Quella malattia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#46 Messaggio da Scorpio »

In data 2002-07-04 01:07, Claudio1 scrive:
In data 2002-07-04 00:36, Scorpio scrive:
il dato di fatto è che le BR hanno mostrato ambiguità  preoccupanti che ne hanno indicato una malafede proprio per mettere i bastoni alle ruote alla sinistra!
Hanno preso Moro quando stava x fare il compromesso storico e Marco Biagi è stato ucciso quando un sindacato ormai dato x arcaico, obsoleto ha ritrovato unità  e capacità  di azione, in particolare la CGIL che oltretutto ha dato un vero leader alla sinistra: Cofferati! Non a caso vi è un accanimento a dir poco sospetto su di lui.
1) una cosa sono le BR degli anni 70/80, un'altra quelle attuali. Le differenze ci sono e sono pure grosse.
2) se parli di ambiguità  preoccupanti in riferimento a quelle c.d. storiche... :eek: non capisco a cosa fai riferimento ?! Basta leggere le loro "Risoluzioni strategiche" (fin dalle primissime), oppure ascoltare le testimonianze giudiziarie o anche solo giornalistiche dei capi storici per prendere atto che il loro obiettivo centrale era continuare la rivoluzione che il PCI del dopoguerra aveva interrotto, arrivando fino all'abbattimento dello Stato (secondo le testimonianze dei brigatisti anche la cattura di Moro sarebbe da inquadrare in quest'ottica: colpire il cuore dello Stato per provocarne il collasso). In sostanza il mito della "Resistenza tradita". Tutte le loro azioni, dai primi anni settanta fino ai primi anni 80, sono facilmente inquadrabili in quest'ottica. Per cui non capisco dove stia l'ambiguità .
3) mi rendo conto che è quasi un "must" dover leggere il rapimento Moro come frutto di una oscura manovra (ed in effetti qualcosina di strano c'è :wink: ) ma dopo tante indagini, Commissioni ecc ecc l'unico DATO DI FATTO (ahinoi!!) è che Moro venne rapito perchè non era tecnicamente possibile sequestrare Andreotti (in particolare risultava ostico al commando BR il percorso della scorta). Purtroppo l'unico dato di fatto, riguardo alle motivazioni del rapimento Moro, è questo (ripeto purtroppo!!). Tutto il resto sono solo ipotesi e congetture.
4) a cosa ti riferisci quando parli di "malafede"???!!! :eek:
5) è ovvio che volessero "mettere i bastoni fra le ruote" al Pci. La dirigenza del partito aveva fatto una scelta che secondo loro tradiva il vero comunismo. Aveva scelto definitivamente la democrazia (si era imborghesito, per usare una loro espressione). Ma pensare che le BR volessero colpire il PCI e che quindi il loro obiettivo fosse il maggiore partito di sinistra vuol dire confondere il "mezzo" con il "fine".

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Claudio1 il 2002-07-04 01:14 ]</font>
CERTO CHE CI SONO DIFFERENZE FRA LE BR Degli anni 70/80 CHE AGIVANO IN UN CONTESTO SOCIALE DIVERSO DA QUELLO ATTUALE. CMQ PER QUELLE BR SI POTEVA PENSARE CHE AGISSERO IN "BUONA FEDE" OVVERO NEL PRESUNTO INTERESSE DI OCCUPARSI DELLE SORTI DEI LAVORATORI. UCCIDERE IL SINDACALISTA GUIDO ROSSA NON MI è SEMBRATA UNA MOSSA DA "DIFENSORE DELLA CLASSE OPERAIA" MA CON L'AFFAIRE MORO HANNO DIMOSTRATO CHE O ERANO IN MALAFEDE O PEGGIO ERANO MANOVRATI DA SERVIZI SEGRETI O ALTRO!
RIGUARDO alle BR del 2000 sono SICURAMENTE IN malafede o i servizi segreti stessi. L'inafferribilità , il colpire personaggi sconosciuti ai non addetti ai lavori come D'Antona o Biagi perdi+ con la stessa pistola è quantomeno sospetto! ed il "suicidio" del tecnico informatico Landi? quello che era coinvolto da consulente sul delitto D'antona?
Non credo di essere il possessore supremo della "verità " ma vi sono degli aspetti quantomeno inquietanti e contraddittori che fanno riflettere!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#47 Messaggio da Scorpio »

