(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5011 Messaggio da SoTTO di nove »

"In America per molto meno".

Cos'è la Meloni è messa peggio di Biden per Dago?

Cos'è, non distinguono dei malanni stagionali, che passano, dall'essere ormai rimbambiti a vita causa vecchiaia?
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5012 Messaggio da cicciuzzo »

bah, veramente. Biden - l'uomo più potente e pericolo del pianeta - fa fatica a deambulare e si guarda l'influenza della Meloni?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5825
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5013 Messaggio da hermafroditos »

SoTTO di nove ha scritto:
29/12/2023, 11:41
"In America per molto meno".

Cos'è la Meloni è messa peggio di Biden per Dago?

Cos'è, non distinguono dei malanni stagionali, che passano, dall'essere ormai rimbambiti a vita causa vecchiaia?
Non è una questione di malanni stagionali, stiamo parlando di un intero anno al governo e di numerosi episodi di impegni annullati per motivi di salute.
Se un alunno a scuola fa troppe assenze, fosse anche ufficialmente per motivi di salute, il corpo dei docenti a un certo punto avrà una discussione seria con i genitori, anche solo per capire fino a che punto i problemi di salute sono seri. Il marketing e la comunicazione hanno tradizionalmente sottolineato quanto sia importante che in un'azienda i dipendenti debbano avere un aspetto healthy e fit, e per una questione di maggior sinergia tra i membri del/dei team e per una questione di immagine della suddetta.

Insomma, facciamo i liberisti con il culo degli altri?

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5825
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5014 Messaggio da hermafroditos »

cicciuzzo ha scritto:
29/12/2023, 12:19
bah, veramente. Biden - l'uomo più potente e pericolo del pianeta - fa fatica a deambulare e si guarda l'influenza della Meloni?
Ancora! Non è una questione di influenza. Questa è da quando si è insediata che deve annullare gli impegni per motivi di salute. Considerando i *valori* cari a lei e alla sua compagine, a maggior ragione è necessaria una discussione.

P.S. giusto per citare te, vorrei vedere te all'età di Biden a gestire tutte quelle situazioni. :D

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5825
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5015 Messaggio da hermafroditos »

Così, de botto:

Immagine

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5825
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5016 Messaggio da hermafroditos »

P.S. Almeno il Presidente è in buona compagnia:
[Scopri]Spoiler
Immagine

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29460
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5017 Messaggio da SoTTO di nove »

hermafroditos ha scritto:
29/12/2023, 12:26
SoTTO di nove ha scritto:
29/12/2023, 11:41
"In America per molto meno".

Cos'è la Meloni è messa peggio di Biden per Dago?

Cos'è, non distinguono dei malanni stagionali, che passano, dall'essere ormai rimbambiti a vita causa vecchiaia?
Non è una questione di malanni stagionali, stiamo parlando di un intero anno al governo e di numerosi episodi di impegni annullati per motivi di salute.
Se un alunno a scuola fa troppe assenze, fosse anche ufficialmente per motivi di salute, il corpo dei docenti a un certo punto avrà una discussione seria con i genitori, anche solo per capire fino a che punto i problemi di salute sono seri. Il marketing e la comunicazione hanno tradizionalmente sottolineato quanto sia importante che in un'azienda i dipendenti debbano avere un aspetto healthy e fit, e per una questione di maggior sinergia tra i membri del/dei team e per una questione di immagine della suddetta.

Insomma, facciamo i liberisti con il culo degli altri?
Trovo legittimo indagare se sono malanni stagionali inventati per saltare appuntamenti a cui non si vuole presenziare.

Ma il resto, cioè fare il paragone con chi ha evidenti problemi di salute (vecchiaia) vuole spostare l'attenzione sul suo poter essere PDC. Perchè per Biden non si indaga sulla veridicità dei suoi malanni ma se li può sostenere per continuare a fare il Presidente.
Insomma un conto è non avere una mente lucida un conto sono malanni stagionali più o meno frequenti. (e anche se più frequenti da far saltare alcuni appuntamenti secondari non sarebbero tali da sollevare una discussione sul poter o non poter fare il PDC).

Quello con Biden per me è un paragone non solo azzardato ma comico.
e a questo mi riferivo. Poi se non gli credono e pensano che si inventi malanni per non andare da Tizio o da Caio sono liberi di farlo.

