[O.T.] Corso di fotografia

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#931 Messaggio da fib62 »

si esatto proprio quelli.

Non ho esperienza con Canon, però con un ottica simile faccio le stesse cose su corpi Nikon e Sony.

In merito agli obiettivi, all'inizio avevo un tamron 35/80 con macro. Oggi uso un
ottica 35mm russa recuperata ad un mercatino per forse 10 euro e come ho detto ... il tubo della carta igenica.
Poi certo esistono ottiche migliori e meno da fotografi da sottoscala come me.
Mi è capitato qualche volta di dover fare foto al micropiccolo, ma li uso un microscopio.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#932 Messaggio da danny_the_dog »

fib62 ha scritto:si esatto proprio quelli.

Non ho esperienza con Canon, però con un ottica simile faccio le stesse cose su corpi Nikon e Sony.

In merito agli obiettivi, all'inizio avevo un tamron 35/80 con macro. Oggi uso un
ottica 35mm russa recuperata ad un mercatino per forse 10 euro e come ho detto ... il tubo della carta igenica.
Poi certo esistono ottiche migliori e meno da fotografi da sottoscala come me.
Mi è capitato qualche volta di dover fare foto al micropiccolo, ma li uso un microscopio.
Urca, sicuro hai più esperienza di me. Per ora ho il 18-55 con cui ho fatto un po' di prove e copre direi una vasta gamma di oggetti anche se ho problemi con la profondità di campo visto che su oggetti più grossi (20/30cm) non tutte le zone sono perfettamente a fuoco. L'altra ottica è un 55-250 che non credo serva nel mio caso. :oops:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#933 Messaggio da fib62 »

Ricorda sempre che all'aumentare dell' ingrandimento, si riduce la profondità di campo e perciò la messa a fuoco del soggetto.
A questo non puoi dare soluzione se non mediante postprocessing, e per una volta photoshop non centra nulla.
Esistono software che partendo da una decina di scatti identici, solo focalizzati su piani diversi sovrappongono le immagini
per darti una foto a tutto fuoco ed ad ingrandimenti elevati. sono tre/quattro in tutto e costano parecchi soldi.
Direi che non sono alla portata di fotografi hobbisti come me e forse te.

Last but not least .. il 55/200 ... temo che non sia esattamente il più indicato per l'uso con tubi di prolunga. di solito sono preferibili
ottiche a fuoco fisso per via delle minori aberrazioni ottiche.
Tuttalpiù prova e vedi che succede

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#934 Messaggio da fib62 »

A titolo di esempio queste sono fatte con il 35 russo ed il cartone di cui sopra:

Immagine


Immagine

l' illuminazione è data da un illuminatore anulare a led autocostruito.

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#935 Messaggio da danny_the_dog »

Complimenti!!! Mi fermerò un gradino sopra, le tue foto sono veramente belle come "close up". Comunque grazie dei suggerimenti, sono stati utilissimi. :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#936 Messaggio da fib62 »

Ma va là ... sono una porcata ...

mi è venuta mille volte meglio questa, e dire che è il cropping del riflesso sullo specchio :
[Scopri]Spoiler
Immagine
:wink:

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5120
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#937 Messaggio da Loris Batacchi »

domanda: dopo numerose letture e ricerche, per fare delle buone foto per le vacanze (e non solo) senza dover ricorrere allo smatphone a tutti i costi, ho proceduto all'acquisto della sony alpha5000
Immagine

non volevo spendere un capitale, visto che poi non sono neppure un patito, ma non volevo una compattina che tanto vale farla col note4. le compatte prosumer costano troppo, dunque mi sono buttato su questa mirrorless a 299€ (promozione amazon, di lisitino è sui 200€ in più), una macchina compatta che potrebbe servire per sviluppi futuri se mai dovesse piacermi la fotografia (visto anche che sto imparando da autodidatta alcuni programmi della suite adobe, magari da cosa nasce scosa...).

esperti che ne pensate?
se fa schifo ditelo pure, tanto ormai il danno è fatto... :lol:

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#938 Messaggio da fib62 »