In data 2002-07-04 01:43, c3 scrive:

ma che risposta sensata!!! hai mai sentito parlare della "laicità  dello Stato"? Ci abbiamo messo 2000 anni per levarci dai coglioni i preti x trovarci al servizio dei mullah? Manconi è solo 1 coglione autolesionista che in tal modo non fà  che dar ragione a Bossi e a chi vuole veramente il razzismo!! Se almeno Manconi è così desideroso di occuparsi delle minoranze, da uomo di sinistra dovrebbe preoccuparsi di chi fa fatica ad arrivare a fine mese almeno per opportunismo e per esere rieletto!
con questo preciso che se uno vuole professare la fede silamica o di Geova o di chi gli pare lo faccia pure ma sul posto di lavoro deve lavorare non pregare!!
laicità  dello stato?!? da quando?!?
dovrebbe esserlo, ma lo è?!?
guardati intorno e poi dimmi se così vero!
Certo che sul lavoro si lavora, un pompiere islamico s scoppia un incendio lo spegne e prega dopo, mi sembrava così pacifico...
[/quote]
SE LO STATO DEVE essere laico devo esserlo x tutte le confessioni, a cominciare dai crocefissi nelle aule.
Non ho scritto che devono essere tutti atei ma che se uno vuole professare la sua fede, qualunque essa sia lo faccia fuori dal posto di lavoro! Non capisco la necessità  di mettere una moschea o una cappella e magari aggiugiamo anche una sinagoga in ogni caserma dei pompieri !! Laicità  dello stato ma soprattutto buon senso!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#48 Messaggio da Scorpio »

In data 2002-07-04 14:11, c3 scrive:
In data 2002-07-04 13:14, Drogato_ di_porno scrive:
Forse quei quattro coglioni che ammazzavano e gambizzavano potevano anche credere alle stronzate di Marx (forse..), ma è l' orientamento generale delle BR che non mi ha mai convinto. Chissà  come mai con tutto l' apparato di intelligence e di polizia di cui si dispone questi hanno sempre fatto il bello ed il cattivo tempo, addirittura ai tempi di Moro bazzicavano intorno alle caserme di polizia per andare a piazzare i loro volantini. Prova tu a fare una cosa del genere se ci riesci...
Mi pare che ci sia ancora qualcuno che creda alle "stronzate" di Marx...
Sarà  perchè il liberismo ed il neoliberismo fanno qualche morto ed un po' di danni nel mondo?!?!?
O credi che il liberismo sia la miglior ricetta possibile del mondo?!?
(Questa - secondo me - è davvero una grossa stronzata).
Hai letto Marx o il "Libro nero del comunismo" di Mondadori?!?
per criticare bisogna conoscere. Cos'hai letto di Marx?? o di Lenin? Hai presente il contesto storico in cui vivevano?
Si puó essere d'accordo o contrario alle loro proposte di modifiche della società  ma soprattutto il primo rimane un gigante del pensiero contemporaneo che per ironia della sorte è stato studiato e continua ad esserlo dai suoi dichiarati avversari: Inglesi ed Americani.
Purtroppo Stalin, Fidel Castro ed altri pseudo comunisti non sono altro che gentaglia a cui interessa il potere. Fidel ne è la massima dimostrazione: comunista fino al 90 perchè aveva bisogno degli aiuti di Mosca, cattolico quando ha ricevuto il papa a Cuba spiazzandolo affermando prima che l'altro aprisse bocca che era contro l'aborto ed il divorzio e qualche settimana fà  ammiratore dichiarato di Berluska durante un'invervista rilasciata a Katia Noventa x il settimanale "Chi" !!!!
Un'ulteriore prova è stata l'affermazione di D'alema quando qualche anno fà  ha dichiarato che di Marz non avesse letto neanche una pagina! Singolare da parte di uno che figlio di un dirigente del PCI si è nutrito solo di politica!
Ti cito un aneddoto del lontano 88. Ho dovuto dare un esame su Lenin e la sua bibliografia. La preparai con un mio compagno di corso allora iscritto nel Partito Liberale Italiano (non certamente un compagno..); abbiamo scelto quell'argomento perchè .... i suoi libri erano piccoli e corti.. Sai qual'è stata la sorprendente conclusione del mio compagno di studi?? "..come mai in URSS fanno l'esatto contrario di ció che diceva di fare Lenin?.." Ad esempio, Lenin sosteneva che un ingegnere doveva guadagnare + un operaio (meritocrazia) ed in URSS erano noti l'appiattimento in base al quale lo stipendio del direttore di stabilimento era lo stesso dell'ultimo operaio .
Dulcis in fundo, l'Euro e la globalizzazione: l'aveva profetizzata Marx qualche secolo prima!
Informati un pó meglio perchè per ciritcare bisogna conoscere.. Grazie

