[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17026 Messaggio da estdipendente »

marziano ha scritto:
23/02/2024, 18:38
questo thread è un argomento a favore del ritorno al voto per censo.

la pseudo storia, pseudo scienza, pensiero magico e soprattutto geopolitica alla dario fabbri.

ovviamente tutto proveniente da persone che NON se lo sognano nemmeno di andare a vivere in uno di quei paesi che dicono di ammirare.

siamo al top.

unico leggibile, estdipendente.

amici se vi piacciono russia e cina, andateci a vivere, trasferite armi e bagagli.
sei troppo duro con loro. o non hanno studiato (gg) o hanno studiato ma non hanno capito niente (cicciuzzo, sotto) o hanno studiato altre cose (markome) o hanno cercato di gabbare il sistema e si sono scottati (souzer). ma sono bravi ragazzi👍a me piacciono

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17027 Messaggio da SoTTO di nove »

ziggy7 ha scritto:
23/02/2024, 16:06
markome ha scritto:
23/02/2024, 15:39
SoTTO di nove ha scritto:
23/02/2024, 15:36
[Scopri]Spoiler
Chi ha ringalluzzito gli Ucraini quando invece era il momento di fargli capire che davanti avevano uno disposto ad una guerra perpetua?
Chi ha pensato che fosse giusto (che parola oscena in guerra) riprendersi tutto invece di guardare la realtà, cioè fare quei patti sull'Ucraina tra occidente e Russia che andavano fatti bel 10 anni fa.
Ma no, ci bastava raccontarci che eravamo nel giusto. così come lo intendiamo noi poi)

Siete bravi a giocare a Risiko, anche se vi affidate troppo alla fortuna, ma di giocare a Poker avete grosse lacune di fondo.

e te est che immagini una rivoluzione contro l'occidente perchè non hai mai pensato che la Russia era meglio averla come amica dell'occidente. Anche lasciando che si tenesse tutti i suoi difetti invece di utilizzarli come motivazione per metterla in un angolo e spingerla nelle mani di chi quella guerra che immagini la scatenerà (Cina)

Ora tutti a sorprendersi che l'Occidente non rappresenta nemmeno la metà della popolazione mondiale. Prima di cacciar via la Russia con la scusa che sono brutti e cattivi non lo sapevano?

Ripeto, l'unico motivo di questa tafazziana guerra è che per gli USA i suoi interessi economici erano troppo a rischio lasciando avvicinare troppo la Russia alla Ue.
Il resto sono tutte chiacchiere.



:033 :033 :033 :033 :033 :033 :033 :033 :033 :033
Quindi da una parte dici che la Russia è disposta a una guerra perpetua e che potrebbe tranquillamente decidere oggi o domani di conquistare militarmente altri stati europei

Dall' altra proponi di parlarci perché è meglio averli amici che nemici, in fondo sono più mondo dell' occidente

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Guerra_d%27inverno

La conosci la Finlandia te?
è disposta ad una guerra perpetua una volta che non può permettersi di perdere.
Il punto era questo. Dopo aver salvato Kiev (facendo fare una figura di merda a Putin) gli andava concesso di vendere qualcosa in patria come una vittoria. (tipo il ritiro in cambio del riconoscimento della Crimea e di nuovi equilibri in Ucraina con zone sotto influenza russa e zone sotto influenza occidentale)
La Russia avrebbe potuto venderla come una vittoria ma in realtà avremmo fermato la guerra e portato Kiev verso di noi. (che è quello che abbiamo provato a fare sperando che Putin accettasse come dato di fatto).
Ma una volta che ci siamo accorti che era disposto a fare la guerra bisognava sapere che era pure disposto a tutto pur di non perderla.
Noi siamo disposti a tutto? Ecco la domanda che ci dovevamo fare nel mese successivo alla sbarellata senza costrutto di Putin.

Poi magari gli USA sono certi di poter gestire varie ed eventuali quindi come non detto.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17028 Messaggio da SoTTO di nove »

marziano ha scritto:
23/02/2024, 18:38
questo thread è un argomento a favore del ritorno al voto per censo.

la pseudo storia, pseudo scienza, pensiero magico e soprattutto geopolitica alla dario fabbri.

ovviamente tutto proveniente da persone che NON se lo sognano nemmeno di andare a vivere in uno di quei paesi che dicono di ammirare.

siamo al top.

unico leggibile, estdipendente.

amici se vi piacciono russia e cina, andateci a vivere, trasferite armi e bagagli.
Ma te sempre con sta storia che ammiriamo quei posti?
Ma da quale cazzo di post evinci questo.

Io parlo da filo americano ma se reputo sbagliato o non coincidente l'interesse Usa con il nostro significa ammirare Cina e Russia?

