Emozione in un dipinto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Emozione in un dipinto

#541 Messaggio da MauroG »

ImmagineImmagine
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Emozione in un dipinto

#542 Messaggio da MauroG »

Immagine
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75726
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Silvano Vismara

#543 Messaggio da coppia_co »

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Emozione in un dipinto

#544 Messaggio da MauroG »

Immagine
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
dboon
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17961
Iscritto il: 17/09/2003, 16:43
Località: magnaromagna

Re: Emozione in un dipinto

#545 Messaggio da dboon »

Immagine

Gazage by David Olère, 1947
"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Emozione in un dipinto

#546 Messaggio da MauroG »

Immagine
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75726
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Re: Emozione in un dipinto

#547 Messaggio da coppia_co »

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Garbino
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 258
Iscritto il: 13/06/2020, 1:30

Re: Emozione in un dipinto

#548 Messaggio da Garbino »

MauroG ha scritto:
20/01/2022, 9:44
ImmagineImmagine
Bellissimi!!
Li ho appena googolati ma non li ho trovati,
Ma sono tuoi?

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: Emozione in un dipinto

#549 Messaggio da Morto_di_figa »

Immagine

Autore: Igor Shulman

Titolo: Gloomy Morning

traduzione (mia) mattina tenebrosa

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75726
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Petite lessive intime au jardin d’Eden - Henri Gerbault

#550 Messaggio da coppia_co »

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

Re: Emozione in un dipinto

#551 Messaggio da MauroG »

Garbino ha scritto:
01/02/2022, 19:46


Bellissimi!!
Li ho appena googolati ma non li ho trovati,
Ma sono tuoi?
no li ho presi da tumblr
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
coppia_co
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 75726
Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
Località: Regio Insubrica

Evelyn Page - Summer Morn - 1929

#552 Messaggio da coppia_co »

Immagine
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: Emozione in un dipinto

#553 Messaggio da Morto_di_figa »

Immagine

Autore: Costantino Di Renzo

Titolo: La badante ucraina

Tecnica: Olio su tela

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19056
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: Emozione in un dipinto

#554 Messaggio da Gargarozzo »

Morto_di_figa ha scritto:
07/02/2022, 10:53
[Scopri]Spoiler
Immagine

Autore: Costantino Di Renzo

Titolo: La badante ucraina

Tecnica: Olio su tela
Senza polemica, che emozione suscita? :-D
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Morto_di_figa
Bannato
Bannato
Messaggi: 711
Iscritto il: 26/09/2019, 11:47

Re: Emozione in un dipinto

#555 Messaggio da Morto_di_figa »

Gargarozzo ha scritto:
07/02/2022, 11:11
Morto_di_figa ha scritto:
07/02/2022, 10:53
[Scopri]Spoiler
Immagine

Autore: Costantino Di Renzo

Titolo: La badante ucraina

Tecnica: Olio su tela
Senza polemica, che emozione suscita? :-D
Le badanti (Ucraine o meno) pare si diano da fare sessualmente, almeno dicono, non ho notizie dirette
Ritenevo che l’emozione non dovesse essere immediatamente collegata all’erotismo e/o pornografia

Delle mille immagini che ti arrivano su ogni schermo, questa mi ha quantomeno incuriosito se “emozionato” pare troppo.
Quindi ho ritenuto di condividerla.

Il filone è quello dell’iperrealismo, che mi è sempre piaciuto senza sapere perché.
Non sono un critico d’Arte.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”