Perchè mai dovrebbe far schifo ? E' una buona fotocamera, certo i puristi ti diranno che Sony non era da comprare o che Nikon è il massimo, Canon la migliore... ma sono solo fanatismi, Sony di fatto deriva dalle Minolta, e Sony visto che ormai sono tutte elettroniche, non è che si possa classificare esattamente come l'ultimo cantinaro sulla piazza, Ergo ... è un bel giocattolino.
Io stesso, ma vabè, non mi considero un fotografo, ho due Sony ed una Nikon, la mia preferita è però una ormai vecchissima sony Alfa 100, che ormai forse varrà 50 euro si e no.

20 Megapixel, ottiche intercambiabili, certo a me mancherebbe il mirino e neppure mi piace quella specie di tablet multifunzionale che gli hanno messo come display, ma sono io ad essere ormai vecchio ed incartapecorito, ho iniziato oltre 35 anni fa con una Pentax Kx usata, e per me il concetto di fotocamera sarà sempre lo stesso, reflex, mirino e basta, anche con le mie attuali vado solo in manuale dimenticando i tanti, troppi fronzoli elettronici.

Hai fatto un ottimo acquisto, ora scatta a tutto quello che ti va di scattare, procurati una buona scheda di memoria, capiente e soprattutto veloce e .... divertiti. Che poi sia un paesaggio montano o il topless della vicina di obrellone ..fa lo stesso.
Per le finezze, per le regole, per le cose più sofisticate ci sarà tempo.

E se magari farai qualche scatto interessante ... bhe ricordati di mostrarlo agli amici del forum :)

Avatar utente
Loris Batacchi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5120
Iscritto il: 19/05/2011, 16:59
Località: El Paso - Texas

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#939 Messaggio da Loris Batacchi »

chiedevo perchè non sono affatto esperto. mi serviva una cosa più compatta possibile, che non fosse necessariamente una compatta. se su pc e telefonia sono dove muovermi, in ambito fotografico sono a livello zero. per questo sono stato titubante a spendere comunque una cifra non da tutti i giorni per uno sfizio. come sd ho preso una 32giga ben quotata su amazon 90mb/s a 600x.

a livello mirrorless leggevo da più parti che sony è leader o tra i leader. avevo anche adocchiato la dsc rx100
http://www.sony.it/electronics/fotocame ... /dsc-rx100

compatta ma con funzioni "prosumer", ma il modello di due anni fa su amazon costa ancora un botto, idem le altre analoghe fuji, canon, ecc.

quando arriverà devo imparare a regolare iso, esposizione, effetto bokeh, almeno a grandi linee, sennò che cavolo serve un obiettivo così grande? nonostante ormai gli smartphone fanno foto sorprendenti, mi ero stufato di foto piatte come per forza di cose vengono sa un sensore che deve stare in spazi millimetrici.

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#940 Messaggio da fib62 »

L'ottica grande e luminosa ha uno scopo ben preciso, se leggi le recensioni della fotocamera leggerai che è un po' rumorosa ad alti ISO.
Ottica grande = più luce. Più luce - meno ISO. Vorrà dire che grazie a quell' ottica così luminosa riuscirai a fare scatti in scarsità di luce
contenendo, per quanto possibile i tempi di esposizione. E' un ompromesso costruttivo.

Ma quante foto nutturne farai mai ? Diciamo che forse non è l'ideale se fai l'investigatore privato e di notte devi andare a fotografare coniugi frefifraghi ... :)

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#941 Messaggio da danny_the_dog »

fib62 ha scritto:Ma va là ... sono una porcata ...

mi è venuta mille volte meglio questa, e dire che è il cropping del riflesso sullo specchio :
[Scopri]Spoiler
Immagine
:wink:
Fatta sempre con il tubo di cartone? :DDD
fib62 ha scritto:Perchè mai dovrebbe far schifo ? E' una buona fotocamera, certo i puristi ti diranno che Sony non era da comprare o che Nikon è il massimo, Canon la migliore... ma sono solo fanatismi, Sony di fatto deriva dalle Minolta, e Sony visto che ormai sono tutte elettroniche, non è che si possa classificare esattamente come l'ultimo cantinaro sulla piazza, Ergo ... è un bel giocattolino.
Io stesso, ma vabè, non mi considero un fotografo, ho due Sony ed una Nikon, la mia preferita è però una ormai vecchissima sony Alfa 100, che ormai forse varrà 50 euro si e no.

