[O.T.] La peggiore sinistra del mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12736 Messaggio da Salieri D'Amato »

Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
La via più breve tra due cuori è il pene

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6750
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12737 Messaggio da giorgiograndi »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2024, 10:05
Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
(Premessa, In un ottica dove il debito pubblico ha un limite)

Quindi il problema sarebbero i pensionati odierni che tolgono risorse ai pensionati futuri?

Io sta cosa non la capisco, tali pensionati, sopratutto quelli con le pensioni piu' alte, hanno pagato in passato, quando ancora lavoravano, le pensioni ai pensionati precedenti.
Si puo' ragionare sull'incremento dell'aspettativa di vita ecc, ma i contributi che i pensionati odierni hanno pagato non possono essere dimenticati, altrimenti ha ragione chi ha sempre evaso il fisco.

Il problema e' la mancanza di fondi per pagare le pensioni, che e' conseguenza di scelte economiche e sociali prettamente politiche. Non ha senso ricalcolare le pensioni se poi si elargiscono sussidi a 30enni laureati (e qui' la doppia beffa, 30enni che si sono laureati a spese della comunita' per poi ricevere un sussidio di disoccupazione), mentre chi ha fatto un istituto tecnico o perfino l'ipsia, 'e quello che gli paga il sussidio e che in futuro gli paghera' la pensione)

L'europa ha bisogno di operai qualificati, non di laureati. Un laureato costa (alla comunita') un sacco di soldi e se non ha scelto una laurea tecnica, sara' un costo per la comunita', mentre un operaio costa molto meno istruirlo e comincia a produrre 5-7 anni prima del laureato.

Immagine
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12738 Messaggio da hermafroditos »

giorgiograndi ha scritto:
17/01/2024, 10:29
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2024, 10:05
Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
(Premessa, In un ottica dove il debito pubblico ha un limite)

Quindi il problema sarebbero i pensionati odierni che tolgono risorse ai pensionati futuri?

Io sta cosa non la capisco, tali pensionati, sopratutto quelli con le pensioni piu' alte, hanno pagato in passato, quando ancora lavoravano, le pensioni ai pensionati precedenti.
Si puo' ragionare sull'incremento dell'aspettativa di vita ecc, ma i contributi che i pensionati odierni hanno pagato non possono essere dimenticati, altrimenti ha ragione chi ha sempre evaso il fisco.

Il problema e' la mancanza di fondi per pagare le pensioni, che e' conseguenza di scelte economiche e sociali prettamente politiche. Non ha senso ricalcolare le pensioni se poi si elargiscono sussidi a 30enni laureati (e qui' la doppia beffa, 30enni che si sono laureati a spese della comunita' per poi ricevere un sussidio di disoccupazione), mentre chi ha fatto un istituto tecnico o perfino l'ipsia, 'e quello che gli paga il sussidio e che in futuro gli paghera' la pensione)

L'europa ha bisogno di operai qualificati, non di laureati. Un laureato costa (alla comunita') un sacco di soldi e se non ha scelto una laurea tecnica, sara' un costo per la comunita', mentre un operaio costa molto meno istruirlo e comincia a produrre 5-7 anni prima del laureato.

Immagine
Davvero vogliamo considerare un meme senza senso come uno strumento utile ai fini di una discussione seria?
Peraltro...
1) Una laurea in filosofia può dare più sbocchi di quanto si pensi. Un conoscente, dopo aver fatto una serie di mosse astute (master alla Bocconi e poi il dottorato), adesso lavora in azienda e prende bei soldini. E pure se non si è necessariamente come questa persona, si può sempre lavorare nei settori più disparati, dalla comunicazione/marketing fino all'insegnamento.
2) Nessuno vuole mettere in dubbio l'importanza degli elettricisti, ma stiamo anche parlando di una categoria ad altissimo tasso di evasione fiscale. Al Sud molti di loro prendevano pure il reddito di cittadinanza come se nulla fosse.

