[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28717
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2506 Messaggio da Paperinik »

Ho pensato anche io al long covid ma non so chi lo diagnostica...
Intanto io aggiungerei un quadro depressivo piuttosto serio, non so perché non sia uscito dal test...oggi sono stato tutto il giorno a letto, 0 voglia di fare qualcosa, i pochi interessi che avevo spariti, potessi non mangerei nemmeno...spossatezza e solito mal di testa...tutto è fatica e pesantezza, non l'ho chiesto io di nascere e francamente ne avrei fatto a meno..per me è tutta una eterna sopportazione e non vedo una salvezza...figurarsi la voglia di farmi una vita sociale...
Mi è tornato alla mente di quando nel 2010 scrissi un lungo testo a computer nell'eventualità di togliermi dalle balle...me ne ero scordato, dovrebbe essere da qualche parte sul pc...forse dovrei presentarlo..
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5813
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2507 Messaggio da hermafroditos »

Paperinik ha scritto:
22/05/2022, 21:48
Ho pensato anche io al long covid ma non so chi lo diagnostica...
Intanto io aggiungerei un quadro depressivo piuttosto serio, non so perché non sia uscito dal test...oggi sono stato tutto il giorno a letto, 0 voglia di fare qualcosa, i pochi interessi che avevo spariti, potessi non mangerei nemmeno...spossatezza e solito mal di testa...tutto è fatica e pesantezza, non l'ho chiesto io di nascere e francamente ne avrei fatto a meno..per me è tutta una eterna sopportazione e non vedo una salvezza...figurarsi la voglia di farmi una vita sociale...
Mi è tornato alla mente di quando nel 2010 scrissi un lungo testo a computer nell'eventualità di togliermi dalle balle...me ne ero scordato, dovrebbe essere da qualche parte sul pc...forse dovrei presentarlo..
Perché mai dovresti toglierti dalle balle? Non è mai una buona scelta.

Ciao, permettimi di esprimere una considerazione. Come ti è stato fatto notare qualche messaggio fa, molte delle cose che consideri "problemi" non traspaiono come problemi in quanto tali, ma come il frutto di una percezione amplificata di quello che tu reputi sia normale, di come la vita debba essere vissuta.
Ad esempio parli di vita sociale, di interessi ecc. :pensi che là fuori stiano tutti seguendo Cannes, o che abbiano un'agenda fitta di appuntamenti settimanali?

Non sto sminuendo la tua afflizione, ma mi pare di percepire un'eccessiva sottostima della tua persona unita a una sovrastima degli altri esseri umani.

Il long covid pure potrebbe influire.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2376
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2508 Messaggio da Desmond »

Paperinik ha scritto:
22/05/2022, 21:48
Ho pensato anche io al long covid ma non so chi lo diagnostica...
Intanto io aggiungerei un quadro depressivo piuttosto serio, non so perché non sia uscito dal test...oggi sono stato tutto il giorno a letto, 0 voglia di fare qualcosa, i pochi interessi che avevo spariti, potessi non mangerei nemmeno...spossatezza e solito mal di testa...tutto è fatica e pesantezza, non l'ho chiesto io di nascere e francamente ne avrei fatto a meno..per me è tutta una eterna sopportazione e non vedo una salvezza...figurarsi la voglia di farmi una vita sociale...
Mi è tornato alla mente di quando nel 2010 scrissi un lungo testo a computer nell'eventualità di togliermi dalle balle...me ne ero scordato, dovrebbe essere da qualche parte sul pc...forse dovrei presentarlo..
Ma sei sicuro di non avere in casa uno che ti fa scherzi del genere per farti star male?


Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2509 Messaggio da Floppy Disk »

Paperinik ha scritto:
22/05/2022, 21:48
Ho pensato anche io al long covid ma non so chi lo diagnostica...
Non saprei dirti, consigliati con il tuo medico e magari dai una letta in giro, come questo articolo che potrebbe parzialmente aiutarti: https://www.ilpost.it/2021/08/01/long-covid/
Paperinik ha scritto:
22/05/2022, 21:48
Mi è tornato alla mente di quando nel 2010 scrissi un lungo testo a computer nell'eventualità di togliermi dalle balle...me ne ero scordato, dovrebbe essere da qualche parte sul pc...forse dovrei presentarlo..
Papero non fare scherzi, una cosa del genere suona assai inquietante, anche perché in 12 anni mi pare che sei anche peggiorato per quanto riguarda l'umore a meno che 12 anni fa non fossi messo ancora peggio di così, ma mi risulta difficile crederlo. Parlarne con la terapista, che ti sfoghi qui sul forum non serve a nulla.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28717
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2510 Messaggio da Paperinik »

Stasera incontro "alternativo", si è parlato di look e immagine e siamo andati in un negozio a provare dei vestiti più dignitosi rispetto ai cenci da lavoro che indosso...
Mi è stato proposto di fare volontariato, sono dubbioso, non so perché ma un po' mi inquieta...

Comunque quel lavoro del cazzo veramente mi ammazza ogni giorno di più, veramente è quello forse il grosso handicap...uscito da lì è come se fossi morto...se non sparisco non so come va a finire, devo trovare il modo di andarmene..altrimenti la morte potrebbe davvero essere una più degna soluzione
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2511 Messaggio da marziano »

ma cazzo papero non fai il magazziniere?

figa come fa ad essere così duro?

non credo che sia il lavoro come lo vivi; pare che stai a marcinelle...
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2512 Messaggio da Floppy Disk »

Credo che si riferisca al fatto che venga mobbizzato sul lavoro.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28717
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2513 Messaggio da Paperinik »

Alla fine dopo 5 mesi la situazione è pressoché la medesima, anzi con malesseri fisici peggiora pure. Avrei dovuto intervenire anni fa per cambiare le cose, adesso dubito che la cosa sia risolvibile e che con qualche "esercizio sociale" possa cambiare, che poi non è quello che ritengo il problema maggiore.
Non capisco perché non mi è stata diagnosticata la depressione pur avendone gran parte dei sintomi. Oramai è 30 anni che sto tappato in casa, che faccio casa-lavoro e non mi interessa nulla di niente...
Non so che pensare, per il poco che riesco a pensare, continuerò così ma continuo anche a pensare che avevo ragione 15 anni fa quando mi dicevo che la mia vita era già finita e davanti ci sarebbe stato il nulla...insomma, sarebbe stato molto meglio se fossi morto allora.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44786
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2514 Messaggio da markome »

Paperinik ha scritto:
02/06/2022, 17:25
Alla fine dopo 5 mesi la situazione è pressoché la medesima, anzi con malesseri fisici peggiora pure. Avrei dovuto intervenire anni fa per cambiare le cose, adesso dubito che la cosa sia risolvibile e che con qualche "esercizio sociale" possa cambiare, che poi non è quello che ritengo il problema maggiore.
Non capisco perché non mi è stata diagnosticata la depressione pur avendone gran parte dei sintomi. Oramai è 30 anni che sto tappato in casa, che faccio casa-lavoro e non mi interessa nulla di niente...
Non so che pensare, per il poco che riesco a pensare, continuerò così ma continuo anche a pensare che avevo ragione 15 anni fa quando mi dicevo che la mia vita era già finita e davanti ci sarebbe stato il nulla...insomma, sarebbe stato molto meglio se fossi morto allora.
In che senzo non ti è stata diagnosticata la depressione?
Chi l'ha detto?

tycobb
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 46
Iscritto il: 02/07/2021, 14:41

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2515 Messaggio da tycobb »

