[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8596 Messaggio da estdipendente »

markome ha scritto:
14/10/2022, 14:34
estdipendente ha scritto:
14/10/2022, 13:47
e quale sarebbe il cambio di strategia auspicabíle se posso chiedere? ti prego di non rispondere la soluzione diplomatica perche’ questo sarebbe accettare il ricatto vergognoso di uno stato criminale. questo spero lo riconoscerai. che altro proponi?

Mandare armi sempre più potenti, sanzioni sempre più dure , dare sempre retta a Zelensky.
Visti i risultati.
non hai risposto. hai detto solo che questa strategia non ha dato buoni risultati ma non hai detto cosa faresti di diverso.

io penso la strategia abbia dato risultati al di sopra delle aspettative ma ok accetto ovviamente tu abbia un’opinione diversa. ma cosa cambieresti?
cosa faresti di diverso per non consentire s uno stato canaglia di perseguire i suoi obnoettivi?

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44886
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8597 Messaggio da markome »

estdipendente ha scritto:
14/10/2022, 15:43
markome ha scritto:
14/10/2022, 14:34
estdipendente ha scritto:
14/10/2022, 13:47
e quale sarebbe il cambio di strategia auspicabíle se posso chiedere? ti prego di non rispondere la soluzione diplomatica perche’ questo sarebbe accettare il ricatto vergognoso di uno stato criminale. questo spero lo riconoscerai. che altro proponi?

Mandare armi sempre più potenti, sanzioni sempre più dure , dare sempre retta a Zelensky.
Visti i risultati.
non hai risposto. hai detto solo che questa strategia non ha dato buoni risultati ma non hai detto cosa faresti di diverso.

io penso la strategia abbia dato risultati al di sopra delle aspettative ma ok accetto ovviamente tu abbia un’opinione diversa. ma cosa cambieresti?
cosa faresti di diverso per non consentire s uno stato canaglia di perseguire i suoi obnoettivi?

Cercherei di consolidare l'alleanza con Erdogan, allargandola ad altri paesi come la Svezia, svendendo in cambio le vite dei Curdi.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8598 Messaggio da estdipendente »

1) quale sarebbe il fine di un alleanza con la Turchia? la Svezia…?
2) ammesso di riuscirci a Putin cosa importa?

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8599 Messaggio da SAPORNIO »

Si riferisce al trilaterale di giugno tra turchia finlandia e svezia,per far cadere il veto turco sull ingresso delle altre nella nato, sulla pelle dei curdi

Avatar utente
SAPORNIO
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 873
Iscritto il: 21/08/2006, 17:39
Località: FE

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8600 Messaggio da SAPORNIO »

estdipendente ha scritto:
14/10/2022, 13:47
e quale sarebbe il cambio di strategia auspicabíle se posso chiedere? ti prego di non rispondere la soluzione diplomatica perche’ questo sarebbe accettare il ricatto vergognoso di uno stato criminale. questo spero lo riconoscerai. che altro proponi?
sia il donbass che l ucraina avevano il diritto di chiedere aiuto a stati terzi per la loro situazione.
Ai primi ha risposto la russia.
Per la seconda, in aiuto ci doveva andare chi lo desidera. Non la nato in toto visto che da statuto non possono intervenire direttamente se non per difendere uno stato membro..
i singoli stati valutano e decidono, e gli ucraini si arrangiano con quello che gli viene dato. niente negoziati,se vogliono possono combattere fino all ultimo soldato (come vorrebbero zelensky e biden). ma zero continue richieste di altre armi aiuti,soldi etc.
gli si aiuta nei tempi e modi che NOI vogliamo (inteso ogni singolo stato). non sarà sufficiente ?? AMEN
Tutta questa pantomima la facciamo con le altre 52 guerre attualmente in corso sul pianeta? e non parlatemi della vicinanza etc.. appunto per quello che è quella che ci tocca direttamente come abbiamo visto, e dalla quale ce ne dovevamo stare il più possibile alla larga!

