(o.t.) ricevuta fiscale....

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3601 Messaggio da Gerda »

Kowalski ha scritto:
19/09/2020, 17:02
Blif ha scritto:
19/09/2020, 16:47
Passami il numero dell'idraulico da 30 euro all'ora, vuoi?
Seriamente, uno lo conosco, ma lo fa per hobby, perché di mestiere tiene le vacche e non si sposta fino in città. :)
potrei passarti quelli con cui lavoro che ne prendono anche meno, ma ovviamente li pago (in realtà non li pago ma il costo resta quello) a giornate, non a tariffa oraria.

Comunque sia, ti allego i primi link a caso che trovi con google:
https://www.preventivone.it/blog/listin ... idraulico/
Costo Orario idraulico Tariffa oraria
Giorno lavorativo 30€ - 40€
https://www.edilnet.it/guida/costo-orario-idraulico-110
Idraulico: costi orari e dei principali interventi
Costo orario di un idraulico Da 20,00 € A 80,00 €
https://www.cronoshare.it/blog/quanto-c ... no-prezzi/
PREZZO DI UN IDRAULICO A MILANO
Tipo di tariffa Prezzo
Tariffa in giornata e orario lavorativo 25 €/h – 30 €/h
https://www.ristrutturazioni.com/guida/idraulico/
Il costo orario idraulico si aggira in media tra i 20 e i 45 € per un'ora di lavoro,
dici che si sono messi tutti d'accordo sottobanco con la mafia degli anonini professionisti idraulici?

A me per la manodopera a casa nuova ha chiesto 26+IVA (al 4% perché prima casa in costruzione).

Ma immagino che il costo di un intervento una tantum a chiamata sia diverso e molto più alto di quello di un impianto completo da costruire ex-novo.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3602 Messaggio da Kowalski »

va be, non mi sembrava che l'oggetto della questione fosse l'equo compenso orario di un idraulico ma altro che mi sembra si sia perso di vista (volutamente?).

Comunque sia, inutile precisare che anche per gli idraulici, come in qualsiasi professione, vige la regola che più uno è specializzato e più costa, riporto i prezzi indicati dal comune di milano per il costo orario nel 2019 della manodopera di un operario per impianti tecnologici per opere pubbliche, tra i quali rientrano per l'appunto anche quelli di un idraulico (sono dati pubblici, nessun copyright infranto):

MA.00.060 MANO D'OPERA IMPIANTI TECNOLOGICI
MA.00.060.0000 Operaio impiantista 5° S livello ora 31,05€
MA.00.060.0005 Operaio impiantista 5° livello ora 29,01€
MA.00.060.0010 Operaio impiantista 4° livello ora 27,09€
MA.00.060.0015 Operaio impiantista 3° S livello ora 26,49€
MA.00.060.0020 Operaio impiantista 3° livello ora 25,97€
MA.00.060.0025 Operaio impiantista 2° livello ora 23,46€
MA.00.060.0030 Operaio impiantista 1° livello ora 21,27€

fonte:https://www.ingegneriamilano.com/wpdm-p ... ezzi_2019/
ora presumo che l'idraulico che viene a casa nostra a sturare un WC o a cambiare la cartuccia di un rubinetto non sia un impiantista di 5° livello, ma nemmeno di 4° o di 3°, se siamo fortunati sarà di 2° ma più verosimilmente sarà di 1° per tutta una serie di motivazioni che credo siano abbastanza ovvie.

Se ancora non credete che 30€/ora sia un prezzo onesto per un idraulico vi riporto anche più nel dettaglio quello che indica la camera di commercio del comune di Ferrara per il 2020 (tra l'altro sono prezzi fermi da almeno 10 anni vista la crisi del settore), anche qui li riporto perchè sono dati pubblici che potete trovare facilmente:
Immagine
fonte:http://www.fe.camcom.it/servizi/prezzi/listiniedili

Bene, ora se vi imbatterete in un idraulico briccone che vi spara prezzi sopra queste cifre avete gli strumenti per contestargli la famosa fattura, sempre che riusciate nella titanica impresa di farvela rilasciare :-D :-D :-D