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12739 Messaggio da Vinz Clortho »

Io devo ammettere che la battaglia di giorgio contro la laura in lettere la trovo persino più appassionante di quella contro il marxismo.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12740 Messaggio da cicciuzzo »

hermafroditos ha scritto:
17/01/2024, 10:40
giorgiograndi ha scritto:
17/01/2024, 10:29
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2024, 10:05
Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
(Premessa, In un ottica dove il debito pubblico ha un limite)

Quindi il problema sarebbero i pensionati odierni che tolgono risorse ai pensionati futuri?

Io sta cosa non la capisco, tali pensionati, sopratutto quelli con le pensioni piu' alte, hanno pagato in passato, quando ancora lavoravano, le pensioni ai pensionati precedenti.
Si puo' ragionare sull'incremento dell'aspettativa di vita ecc, ma i contributi che i pensionati odierni hanno pagato non possono essere dimenticati, altrimenti ha ragione chi ha sempre evaso il fisco.

Il problema e' la mancanza di fondi per pagare le pensioni, che e' conseguenza di scelte economiche e sociali prettamente politiche. Non ha senso ricalcolare le pensioni se poi si elargiscono sussidi a 30enni laureati (e qui' la doppia beffa, 30enni che si sono laureati a spese della comunita' per poi ricevere un sussidio di disoccupazione), mentre chi ha fatto un istituto tecnico o perfino l'ipsia, 'e quello che gli paga il sussidio e che in futuro gli paghera' la pensione)

L'europa ha bisogno di operai qualificati, non di laureati. Un laureato costa (alla comunita') un sacco di soldi e se non ha scelto una laurea tecnica, sara' un costo per la comunita', mentre un operaio costa molto meno istruirlo e comincia a produrre 5-7 anni prima del laureato.

Immagine
Davvero vogliamo considerare un meme senza senso come uno strumento utile ai fini di una discussione seria?
Peraltro...
1) Una laurea in filosofia può dare più sbocchi di quanto si pensi. Un conoscente, dopo aver fatto una serie di mosse astute (master alla Bocconi e poi il dottorato), adesso lavora in azienda e prende bei soldini. E pure se non si è necessariamente come questa persona, si può sempre lavorare nei settori più disparati, dalla comunicazione/marketing fino all'insegnamento.
2) Nessuno vuole mettere in dubbio l'importanza degli elettricisti, ma stiamo anche parlando di una categoria ad altissimo tasso di evasione fiscale. Al Sud molti di loro prendevano pure il reddito di cittadinanza come se nulla fosse.

Ahah Herma, ti sei accorto che in italia gli artigiani non pagano un cazzo di tasse???? Mica solo al sud questo, ti garantisco che capita al nord pure. Magari non prendono il rdc perché hanno tre appartamenti e una bmw intestata ma solo per quello.

Gg come sempre esaspera i concetti, ma che ci siano troppi laureati inutili te lo dice uno che ha una figlia laureata con laurea non so quanto utile.

Detto questo l'elettricista forse no ma l'operaio sicuramente se inizia a lavorare a 20 anni inizia a versare contributi che servono a pagare le attuali pensioni

Pensioni che al di là del bilancio dello stato, dell'evasione fiscale e della contrazione del PIL sono insostenibili. Più verso il basso che verso l'alto.

Perché mi sento di dissentire da Salieri. Chi prende pensioni importanti sicuramente ha versato tantissimo. Le decine di migliaia di pensioni minime e sociali spesso hanno dietro pochissimi contributi
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6750
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12741 Messaggio da giorgiograndi »

hermafroditos ha scritto:
17/01/2024, 10:40
giorgiograndi ha scritto:
17/01/2024, 10:29
[Scopri]Spoiler
Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2024, 10:05
Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
(Premessa, In un ottica dove il debito pubblico ha un limite)

Quindi il problema sarebbero i pensionati odierni che tolgono risorse ai pensionati futuri?

Io sta cosa non la capisco, tali pensionati, sopratutto quelli con le pensioni piu' alte, hanno pagato in passato, quando ancora lavoravano, le pensioni ai pensionati precedenti.
Si puo' ragionare sull'incremento dell'aspettativa di vita ecc, ma i contributi che i pensionati odierni hanno pagato non possono essere dimenticati, altrimenti ha ragione chi ha sempre evaso il fisco.