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28722
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8601 Messaggio da Paperinik »

Putler il mai redento
Il presidente russo Vladimir Putin ha risposto di "no" quando i giornalisti gli hanno chiesto se si rammaricasse di qualcosa per il conflitto in Ucraina.

Lo riporta l'agenzia Interfax."Voglio chiarire.Quello che sta accadendo oggi è, per usare un eufemismo, spiacevole, ma avremmo avuto la stessa cosa un po' più tardi, solo in condizioni peggiori per noi. Quindi stiamo agendo in modo corretto e tempestivo", ha dichiarato Putin, che a febbraio ha ordinato l'invasione dell'Ucraina scatenando un conflitto nel quale hanno perso la vita decine di migliaia di persone.In Ucraina "stiamo facendo tutto bene".

"L'invio di truppe della Nato in Ucraina per un confronto diretto con l'esercito russo - ha aggiunto - sarebbe molto pericoloso e potrebbe causare una catastrofe globale". E' il monito del presidente russo, parlando con i giornalisti al termine del vertice euroasiatico di Astana. Lo riferiscono le agenzie russe.

Putin ha affermato che tutte le attività di mobilitazione saranno completate in due settimane e non è prevista alcuna coscrizione aggiuntiva: lo riporta Novaya Gazeta Europa, secondo cui Putin ha detto che delle 300.000 persone che si prevede di mobilitare, 223.000 sono state convocate nell'ambito della "mobilitazione parziale", che 33.000 mobilitati sono già nelle unità e 16.000 sono impegnati nei combattimenti in Ucraina.

Al momento non c'è più bisogno di "attacchi massicci" sulle infrastrutture ucraine, ha aggiunto Putin. Lo riferiscono la Tass e Ria Novosti. "La Russia non vuole distruggere l'Ucraina", aveva detto poco prima.

Da Astana il presidente russo ha inoltre messo in guardia la comunità internazionale dopo l'attacco al ponte della Crimea: "La Russia chiuderà il corridoio del grano se sarà confermato che gli esplosivi utilizzati siano stati inviati da Odessa", ha detto, secondo quanto riferisce la Tass.

Nel corso del vertice euroasiatico in corso ad Astana, Putin ha inoltre confermato che la Russia è aperta alla prospettiva di colloqui con l'Ucraina. Lo riferisce la Tass.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6766
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8602 Messaggio da giorgiograndi »

estdipendente ha scritto:
14/10/2022, 15:43
markome ha scritto:
14/10/2022, 14:34
estdipendente ha scritto:
14/10/2022, 13:47
e quale sarebbe il cambio di strategia auspicabíle se posso chiedere? ti prego di non rispondere la soluzione diplomatica perche’ questo sarebbe accettare il ricatto vergognoso di uno stato criminale. questo spero lo riconoscerai. che altro proponi?

Mandare armi sempre più potenti, sanzioni sempre più dure , dare sempre retta a Zelensky.
Visti i risultati.
non hai risposto. hai detto solo che questa strategia non ha dato buoni risultati ma non hai detto cosa faresti di diverso.

io penso la strategia abbia dato risultati al di sopra delle aspettative ma ok accetto ovviamente tu abbia un’opinione diversa. ma cosa cambieresti?
cosa faresti di diverso per non consentire s uno stato canaglia di perseguire i suoi obnoettivi?
L'unico risultato, per adesso e' l'annessione di alcuni parti dell'ucraina alla russia, una mobilitazione di centinaia di soldati Russi in direzione ucraina. Perdite umane ingenti (per non parlare di infrastrutture e beni materiali), diverse conseguenze internazionali (energia, grano, ecc)
--
--
Stato canaglia? Mamma mia che parolona.

Colin Powell si e' letteralmente inventato delle prove sulle armi chimiche per giustificare la guerra del golfo (2003), esattamente contro quello che era definito al tempo "stato canaglia"
Immagine

Then-Secretary of State Colin Powell holds up a vial that he said could contain anthrax during his speech on Iraq to the U.N. Security Council on Feb. 5, 2003.

