[O.T.] Devo entrare in analisi?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6706
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2836 Messaggio da marziano »

El Diablo ha scritto:
08/11/2022, 22:37
marziano ha scritto:
07/11/2022, 17:16

cmq se non ti dispiace sarei curioso di sapere da te o da altri in che cosa si sostanziano degli attacchi di panico effettivamente "diagnosticati".
io penso di soffrirne ma davvero non sono sicuro.
Innanzitutto solo uno psicologo o uno psichiatra possono diagnosticarti se sono realmente attacchi di panico.
Se facessi qualche ricerca su internet ti accorgeresti che il discorso sulle crisi di panico è immenso.
Esistono sintomi che sono uguali per tutti i casi, ma spesso è una cosa soggettiva.
Leggi qui https://www.ipsico.it/sintomi-cura/attacchi-di-panico/ per farti un'idea.
Però ripeto, non fare autodiagnosi, serve un esperto per confermare o meno i tuoi dubbi.
Soprattutto NON leggere i vari forum che trattano l'argomento, te lo sconsiglio fortemente, non ne usciresti più.
esatto, ma questo è un consiglio che seguo da sempre.
non leggo diagnosi su internet come sconsiglio di andare su internet a cercare notizie legali.
infatti essendo del ramo, considero che quanto avviene per il diritto avvenga analogamente anche per le malattie e, in particolare, quelle mentali.

inoltre la maggior parte delle cose che si trovano (è ovvio che l'ho fatto) sono scritte in modo da farti cliccare e andare dall'autore del testo.
insomma è marketing
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19885
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2837 Messaggio da Juan Burrasca »

hermafroditos ha scritto:
22/11/2022, 9:21
Perché sentirsi in colpa, prima di tutto?

Nel frattempo, un abbraccio forte forte :3
Sentirsi in colpa verso se stessi prima di tutto perchè pensi che tutto quel tempo che perdi a segarti alla ricerca sempre di "roba nuova" potresti magari "spenderlo" in maniera diversa magari per migliorare se stessi e non per segarsi sempre...

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2838 Messaggio da Paperinik »

Dovrei tornarci di nuovo ma non tanto per la pornodipendenza che comunque con gli anni che passano perde di peso, quanto in seguito alla morte di mio padre, non tanto per l'evento in se quanto per la mia reazione emotiva quasi del tutto assente, e la cosa non me la spiego (e un po' mi preoccupa).
Ricordo quel martedì quando mi chiamò mia sorella, andai lì, mi comunicò che mio padre se ne era andato, quasi non reagìì..lo vidi in barella, nulla, i giorni successivi a vederlo nella bara, la cerimonia, fui quasi impassibile..non sono neanche riuscito a piangere...a me non sembra una reazione normale..praticamente non mi sono mai sentito in lutto...
Anche ripensando ai momenti con lui, quando ero piccolo, non provo niente...questa roba mi sembra più grave della pornodipendenza e sarà bene parlarne con qualcuno, approfondire cosa mi sta succedendo, cosa ho in testa...
Il guaio è che non so se mi posso permettere almeno 280€ al mese di ulteriore spesa...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Cowboy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1376
Iscritto il: 01/04/2020, 0:44

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2839 Messaggio da Cowboy »

Papero, la reazione (o meglio, l'apparente non reazione) che hai avuto dopo la scomparsa del tuo babbo non è assolutamente una cosa fuori dal mondo. A me è capitato lo stesso quando se ne andò mia madre, investita da un pirata della strada a soli 53 anni: a parte fratturarmi una mano contro un muro gestii tutti gli affari conseguenti (esequie, chiusura conti, trasferimento utenze, rapporti coi parenti, sostegno a mio fratello minore) con una calma che sembrava rasentare l'indifferenza. Credo sia una sorta di meccanismo di difesa. Piansi solo mesi dopo.

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2840 Messaggio da Paperinik »

Oggi è già un mese...
Comunque speriamo sia davvero una cosa normale...anche se a volte mi sembra quasi di sentirmi in colpa mentre tutti soffrono io invece sembro indifferente...