Ora possiamo tornare a chiacchierare sull'immacolatà onesta di chi non chiede la fattura per farsi fare uno sconto?
Per superare l'ostacolo cambio la mia frase precedente da:
Kowalski ha scritto:
19/09/2020, 10:53
... la quota su cui applicare il 43% scende a 42€ (un'ora e mezza di manodopera, più o meno) portando la quota evasa dal disonesto manipolatore di tubazioni a 18€ (già, pari e patta con i tuoi 18€ di IVA).
con
Kowalski ha scritto:
19/09/2020, 10:53
... la quota su cui applicare il 43% scende a 42€ (un'ora di manodopera, più o meno) portando la quota evasa dal disonesto manipolatore di tubazioni a 18€ (già, pari e patta con i tuoi 18€ di IVA).
Così va meglio?

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3603 Messaggio da Blif »

Va' a ciapa' i ratt, Covalsi... :DDD

"Operaio impiantista per lavori di cantiere in economia" e idraulico hanno in comune che maneggiano tubi
(come del resto mezzo forum, te compreso), ma non è lo stesso fottuto campo da gioco,
non è lo stesso campionato, e non è nemmeno lo stesso sport.
Questo è l'autonomo vile e traditor, quelli sono dipendenti sfigati.
Se hanno la partita IVA è per finta, e per incularli meglio. :lol:
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3604 Messaggio da marziano »

Kowalski ha scritto:
19/09/2020, 10:53

Comunque sia, io non voglio assolutamente difendere questa categoria di idraulici malfattori e circuitori di timorate casalinghe, vorreri solo portarvi a considerare che nel momento in cui non riuscite a superare l'imbarazzo di chiedere la fattura che il delinquente si è "scordato" di rilasciarvi siete suoi complici, a meno che successivamente non lo denunziate all'agenzia delle entrate. Lo so, è triste prenderne atto ma è così. Non siete i cavalieri senza macchia e senza paura che vi state illudendo di essere vittime di un sistema marcio che cercate di combattere.

Chi non chiede la fattura per risparmiare l'IVA è un evasore fiscale esattamente come lo è chi non la rilascia, e che lui possa in taluni rari casi evadere il doppio di te non cambia la sostanza dei fatti. Lui evade 2, voi evadete 1, ma il fatto che lui evada 2 non cambia il fatto che voi evadiate 1. Il resto sono chiacchiere che vi raccontate per riconciliarvi con la vostra coscienza.

Sia ben chiaro, qui ho preso in considerazione solo il caso di quelli che non chiedono la fattura per risparmiare qualcosa, molto diverso è il caso in cui il trumbé fa il furbo, ad esempio facendo prezzo identico con e senza fattura, ma questi credo siano casi molto rari (almeno a me non ne sono mai capitati ma non dubito possano esistere).
esatto, bravo.
infatti io quando scrivo mi domando se qualcuno capisce il senso ed è in grado di dibattere nel merito.
no perché stiamo parlando davvero di idraulici?
ariva ariva è il classico analfabeta funzionale, la butta in vacca e dice "sono dettagli".
no, non sono dettagli un cazzo: sei tu l'evasore e fino ad un secondo prima dicevi che erano le partite iva.
allora o si conosce la legge e l'economia oppure si sta zitti, almeno qua.
non è il blog del fatto quotidiano.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3605 Messaggio da marziano »

il punto è che il privato che non chiede fattura è un evasore.
blif, ariva ariva e tutti gli altri sparacazzate convintisi guardadando la7 che i dipendenti non evadono.

che poi la lotta all'evasione sia come l'araba fenice, è una altra notoria evidenza, luogo comune buono a imbesughire i poveretti.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3606 Messaggio da cicciuzzo »

bah, bene, sta passando il capovolgimento della realtà, il disonesto sono io....

io che ho pagato con assegno l'elettricista, che ho un preventivo con iva, che mi ha detto che mi mandava la fattura, dovrei avere l'onere di andare all'agenzia delle entrate. ma prima di farlo dovrei minacciarlo...caro elettricista, guarda che se non fai l'onesto ti denuncio.... tutto tempo che naturalmente perdo a fronte di un gesto semplice, immediato e che soprattutto spetta a lui. CIOE' EMETTERE UNA STRACAZZO DI FATTURA !