"Oggi, l’amministrazione Usa (BUSH) definisce l’Iraq “stato canaglia” , nel 1980 i governi degli Stati Uniti e di vari paesi europei, incuranti delle degenerazioni morali e politiche del regime iracheno, hanno armato e incitato Saddam a scatenare una disastrosa guerra di aggressione contro l’Iran, durata otto anni, per bloccare nelle paludi dello Shatt-el Arab l’ondata trionfante dello sciitismo komeynista, che altrimenti sarebbe dilagata in tutte le petromonarchie del Golfo e in primo luogo in Arabia Saudita."


Insomma, non mi sembra proprio che putin sia il personaggio peggiore che abbia scatenato una guerra negli ultimi 30 anni.

Il giudizio su una persona deve essere relativo, non puo' essere assoluto.
Se paragoniamo la guerra in ucraina, con l'invasione dell'iraq, e vedi la cosa dal punto di vista dell'invasore, sia Iraq che ucraina sono "stati canaglia".
Se invece consideri la russia come "stato cananaglia", cosi' devi considerare l'america (tra l'altro ben supportata proprio dall'italia che ha fornito tutta la logistica per l'invasione dell'iraq)

La russia ha molte piu' ragioni di invadere l'ucraina che quelle che avevano gli usa per invadere l'iraq (se vuoi ti faccio la lista) eppure siamo qui' a dire che putin e' brutto e cattivo

Diciamolo, una eventuale norimberga per putin sarebbe da condividere con Bush

Poi, bisognerebbe anche farsi un'esame di coscienza in merito agli 80 giorni di bombardamenti che la nato a scatenato a belgrado, bombardamenti che abbiamo pagato noi, nuovamente contro uno "stato canaglia"

Stato canaglia non vuol dire un cazzo, e' un termine inventato per identificare il nemico, sopratutto quello dal quale non devi temere nulla.

"Poiché la nozione di "Stato canaglia" è propria quasi solo degli USA, è facile immaginare quanto l'espressione sia stata aspramente criticata da chi nel complesso disapprovi la politica estera statunitense. Si sostiene, in proposito, che "Stato canaglia" sarebbe sinonimo di "Stato generalmente ostile agli USA", o perfino di "Stato oppositore degli USA", in entrambi i casi senza che lo Stato in questione ponga realmente (e necessariamente) una minaccia di più ampia portata"
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8603 Messaggio da estdipendente »

caro gg proprio non ci siamo. provo a rispondere anche se nutro poche speranze.

preambolo fondamentale: paragonare iraq 2003 a ucraina 2022 non e’ il massimo dei minimi come la protesta fiscale alla pummarola o il tengo famiglia🤮

e’ un parallelo legittimo ma concettualmente sbagliato. provo a spiegare perche’:

- US uscivano da 11 Sett ed erano giustamente invasati.
- all’epoca US era la potenza incontrastata e faceva il cazzo che voleve
- il paese target era un paese arabo guidato da un satrape non eletto che oggi sarebbe ancora li’ modello Mugabe
- il blitz fu perfetto con il regime eliminato in modo rapidissimo senza perdite da parte dell’invasore (i buoni in questo caso) e poche vittime civili collaterali tra gli aggrediti (i cattivi in questo caso).
- il disatro venuto fuori dopo con moltissime vittime civili innocenti e’ frutto della natura tribale e puzzona di quelle terre (hutu e tutsi, sunni sciiti, filorussi e filoucraini, tutti puzzoni uguali). la differenza fondamentale e’ che il blitz e’ stato perfetto e indolore. come lo si possa paragonare alla dimostrazione di cialtroneria, incompetenza e stupidita’ vista negli ultimi mesi lo capisce solo la madonna.

