delitto

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Nady
Bannato
Bannato
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/10/2002, 2:00
Località: brescia

#1 Messaggio da Nady »

avete visto ieri il film "delitto a luci rosse"?
cosa pensate di quella rappresentazione del mondo del porno?

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16378
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#2 Messaggio da Super Zeta »

Eccoti la mia recensione scritta all'epoca per un sito internet con il quale collaboravo

8mm - OMICIDIO A LUCI ROSSE
di Joel Shumacher
Interpreti principali: Nicolas Cage, Joaquin Phoenix, Peter Stormare

L'occhio privato Cage è incaricato da una vecchietta di far luce su un filmino di sesso e violenza trovato nella casafforte del defunto marito. L'inchiesta lo porterà  a contatto con i più torbidi personaggi del mondo legato alla pornografia che, manco a dirlo, cercheranno di farlo fuori a più riprese fino al più prevedibile degli happy end. In tre righe c'è tutto "8mm" e il suo sgradevole sapore da prodottino preconfezionato: prendi un regista da cassetta e un attore "di moda", convinci, tramite assegno sostanzioso, lo sceneggiatore di "Seven" a scriverti una storiella tutta sesso e cattivoni, mischia il tutto, ed ecco servito un successo da botteghino!


Peccato solo che l'improbabile storiella che ne vien fuori faccia acqua da tutte le parti e non basti un pallottoliere per contare le banalità  affastellate qua e là  per la pellicola (qualche esempio? La famiglia del bravo investigatore che rischia di andare in frantumi perchè lui trascura gli affetti, il grasso produttore di film porno con la canottiera unta di pizza che approfitta delle ragazzine, i cattivi di turno che più stereotipati di così nemmeno in Rambo...). Il lavoro di Shumacher, che vanta un Cage da museo delle cere, sembra il remake di "Hardcore", un film di Paul Shrader del '78 dove un bravo papà  si getta in caccia della figlia finita nel giro dei film a luci rosse. Siccome il porno non sconvolge più nessuno, Shumacher alza il tiro sbagliando bersaglio. Se la prende infatti con gli snuff movies, video hard dove le ragazze vengono uccise dopo essere state violentate. Argomento pesante, ma si puó trascurare il fatto che, fino a prova contraria, detti film sono solo una sanguinolenta leggenda metropolitana? Il dinamico duo Joel & Nicolas ci vuole convincere del contrario, sfornando 120 minuti di piagnucoloso terrorismo da quattro soldi. Alla fine si è tentati di assecondarli, usando proprio loro come attori del primo snuff senza trucchi.

Fabrizio Zanoni

Nady
Bannato
Bannato
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/10/2002, 2:00
Località: brescia

#3 Messaggio da Nady »

per me ,i massacri filmati in bosnia e in vietnam sono snuff movie.
per non parlare dell'esecuzione da parte di un soldato verso un civile in cina[un colpo alla tempia e il tipo cade..blob docet]
forse gli snuff del film di cage sono finti..ma penso che qualche pazzo abbia in passato fatto cose del genere.

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#4 Messaggio da Alec Empire »

Il film e'terribilmente moralista,una sorta di discesa all'inferno da parte di un innocente con famiglia a carico.iL suo valore oggettivo per me e'nullo,in quanto l'ambiente porno viene dipinto come una manica di depravati:se ci fate caso poi,film come questo e Tesis sembrano dire:IL PASSO DAL FILM PORNO ALLO SNUFF E'BREVE,il che sarebbe come dire che chi fa porno fa violenza,oscenita'.Il tutto crea confusione nella mente dello spettatore medio,che confonde porno con erotico e con snuff(!)a vantaggio di una certa ignoranza degli 'addetti ai lavori',che hanno cosi'modo di speculare su questa confusione facendo prodotti inutili come questo.Curiosita':anche la musica metal partecipa,secondo Schumacher,al connubio col porno e la violenza:il poster che ha in camera il signor Macina e'dei Danzig,band hard rock americana,e lo stesso Macina quando lo va a trovare Cage ascolta della musica jungle.Il solito luogo comune:violenza visiva-violenza uditiva-bassezza morale.

Zogg
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/08/2002, 2:00

#5 Messaggio da Zogg »

Ma l'hanno fatto vedere in TV???? Non sapevo...cmq è un bel film secondo me.Magari più tardi scrivo qualcosa in più.
Zogg

Nady
Bannato
Bannato
Messaggi: 20
Iscritto il: 06/10/2002, 2:00
Località: brescia

#6 Messaggio da Nady »

ragazzi il film di per se e' fatto bene[la costruzione dei dialoghi con il montaggio visivo e' fenomenale]e tutti quelli che son venuti ad affittarlo dalla sottoscritta ne hanno parlato come di un buon film.
io mi riferivo invece al discorso trama film.
sapevo gia,o meglio intuivo,che alcuni addetti ai lavori si sarebbero scocciati di questa ennesima rappresentazione negativa del porno.
personalmente non accetto certe situazioni[arrivo a malapena a vedere blake] ma mi pare ovvio dire che il porno si stia estremizzando sempre di piu'.

il dibattito e' aperto.