P.s. Magari la scusa a volte è palesemente farlocca proprio perchè l'interlocutore deve cogliere il fatto che si preferisce non incontrarlo. (ma senza dirglielo in modo ufficiale).
Ma questo non c'entra con il discorso sopra. è solo una mia aggiunta su cose che in politica succedono.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5018 Messaggio da Floppy Disk »

giorgiograndi ha scritto:
29/12/2023, 10:01
[Scopri]Spoiler
Discorso figli.
Premesso che possono succedere tante cose nei prossimi anni, magari qualcuno di sveglia e dice che invece dei robot, bisogna far lavorare gli africani per pagare le nostre pensioni (oh, ops, mi pare che qualche schiavista/fascista del cazzo ne abbia gia' parlato).
Scherzi a parte. C'e' una cosa che noi dobbiamo proteggere prima di tutto: la nostra societa'. Controllare la direzione che prende (senza imporne una a priori), curarcene come ci si prenderebbe cura di un figlio, invece si tende a dire stronzate del genere "i cambiamenti ci sono sempre stati", "le migrazioni ci sono sempre state", "non esiste una societa' piu' meticcia di quella italiana"... insomma, cazzate del genere, come se la societa' ultra-connessa del 2023 sia la stessa di quando i vichinghi sono sbarcati in sicilia. E' chiaro che qualunque societa' cambia e si evolve, ma il 2023 non e' il 1200.
La stessa cosa per i figli, non ci si puo' aspettare che nel 2023 si facciano tanti figli come nel 1200, ma non credo sia normale ridurre la paternita' ad una frase del tipo "...sia possibile in un ipotetico mondo in cui il welfare è definanziato e non c'è la minima stabilità lavorativa né previdenziale...".
I figli, sono tante cose. Gioie, dolori, rotture di coglioni, soddisfazioni ecc..., ma danno un "scopo" alla vita. Chi conosco, da quando ha fatto figli, ha migliorato la proprio condizione di vita, non ha peggiorato.
Il doverti prendere cura della tua prole e' "motivante", una motivazione per migliorare la qualita' delle tua vita e questo miglioramento non passa dal welfare o del "lavoro sicuro", passa dal fatto che non hai altra scelta se non fare meglio del giorno prima, migliorarti sempre.
I figli, in poche parole, ti rendono una persona migliore. Scegliere di "non migliorare" perche' "non ho un lavoro sicuro" o perche' "non c'e' abbastanza welfare non ha senso, e' come scegliere di non leggere un libro perche' sai a priori che ti insegnera' qualcosa.
Io non intendevo mica ridurre tutto all'aspetto economico. Se una coppia vuole figli buon per loro; se una non ne vuole, buon per loro lo stesso. Il punto è che considerando i cambiamenti culturali ormai evidenti e a mio avviso in atto anche in tante altre parti del mondo, tornare indietro non si può - e meno male, aggiungo - e lo Stato dovrebbe cercare nei limiti delle sue possibilità economiche di garantire un livello minimo di benessere per tutti anche in presenza di un tasso di natalità decrescente. Non è facile, ma l'Italia sta facendo peggio di altri Paesi ormai da decenni: dopo gli anni Sessanta il tasso di natalità è calato un po' ovunque, ma mentre in nazioni pure di mentalità più "progressista" della nostra come quelle scandinave il tasso di natalità è risalito da noi è rimasto sempre basso. In UE siamo in fondo alla classifica: non può essere solo legato all'ideologia liberal dei fricchettoni di sinistra. Da noi il mercato del lavoro è mediamente più precario che in vari altri Paesi europei, e questo spiega anche l'emorragia ormai continua di persone di buona istruzione che qui rimediano poco e nulla e all'estero vengono ricoperte di soldi e incarichi. Ci credo che non ritornano.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6745
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5019 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
29/12/2023, 22:06
giorgiograndi ha scritto:
29/12/2023, 10:01
[Scopri]Spoiler
Discorso figli.
Premesso che possono succedere tante cose nei prossimi anni, magari qualcuno di sveglia e dice che invece dei robot, bisogna far lavorare gli africani per pagare le nostre pensioni (oh, ops, mi pare che qualche schiavista/fascista del cazzo ne abbia gia' parlato).
Scherzi a parte. C'e' una cosa che noi dobbiamo proteggere prima di tutto: la nostra societa'. Controllare la direzione che prende (senza imporne una a priori), curarcene come ci si prenderebbe cura di un figlio, invece si tende a dire stronzate del genere "i cambiamenti ci sono sempre stati", "le migrazioni ci sono sempre state", "non esiste una societa' piu' meticcia di quella italiana"... insomma, cazzate del genere, come se la societa' ultra-connessa del 2023 sia la stessa di quando i vichinghi sono sbarcati in sicilia. E' chiaro che qualunque societa' cambia e si evolve, ma il 2023 non e' il 1200.
La stessa cosa per i figli, non ci si puo' aspettare che nel 2023 si facciano tanti figli come nel 1200, ma non credo sia normale ridurre la paternita' ad una frase del tipo "...sia possibile in un ipotetico mondo in cui il welfare è definanziato e non c'è la minima stabilità lavorativa né previdenziale...".
I figli, sono tante cose. Gioie, dolori, rotture di coglioni, soddisfazioni ecc..., ma danno un "scopo" alla vita. Chi conosco, da quando ha fatto figli, ha migliorato la proprio condizione di vita, non ha peggiorato.
Il doverti prendere cura della tua prole e' "motivante", una motivazione per migliorare la qualita' delle tua vita e questo miglioramento non passa dal welfare o del "lavoro sicuro", passa dal fatto che non hai altra scelta se non fare meglio del giorno prima, migliorarti sempre.
I figli, in poche parole, ti rendono una persona migliore. Scegliere di "non migliorare" perche' "non ho un lavoro sicuro" o perche' "non c'e' abbastanza welfare non ha senso, e' come scegliere di non leggere un libro perche' sai a priori che ti insegnera' qualcosa.
Io non intendevo mica ridurre tutto all'aspetto economico. Se una coppia vuole figli buon per loro; se una non ne vuole, buon per loro lo stesso. Il punto è che considerando i cambiamenti culturali ormai evidenti e a mio avviso in atto anche in tante altre parti del mondo, tornare indietro non si può - e meno male, aggiungo - e lo Stato dovrebbe cercare nei limiti delle sue possibilità economiche di garantire un livello minimo di benessere per tutti anche in presenza di un tasso di natalità decrescente. Non è facile, ma l'Italia sta facendo peggio di altri Paesi ormai da decenni: dopo gli anni Sessanta il tasso di natalità è calato un po' ovunque, ma mentre in nazioni pure di mentalità più "progressista" della nostra come quelle scandinave il tasso di natalità è risalito da noi è rimasto sempre basso. In UE siamo in fondo alla classifica: non può essere solo legato all'ideologia liberal dei fricchettoni di sinistra. Da noi il mercato del lavoro è mediamente più precario che in vari altri Paesi europei, e questo spiega anche l'emorragia ormai continua di persone di buona istruzione che qui rimediano poco e nulla e all'estero vengono ricoperte di soldi e incarichi. Ci credo che non ritornano.
Nessuno stato dovrebbe garantire un minimo di benessere a nessuno. Ci hanno provato in passato, il risultato è sempre stato povertà per tutti (socialismo, marxismo)
Nessuno stato dovrebbe garantire la stabilità lavorativa, quella è una conseguenza dello sviluppo economico, non può essere imposta a priori se non ci sono i presupposti economici
Perché la gente va all’estero e vengono “ricoperti di soldi, in nazioni che hanno meno welfare e tutela del lavoro che in Italia?