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#49 Messaggio da Scorpio »

In data 2002-07-04 15:14, Drogato_ di_porno scrive:
Purtroppo per motivi di studio ho dovuto leggermi tutta l' opera di Marx, e ti posso garantire che per quanto odio la cultura del profitto e del potere (di cui Berlusconi è l' incarnazione suprema) nulla è più pericoloso del dogmatismo marxista. Non perdoneró mai Marx per tutto il male che ha fatto alla sinistra, tanto più che lo ha fatto in buona fede visto che egli intendeva sinceramente aiutare i bambini che nell' '800 morivano nelle miniere lavorando 18 ore al giorno.
La sinistra potrà  affermersi solo se si abbandonerà  quel folle ed antico modo di pensare, un modo di pensare slegato dalla realtà  ed ancora legato a categorie che oggi non esistono più, e che impediscono alle correnti più moderne ed aperte al cambiamento di svilupparsi. Purtroppo ancora molti marxisti venerano i libri di
Marx esattamente come facevano gli aristotelici con Aristotele ai tempi di Galileo.
Motivi di studio?? Dove hai studiato? al CEPU?
Erani libri stampati da Edizioni Mondadori curati da Emilio Fede ed Enzo Bettiza??
Cmq, se oggi almeno in Italia, non ci sono + i bambini che lavorano 18 ore al giorno in miniera è grazie alle lotte di sindacalisti, politici, intelletuali o anche semplici filantropi come Marz, Engels, Proudon, etc...

c3
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 584
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
Località: Milano
Contatta:

#50 Messaggio da c3 »

Fidel ne è la massima dimostrazione: comunista fino al 90 perchè aveva bisogno degli aiuti di Mosca, cattolico quando ha ricevuto il papa a Cuba spiazzandolo affermando prima che l'altro aprisse bocca che era contro l'aborto ed il divorzio e qualche settimana fà  ammiratore dichiarato di Berluska durante un'invervista rilasciata a Katia Noventa x il settimanale "Chi" !!!!

-------

Sporcati le mani con la politica e soprattutto mettiti nelle condizioni sociopolitiche di Cuba, con un gigante come gli Usa dietro l'angolo e l'embargo che ti stritola da anni!
Certo Il Che era un marxista, Fidel non proprio. D'Alema, chi??? Che vuole questo?!? Che c'azzecca?!? :smile:

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#51 Messaggio da donegal »

Scusate se esco un pò fuori tema (lasciatemi solo dire che certe affermazioni riduttive e sparate tipo "ho letto tutto Marx" mi lasciano assai perplesso)
Vorrei trattare un tema più leggero e soffermarmi sulla appena citata Katia Noventa (aaaaaaaargh) inquietante fenomeno mediatico dei nostri tempi, o come l'ha definita qualcuno "Oriana Fallaci de'noantri".
Ovvero come passare velocemente dal set televisivo di Telemike ai salotti dei leader internazionali (vedere certi passaggi esilaranti/imbarazzanti della sua intervista ad Arafat), passando ovviamente dal letto di Berlusconi (anzi, di Berluschino, il fratello meno furbo di cui è stata la fidanzatina)
Tutto questo alla faccia di quelle giornaliste senza un passato di valletta mediaset, la cui gavetta è destinata a restare lunga e interminabile come la loro professionalità e coraggio.
Ora mi immagino il nano di Arcore ringraziare il "caro amico Fidel", fargli i complimenti per il nome stupendo "è lo stesso di Confalonieri" e dichiarare "a differenza di Rutelli e Prodi, Castro non è mai stato comunista"
E nel frattempo navi cariche di materiali edili, architetti e giardinieri, muovono alla volta di Cuba per la realizzazione di "L'Avana 2".