[Scopri]Spoiler
Paperinik ha scritto:
02/06/2022, 17:25
Alla fine dopo 5 mesi la situazione è pressoché la medesima, anzi con malesseri fisici peggiora pure. Avrei dovuto intervenire anni fa per cambiare le cose, adesso dubito che la cosa sia risolvibile e che con qualche "esercizio sociale" possa cambiare, che poi non è quello che ritengo il problema maggiore.
Non capisco perché non mi è stata diagnosticata la depressione pur avendone gran parte dei sintomi. Oramai è 30 anni che sto tappato in casa, che faccio casa-lavoro e non mi interessa nulla di niente...
Non so che pensare, per il poco che riesco a pensare, continuerò così ma continuo anche a pensare che avevo ragione 15 anni fa quando mi dicevo che la mia vita era già finita e davanti ci sarebbe stato il nulla...insomma, sarebbe stato molto meglio se fossi morto allora.
capisco quello che dici, ho passato anche io brutti momenti e ho avuto certi pensieri.
L'unica cosa che posso dirti è che quelle frasi fatte che non si vuole sentire, che devi reagire, che se non inizi aiutandoti da solo non cambierà niente..in realtà sono proprio vere.
Leggo il forum da tanto, solo ultimamente ho iniziato ad essere più attivo, e se non ricordo male siamo all'incirca coetanei, e a quest'età gran parte della personalità e del carattere di un individuo sono formati. Dopo anni e anni di ripetizioni e consolidamento è difficile cambiare direzione, ma occorre affrontare un giorno dopo l'altro e provarci. Bastano anche solo piccole cose, non so se fai attività fisica, per me è stata quella la chiave. Non serve andare in palestra una settimana di fila per poi mollare, fai dei piccoli cambiamenti che siano sostenibili, ritaglia del tempo per te anche solo 15 minuti al giorno per camminare all'esterno. Una volta ogni due giorni, quando puoi insomma, non deve pesarti. Fai dei piccoli cambiamenti come bere più acqua, mollare un po' gli schermi, detox dai social..
Ognuno vive le proprie esperienze ed afflizioni, quello che ha funzionato per me magari non funziona per te, devi però cercare qual è il tuo "modo".
A me capita che quel peso sullo stomaco e sulle spalle ritorni, e a quel punto ti fermi e ritrovi il tuo equilibrio perché ci sono cose che vanno accettate senza fingere di essere qualcos'altro, ma hai il dovere ed il diritto di stare un po' meglio, però purtroppo come spesso accade per ottenere un risultato serve fatica, in tutti i campi, nonostante quello che questo social-fast food world vuole farci credere. Alla fine l'unica domanda da farsi è: "Vuoi stare meglio"?
Se la risposta è negativa allora sei sulla strada buona,
se positiva invece devi chiederti se sei disposto a faticare per stare meglio.
Solo un piccolo pensiero,
non volevo sminuire quello che vivi.
Un abbraccio

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19885
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2516 Messaggio da Juan Burrasca »

Paperinik ha scritto:
22/05/2022, 21:48
Ho pensato anche io al long covid ma non so chi lo diagnostica...
Intanto io aggiungerei un quadro depressivo piuttosto serio, non so perché non sia uscito dal test...oggi sono stato tutto il giorno a letto, 0 voglia di fare qualcosa, i pochi interessi che avevo spariti, potessi non mangerei nemmeno...spossatezza e solito mal di testa...tutto è fatica e pesantezza, non l'ho chiesto io di nascere e francamente ne avrei fatto a meno..per me è tutta una eterna sopportazione e non vedo una salvezza...figurarsi la voglia di farmi una vita sociale...
Mi è tornato alla mente di quando nel 2010 scrissi un lungo testo a computer nell'eventualità di togliermi dalle balle...me ne ero scordato, dovrebbe essere da qualche parte sul pc...forse dovrei presentarlo..
I momenti bui ci sono per tutti.

Posso capirti, forse almeno in parte.

Ricordati che se c'è "oscurita" significa anche che c'è "luce" però.

Delle cose brutte non guardare solo i lati negativi se magari le vedi da un altro punto di vista potrai sorprenderti e scoprire anche delle "positività".

E' dalle cose brutte che possono nascere a sorpresa esperienze positive e da lì "costruire" qualcosa mattoncino dopo mattoncino.

Detto questo cerca di dire tutto ma proprio tutto quello che pensi ai specialisti che ti stanno seguendo, credi in loro e cerca di seguirli il più possibile.