Il problema e' la mancanza di fondi per pagare le pensioni, che e' conseguenza di scelte economiche e sociali prettamente politiche. Non ha senso ricalcolare le pensioni se poi si elargiscono sussidi a 30enni laureati (e qui' la doppia beffa, 30enni che si sono laureati a spese della comunita' per poi ricevere un sussidio di disoccupazione), mentre chi ha fatto un istituto tecnico o perfino l'ipsia, 'e quello che gli paga il sussidio e che in futuro gli paghera' la pensione)

L'europa ha bisogno di operai qualificati, non di laureati. Un laureato costa (alla comunita') un sacco di soldi e se non ha scelto una laurea tecnica, sara' un costo per la comunita', mentre un operaio costa molto meno istruirlo e comincia a produrre 5-7 anni prima del laureato.

Immagine
Davvero vogliamo considerare un meme senza senso come uno strumento utile ai fini di una discussione seria?
Peraltro...
1) Una laurea in filosofia può dare più sbocchi di quanto si pensi. Un conoscente, dopo aver fatto una serie di mosse astute (master alla Bocconi e poi il dottorato), adesso lavora in azienda e prende bei soldini. E pure se non si è necessariamente come questa persona, si può sempre lavorare nei settori più disparati, dalla comunicazione/marketing fino all'insegnamento.
2) Nessuno vuole mettere in dubbio l'importanza degli elettricisti, ma stiamo anche parlando di una categoria ad altissimo tasso di evasione fiscale. Al Sud molti di loro prendevano pure il reddito di cittadinanza come se nulla fosse.
il meme era chiaramente ironico

-

Figura 3. Tasso di disoccupazione per gruppo disciplinare 1 anno dopo il conseguimento del titolo, 2021
Immagine

Figura 4. Retribuzione media mensile netta per gruppo disciplinare 1 anno dopo il conseguimento del titolo, 2021
Immagine

(https://alleyoop.ilsole24ore.com/2022/1 ... za-lavoro/)

Nessuno mette in dubbio che ci siano sbocchi per le persone piu' "sveglie" (usiamo questo termine) in qualunque settore, ma il costo (per istruire) contro il beneficio (economico e sociale) del laureato, in italia non e' cosi' evidente.

Che al sud l'evasione sia sistematica non e' una scoperta' Pure gli avvocati sono una categoria che evade parecchio, per non parlare di medici e dentisti.

Se vogliamo dare credito a Repubblica: https://www.repubblica.it/economia/2014 ... -97930807/
Il sommerso, in termini di valore non dichiarato, riguarda principalmente studi legali, avvocati e notai (35,8%), oltre a medici e dentisti (7,4%). Da una parte le parcelle non fatturate, spesso pagate cash. Dall'altra, interi piani tariffari che possono essere declinati secondo il doppio binario: migliaia di euro con regolare fattura, oppure migliaia di euro, ma un pò di meno, con una qualche fattura ogni tanto. Quanto, invece, al numero di segnalazioni, il primato spetta a bar (33,2%) e ristoranti (12,2%): il caffè e cornetto, per iniziare la giornata, senza scontrino; la pizzeria che scrive il conto a penna direttamente sulla tovaglia di carta.

La classifica in valore:

1) studi legali, avvocati e notai 35,8%
2) medici e dentisti 7,4%
3) ristoranti 5,9%
4) bar 5,2%
5) immobiliari 5,6%
6) servizi alla persona 5,2%
(altri)

La classifica in numero di segnalzioni:

1) bar 33,2%
2) ristoranti 12,2%
3) alimentari, bevande e tabacchi 9,6%
4) servizi per la persona 9,2%
5) ambulanti 4,4%
(altri)
Se noi consideriamo il "valore" dell'evasione, vediamo al primo posto i laureati.
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
hermafroditos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5834
Iscritto il: 23/03/2022, 21:55

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12742 Messaggio da hermafroditos »

Indubbiamente la laurea in filosofia non ti apre le porte del paradiso (ma quello può capitare anche con giurisprudenza o economia se non hai faccia tosta e buone connection), e naturalmente gli elettricisti non sono tutti evasori, né gli evasori sono solo tra gli elettricisti.