E' un periodo di merda..ora ci si mettono vari sintomi tipo che a volte ho come le vertigini, un senso improvviso di sbandamento...non so a chi rivolgermi che tanto per i dottori non è mai nulla...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2841 Messaggio da El Diablo »

"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28719
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2842 Messaggio da Paperinik »

Immaginavo.
Comunque c'è l'imbarazzo della scelta fra i vari tipi di terapie, uno come fa a capire quale potrebbe fare a caso suo?
https://www.medicitalia.it/minforma/psi ... utico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psi ... te-ii.html
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7860
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2843 Messaggio da estdipendente »

e’ una reazione frequente papero. non ti preoccupare.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2844 Messaggio da El Diablo »

Paperinik ha scritto:
28/11/2022, 18:40
[Scopri]Spoiler
Immaginavo.
Comunque c'è l'imbarazzo della scelta fra i vari tipi di terapie, uno come fa a capire quale potrebbe fare a caso suo?
https://www.medicitalia.it/minforma/psi ... utico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psi ... te-ii.html
È scritto nel primo link:
Al di là dell’orientamento va comunque sottolineato che la professionalità del terapeuta, la fiducia in quest’ultimo e la motivazione del paziente al cambiamento sono elementi indispensabili per una buona risposta terapeutica.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 25709
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2845 Messaggio da El Diablo »

kenneth ha scritto:
07/11/2022, 20:09
Se la situazione dovesse normalizzarsi fra qualche mese , lui vorrebbe prendere una dose minima , senza interrompere per un periodo lungo. Lo specialista è d’accordo , il medico di famiglia invece vorrebbe farlo smettere fra un anno se la situazione tornerà alla normalità. Domani torno a casa mia , provo a lasciarlo alla propria vita , sperando che riacquisti la sua autonomia , riallacciandomi al tuo discorso circa la forza di cadere e rialzarsi da solo , stringendo i denti
Kenneth, come procede la situazione?
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10736
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2846 Messaggio da GeishaBalls »

Paperinik ha scritto:
25/11/2022, 18:06
Oggi è già un mese...
Comunque speriamo sia davvero una cosa normale...anche se a volte mi sembra quasi di sentirmi in colpa mentre tutti soffrono io invece sembro indifferente...

E' un periodo di merda..ora ci si mettono vari sintomi tipo che a volte ho come le vertigini, un senso improvviso di sbandamento...non so a chi rivolgermi che tanto per i dottori non è mai nulla...
Provare a fare un gruppo di bioenergetica? Non ti spiego cos’è se non che sono esercizi fisici ma con l’oggetto sentire il corpo, entrare in contatto con se stessi e sbloccare il corpo per stare meglio anche nella mente. A me viene da dire che serve per “sentirsi” bene dove la parola vuol dire “percepirsi / ascoltarsi”

Uscire di casa una sera, tipicamente un gruppo di circa 10 - 12 persone che fanno semplici esercizi individuali e talvolta con il gruppo o a coppie. Ti viene a costare molto meno e non sai perché ma dopo ti senti un po’ meglio. Se ti informi meglio e sei interessato scrivimi e provo a informarmi dove potresti farlo

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2847 Messaggio da manigliasferica »

fatto lo trovo molto utile.
facciamo anche mantra ne recitiamo ogni giorno per almeno 1 fino a 2 ore.
tutto cambia.