Dove c'è buio per forza c'è anche la luce.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2517 Messaggio da Floppy Disk »

Il Papero ha bisogno di una psicoterapia fatta in modo serio e deciso. Se non c'è feeling tra lui e la terapeuta è chiaramente tutto più difficile, ma non so se il fatto che il Papero senta di non progredire derivi da lei che non si sa porre, dal Papero stesso che è poco recettivo o da entrambe le cose.
In ogni caso tutti i consigli che su questo forum gli possiamo dare sono praticamente inutili, perché basati sulle nostre esperienze e sensazioni che sono chiaramente diverse da quelle di Paperinik. È lui che deve tirare fuori la forza interiore per reagire alla tempesta emotiva che lo sta martellando da parecchio tempo a questa parte, ma con un dottore di cui non si ha completa fiducia ovviamente è più faticoso. Va anche detto che il Papero, credo per una forma di ipocondria, non prende farmaci e questo peggiora ulteriormente le cose.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28717
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2518 Messaggio da Paperinik »

Mi sta mettendo alle strette e mi sto un po' innervosendo :-?
Settimana prossima sono "costretto" ad andare a fare volontariato
Per le vacanze preme perché mi unisca ad un gruppo di sconosciuti, mi ha dato anche un sito dove prenotare :-?
Per finire in bellezza, carramba che sopresa, ho una offerta di lavoro da cogliere (settimana prossima dovrei fare mezza giornata di prova in una nuova ditta)

Penso che l'approccio nei miei confronti sia da parte sua un po' troppo irruento :roll:
Io che non sono multitasking e non mi piace fare troppe cose assieme (specie se mai fatte) sono già un po' nel pallone :-?
Volevo stare un po' meglio e mi trovo a fare cose che non ritengo funzionali al mio benessere...sono andato lì per degli attacchi di panico, per stare bene da solo, per tornare a fare qualche cosa e mi tocca fare tutt'altro... :roll:
Evidentemente nel tipo di terapia comportamentale tutto è legato alla socialità...praticamente mi faccio qualche amico e tutto sparisce, il massimo della banalità :roll: Poi magari avrà ragione lei ma non penso sia così banale la cosa... :roll: Ma non posso certo permettermi di andare da un secondo psicologo con altro orientamento per una seconda diagnosi...
Non mi piace molto poi che venga considerata una "scusa" il fatto che non faccio alcune cose fuori per il caldo..io non lo sopporto, non mi respira la pelle, non respiro e mi aumenta il batttio cardiaco, da metà meggio a settembre starei tappato in casa, altro che andare a giro...altro che scusa :-?

Provo a farmi una seghina per vedere se scarico un po' la tensione... :motosega:
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19885
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2519 Messaggio da Juan Burrasca »

Paperinik ha scritto:
03/06/2022, 22:59
Mi sta mettendo alle strette e mi sto un po' innervosendo :-?
Settimana prossima sono "costretto" ad andare a fare volontariato
Per le vacanze preme perché mi unisca ad un gruppo di sconosciuti, mi ha dato anche un sito dove prenotare :-?
Per finire in bellezza, carramba che sopresa, ho una offerta di lavoro da cogliere (settimana prossima dovrei fare mezza giornata di prova in una nuova ditta)

Penso che l'approccio nei miei confronti sia da parte sua un po' troppo irruento :roll:
Io che non sono multitasking e non mi piace fare troppe cose assieme (specie se mai fatte) sono già un po' nel pallone :-?
Volevo stare un po' meglio e mi trovo a fare cose che non ritengo funzionali al mio benessere...sono andato lì per degli attacchi di panico, per stare bene da solo, per tornare a fare qualche cosa e mi tocca fare tutt'altro... :roll:
Evidentemente nel tipo di terapia comportamentale tutto è legato alla socialità...praticamente mi faccio qualche amico e tutto sparisce, il massimo della banalità :roll: Poi magari avrà ragione lei ma non penso sia così banale la cosa... :roll: Ma non posso certo permettermi di andare da un secondo psicologo con altro orientamento per una seconda diagnosi...
Non mi piace molto poi che venga considerata una "scusa" il fatto che non faccio alcune cose fuori per il caldo..io non lo sopporto, non mi respira la pelle, non respiro e mi aumenta il batttio cardiaco, da metà meggio a settembre starei tappato in casa, altro che andare a giro...altro che scusa :-?