20 Megapixel, ottiche intercambiabili, certo a me mancherebbe il mirino e neppure mi piace quella specie di tablet multifunzionale che gli hanno messo come display, ma sono io ad essere ormai vecchio ed incartapecorito, ho iniziato oltre 35 anni fa con una Pentax Kx usata, e per me il concetto di fotocamera sarà sempre lo stesso, reflex, mirino e basta, anche con le mie attuali vado solo in manuale dimenticando i tanti, troppi fronzoli elettronici.

Hai fatto un ottimo acquisto, ora scatta a tutto quello che ti va di scattare, procurati una buona scheda di memoria, capiente e soprattutto veloce e .... divertiti. Che poi sia un paesaggio montano o il topless della vicina di obrellone ..fa lo stesso.
Per le finezze, per le regole, per le cose più sofisticate ci sarà tempo.

E se magari farai qualche scatto interessante ... bhe ricordati di mostrarlo agli amici del forum :)
Concordo, sulle Sony vanno solo ottiche Sony? Io sono particolarmente affezionato al marchio avendo avuto una compatta con cui mi ero trovato bene e un Vaio che ha funzionato benissimo per anni. In pratica ora a casa ho solo elettronica Sony, dal televisore alla cassa bluetooth. :awww:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#942 Messaggio da fib62 »

No .. niente tubo di cartone ... solo cropping, quello era solo un dettaglio marginale dello scatto da cui è stata ricavata una nuova foto.

In merito alle ottiche più o meno si, ma vale per qualsiasi marca. Per la tua in particolare ho visto, sempre su amazon, che ci sono degli anelli
adattatori.

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#943 Messaggio da Morto_di_figa »

Mi imbatto continuamente in fotografie specchiate, ne ho parlato qui
https://www.superzeta.it/viewtopic.php? ... 8#p2941378

e qui
https://www.superzeta.it/viewtopic.php? ... 4#p2940934

pochi minuti fa un’altra
Immagine

il poster sul muro dice “Windsor” “August 11,12,13” se non fosse stato per il poster (o quello che è) non mi sarei accorto che è specchiata

Ma chi le specchia? E perché?

Alcuni dei miei contatti hanno le foto specchiate sul profilo Whatsapp. Ma perché?

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19072
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#944 Messaggio da Gargarozzo »

Ipotizzo che sia un tentativo maldestro di preservare privacy, mostrando meno dati sensibili (maldestro perché illogico, ti mostri e dissimuli, ma è la stessa contraddittorietà che pervade altri ambiti della vita sociale...)
Oltretutto un volto "ribaltato" non è perfettamente identico, non c'é simmetria totale.
Magari qualcuno ritiene che quel ribaltamento possa giovare esteticamente, mettendo in risalto la parte migliore del proprio viso o un'angolatura migliore, le foto distorcono sempre almeno un po' la realtà (se non altro per il mero fatto di essere bidimensionali e di offrire una prospettiva schiacciata).
Poi puó essere un vezzo, l'ebbrezza del dilettante di applicare un effetto: e non sapendo e non potendo usare effetti piú raffinati tipo quelli di photoshop (o temendo di fare delle cazzate, o non avendo voglia di perderci troppo tempo), si applica l'effetto piú basico (riproducibile anche da paint, l'altro basico è l'effetto negativo) credendosi dei grafici
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

redsquare73
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 49
Iscritto il: 03/06/2019, 13:39

Re: [O.T.] Corso di fotografia

#945 Messaggio da redsquare73 »

Salve, sapete la tipologia di camera migliorare come maneggevolezza e qualità per i video in stile pov. Quelli per intenderci nei video porno

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”