Parlate della Russia che noterebbe la nostra debolezza. Appunto.
Se dopo la loro comica invasione iniziale si provava a ragionare come uscire da quella merda (sia loro che noi) ecco che la nostra debolezza non sarebbe uscita fuori.
Invece ci raccontavamo che loro stavano finendo i missili e che noi eravamo li per scacciarli.
Bene, se adesso non li scacci si che capiscono la nostra debolezza.

Quel "Deal" di cui parlavo era proprio per mascherare il rischio che Putin vedesse il nostro bluff. Perchè lui non si sarebbe ritirato dopo una figura di merda come qualcuno invece presagiva.
La diplomazia doveva galoppare in quel primo mese se veramente non ci aspettavamo che invadesse l'Ucraina. Abbiamo scelto di scacciarlo.
Ora tornerà a rischio la stessa Kiev perchè Putin sta notando una debolezza che con un accordo in stile Minsk avremmo mascherato.
e lui sarebbe rimasto con la visione di un suo esercito di cazzoni.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17029 Messaggio da estdipendente »

marziano ha scritto:
23/02/2024, 18:38
questo thread è un argomento a favore del ritorno al voto per censo.

la pseudo storia, pseudo scienza, pensiero magico e soprattutto geopolitica alla dario fabbri.

ovviamente tutto proveniente da persone che NON se lo sognano nemmeno di andare a vivere in uno di quei paesi che dicono di ammirare.

siamo al top.

unico leggibile, estdipendente.

amici se vi piacciono russia e cina, andateci a vivere, trasferite armi e bagagli.
non ho menzionato reputandolo ovvion- ma qui non si sa mai - che i paesi che hanno deciso di armarsi fino ai denti (Us, Russia, Cina) pur essendo ricchissimi hanno al loro interno sacche di 3 mondo che in Europa non esistono. e’ meglio ripeterlo visto quello che ci aspetta - per colpa della mentalita’ antiamericana btw

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17030 Messaggio da estdipendente »

SoTTO di nove ha scritto:
23/02/2024, 18:57
marziano ha scritto:
23/02/2024, 18:38
questo thread è un argomento a favore del ritorno al voto per censo.

la pseudo storia, pseudo scienza, pensiero magico e soprattutto geopolitica alla dario fabbri.

ovviamente tutto proveniente da persone che NON se lo sognano nemmeno di andare a vivere in uno di quei paesi che dicono di ammirare.

siamo al top.

unico leggibile, estdipendente.

amici se vi piacciono russia e cina, andateci a vivere, trasferite armi e bagagli.
Ma te sempre con sta storia che ammiriamo quei posti?
Ma da quale cazzo di post evinci questo.

Io parlo da filo americano ma se reputo sbagliato o non coincidente l'interesse Usa con il nostro significa ammirare Cina e Russia?

Parlate della Russia che noterebbe la nostra debolezza. Appunto.
Se dopo la loro comica invasione iniziale si provava a ragionare come uscire da quella merda (sia loro che noi) ecco che la nostra debolezza non sarebbe uscita fuori.
Invece ci raccontavamo che loro stavano finendo i missili e che noi eravamo li per scacciarli.
Bene, se adesso non li scacci si che capiscono la nostra debolezza.

Quel "Deal" di cui parlavo era proprio per mascherare il rischio che Putin vedesse il nostro bluff. Perchè lui non si sarebbe ritirato dopo una figura di merda come qualcuno invece presagiva.
La diplomazia doveva galoppare in quel primo mese se veramente non ci aspettavamo che invadesse l'Ucraina. Abbiamo scelto di scacciarlo.
Ora tornerà a rischio la stessa Kiev perchè Putin sta notando una debolezza che con un accordo in stile Minsk avremmo mascherato.
e lui sarebbe rimasto con la visione di un suo esercito di cazzoni.
comica?? a me vengono in mente altre parole ma non comica. ti dice niente Bucha? propaganda occidentale, certo.
comica….e poi tu parli di risiko. comica. a me non ha fatto ridere magari a te e sauzer si’.

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17031 Messaggio da ziggy7 »

SoTTO di nove ha scritto:
23/02/2024, 18:43
ziggy7 ha scritto:
23/02/2024, 16:06
markome ha scritto:
23/02/2024, 15:39
SoTTO di nove ha scritto:
23/02/2024, 15:36
[Scopri]Spoiler
Chi ha ringalluzzito gli Ucraini quando invece era il momento di fargli capire che davanti avevano uno disposto ad una guerra perpetua?
Chi ha pensato che fosse giusto (che parola oscena in guerra) riprendersi tutto invece di guardare la realtà, cioè fare quei patti sull'Ucraina tra occidente e Russia che andavano fatti bel 10 anni fa.
Ma no, ci bastava raccontarci che eravamo nel giusto. così come lo intendiamo noi poi)