ma la differenza fodamentale e’ un’altra:
quando l’occidente fa una cazzata generalmente lo riconosce e tende a madare a casa i governi. l’amministrazione Obama ha fatto piazza pulita dell’amministrazione Bush.
quella dell’iraq e’ stata sicuramente una cazzata enorme e con una ragione arrampicata sugli specchi e infatti non ha mai goduto di nessuna popolarita’ ne’ in US ne’ tantomento altrove.

questa massa di scappati di casa invece come hai detto tu giustamente piu’ volte e’ compatta dietro al loro leader alto un metro e un citofono anziche’ vergognarsi.
quando andava in vacanza a Sevastopol non si preoccupava di essere a casa di altri. e’ ora giusto che vengano presi a cannonate. troppo stupidi.
tu li conosci: pensa che magna magna tra gli uffici di arruolamento in Yakuzia e la linea del fronte. sta gente arriva al fronte con le calze bucate. gente cosi’ dovrebbe limitarsi a sputare per terra non imbarcarsi in azioni come queste. lo si lasci fare appunto agli americani una buona volta. e che cazzo.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 21606
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8604 Messaggio da dostum »

estdipendente ha scritto:
15/10/2022, 11:54
caro gg proprio non ci siamo. provo a rispondere anche se nutro poche speranze.

preambolo fondamentale: paragonare iraq 2003 a ucraina 2022 non e’ il massimo dei minimi come la protesta fiscale alla pummarola o il tengo famiglia🤮

e’ un parallelo legittimo ma concettualmente sbagliato. provo a spiegare perche’:

- US uscivano da 11 Sett ed erano giustamente invasati.
- all’epoca US era la potenza incontrastata e faceva il cazzo che voleve
- il paese target era un paese arabo guidato da un satrape non eletto che oggi sarebbe ancora li’ modello Mugabe
- il blitz fu perfetto con il regime eliminato in modo rapidissimo senza perdite da parte dell’invasore (i buoni in questo caso) e poche vittime civili collaterali tra gli aggrediti (i cattivi in questo caso).
- il disatro venuto fuori dopo con moltissime vittime civili innocenti e’ frutto della natura tribale e puzzona di quelle terre (hutu e tutsi, sunni sciiti, filorussi e filoucraini, tutti puzzoni uguali). la differenza fondamentale e’ che il blitz e’ stato perfetto e indolore. come lo si possa paragonare alla dimostrazione di cialtroneria, incompetenza e stupidita’ vista negli ultimi mesi lo capisce solo la madonna.

ma la differenza fodamentale e’ un’altra:
quando l’occidente fa una cazzata generalmente lo riconosce e tende a madare a casa i governi. l’amministrazione Obama ha fatto piazza pulita dell’amministrazione Bush.
quella dell’iraq e’ stata sicuramente una cazzata enorme e con una ragione arrampicata sugli specchi e infatti non ha mai goduto di nessuna popolarita’ ne’ in US ne’ tantomento altrove.

questa massa di scappati di casa invece come hai detto tu giustamente piu’ volte e’ compatta dietro al loro leader alto un metro e un citofono anziche’ vergognarsi.
quando andava in vacanza a Sevastopol non si preoccupava di essere a casa di altri. e’ ora giusto che vengano presi a cannonate. troppo stupidi.
tu li conosci: pensa che magna magna tra gli uffici di arruolamento in Yakuzia e la linea del fronte. sta gente arriva al fronte con le calze bucate. gente cosi’ dovrebbe limitarsi a sputare per terra non imbarcarsi in azioni come queste. lo si lasci fare appunto agli americani una buona volta. e che cazzo.
ci sarebbero i 430000 civili ammazzati in afghanistan ma sono bagatelle ovv.Obama si è messo d accordo con i neocons proseguendone programma quanto agli arruolamenti
https://it.wikipedia.org/wiki/Ragazzi_del_%2799 per la cronaca: le guerre le hanno sempre combattute i contadini non gli imboscati di Pietroburgo che magari firmano appelli "per la pace"
DEMENTIA JOE PRESIDENT OF FREEDONIA