Ripete, avete la faccia come il culo, premio Giachetti per voi.....

comunque faccio la prova, gli mando un whatsapp, vediamo quando arriva la fattura.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3607 Messaggio da Kowalski »

cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 10:42
bah, bene, sta passando il capovolgimento della realtà, il disonesto sono io....

io che ho pagato con assegno l'elettricista, che ho un preventivo con iva, che mi ha detto che mi mandava la fattura, dovrei avere l'onere di andare all'agenzia delle entrate. ma prima di farlo dovrei minacciarlo...caro elettricista, guarda che se non fai l'onesto ti denuncio.... tutto tempo che naturalmente perdo a fronte di un gesto semplice, immediato e che soprattutto spetta a lui. CIOE' EMETTERE UNA STRACAZZO DI FATTURA !

Ripete, avete la faccia come il culo, premio Giachetti per voi.....

comunque faccio la prova, gli mando un whatsapp, vediamo quando arriva la fattura.....
ma è davvero così difficile leggere e capire quello che è stato scritto nei pochi post precedenti al tuo o stai deliberatamente cercando di buttarla in vacca?

Comunque ho grossi, grossissimi dubbi a ritenere veritiero il tuo racconto per un motivo molto semplice, solo un perfetto coglione si farebbe pagare con un assegno un lavoro in nero, quindi i casi sono tre:

1) L'assegno lo hai correttamente intestato a lui o alla sua attività, quindi Il tuo elettricista è un confusionario con una contabilità ai limiti dell'accertamento fiscale ma la fattura te la farà comunque prima o poi, a meno che non sia un coglione, vedi premessa, oltre che un evasore.
2) L'assegno lo hai intestato al sig. Gigio Topo o peggio ancora lo hai lasciato in bianco, e qui dovresti farti qualche domanda. Lui è un grandissimo filibustiere, ma tu ti sei fatto fregare come le vecchine che aprono ai finti impiegati del gas con l'aggravante che non hai 90 anni.
3) Il tuo elettricista ha emesso regolare fattura elettronica ma non è capace di mandarti la tua copia e tu non hai idea di come funzioni (io voto per questa ipotesi, mi piace avere fiducia nel mio prossimo).

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3608 Messaggio da cicciuzzo »

Kowalski ha scritto:
21/09/2020, 11:11
cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 10:42
bah, bene, sta passando il capovolgimento della realtà, il disonesto sono io....

io che ho pagato con assegno l'elettricista, che ho un preventivo con iva, che mi ha detto che mi mandava la fattura, dovrei avere l'onere di andare all'agenzia delle entrate. ma prima di farlo dovrei minacciarlo...caro elettricista, guarda che se non fai l'onesto ti denuncio.... tutto tempo che naturalmente perdo a fronte di un gesto semplice, immediato e che soprattutto spetta a lui. CIOE' EMETTERE UNA STRACAZZO DI FATTURA !

Ripete, avete la faccia come il culo, premio Giachetti per voi.....

comunque faccio la prova, gli mando un whatsapp, vediamo quando arriva la fattura.....
ma è davvero così difficile leggere e capire quello che è stato scritto nei pochi post precedenti al tuo o stai deliberatamente cercando di buttarla in vacca?

Comunque ho grossi, grossissimi dubbi a ritenere veritiero il tuo racconto per un motivo molto semplice, solo un perfetto coglione si farebbe pagare con un assegno un lavoro in nero, quindi i casi sono tre:

1) L'assegno lo hai correttamente intestato a lui o alla sua attività, quindi Il tuo elettricista è un confusionario con una contabilità ai limiti dell'accertamento fiscale ma la fattura te la farà comunque prima o poi, a meno che non sia un coglione, vedi premessa, oltre che un evasore.
2) L'assegno lo hai intestato al sig. Gigio Topo o peggio ancora lo hai lasciato in bianco, e qui dovresti farti qualche domanda. Lui è un grandissimo filibustiere, ma tu ti sei fatto fregare come le vecchine che aprono ai finti impiegati del gas con l'aggravante che non hai 90 anni.
3) Il tuo elettricista ha emesso regolare fattura elettronica ma non è capace di mandarti la tua copia e tu non hai idea di come funzioni (io voto per questa ipotesi, mi piace avere fiducia nel mio prossimo).