Avatar utente
kenneth
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 467
Iscritto il: 15/09/2010, 3:44

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2848 Messaggio da kenneth »

El Diablo ha scritto:
29/11/2022, 1:48
kenneth ha scritto:
07/11/2022, 20:09
Se la situazione dovesse normalizzarsi fra qualche mese , lui vorrebbe prendere una dose minima , senza interrompere per un periodo lungo. Lo specialista è d’accordo , il medico di famiglia invece vorrebbe farlo smettere fra un anno se la situazione tornerà alla normalità. Domani torno a casa mia , provo a lasciarlo alla propria vita , sperando che riacquisti la sua autonomia , riallacciandomi al tuo discorso circa la forza di cadere e rialzarsi da solo , stringendo i denti
Kenneth, come procede la situazione?
Ciao Diablo, grazie di cuore per il tuo interesse.
Lo psichiatra l'ha trovato abbastanza bene , il serupin ( paroxetina) sta facendo il suo lavoro.C'è voluto un mese intero ( quasi 5 settimane ) per avere un miglioramento e quasi due per ridurre lo Xanax .Secondo me una buona parte l'ha giocata a suo favore il mondo del lavoro. Uscito di casa dopo un lungo riposo per malattia, i colleghi l'hanno spronato ed incoraggiato a fare bene. Adesso ha qualche momento di ansia che mitiga con mezza pastiglia di Xanax all'occorrenza, però mi sembra più sereno. Rompe sempre le scatole la vecchia padrona di casa per il trasferimento della residenza,ma non mi sembra eccessivamente preoccupato.La terapia sarà lunga, però come dicevi te, i frutti si stanno vedendo nel lungo periodo.
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )

Avatar utente
kenneth
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 467
Iscritto il: 15/09/2010, 3:44

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2849 Messaggio da kenneth »

Paperinik ha scritto:
23/11/2022, 17:56
Dovrei tornarci di nuovo ma non tanto per la pornodipendenza che comunque con gli anni che passano perde di peso, quanto in seguito alla morte di mio padre, non tanto per l'evento in se quanto per la mia reazione emotiva quasi del tutto assente, e la cosa non me la spiego (e un po' mi preoccupa).
Ricordo quel martedì quando mi chiamò mia sorella, andai lì, mi comunicò che mio padre se ne era andato, quasi non reagìì..lo vidi in barella, nulla, i giorni successivi a vederlo nella bara, la cerimonia, fui quasi impassibile..non sono neanche riuscito a piangere...a me non sembra una reazione normale..praticamente non mi sono mai sentito in lutto...
Anche ripensando ai momenti con lui, quando ero piccolo, non provo niente...questa roba mi sembra più grave della pornodipendenza e sarà bene parlarne con qualcuno, approfondire cosa mi sta succedendo, cosa ho in testa...
Il guaio è che non so se mi posso permettere almeno 280€ al mese di ulteriore spesa...
Io persi mio padre all'improvviso , per un incidente sul lavoro .Lui giovanissimo 40 anni appena compiuti, io 16.Dall'ospedale fino alla cerimonia funebre, non versai mai una lacrima.Sarà stato un meccanismo di difesa , non so, però ancora oggi mi chiedo come abbia fatto a non piangere, come se la cosa mi avesse lasciato indifferente ed invece a distanza di tempo è una ferita ancora aperta
Io prima delle 2 del pomeriggio non riuscirei a fare rivoluzioni ( Drogato di Porno )

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5633
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [O.T.] Devo entrare in analisi?

#2850 Messaggio da Floppy Disk »

Juan Burrasca ha scritto:
22/11/2022, 16:44
hermafroditos ha scritto:
22/11/2022, 9:21
Perché sentirsi in colpa, prima di tutto?

Nel frattempo, un abbraccio forte forte :3
Sentirsi in colpa verso se stessi prima di tutto perchè pensi che tutto quel tempo che perdi a segarti alla ricerca sempre di "roba nuova" potresti magari "spenderlo" in maniera diversa magari per migliorare se stessi e non per segarsi sempre...
Ma questo dover di trascorrere meglio il tempo con chi ce l'avresti? Con te stesso? La motivazione a uscire dalla pornodipendenza sarebbe bene sia "voglio trascorrere meglio il tempo libero che spendo a setacciare Internet per i film zozzi" piuttosto che "devo trascorrere meglio il tempo libero che spendo a setacciare Internet per i film zozzi". Se questo hobby non ti compromette la vita lavorativa è già tanto. Per quanto riguarda la vita sentimentale invece temo di non essere la persona più indicata a dare consigli.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”