Siete bravi a giocare a Risiko, anche se vi affidate troppo alla fortuna, ma di giocare a Poker avete grosse lacune di fondo.

e te est che immagini una rivoluzione contro l'occidente perchè non hai mai pensato che la Russia era meglio averla come amica dell'occidente. Anche lasciando che si tenesse tutti i suoi difetti invece di utilizzarli come motivazione per metterla in un angolo e spingerla nelle mani di chi quella guerra che immagini la scatenerà (Cina)

Ora tutti a sorprendersi che l'Occidente non rappresenta nemmeno la metà della popolazione mondiale. Prima di cacciar via la Russia con la scusa che sono brutti e cattivi non lo sapevano?

Ripeto, l'unico motivo di questa tafazziana guerra è che per gli USA i suoi interessi economici erano troppo a rischio lasciando avvicinare troppo la Russia alla Ue.
Il resto sono tutte chiacchiere.



:033 :033 :033 :033 :033 :033 :033 :033 :033 :033
Quindi da una parte dici che la Russia è disposta a una guerra perpetua e che potrebbe tranquillamente decidere oggi o domani di conquistare militarmente altri stati europei

Dall' altra proponi di parlarci perché è meglio averli amici che nemici, in fondo sono più mondo dell' occidente

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Guerra_d%27inverno

La conosci la Finlandia te?
è disposta ad una guerra perpetua una volta che non può permettersi di perdere.
Il punto era questo. Dopo aver salvato Kiev (facendo fare una figura di merda a Putin) gli andava concesso di vendere qualcosa in patria come una vittoria. (tipo il ritiro in cambio del riconoscimento della Crimea e di nuovi equilibri in Ucraina con zone sotto influenza russa e zone sotto influenza occidentale)
La Russia avrebbe potuto venderla come una vittoria ma in realtà avremmo fermato la guerra e portato Kiev verso di noi. (che è quello che abbiamo provato a fare sperando che Putin accettasse come dato di fatto).
Ma una volta che ci siamo accorti che era disposto a fare la guerra bisognava sapere che era pure disposto a tutto pur di non perderla.
Noi siamo disposti a tutto? Ecco la domanda che ci dovevamo fare nel mese successivo alla sbarellata senza costrutto di Putin.

Poi magari gli USA sono certi di poter gestire varie ed eventuali quindi come non detto.
Concordo con te quando dici che la Russia non dovrà uscire da questo come la Germania dal dopoguerra.

Però tu metti il presupposto che Putin avrebbe accettato di negoziare la pace in quel momento. Di contro lo definisci disposto a molto se necessario. Non li vedo molto storicamente disposti a accettare compromessi. E se hanno intenzione di mettere il loro confine in Polonia la risposta non può che essere una sola, mazzate fin che non rinsaviscono.
Che è quello che ha fatto la Finlandia, diplomazia fin che è possibile, ma non sottomissione.

Concordo che sia una guerra di interessi, e economica, e che la questione sia compessa e con altri aspetti coinvolti
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29461
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17032 Messaggio da SoTTO di nove »

estdipendente ha scritto:
23/02/2024, 19:07
comica?? a me vengono in mente altre parole ma non comica. ti dice niente Bucha? propaganda occidentale, certo.
comica….e poi tu parli di risiko. comica. a me non ha fatto ridere magari a te e sauzer si’.
Dai est, comica è riferito alla capacità di raggiungere l'obiettivo. Non che non avesse fatto danni in Ucraina.

@Ziggy. Ma nemmeno io so se avrebbe accettato di tornare a ragionare sui trattati di Minsk con in più la ciliegina di vedersi riconoscere la Crimea (che è abitata da Russi e noi lo sappiamo).
Però se scegli di scacciarlo ci devi riuscire, perchè altrimenti la storiella che arriva a Lisbona comincia veramente ad entrare nella sua testa. cosa che non sarebbe successo dopo il suo primissimo fallimento).
e noi come Ue siamo buoni solo a parole nel volerlo scacciare.