Tuttavia semplificare la realtà in quel modo, e generalizzare il proprio punto di vista a valore universale è quanto mai tossico (nel caso specifico gli onesti lavoratori senza titolo che pagano con il proprio sudore e la propria fatica l'università ai frocetti viziatelli).
Ricordate che in una società nessuno è necessario ma tutti sono importanti.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10745
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12743 Messaggio da GeishaBalls »

Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2024, 10:05
Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
Ah, temo sia una falsa speranza. Da almeno vent’anni non ci sono adeguamenti istat delle pensioni più alte, ed i numeri dei beneficiari non erano mai stati molto alti. Facevano incazzare ma non cambiavano le cose. Di più, nei prossimi anni le pensioni saranno calcolate sempre più con il contributivo, giusto? Quindi se uno ha contribuito molto dovrà prendere in proporzione per essere equi, che l’Irpef continua ad essere calcolata.
Su questa strada non si va molto in là. Sulle tasse sui redditi non aumenterei, le imposte sui consumi sono già alte… vedete voi cosa rimane

Ah, lotta all’evasione e mettere a gara le concessioni balneari… ah, no

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12744 Messaggio da Salieri D'Amato »

giorgiograndi ha scritto:
17/01/2024, 10:29
Salieri D'Amato ha scritto:
17/01/2024, 10:05
Per integrare le future pensioni da fame basterebbe ricalcolare con parametri più equi tante attuali pensioni pantagrueliche.
Ma i pensionati sono un'esercito e nessuno li tocca, neppure per specigiche categorie.
(Premessa, In un ottica dove il debito pubblico ha un limite)

Quindi il problema sarebbero i pensionati odierni che tolgono risorse ai pensionati futuri?

Io sta cosa non la capisco, tali pensionati, sopratutto quelli con le pensioni piu' alte, hanno pagato in passato, quando ancora lavoravano, le pensioni ai pensionati precedenti.
Si puo' ragionare sull'incremento dell'aspettativa di vita ecc, ma i contributi che i pensionati odierni hanno pagato non possono essere dimenticati, altrimenti ha ragione chi ha sempre evaso il fisco.

Il problema e' la mancanza di fondi per pagare le pensioni, che e' conseguenza di scelte economiche e sociali prettamente politiche. Non ha senso ricalcolare le pensioni se poi si elargiscono sussidi a 30enni laureati (e qui' la doppia beffa, 30enni che si sono laureati a spese della comunita' per poi ricevere un sussidio di disoccupazione), mentre chi ha fatto un istituto tecnico o perfino l'ipsia, 'e quello che gli paga il sussidio e che in futuro gli paghera' la pensione)

L'europa ha bisogno di operai qualificati, non di laureati. Un laureato costa (alla comunita') un sacco di soldi e se non ha scelto una laurea tecnica, sara' un costo per la comunita', mentre un operaio costa molto meno istruirlo e comincia a produrre 5-7 anni prima del laureato.

Immagine
Cazzo!!! Avevo fatto un bel post articolato su tutte le iniquità pensionistiche e uno sbalzo di corrente mi ha spento il pc, facendomi perdere tutto.

Siccome noon ho voglia di riscrivere il tutto, ti semplifico casi e concetti sulle diseguaglianze delle vecchie pensioni rispetto alle attuali.
- retributivo rispetto al contributivo, con pensione che venivano calcolate non sul versato ma rispetto all'ultima qualifica ricoperta (con promozioni dell'ultimo anno per fargli massimizzare la pensione). Una marea di gente che ha pensioni più alte, anche di molto, rispetto agli stipendi medi percepiti durante la fase lavorativa
- possibilità di andare in pensione con minimi contributivi ridicoli, addirittura 16 anni 6 mesi e un giorno, poi 20 anni e via via a salire; oggi abbiamo una marea di pensionati che hanno lavorato 20 anni e usufruiscono della pensione da 40 e passa anni, e neppure da fame, visto che erano calcolate con il retributivo e quindi rimangono più che dignitose
- scivoli concessi ai dipendenti da molte aziende, esempio più eclatante è il comparto ferroviario (tra l'altro più che sovradimensionato fino a non troppi anni fa), per cui si permetteva di andare in pensione con il massimo periodo contributivo anche se si avevano 5/6/7 o più anni meno di quanto previsto. Così risparmiava l'azienda che assumeva giovani con minori stipendi, a scapito dell'INPS, quindi della comunità
- pensioni cosidette d'oro, per una massa enorme di politici, amministratori, funzionari e figure varie che hanno ricoperto incarichi pubblici anche per periodi limitati di tempo, mentre le pensioni sono/erano commisurate al compenso dell'incarico a prescindere dal periodo effettivamente prestato. Pensioni che normalmente non si integrano con quella degli altri periodi contributivi, ma che si sommano.

