Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Ti piace il latte:

Sondaggio concluso il 11/02/2009, 9:01

Si sempre
18
67%
Non in tutte le stagioni.
3
11%
No
5
19%
Solo se munto fresco
1
4%
 
Voti totali: 27

Messaggio
Autore
Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#46 Messaggio da figlia »

un appunto e poi chiudo l'OT:

Pauling nasce come chimico, e quell'impronta se la porterà  fino alla fine.
nell'ambiente BIO è ritenuto un grande, (due nobel, la nuova risonanza, questione DNA, l'emoglobina) ma anche un chimico che è arrivato alla biochimica con l'entusiasmo di un matematico che entra nella psicologia pensando di poter spiegare tutto con i numeri.

Erano gli anni in cui nasceva la biochimica metabolica,
anni in cui si capiva che una molecola aveva un ruolo decisivo in più processi...ed è così che si arriva anche a scoprire l'acido ascorbico (vitC)
che è importantissimo.

Lui diceva "cazzo è un antiossidante, è implicato nella sintesi del collagene, nei processi di apoptosi, nel sistema immunitario...ho trovato la pozione magica"

è importantissimo come le altre vitamine.
è importantissimoc come il calcio, è importantissimo come gli aa essenziali,
tutto è importantissimo.

Pauling è arrivato alla biochimica in un momento di grande fermento, in cui si scoprivano mattoni della biologia e della chimica.
In questo momento, peró, preso dalle novità , si è dimenticato dell'equilibrio che costituisce la macchina uomo.

un equilibrio impressionante mantenuto da una quantità  enorme di elementi.

la vitC è uno.

Assumere sostanze purificate sposta sicuramente qualcosa, la macchina uomo è figa, e ricrea un nuovo equilibrio.
rompere l'equilibrio è pericoloso.




Berlino, il mio primo chapeau quasi mi emoziona, ma non so quanto sia realmente apprezzabile il mio "spirito".
ora, mentre ti rispondevo pensavo:
faber-mi ha scritto:medici che fanno i fenomeni con gli idraulici in fatto di medicina...
idraulici che fanno i fenomeni con medici in fatto di condutture...

alla fine il mio spirito sta nell'essere andata OT


: )

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#47 Messaggio da Berlino »

figlia ha scritto: Pauling nasce come chimico, e quell'impronta se la porterà  fino alla fine.
nell'ambiente BIO è ritenuto un grande, (due nobel, la nuova risonanza, questione DNA, l'emoglobina) ma anche un chimico che è arrivato alla biochimica con l'entusiasmo di un matematico che entra nella psicologia pensando di poter spiegare tutto con i numeri.
:o perche' esiste qualcos'altro per spiegare il tutto?

Comunque per i grandi scienziati della metà  del novecento ho la stessa nostalgia di Rex Sinner per i vecchi forumisti ;)

Se non sbaglio la congettura di Pauling si basava sulla osservazione che il fabbisogno di vitamina C dovesse essere in rapporto con il peso corporeo come avviene nelle specie animali che lo producono (l'uomo e le scimmie lo assumono). Una congettura semplice basata su una osservazione semplice. Sarebbe stato sufficiente verificarla con il protocollo medico. Ed è esattamente quello che è stato fatto con molte evidenze (ma come dicevo il mainstream lo ha sconfessato).

L'uomo non è una macchina perfetta (come non lo è nessuna altra specie piante comprese). E' un risultato della evoluzione e ci sta che un ramo evolutivo abbia eliminato una caratteristica importante (la produzione di vitamina C ad esempio). Hai notato come l'uomo sia soggetto al cancro molto più di altre specie? Come te lo spieghi? Con l'alimentazione sbagliata? Con l'inquinamento? Con l'aumento della vita media sopra una soglia critica? Hai mai visto un pescecane col cancro?

E' un paradosso non devi rispondere ;)

Possiamo pensare che la macchina umana sia in equilibrio ossia che non vada toccato ció che natura crea. Ma è altrettanto possibile che si possa capire i meccanismi e modificarli. Ad esempio allungare la età  media curando il cancro o altre malattie letali.

Personalmente non toccherei quell'equilibrio anche se è imperfetto. E infatti non prendo superdosi di vitamina C come sono assolutamente contrario alla ricerca sul cancro! E non è un paradosso.

PS: comunque penso che la generazione dei grandi scienziati sia scomparsa da tempo... Peccato.

PPS: fine OT anche per me. Altro peccato.
Ultima modifica di Berlino il 28/07/2008, 23:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Mavco Pizellonio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10827
Iscritto il: 04/03/2007, 19:19
Località: Fortezza Bastiani

#48 Messaggio da Mavco Pizellonio »

Berlino ha scritto:
figlia ha scritto: pensando di poter spiegare tutto con i numeri.
:o perche' esiste qualcos'altro per spiegare il tutto?
...

...

la storia?

...

...
Il mio stile è vecchio
come la casa di Tiziano
a Pieve di Cadore

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#49 Messaggio da Berlino »

ahahahhahahhahahahhahahahahhahaahhaahhah...