Provo a farmi una seghina per vedere se scarico un po' la tensione... :motosega:
E' più che altro un discorso di uscire dalla tua zona di "comfort".

Cioè tu pensi di stare bene in certe situazioni da solo ma alla fine tali situazioni alla fine vedi che ti pesano perchè pensi che ci sia qualcosa di sbagliato ma nonostante questo alla fine ti ritrovi bene nella tua "comfort zone".

Insomma devi sforzati di fare cose che non ti piacciono o che pensi che non ti possano piacere.

Solo così potrai cercare di cambiare, di fare il "passo successivo".

Se stai sempre tappato in casa alla fine cosa risolvi? Forse rimani tranquillo ma il tuo senso di malessere e disagio continuerà a perdurare.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5625
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2520 Messaggio da Floppy Disk »

Paperinik ha scritto:
03/06/2022, 22:59
[Scopri]Spoiler
Mi sta mettendo alle strette e mi sto un po' innervosendo :-?
Settimana prossima sono "costretto" ad andare a fare volontariato
Per le vacanze preme perché mi unisca ad un gruppo di sconosciuti, mi ha dato anche un sito dove prenotare :-?
Per finire in bellezza, carramba che sopresa, ho una offerta di lavoro da cogliere (settimana prossima dovrei fare mezza giornata di prova in una nuova ditta)

Penso che l'approccio nei miei confronti sia da parte sua un po' troppo irruento :roll:
Io che non sono multitasking e non mi piace fare troppe cose assieme (specie se mai fatte) sono già un po' nel pallone :-?
Volevo stare un po' meglio e mi trovo a fare cose che non ritengo funzionali al mio benessere...sono andato lì per degli attacchi di panico, per stare bene da solo, per tornare a fare qualche cosa e mi tocca fare tutt'altro... :roll:
Evidentemente nel tipo di terapia comportamentale tutto è legato alla socialità...praticamente mi faccio qualche amico e tutto sparisce, il massimo della banalità :roll: Poi magari avrà ragione lei ma non penso sia così banale la cosa... :roll: Ma non posso certo permettermi di andare da un secondo psicologo con altro orientamento per una seconda diagnosi...
Non mi piace molto poi che venga considerata una "scusa" il fatto che non faccio alcune cose fuori per il caldo..io non lo sopporto, non mi respira la pelle, non respiro e mi aumenta il batttio cardiaco, da metà meggio a settembre starei tappato in casa, altro che andare a giro...altro che scusa :-?

Provo a farmi una seghina per vedere se scarico un po' la tensione... :motosega:
Però Papero qui stai facendo un discorso diverso. In sostanza stai affermando che la psicoterapeuta ti mette ansia e ti obbliga a fare cose che ti mettono a disagio. Scusa la franchezza ma la scopo della terapia è proprio fare questo: farti uscire dalla tua comfort zone come dice giustamente Juan. Intendiamoci, non c'è nulla di male ad avere una zona protetta fatta delle nostre idee, delle nostre abitudini, delle nostre preferenze e così via. Ognuno di noi vive in una nicchia più o meno grande, anche quello che va in giro per il mondo e magari è incapace di avere un lavoro ed una vita stabili nello stesso posto. Chi ha visto il film The Hurt Locker con Jeremy Renner sa perfettamente cosa intendo: si possono avere comportamenti anche molto espositivi e persino folli e anche in questi casi si potrebbe parlare di comfort zone, perché la tranquillità potrebbe essere troppo disagevole. Il problema è quando questa nicchia si tramuta in una prigione che condiziona i nostri comportamenti e ci fa stare male in molte situazioni. Già il finale del tuo post in cui parli di farti l'ennesima seghetta la dice lunga, perché se ho capito bene vai ripetendo una cosa di questo tipo da anni. Papero, la milionesima seghetta non ti aiuterà. Sì, per un effetto neurochimico lì per lì ti farà sentire più rilassato, ma il giorno dopo dovrai riaffrontare gli stessi identici problemi.

Forse avevo giudicato male questa professionista: se i tuoi problemi derivano dal fatto che ti spinge ad assumere comportamenti più espositivi, direi che devi starla a sentire senza battere ciglio.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”