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#52 Messaggio da Scorpio »

In data 2002-07-05 11:58, c3 scrive:
Fidel ne è la massima dimostrazione: comunista fino al 90 perchè aveva bisogno degli aiuti di Mosca, cattolico quando ha ricevuto il papa a Cuba spiazzandolo affermando prima che l'altro aprisse bocca che era contro l'aborto ed il divorzio e qualche settimana fà  ammiratore dichiarato di Berluska durante un'invervista rilasciata a Katia Noventa x il settimanale "Chi" !!!!

-------

Sporcati le mani con la politica e soprattutto mettiti nelle condizioni sociopolitiche di Cuba, con un gigante come gli Usa dietro l'angolo e l'embargo che ti stritola da anni!
Certo Il Che era un marxista, Fidel non proprio. D'Alema, chi??? Che vuole questo?!? Che c'azzecca?!? :smile:
caro c3,
Fidel si dichiara ancora marxista! La situazione di Cuba la capisco e la capiscono anche gli americani che da una parte non vedono l'ora che crepi ma dall'altra sperano che non muoia mai ! Ricordati che Cuba potrebbe essere la loro Albania!
D'alema è l'espressione nostrana di uno che è vissuto e vive di politica fin quando la sinistra non avrà  la forza di levarselo dai coglioni.
Ció che volevo precisare è che non bisogna confondere i giganti del pensiero moderno (e Marz , Lenin lo sono nel bene o nel male) con gli opportunisti a cui interessa solo la poltrona ! Fidel e D'alema ne sono l'espressione .

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#53 Messaggio da Claudio1 »

In data 2002-07-05 11:30, Scorpio scrive:
(...)
RIGUARDO alle BR del 2000 sono SICURAMENTE IN malafede o i servizi segreti stessi. L'inafferribilità , il colpire personaggi sconosciuti ai non addetti ai lavori come D'Antona o Biagi perdi+ con la stessa pistola è quantomeno sospetto! ed il "suicidio" del tecnico informatico Landi? quello che era coinvolto da consulente sul delitto D'antona?
Non credo di essere il possessore supremo della "verità " ma vi sono degli aspetti quantomeno inquietanti e contraddittori che fanno riflettere!
Dalla sicurezza con cui parli di investigazioni (giudiziare e non) devo dedurre che in vita tua ne hai condotte parecchie!
Per cui non spetta a me farti notare la difficoltà  nel condurre tali attività  partendo dallo zero più assoluto. Senza avere contatti (leggasi informatori) all'interno degli ambienti giusti (magari ANCHE perchè qualche disinteressato furbone ha provveduto a licenziarli) che possano fornire qualche dritta interessante.
Non spetta a me farti notare che il fatto che D'Antona e Biagi (come, d'altronde, l'Istituto Affari Internazionali che qualche tempo fa s'è beccato una bomba!) non fossero conosciuti al grande pubblico non vuol dire che bisognava essere agenti dei Servizi per conoscere bene la loro attività  (anche se essere all'interno di qualche sindacato potrebbe aiutare...!!!).
Non spetta a me farti notare che se un'organizzazione terroristica adopera la stessa arma per due o più omicidi generalmente lo fa:
a) per firmare senza ombra di dubbio gli stessi
b) per evitare di dover acquistare dalla criminalità  comune (largamente infiltrata dalle forze dell'ordine) un'altra arma. Vanificando così uno dei più proficui metodi investigativi antiterrorismo (messo a punto, per la precisione, da Dalla Chiesa negli anni 70): identificare i brigatisti nel momento in cui prendono contatto (per rifornirsi di armi, generalmente) con la malavita.
Ma siccome tu queste cose sicuramente già  le sai...preferisco tacere.

PS che bello questo Forum!! Ogni giorno imparo tante cose interessanti: oggi, per esempio, ho scoperto che Marx ed Engels erano due filantropi :grin: :grin: :grin:

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#54 Messaggio da Claudio1 »