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#50 Messaggio da udp1073 »

cazzo... wardog.. ho letto solo ora che parli di efedrina..
Io l'ultima volta che la ho usata (settembre 1999) sono letteralmente andato fuori di melone.. stavo per saltare sulla scrivania di un Cliente.. e non fosse che quello è più matto di un cavallo e più tossico di un tossicodipendente in overdose mi sarei pure beccato una denuncia!

L'efedrina è veramente una brutta bestia!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#51 Messaggio da figlia »

Berlino ha scritto:
PPS: fine OT anche per me. Altro peccato.
se ne hai voglia, qui:
viewtopic.php?t=26058&start=60

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#52 Messaggio da SuSEr »

Adoro il latte, non mi manda mai in cagozzo ma in compenso mi provoca brufoli intorno alla bocca. Per questo lo evito quando voglio esser bello :)

X War e Figlia: non ho capito, gli AA assunti tramite integratori sono efficaci o no? Mi riferisco in particolare ai ramificati.

Avatar utente
Mr. Viz
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6845
Iscritto il: 29/11/2006, 1:46
Località: Napoli

Re: Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

#53 Messaggio da Mr. Viz »

Bel topic proposto dal ragnetto.

Il latte mi piaceva, ne consumavo a litri con sfortunati episodi collaterali. Purtroppo da un certo punto in poi è diventato off limits. Addio zuppone mattutino!! 😑

Immagine

Avatar utente
Angus
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1342
Iscritto il: 20/05/2015, 22:05

Re: Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

#54 Messaggio da Angus »

Non amo il latte ma amo la confezione del latte materno

Avatar utente
Tasman
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12865
Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
Località: milano
Contatta:

Re: Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

#55 Messaggio da Tasman »

Si fa presto a dire latte..in realtà quello che compriamo e roba scremata,chi più chi meno. Con la scusa che altrimenti viene la cagarella,estraggono il meglio dal latte,per usarlo x la produzione di altri alimenti . Una delle cose che più mi fa incazzare,ordinare un cappuccio al bar,e ti viene servito fatto con quella merda di latte a lunga conservazione..che schifo,la gente per risparmiare due lire, mangia di tutto senza farsi tante domande. Ultimamente,ho notato che anche le brioches al bar,e diventata una gara a quella che fa piu schifo,tanto la gente non dice un cazzo,e via così. Che tristezza...
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29453
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

#56 Messaggio da SoTTO di nove »

Io l'ho quasi del tutto abbandonato. Mai stato amante del caffè e quindi rari i casi in cui bevevo un cappuccino. Vado di Thè.
Però per lungo tempo bevevo latte freddo, così senza nulla. Oppure la classica tazza con i cornflake. Ma ho perso l'abitudine.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
oaks
Bannato
Bannato
Messaggi: 6161
Iscritto il: 10/08/2020, 23:27

Re: Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

#57 Messaggio da oaks »

Bere latte da solo non l'ho mai fatto. Non mi piace né freddo né caldo. Lo amo solo in quanto componente essenziale dei formaggi di cui sono ghiotto.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2619
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: Campagna Promozionale: Vi piace il latte????

#58 Messaggio da Fuente »

Immagine Immagine Immagine
https://ita.xhamster.com/videos/what-we ... of-9303364

Comunque mi piace tantissimo, mi da proprio tantissima soddisfazione berlo.
Ne berrei, e soprattutto ne bevevo, tranquillamente 1 litro al giorno ma potendo pure 2 o come l'acqua.
Proprio bevuto da solo freddino.
Però da qualche anno ho smesso, anche se ogni tanto 'sgarro'.

Non tanto per varie teorie vegane e via dicendo, ma perché tenda ad essere incredibilmente insuligenico (soprattutto la componente Whey), contribuire all'insulino resistenza, e ad innalzare l' igf-1 o comunque il rapporto sull'asse igf-1/igfbp (soprattutto la componente Caseina).
Di conseguenza potenzialmente nefasto per rispettivamente acne, calvizie, ingrossamento della prostata, oltre che chissà cos'altro, visto che si suppone agisca su certi equilibri. Oltre al fatto che non sia esattamente un alimento "dietetico", diciamo così.

Quindi niente latte ma anche formaggi (a parte forse quelli grassissimi), per via della componente proteica dei latticini.
Mentre col Burro si potrebbe continuare iosa come sempre.

Mancano studi esaustivi quanto li vorrei io, ma nondimeno tra qualche studio, abbastanza aneddotica ed il fatto che visto quale sia la funzione di tale peculiare alimento la cosa abbia senso, direi sia plausibile abbastanza da far si che non restassi inerte.
https://www.nature.com/articles/1601948

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/ful ... 09.07019.x
https://academic.oup.com/ajcn/article/1 ... 73/4564565
https://www.academia.edu/30803784/Milk_ ... n_diseases
ecc. ecc.

La certezza non c'è, ma così a naso mi viene l'impressione che ci siano buone probabilità che già a 14 vada ridotto e poi praticamente cessato a 18.
Mentre prima di quell'età chissà... non è chiaro, non escluderei che il suo utilizzo porti qualche vantaggio, o almeno sia un trade-off da considerare, chessò, magari in media mezzo cm di altezza in più o cose così. Ovviamente c'è chi dica che una volta svezzati meglio smettere subito, sempre inteso che non si sia carenti di alimenti di origine animale nella dieta.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”