiri profondi e lunghi, ma sopratutto vai da uno psicologo ;) keep the faith fratello
I'm just another bored male, approaching 30, in a dead-end job, who lives for the weekend. Casual sex, watered-down lager, heavily cut drugs. And occasionally kicking fuck out of someone.

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8039
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] ATTACCHI DI PANICO

#27 Messaggio da Edonis »

In questi anni ho avuto modo, ahimè, di provare questo tipo di stato ansiogeno sulla mia pelle, con annessa iperventilazione, tachicardia e sensazione di morte imminente durante le fasi di dormiveglia.
Non ho alcuna competenza in materia, ma posso condividere il mio approccio a questo tipo di forma mentis. Sarà stupido evidenziarlo, ma bisogna prefissarsi degli obbiettivi e focalizzarsi su essi, magari diversificandone la natura.
L'attività fisica è una componente da non sottovalutare, così pure la lettura, la musica o altri campi di possibile interesse che possono tenere in esercizio la mente e allontanare ansie e periodi di scoramento.
Non conosco il tuo stato di salute né tantomeno la tua vita privata, ciò che ha funzionato per me potrebbe non esserti utile, ma parlarne male non fa.

Mi sembra un espediente del tutto disinteressato quello di consigliare degli ansiolitici ad un paziente di cui non si conosce del tutto il quadro clinico.
Rivolgiti ad uno psicologo, comincia un percorso di analisi e, solo in un secondo momento, segui una posologia calzante al tuo problema.

Fuma se questo ti aiuta a scaricare lo stress, ma evita l'alcool, non farebbe altro che emarginarti.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53402
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] ATTACCHI DI PANICO

#28 Messaggio da cicciuzzo »

tutti centrati vedo i forumisti di SZ..... :-) :-) :-) :-)
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Edonis
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8039
Iscritto il: 23/09/2014, 3:04

Re: [O.T.] ATTACCHI DI PANICO

#29 Messaggio da Edonis »

Essere milanista non aiuta affatto.
"L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, ma incoscienza".
"Non è grave il clamore chiassoso dei violenti, bensì il silenzio spaventoso delle persone oneste".
"Questo è quasi peggio del sottoscritto" - [Paperinik]

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53402
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] ATTACCHI DI PANICO

#30 Messaggio da cicciuzzo »

Edonis ha scritto:Essere milanista non aiuta affatto.

:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”