mi ha risposto subito

dice che me l'ha mandata per mail. io per mail non l'ho ricevuta, gli ho detto di reinviarmela, quando può

l'assegno è intestato alla sua impresa individuale

vediamo che succede, ma non sarebbe mica il primo caso di pagamento in chiaro che non comporta la fattura...certo, può ricevere un accertamento, ma statisticamente.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3609 Messaggio da Kowalski »

Blif ha scritto:
20/09/2020, 16:19
Va' a ciapa' i ratt, Covalsi... :DDD

"Operaio impiantista per lavori di cantiere in economia" e idraulico hanno in comune che maneggiano tubi
(come del resto mezzo forum, te compreso), ma non è lo stesso fottuto campo da gioco,
non è lo stesso campionato, e non è nemmeno lo stesso sport.
Questo è l'autonomo vile e traditor, quelli sono dipendenti sfigati.
Se hanno la partita IVA è per finta, e per incularli meglio. :lol:
Caro Blif, mi spiace veramente doverti fare degli appunti ma spero che questo non intacchi la grande stima che ho nei tuoi confronti :D

Sono perfettamente d'accordo con te, non è assolutamente lo stesso fottuto campo da giuoco, è in cantiere che si vede la qualifica di un idraulico, diciamo che qui si gioca il clacio professionistico (arrivando alle eccellenze della Champions), mentre chi si limita a fare il pronto intervento idraulico spesso è fermo ai campionati provinciali, se proprio ti va bene ai regionali.
Il fatto che in cantiere ci siano operai sodomizzati con finte P.IVA a me riguarda fino ad un certo punto. Il famoso costo orario che vedi indicato è quello che il loro sodomizzatore chiede a me, poi come lui paghi i suoi finti operai o subappalti è una questione privata loro. Il costo orario dell'operaio per il committente è quello, sia che l'appalto sia diretto sia che ci siano quindici subbappalti di mezzo con relativi ricarichi dove l'ultima ruota del carro sarà un bimbo bengalese che nella pausa tra la cucitura di un pallone e l'altro si diletta a saldare tubazioni per pochi centesimi.

Tra l'altro il concetto di cantiere è molto vasto perchè si parte dal bagno che la coppietta vuole ristrutturare per arrivare a City Life a Milano (giusto per restare in area geografica che immagino tu conosca), non esistono prezziari delle camere di commercio parametrati sulla dimensione del cantiere.
Nel primo caso l'operaio spesso coincide con il titolare dell'impresa che al massimo ha un aiutante, nel secondo caso più facilmente con una termoidraulica con 100 dipendenti (ed è qui che vengono fuori le differenti specializzazioni).
Spesso capita anche che il titolare dell'impresa che ti rifà il bagno risponda anche alle chiamate "da pronto intervento", quindi la figura classica del trumbé che viene a sturati il sifone (mi si perdoni il gioco di parole che potrebbe dare adito a intepretazioni maliziose) coincide frequntemente con quella dell'artigiano che opera in cantieri di piccole dimensioni.

Però non so perchè ho come l'impressione che stai deliberatamente evitando la vera domanda che ho posto... chi si mette d'accordo per non farsi rilasciare la fattura e quindi non pagare l'IVA è un evasore fiscale anche lui o è una vittima del gaglioffo manipolatore di tubazioni (nonchè evasore fiscale)?