In data 2002-07-05 15:15, Claudio1 scrive:
In data 2002-07-05 11:30, Scorpio scrive:
(...)
RIGUARDO alle BR del 2000 sono SICURAMENTE IN malafede o i servizi segreti stessi. L'inafferribilità , il colpire personaggi sconosciuti ai non addetti ai lavori come D'Antona o Biagi perdi+ con la stessa pistola è quantomeno sospetto! ed il "suicidio" del tecnico informatico Landi? quello che era coinvolto da consulente sul delitto D'antona?
Non credo di essere il possessore supremo della "verità " ma vi sono degli aspetti quantomeno inquietanti e contraddittori che fanno riflettere!
Dalla sicurezza con cui parli di investigazioni (giudiziarie e non) devo dedurre che in vita tua ne hai condotte parecchie!
Per cui non spetta a me farti notare la difficoltà  nel condurre tali attività  partendo dallo zero più assoluto. Senza avere contatti (leggasi informatori) all'interno degli ambienti giusti (magari ANCHE perchè qualche disinteressato furbone ha provveduto a licenziarli) che possano fornire qualche dritta interessante.
Non spetta a me farti notare che il fatto che D'Antona e Biagi (come, d'altronde, l'Istituto Affari Internazionali che qualche tempo fa s'è beccato una bomba!) non fossero conosciuti al grande pubblico non vuol dire che bisognava essere agenti dei Servizi per conoscere bene la loro attività  (anche se essere all'interno di qualche sindacato potrebbe aiutare...!!!).
Non spetta a me farti notare che se un'organizzazione terroristica adopera la stessa arma per due o più omicidi generalmente lo fa:
a) per firmare senza ombra di dubbio gli stessi
b) per evitare di dover acquistare dalla criminalità  comune (largamente infiltrata dalle forze dell'ordine) un'altra arma. Vanificando così uno dei più proficui metodi investigativi antiterrorismo (messo a punto, per la precisione, da Dalla Chiesa negli anni 70): identificare i brigatisti nel momento in cui prendono contatto (per rifornirsi di armi, generalmente) con la malavita.
Ma siccome tu queste cose sicuramente già  le sai...preferisco tacere.

PS che bello questo Forum!! Ogni giorno imparo tante cose interessanti: oggi, per esempio, ho scoperto che Marx ed Engels erano due filantropi :grin: :grin: :grin:

c3
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 584
Iscritto il: 12/01/2002, 1:00
Località: Milano
Contatta:

#55 Messaggio da c3 »

caro c3,
Fidel si dichiara ancora marxista! La situazione di Cuba la capisco e la capiscono anche gli americani che da una parte non vedono l'ora che crepi ma dall'altra sperano che non muoia mai ! Ricordati che Cuba potrebbe essere la loro Albania!
D'alema è l'espressione nostrana di uno che è vissuto e vive di politica fin quando la sinistra non avrà  la forza di levarselo dai coglioni.
Ció che volevo precisare è che non bisogna confondere i giganti del pensiero moderno (e Marz , Lenin lo sono nel bene o nel male) con gli opportunisti a cui interessa solo la poltrona ! Fidel e D'alema ne sono l'espressione .

[/quote]

Fidel non lo puoi neppure accostare a D'Alema, sarebbe come accostare il mio piede sinistro (e calcio di destro) con quello di Diego Armando Maradona!
Ha fatto numerosi errori, e ripeto si è "sporcato" le amni con la politica a differenza del Che che morendo è rimasto puro!

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#56 Messaggio da Scorpio »

In data 2002-07-05 11:30, Scorpio scrive:
(...)
RIGUARDO alle BR del 2000 sono SICURAMENTE IN malafede o i servizi segreti stessi. L'inafferribilità , il colpire personaggi sconosciuti ai non addetti ai lavori come D'Antona o Biagi perdi+ con la stessa pistola è quantomeno sospetto! ed il "suicidio" del tecnico informatico Landi? quello che era coinvolto da consulente sul delitto D'antona?
Non credo di essere il possessore supremo della "verità " ma vi sono degli aspetti quantomeno inquietanti e contraddittori che fanno riflettere!
Dalla sicurezza con cui parli di investigazioni (giudiziarie e non) devo dedurre che in vita tua ne hai condotte parecchie!
Per cui non spetta a me farti notare la difficoltà  nel condurre tali attività  partendo dallo zero più assoluto. Senza avere contatti (leggasi informatori) all'interno degli ambienti giusti (magari ANCHE perchè qualche disinteressato furbone ha provveduto a licenziarli) che possano fornire qualche dritta interessante.
Non spetta a me farti notare che il fatto che D'Antona e Biagi (come, d'altronde, l'Istituto Affari Internazionali che qualche tempo fa s'è beccato una bomba!) non fossero conosciuti al grande pubblico non vuol dire che bisognava essere agenti dei Servizi per conoscere bene la loro attività  (anche se essere all'interno di qualche sindacato potrebbe aiutare...!!!).
Non spetta a me farti notare che se un'organizzazione terroristica adopera la stessa arma per due o più omicidi generalmente lo fa:
a) per firmare senza ombra di dubbio gli stessi
b) per evitare di dover acquistare dalla criminalità  comune (largamente infiltrata dalle forze dell'ordine) un'altra arma. Vanificando così uno dei più proficui metodi investigativi antiterrorismo (messo a punto, per la precisione, da Dalla Chiesa negli anni 70): identificare i brigatisti nel momento in cui prendono contatto (per rifornirsi di armi, generalmente) con la malavita.
Ma siccome tu queste cose sicuramente già  le sai...preferisco tacere.