P.s. Tornare ad una sorta di normalità poteva portare anche ad una futura vicinanza. Adesso invece è impossibile per molto molto tempo. e proprio mentre la Cina diventa sempre più potente.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17033 Messaggio da Drogato_ di_porno »

marziano ha scritto:
23/02/2024, 18:38
ovviamente tutto proveniente da persone che NON se lo sognano nemmeno di andare a vivere in uno di quei paesi che dicono di ammirare.
amici se vi piacciono russia e cina, andateci a vivere, trasferite armi e bagagli.
come quei forumisti che da anni proclamano solennemente di aver messo il tal utente in "ignore" o di non voler più entrare in certi 3d, salvo poi leggerli giorno e notte. :lol:

un po' come quei giornalisti/accademici che accusano notte e giorno Musk di trumpismo e putinismo, e di aver tolto starlink agli ucraini per darlo ai russi, ma stanno su twitter da mattina a sera.

eppure abbandonare un 3d o un social è molto più semplice che fare armi e bagagli per trasferisti in Cina o Russia 8)
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 23/02/2024, 19:44, modificato 1 volta in totale.
sono un analfabeta funzionante

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7863
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17034 Messaggio da estdipendente »

SoTTO di nove ha scritto:
23/02/2024, 19:35
estdipendente ha scritto:
23/02/2024, 19:07
comica?? a me vengono in mente altre parole ma non comica. ti dice niente Bucha? propaganda occidentale, certo.
comica….e poi tu parli di risiko. comica. a me non ha fatto ridere magari a te e sauzer si’.
Dai est, comica è riferito alla capacità di raggiungere l'obiettivo. Non che non avesse fatto danni in Ucraina.
no. mi spiace. i dettagli sono importantissimi. l’unica cosa importante in realta’. la tua scelta della parola “comica” qualifica il tuo pensiero.
disgraziata, sventurata, ill fated, sgangherata, arruffata ma anche criminale, nazista, disgustosa, vomitevole. potevi scegliere tante parole. hai scelto comica. ne prendiamo atto.
alle persone sensate non fa ridere.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17035 Messaggio da Drogato_ di_porno »

per non passar sempre da Russlandversteher, faccio autocritica

anch'io come travaglio non credevo che la Russia avrebbe attaccato 2 anni fa. ma non perchè pensassi che Putin fosse un pacifista (lo zar ammassava forze al confine dal 2014), ero sicuro che prima o poi anche in Ucraina si sarebbe arrivati allo scontro come in Siria.

semplicemente non credevo alla tempistica, immaginavo che Vladi schiacciasse il grilletto della terza guerra mondiale più in là nel tempo, invece gli eventi stavano accelerando
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17036 Messaggio da Drogato_ di_porno »

naturalmente come io ho fatto autocritica resto in attesa dell'autocritica di signori come questo
Immagine
sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
ziggy7
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7753
Iscritto il: 07/02/2012, 19:27

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17037 Messaggio da ziggy7 »

Drogato_ di_porno ha scritto:
23/02/2024, 19:50
per non passar sempre da Russlandversteher, faccio autocritica

anch'io come travaglio non credevo che la Russia avrebbe attaccato 2 anni fa. ma non perchè pensassi che Putin fosse un pacifista (lo zar ammassava forze al confine dal 2014), ero sicuro che prima o poi anche in Ucraina si sarebbe arrivati allo scontro come in Siria.

semplicemente non credevo alla tempistica, immaginavo che Vladi schiacciasse il grilletto della terza guerra mondiale più in là nel tempo, invece gli eventi stavano accelerando
Immagine
Avessero invaso l ucraina solo per fare stare zitto una volta per tutte travaglio comunque sarebbe stata una decisione accettabile
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz

Avatar utente
Enrico Pallazzo
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2238
Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
Località: dalla mezzaluna fertile

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17038 Messaggio da Enrico Pallazzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
23/02/2024, 19:50
per non passar sempre da Russlandversteher, faccio autocritica

anch'io come travaglio non credevo che la Russia avrebbe attaccato 2 anni fa. ma non perchè pensassi che Putin fosse un pacifista (lo zar ammassava forze al confine dal 2014), ero sicuro che prima o poi anche in Ucraina si sarebbe arrivati allo scontro come in Siria.
Anche io ero fra quelli, però se ti può consolare, tanti analisti ben più quotati di noi hanno fatto lo stesso nostro errore.
P.s oggi sentivo un intervento a RADIO 2 dell'inviato RAI a Kiev, era praticamente la voce del governo Ukronazista, snocciolava i dati ufficiali (400000 soldati russi uccisi ecc ecc) con cieca fiducia, aggiungendo poi (per non far dimenticare agli italioti os'è Mordor) che in Russia la gente muore di fame e di freddo....
è sempre amore!

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5636
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17039 Messaggio da Floppy Disk »

estdipendente ha scritto:
23/02/2024, 18:26
3) il concetto di Cybersecurity. lo sai che il 90% degli scam centers sono in Russia?
Basta leggersi la storia dietro 8kun.

https://en.wikipedia.org/wiki/8chan
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72523
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#17040 Messaggio da Drogato_ di_porno »

intanto la diplomazia non si ferma mai, sempre al lavoro
Al Bano Carrisi, clamorosa proposta a Kiev e Mosca: "Sono pronto a farlo"

https://www.liberoquotidiano.it/news/sp ... mosca.html
sono un analfabeta funzionante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”