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3610 Messaggio da Kowalski »

cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:27
dice che me l'ha mandata per mail. io per mail non l'ho ricevuta, gli ho detto di reinviarmela, quando può
la fattura elettronica funziona esattamente così. E spera che sappia usare un minimo il PC (anche se presumo che abbia un commercialista che sbriga queste cose) e ti mandi il PDF invece di un incomprensibile file XML come spesso fanno con me.
Comunque dovresti già poter vedere copia della fattura nel tuo cassetto fiscale.
cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:27
l'assegno è intestato alla sua impresa individuale

vediamo che succede, ma non sarebbe mica il primo caso di pagamento in chiaro che non comporta la fattura...certo, può ricevere un accertamento, ma statisticamente.....
Non so di che importi state parlando, ma sinceramente oggi come oggi solo un pazzo farebbe un pagamento tracciabile per un lavoro in nero.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3611 Messaggio da cicciuzzo »

Kowalski ha scritto:
21/09/2020, 11:34
cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:27
dice che me l'ha mandata per mail. io per mail non l'ho ricevuta, gli ho detto di reinviarmela, quando può
la fattura elettronica funziona esattamente così. E spera che sappia usare un minimo il PC (anche se presumo che abbia un commercialista che sbriga queste cose) e ti mandi il PDF invece di un incomprensibile file XML come spesso fanno con me.
Comunque dovresti già poter vedere copia della fattura nel tuo cassetto fiscale.
cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:27
l'assegno è intestato alla sua impresa individuale

vediamo che succede, ma non sarebbe mica il primo caso di pagamento in chiaro che non comporta la fattura...certo, può ricevere un accertamento, ma statisticamente.....
Non so di che importi state parlando, ma sinceramente oggi come oggi solo un pazzo farebbe un pagamento tracciabile per un lavoro in nero.

io non ho cassetto fiscale, sono un privato, quindi più che il pdf che poteva mandarmi?

1000 euro oltre iva
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3612 Messaggio da Kowalski »

cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:35
io non ho cassetto fiscale,
Cassetto fiscale, cos’è, a che serve e accesso al servizio

Il cassetto fiscale è un servizio personale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate che permette all’utente di consultare online tutte le proprie informazioni fiscali.

Rivolto a tutti i contribuenti, è come un archivio personale, uno strumento molto comodo per tenere d’occhio tutta la propria documentazione relativa a versamenti, tasse, contributi, fatture elettroniche. Oltretutto, non spetta all’utente l’onere aggiornarlo di volta in volta, se ne occupa direttamente l’ADE inserendo in automatico i nuovi documenti fiscali.
https://www.agendadigitale.eu/documenti ... na-sapere/

https://www.agenziaentrate.gov.it/porta ... to-fiscale

Ignoro le attuali modalità di accesso al servizio dell'Agenzia Delle Entrate, credo che una volta in possesso dei vari PIN & co. il cassetto fiscale te lo ritrovi in automatico.
cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:35
sono un privato, quindi più che il pdf che poteva mandarmi?
Dipende dalla sua (o del suo commercialista) abilità informatica. Il formato di interscambio dati delle fatture elettroniche è l'incomprensibile XML, se si limita a salvare la fattura nel formato richiesto dall'ADE e ti manda quella avrai un file incomprensibile. Deve salvare anche in PDF e inviarti quella. Io collaboro con un elettricista che dopo quasi due anni dall'introduzione della fattura elettronica ancora si ostina a mandarmi solo gli XML costringendomi tutte le volte ad andare a recupera i dati della fattura sul portale dell'ADE, li mortacci sua.
cicciuzzo ha scritto:
21/09/2020, 11:35
1000 euro oltre iva
fossi in te non mi preoccuperei, sarebbe veramente un folle se pensasse di poter giustificare in qualche modo un assegno di tale importo non dovuto a lavoro in nero.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3613 Messaggio da bellavista »

marziano ha scritto:
21/09/2020, 10:23
il punto è che il privato che non chiede fattura è un evasore.
blif, ariva ariva e tutti gli altri sparacazzate convintisi guardadando la7 che i dipendenti non evadono.

che poi la lotta all'evasione sia come l'araba fenice, è una altra notoria evidenza, luogo comune buono a imbesughire i poveretti.
Marziano, io ci ho dedicato tempo anni fa a spiegare questi concetti basilari :)

È assolutamente inutile. Gli hanno insegnato che l’evasione è il male principale del paese, se non ci fossero gli evasori sarebbero tutti ricchi, che si evade solo in italia, che il dipendente non evade ecc.