PS che bello questo Forum!! Ogni giorno imparo tante cose interessanti: oggi, per esempio, ho scoperto che Marx ed Engels erano due filantropi :grin: :grin: :grin:

Caro Claudio1,
hai già  espresso la tua competenza da ex (o ancora?) appartenente a forze dell'ordine in occasione dei forum sui fatti di Genova, e mi fa piacere leggere i tuoi interventi perchè scritti con proprietà  di linguaggio.
temo che non abbia letto bene ció che ho scritto: ho precisato di non essere un padreterno conoscitore di tutto e di tutti ma questo non vuol dire che viva sulla luna e che non abbia le mie informazioni o comunque la capacità  di fare ragionamenti ed elaborare congetture plausibili.
Ti ripeto che le la grossa perplessità  sulle BR del 2000 stà  nel contesto sociale decisamente diverso da quello degli anni 70/80. Basta leggere i volantini divulgati dopo D'antona per avere almeno il sospetto che siano elaborati in un'arte neanche eccelsa dello stile di quelle degli anni precedenti! Come fanno le BR a rendersi "popolari" fra i ceti che dovrebbero fiancheggiarli nella rivoluzione proletaria colpendo obbiettivi come D'antona o Biagi che quei ceti non sanno neanche chi sono? Ben starna strategia...
Marx ed Engels filantropi?? Lo erano gli zar che hanno inventato i gulag? Lo erano i nostri industriali che fino agli anni 60 tolleravano le "morti bianche" nelle aziende metalmeccaniche? I latifondisti che facevano (e fanno ancora) spaccare la schiena ai raccoglitori di pomodori? Lo sai perchè Lenin non ha fatto alcuna fatica a fare la rivoluzione in Russia? Perchè quei veri "filantropi" degli zaristi caricavano mettevano i feriti dal fronte e li lasciavano morire sul vagone poi abbandonato nella steppa!
Ma non mi stupisco di sentire opinioni diverse: la gente ha la memoria corta e nessuna voglia di approfondire; infatti Leningrado è ritornata ad essere San Pietroburgo in onore dei "filantropi" zaristi come da noi un sondaggio fra i liceali milanesi ha evidenziato che per il 40% di loro la strage di Pza Fontana era stata realizzata dalle BR !

Claudio1
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 331
Iscritto il: 29/04/2002, 2:00

#57 Messaggio da Claudio1 »

Caro Scorpio, rileggendo il mio post precedente mi sono reso conto di essere stato eccessivamente sarcastico ed antipatico :wink:
Ti ringrazio, anzi, per la pacatezza ed il garbo della tua risposta.

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#58 Messaggio da Scorpio »

[/quote]

Fidel non lo puoi neppure accostare a D'Alema, sarebbe come accostare il mio piede sinistro (e calcio di destro) con quello di Diego Armando Maradona!
Ha fatto numerosi errori, e ripeto si è "sporcato" le amni con la politica a differenza del Che che morendo è rimasto puro!
[/quote]
volevo precisare l'aspetto in comune: stare attaccati alla poltrona! Fidel è anche vissuto in un periodo e situazione decisamente diversa da quella del damerino D'Alema; questo lo capiscono tutti.
Cmq, Maradona è andato a disintossicarsi a Cuba e lì ha celebrato Fidel !! Non vorrei essere malizioso ma è un'altra conferma del mio ragionamento!
PS2: se Fidel deve affidarsi a Maradona e Katia Noventa .. vuol dire che è messo veramente male!! A quando un'intervista con Luca Giurato? Al momento l'ha fatta Giurato/Sollenghi a Convenscion !

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”