Su una cosa hai ragione, quando parli di “nostra” società sono troppo generico, dovrei parlare di società IT,FR,UK, e altre, ma non di tutte
Il welfare con a natalità, tra l’altro, forse non c’entra nulla. USA, CZ, HU hanno ancora natalità decente, con welfare molto basso. Semmai il welfare è un problema per il lavoro. Tutte le nazioni con welfare alto, hanno problemi occupazionali.

I paesi nordici sono un paragone che non ha senso. Se prendi le risorse che hanno e le compari con la popolazione, non c’è paragone con i paesi del centro-sud Europa. Un’altra cosa che va compresa dei paesi nordici è che uno dei motivi per cui i salari sono più alti è perché una Heineken al bar costa 8,90 euro (mia esperienza personale a dicembre, la Finlandia è ormai cara quanto Dubai), mentre il costo degli affitti è relativamente molto più basso che in Italia (Helsinki costa meno di Roma con salari che sono almeno il doppio). I fattori sono molteplici, uno dei tanti è che al nord fanno le case popolari, cosa che in Italia non si fa più)

Riguardo alla natalità, che è in calo anche al nord, è comunque tenuta in piedi dall’immigrazione (che sta creando problemi sociali) cosa che in Italia non funziona perché la tipologia di immigrato che ricevono al nord è uomo/donna, al sud sono principalmente uomini.