Se senti ripetere queste cazzate per anni e non hai una formazione economica che ti fa capire che sono cazzate, ne resti convinto :)

Per insegnare qualcosa a qualcuno quello deve voler imparare. Se lui non vuole imparare è inutile che perdi tempo a spiegare :)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3614 Messaggio da Salieri D'Amato »

Premetto che l'idraulico "fiscalmente" onesto, dopo eventuale preventivo, si presenta con fattura, già ivata e chiede il corrispettivo; mentre il cliente "fiscalmente" onesto paga quanto dovuto, senza fiatare. Tutti gli accordi, richieste o proposte fuori da questa logica, presuppongono da parte di uno o di entrambi una volontà, più o meno larvata, di essere "fiscalmente" disonesti.

Fuori dalla logica fiscale, c'è l'onestà di fondo dei prezzi degli idraulici (e altri prestatori d'opera in genere), che non sempre sono in liena con il concetto di equità, che già di per se squalifica la categoria, facendola appellare come ladri (come cita il famoso detto popolare: é più facile che un cammello passi dalla cruna di un ago che trovare un idraulico onesto). Da lì a rincarare la dose come esempio sovrano di evasori il passo è breve.

Personalmente ho il mio idraulico di fiducia, che pur non essendo proprio economico, l'ho sempre considerato "moralmente" onesto. Ma su piccoli/medi lavoretti da non certificare la parola fattura è tabù. Quindi possiamo dire che tecnicamente siamo 2 evasori, anche se ammetto di guardarmi allo specchio senza vergogna.

Tra l'altro, faccio notare che già un primo "furtarello" avviena sui pezzi di ricambio (e non solo degli idraulici). Infatti spesso anche meccanici e altri autonomi mi fanno vedere la fattura dei pezzi per me acquistati, perchè verifichi che quello sproposito richiesto è effettivamente il costo vivo del pezzo senza ricarico. Quando faccio notare che il prezzo reale sarebbe quello imponibile e non quello ivato, perchè l'IVA loro la recuperano, e che se poi mi fanno fattura mi fanno pagare , oltre l'IVA iniziale, anche l'IVA sull'IVA, mi rispondono che ci sono i prezzi di trasporto, le ordinazioni, cazzi e mazzi e che quindi è prassi inglobare l'IVA. Al che confermo una certa giustezza del ragionamento e che quindi è inutile che mi dicano che mi hanno fatto il prezzo vivo. Ma poi aggiungono che "gli altri" fanno ricarichi di anche il 30-40% sul pezzo, per cui mi trovo anche a dover ringraziare.


Comunque la storia dell'idraulico si ripropone a cadenze regolari. Ricordo che dopo l'ultima accanita discussione sintetizzai con esempi concreti, che il ripristino della funzione di ricerca mi permette di verificare subito (pag. 218 e precedenti, per chi volesse rileggere tutta la querelle), che vi ripropongo. 8)
Salieri D'Amato ha scritto:
06/01/2020, 1:46
Interessante la diatriba sull'idraulico. 8)

Se ho ben capito, assodato che l'idraulico tipo è disonesto, la scala dell'onestà del cliente è la seguente:

1. italiano onestissimo
- son 400 euro?
- con fattura naturalmente, vero?
- ... emmh, per la verità no, pensavo non la volesse, allora son 500, sa gli avevo fatto anche un po' di sconto oltre all'IVA
- benissimo, ecco le 500

2. cicciuzzo's family (timidi)
- son 400 euro?
- con fattura?
- cosa, come ha detto?
- chiedevo se ... era previsto che mi rilasciasse...
- gli rilasciassi cooosa?!
- niente, niente, ecco le 400

3. italiano medio (mediamente onesto/disonesto, a secondo dei punti di vista)
- son 400 euro?
- con fattura?
- senza, con fattura son 500
- vada per 400

4. GiarneseUmnberto
- son 400 euro
- quanto?!!!!
- facciamo 350, ovviamente senza fattura
- quà siamo onesti cittadini, educati e timorati di Dio, quindi veda di farci un prezzo onesto e cristiano. Albesilio, sai quanto mi ha chiesto l'idraulico? Vieni a discutere!
- guardi, proprio per venirle incontro facciamo 300, anzi 280. Meglio non posso ..... ma, ma ... perchè tira fuori il crick?
- perchè Ronascimiento è impegnato a finire di spolpare un musulmano disonesto che ci voleva derubare della moneta del carrello del Carrefour.
- allora, guardi, lo consideri un favore e non mi dia niente per stavolta.
- bravo ragazzo, ho visto subito che lei era una persona umile e ammodo, raro da trovare di questi tempi e in questa società degenerata. Se capita al baretto quà sotto domani le offro un caffè!