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GIORGIA

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8605 Messaggio da estdipendente »

gg ha fatto il parallelo con iraq - che tutto sommato ha un senso - non con Afghanistan che un senso non ce l’ha.
che cazzo c’entra poi l’arruolamento della 1 guerra mondiale poi lo sai solo tu - oltre a dimostrare ancora una volta che la Russia e’ rimasta a fine Ottocento ma guarda troppi film americani tipo air force one col blitz dei paracadusti sul palazzo presidenziale del cattivo. salvo che al loro elicottero cadono le pale e i tre commandos che devono uccidere il Presidente uno e’ ciocco un altro e’ al telefono col fratello che sta piangendo perche’ gli ha ciavato la moglie mentre erano ubriachi tutti e due e il terzo sta cercando il bagno perche’ ha un attacco di disseteria molesto.

Avatar utente
Desmond
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2379
Iscritto il: 01/03/2008, 13:35

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8606 Messaggio da Desmond »

Inutile rivangare la storia, Powell lo ha pure ammesso candidamente durante un'intervista di aver mentito davanti all'ONU. E allora?
I ventenni di oggi non sanno nemmeno cosa è stato l'11 settembre. È come parlare della guerra dei 30 anni, o della Caduta di Costantinopoli.
Non gliene frega più niente a nessuno.

Come scriveva Seneca:

"D'ogni guerra,
non il motivo,
l'esito si chiede."

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8607 Messaggio da estdipendente »

Desmond ha scritto:
15/10/2022, 13:50
Inutile rivangare la storia, Powell lo ha pure ammesso candidamente durante un'intervista di aver mentito davanti all'ONU. E allora?
I ventenni di oggi non sanno nemmeno cosa è stato l'11 settembre. È come parlare della guerra dei 30 anni, o della Caduta di Costantinopoli.
Non gliene frega più niente a nessuno.

Come scriveva Seneca:

"D'ogni guerra,
non il motivo,
l'esito si chiede."
assolutamente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53394
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8608 Messaggio da cicciuzzo »

Innanzi tutto che i giovani non sappiano cosa sia l'11 settembre è tutto da vedere

E che powell abbia candidamente ammesso di aver mentito è una enorme aggravante, perché noi (noi italiani, non noi utenti del forum) abbiamo avallato una delle più inutili ed ingiuste guerre dell'umanità, in nome del nostro posizionamento atlantica

Roba che questa invasione di Putin trova- se vogliamo metterla in paragoni - ben più "giustificazioni" della guerra del 2003.

Solo che è così facile dare addosso a putin e osannare Zelensky.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5859
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8609 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
15/10/2022, 15:26
Innanzi tutto che i giovani non sappiano cosa sia l'11 settembre è tutto da vedere

E che powell abbia candidamente ammesso di aver mentito è una enorme aggravante, perché noi (noi italiani, non noi utenti del forum) abbiamo avallato una delle più inutili ed ingiuste guerre dell'umanità, in nome del nostro posizionamento atlantica

Roba che questa invasione di Putin trova- se vogliamo metterla in paragoni - ben più "giustificazioni" della guerra del 2003.

Solo che è così facile dare addosso a putin e osannare Zelensky.....
Sopravvaluti le competenze della generazione Z. Desmond ha delineato un quadro veridico, imo.

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#8610 Messaggio da estdipendente »

cicciuzzo ha scritto:
15/10/2022, 15:26
Innanzi tutto che i giovani non sappiano cosa sia l'11 settembre è tutto da vedere

E che powell abbia candidamente ammesso di aver mentito è una enorme aggravante, perché noi (noi italiani, non noi utenti del forum) abbiamo avallato una delle più inutili ed ingiuste guerre dell'umanità, in nome del nostro posizionamento atlantica

Roba che questa invasione di Putin trova- se vogliamo metterla in paragoni - ben più "giustificazioni" della guerra del 2003.

Solo che è così facile dare addosso a putin e osannare Zelensky.....
delle guerre puniche che mi dici? ma e’ roba da matti, roba da matti

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”