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#7 Messaggio da Alec Empire »

Secondo il film,gli amanti del porno si riunirebbero in immensi e squallidissimi stanzoni dove troverebbero dal film soft a robaccia per pedofili(nota il cartello che segnala la presenza di uno scaffale di CHILDREN durante la visita di Cage e del suo amico in un'mercatino).Questo vuol dire mischiare le carte in tavola.Se io amo il porno posso benissimo disprezzare(come disprezzo)questo tipo di connubio,poi trovami una videoteca a luci rosse che tenga anche quella roba la'.Ma per Shumacher e'tutto un immenso calderone,dalla scopata si passa alla violenza estrema in un batter d'occhio.Questo e'offensivo sul piano morale,ma non toglie che il film sia accettabile nella forma(e condannabile nella sostanza).

Avatar utente
detlef
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/09/2002, 2:00
Località: Calabria

#8 Messaggio da detlef »

Mah, a me il film non era dispiaciuto all'epoca in cui lo vidi. Trovo l'argomento molto interessante (degli snuff intendo) e particolarmente stimolante lo scenario "underground" porno americano rappresentato (sebbene penso sia palesemente falso).
Perfettamente d'accordo sul fatto che ci sia eccessivo buonismo nel film e determinate cose siano stereotipate.
Piuttosto, mi sembra di cogliere in molti topic sugli snuff, una sorta di risentimento e rammarico verso il fatto che sti film siano palesemente falsi. Come se dispiacesse...E prorpio nei topic più bacchettoni trovo frasi del tipo "gli snuff fanno schifo...e poi tanto sono tutte cazzate..." Beh tanto meglio così no?
E poi se non esistono perchè disprezzarli. Visto che per molti film del genere aleggia un fortissimo dubbio, allora, dovremmo concludere che siano dei film davvero ben fatti.
Riassumendo:
Tutti i film sono finzione.
Quelli porno sono moooolto finzione (rassegnatevi/moci all'idea).
Gli snuff sono finzione ma non lo si sa fino in fondo, quindi, in quanto film, sono quelli migliori perchè rappresentano al meglio la realtà  (ammesso che un buon film debba essere per forza realistico, anche se la buona recitazione è sinonimo di naturalezza e quindi realismo).
Non datemi subito addosso. Preciso che non ho mai visto uno snuff. Non li ho cercati. Non li comprerei (è il commercio che li alimenta) essenzialmente perchè io ci credo alla loro esistenza. Se non ci credessi li cercherei con la stessa tranquillità  dei porno "standard" o degli "horror" (categoria, quest'ultima, maggiormente legata agli snuff che non il porno).
Penso esista gente che goda nel vedere la sofferenza e la morte della gente, e penso (parafrasando una frase riportata su uno snuff anni 80, trovata su internet) che ci siano posti tipo il Sud America o Asia in cui la vita degli uomini vale davvero poco (è ovvio io non la apenso così).
Detto ció vi diró un'altra cosa che probabilmente sarà  fraintesa, e cioè: partendo dal preconcetto che esistano snuff autentici, penso sia moralmente sbagliato pagare per vedere uno snuff, perchè così si è un pochino complici di quello che si compie nel film, ma se un domani dovessi averne uno tra le mani io lo vedrei certamente.
Non per masturbarmi o altro, ma per pura curiosità  e spirito critico verso qualsiasi cosa esista e comunque, in un modo o nell'altro, faccia parlare di se.
Ciao a tutti Detlef.

Red
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 185
Iscritto il: 24/05/2002, 2:00

#9 Messaggio da Red »

Ops ma il film con Melanie Griffith che titolo aveva?
Cmq per chi volesse una recensione ho trovato questa

geppino12575
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1390
Iscritto il: 18/08/2002, 2:00

#10 Messaggio da geppino12575 »

Un altro film che tratta il tema degli snuff movies è Videodrome di John Carpenter, l'avete visto? E' un film di fantascienza in cui si pone l'accento sul fatto che la violenza che si vede in alcuni filmati che il protagonista visiona sia vera e ció crea un'atmosfera torbida che rimane per tutto il film.
Inoltre, cosa ben più sconvolgente, ho sentito su raitre che in America stanno andando molto di moda film in cui dei barboni vengono pagati per darsele di santa ragione o per compiere atti disgustosi (hanno fatto vedere un uomo di colore che si estraeva un dente con una pinza, magari la rai questa scena se la poteva risparmiare): ovviamente questi film sono illegali, a me personalmente vedere un povero vecchio col volto rosso paonazzo che viene strangolato mentre un'altra persona con la telecamera riprende il tutto mi ha dato molto fastidio, voi che ne pensate?

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2415
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#11 Messaggio da Alec Empire »

Tutta la violenza indotta,specialmente per ragioni di bisogno del violentato,e'da condannare come un atto di prevaricazione da parte di colui che puo'su colui che non ha scelta.E'vero cmq che attorno ai presunti snuff c'e'un'attenzione morbosa,maniacale,figlia dell'insano desiderio di andare,attraverso l'immagine simulata,dritti verso l'immagine reale,la realta'.Come dire:guardo la finzione,scopro frammenti di verita',violenta e oscena in questo caso,che e'poi un tentativo di lettura dello stesso Videodrome.In maniera piu'semplicistica,e,se vogliamo,riduttiva,il morbo snuff potrebbe essere ricondotto a ragioni di semplice compiacimento voyeristico passivo,in quanto lo spettatore puo'guardare sapendo di non essere visto,ed essendo cosi'muto partecipe della violenza data come spettacolo.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”