5. bellavista
- son 400 euro
- specifichi meglio!
- 400 senza fattura e 500 con fattura.
- perchè?
- senza fattura non paga l'IVA e gli arrotondo qualcosa
- ma oltre l'IVA lei non ci paga pure le tasse e non sarà certo ai primi scaglioni di reddito ...
- guardi, mi dia 300 e chiudiamo quì
- tra l'altro vedo che lei mi faceva pagare pure l'IVA sul pezzo di ricambio, che lei sicuramente ha pagato meno pur già ivato e ...
- ok ok, non c'è bisogno di farla lunga, mi dia 250 euro
- sa che ho amici finanzieri che sarebbero interessati a questi giochetti che sta facendo?
- ora non mi sembra il caso di farla lunga per una piccolezza del genere, mettiamoci d'accordo
- ma certo, guardi le rilascio io una fattura di servizi fiscali da 1000 euro già quietanzata, così lei la potrà tranquillamente scaricare e guadagnarci il giusto.
... tanto io ho domicilio fiscale svizzero e faccio il cazzo che mi pare!
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 21/09/2020, 12:21, modificato 1 volta in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
ariva ariva
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6579
Iscritto il: 21/08/2009, 16:55

Re: (o.t.) ricevuta fiscale....

#3615 Messaggio da ariva ariva »

marziano ha scritto:
21/09/2020, 10:20
Kowalski ha scritto:
19/09/2020, 10:53

Comunque sia, io non voglio assolutamente difendere questa categoria di idraulici malfattori e circuitori di timorate casalinghe, vorreri solo portarvi a considerare che nel momento in cui non riuscite a superare l'imbarazzo di chiedere la fattura che il delinquente si è "scordato" di rilasciarvi siete suoi complici, a meno che successivamente non lo denunziate all'agenzia delle entrate. Lo so, è triste prenderne atto ma è così. Non siete i cavalieri senza macchia e senza paura che vi state illudendo di essere vittime di un sistema marcio che cercate di combattere.

Chi non chiede la fattura per risparmiare l'IVA è un evasore fiscale esattamente come lo è chi non la rilascia, e che lui possa in taluni rari casi evadere il doppio di te non cambia la sostanza dei fatti. Lui evade 2, voi evadete 1, ma il fatto che lui evada 2 non cambia il fatto che voi evadiate 1. Il resto sono chiacchiere che vi raccontate per riconciliarvi con la vostra coscienza.

Sia ben chiaro, qui ho preso in considerazione solo il caso di quelli che non chiedono la fattura per risparmiare qualcosa, molto diverso è il caso in cui il trumbé fa il furbo, ad esempio facendo prezzo identico con e senza fattura, ma questi credo siano casi molto rari (almeno a me non ne sono mai capitati ma non dubito possano esistere).
esatto, bravo.
infatti io quando scrivo mi domando se qualcuno capisce il senso ed è in grado di dibattere nel merito.
no perché stiamo parlando davvero di idraulici?
ariva ariva è il classico analfabeta funzionale, la butta in vacca e dice "sono dettagli".
no, non sono dettagli un cazzo: sei tu l'evasore e fino ad un secondo prima dicevi che erano le partite iva.
allora o si conosce la legge e l'economia oppure si sta zitti, almeno qua.
non è il blog del fatto quotidiano.
Se non capisci che il "sono dettagli" era ironico (tra l'altro con faccine - su un fatto vero come quello citato da Blif al netto delle precisazioni di Kowalski che le differenze irpef si pagano sulle quote eccedenti) l'unico analfabeta funzionale sei tu.
Lamento di coniglio:
ho avuto un solo figlio.
(Gino Patroni)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”