Insomma una pletora di pensionati che usufruiscono di pensioni molto più alte di quanto versato. E per non toccare quelle si va a ridurre quelle attuali, oltre agli stipendi e a tutta una serie di accise indirette che vanno a colpire soprattutto la parte attiva della popolazione, mentre il vecchio pensionato monetizza ... magari lamentandosi del mancato aumento.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72522
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12745 Messaggio da Drogato_ di_porno »

"La divisione del lavoro, che abbiamo già visto come una delle forze principali della storia finora trascorsa, si manifesta anche nella classe dominante come divisione del lavoro intellettuale e manuale; cosicché all'interno di questa classe una parte si presenta costituita dai pensatori della classe (i suoi ideologi attivi, concettivi, i quali dell'elaborazione dell'illusione di questa classe su se stessa fanno il loro mestiere principale), mentre gli altri, nei confronti di queste idee e di queste illusioni, hanno un atteggiamento piú passivo e piú ricettivo, giacché in realtà sono i membri attivi di questa classe e hanno meno tempo di farsi delle idee e delle illusioni su se stessi." (K. Marx, L'ideologia tedesca)
sono un analfabeta funzionante

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12746 Messaggio da gaston »

Salieri ti rispondo citando le immortali parole del nostro vero inno nazionale .
chi ha avuto, ha avuto, ha avuto…/ chi ha dato, ha dato, ha dato…/ scurdammoce ‘o passato/

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12747 Messaggio da Salieri D'Amato »

gaston ha scritto:
17/01/2024, 12:40
Salieri ti rispondo citando le immortali parole del nostro vero inno nazionale .
chi ha avuto, ha avuto, ha avuto…/ chi ha dato, ha dato, ha dato…/ scurdammoce ‘o passato/
Io mi scorderei volentieri d'o passato, ma questi continua a chiedere soldi nel presente.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53376
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12748 Messaggio da cicciuzzo »

Credo che questa appena letta sia la prova della necessità dell'estinzione del nostro ceto politico, quello di sinistra in primis

https://www.open.online/2024/01/17/bolo ... ora-multe/
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 44829
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12749 Messaggio da markome »

Visto che non se ne parla mai, ricordo semplicemente che le pensioni non solo derivano da una caterva di contributi pagati durante una intera vita, ma SONO TASSATE come tutti gli altri redditi e continuano pertanto a produrre ulteriori contributi.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#12750 Messaggio da Salieri D'Amato »

markome ha scritto:
17/01/2024, 13:23
Visto che non se ne parla mai, ricordo semplicemente che le pensioni non solo derivano da una caterva di contributi pagati durante una intera vita, ma SONO TASSATE come tutti gli altri redditi e continuano pertanto a produrre ulteriori contributi.
Ti ho appena chiarito come i vecchi pensionati percepiscono più di quanto hanno versato. E spesso durante un breve arco di vita, altro che intera!

Sul tassate direi che è ininfluente, dato che sono soldi che escono sempre dall'INPS, mica prodotti da un'attività lavorativa. Se io percepisco 2000 euro di pensione netta, son 2000 euro che escono dall'INPS, poco cambia che siano 2000 senza tassazione, 3000-1000 o 4000-2000 con tassazione.

Siamo noi e ancor più quelli che verranno dopo di noi a dover pagare una caterva di contributi per pensioni sempre più ridotte!
La via più breve tra due cuori è il pene

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”