Un passo indietro, culturalmente, sarebbe fondamentale, ma preferisco suicidarsi che ammettere l’errore.

Come ti ho scritto, siamo in un periodo di transizione tecnologica, in vista ci sono tecnologie straordinarie che sono ormai molto più di concetti teorici, è solo questione di qualche anno. Basterebbe ragionare considerando cosa succederà tra qualche hanno, invece che rimanere ancorati (reazionari) ad un mondo che tra poco non esisterà più. In questo i progressisti sono i più reazionari. La pseudo strategia della Meloni di prendere tempo e movere i problemi a data da destinatasi è sicuramente la piu intelligente, c’è da sperare (per l’area euro) che le prossime elezioni portino un po’ di buon senso e la consapevolezza dei cambiamenti che stanno arrivando
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5825
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5020 Messaggio da hermafroditos »

Considerazioni random sull'affaire Verdini, che pubblico qui non essendoci un thread più pertinente, ed essendo comunque un argomento che starà dando parecchio tormento ai membri dell'esecutivo:

1) Non è normale quanto l'opposizione sia indolente, pigra, bradipesca in questo momento. Siamo a fine anno, ok, ma con uno scandalo così servito praticamente su un piatto d'argento i 5S del 2013 avrebbero fatto cadere il governo. Non parliamo poi di Elly Schlein.
2) Ma quanto è machiavellica la borghesia fiorentina? Peggio di Succession (lascio a Floppy l'onore e l'onere di pubblicare la battuta di Stanis La Rochelle).

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6745
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5021 Messaggio da giorgiograndi »

Enrico Costa (azione) “Sono fatti del 2021, quando c’era il Governo Draghi, è evidente che andare a chiamare un ministro in carica su temi passati sia una cosa fatta a sproposito”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5022 Messaggio da Floppy Disk »

hermafroditos ha scritto:
30/12/2023, 14:30
Considerazioni random sull'affaire Verdini, che pubblico qui non essendoci un thread più pertinente, ed essendo comunque un argomento che starà dando parecchio tormento ai membri dell'esecutivo:

1) Non è normale quanto l'opposizione sia indolente, pigra, bradipesca in questo momento. Siamo a fine anno, ok, ma con uno scandalo così servito praticamente su un piatto d'argento i 5S del 2013 avrebbero fatto cadere il governo. Non parliamo poi di Elly Schlein.
Forse è meglio così. Il M5S alla fine è stato ammansito da ka$t@ e "Deep State": è una cosa buona.
hermafroditos ha scritto:
30/12/2023, 14:30
2) Ma quanto è machiavellica la borghesia fiorentina? Peggio di Succession (lascio a Floppy l'onore e l'onere di pubblicare la battuta di Stanis La Rochelle).
Lascio parlare direttamente lui.
[Scopri]Spoiler
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10865
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5023 Messaggio da alternativeone »

giorgiograndi ha scritto:
30/12/2023, 16:45
Enrico Costa (azione) “Sono fatti del 2021, quando c’era il Governo Draghi, è evidente che andare a chiamare un ministro in carica su temi passati sia una cosa fatta a sproposito”
Tu e Costa sapete del rapporto tra i Verdini e Salvini, vero?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6712
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5024 Messaggio da katmandu69 »

alternativeone ha scritto:
30/12/2023, 19:02
giorgiograndi ha scritto:
30/12/2023, 16:45
Enrico Costa (azione) “Sono fatti del 2021, quando c’era il Governo Draghi, è evidente che andare a chiamare un ministro in carica su temi passati sia una cosa fatta a sproposito”
Tu e Costa sapete del rapporto tra i Verdini e Salvini, vero?

Ma. Più che altro, perché verdini non. È al. Gabbio?
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53373
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#5025 Messaggio da cicciuzzo »

Verdini ha due condanne definitive ed è in detenzione domiciliare per motivi di salute. Gestisci i suoi affari tramite i figli e influenza la politica da gran ciambellano erede di Machiavelli. La Meloni, che conosce bene l'area affarista dell'ex visir toscano di forza italia, ha qualche motivo per preoccuparsi e infatti pare lo sia. Mi sa che lo è persino più dell'opposizione
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”