[O.T.] Giochino di logica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
kappabi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14069
Iscritto il: 23/04/2001, 2:00
Località: Reggio Emilia

#91 Messaggio da kappabi »

Lo scopo di questo topic è di fare indovinelli più o meno difficili. Chi li sa già  era stato pregato di non dare la risposta. Perció anche se facili, penso che qualcuno proverà  gusto a rispondere.
Per la soluzione delle palline è stata data una complessa risposta che ho faticato a capirla. Meglio usare le lettere A B C per distinguere i gruppi delle palline.
Si pesa A con B. Se pesano uguali la pallina diversa è in C
Si pesano le palline C1-C2 con C3-A1. Se pesano uguali la pallina sarà  C4 e la terza pesata C4 con A1 stabilirà  se è più leggera o più pesante. Il rsto domani.
Che provi qualcun'altro a rispondere.
E il mattone ?

Magic4ever
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Milano

#92 Messaggio da Magic4ever »

Vista la situazione un po' ristagnante, vi propongo un altro quesito di logica

C'è un villaggio con un certo numero di abitanti, e tra questi ci sono dei lupi mannari (sicuramente almeno uno)
Ogni abitante vede se gli altri sono lupi mannari, peró non puó sapere niente di sè stesso, e gli abitanti non possono parlare tra di loro di questa cosa.
Il giorno che i lupi mannari capiranno di essere lupi mannari si dovranno suicidare.

Il 1° giorno non succede niente
Il 2° giorno non succede niente
Il 3° giorno non succede niente
Il 4° giorno si odono degli spari: i lupi mannari si sono suicidati!

Quanti erano questi lupi mannari ???


PS: non dimenticatevi del problema dei 1000 km verso sud-est-nord !
Non c'è solo il polo nord !!!

Archimede
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/10/2002, 2:00

#93 Messaggio da Archimede »

PS: non dimenticatevi del problema dei 1000 km verso sud-est-nord !
Non c'è solo il polo nord !!!
ma da 100 che erano, sono diventati 1000 adesso i km? :wink:

Magic4ever
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Milano

#94 Messaggio da Magic4ever »

ma da 100 che erano, sono diventati 1000 adesso i km? :wink:
Dai, come hai detto tu per i triangoli, poco importa il numero: 100 o 1000 km fa lo stesso (l'importante è fare lo stesso n. di km nelle 3 direzioni) anche per le altre soluzioni che non sono "triangoli"

Archimede
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/10/2002, 2:00

#95 Messaggio da Archimede »

In data 2002-10-09 15:38, Magic4ever scrive:
Direi proprio che non basta, visto che la domanda è "quanti e quali sono questi punti"
sperando che non ne saltino fuori di altre nuove P) rispetto alla domanda originaria a cui ho gia' risposto, credo che empiricamente i punti sono innumerevoli.
Infatti basti immaginare tutti i triangoli di una sfera che soddisfino alle condizioni richieste:
- i triangoli devono avere gli angoli ortogonali (cioe' con i 3 lati perpendicolari e di uguale lunghezza)
- un lato deve essere parallelo all'asse terrestre (cioe' soddisfi all'orientamento e conseguentemente alle direzioni richieste)

:smile:

Magic4ever
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Milano

#96 Messaggio da Magic4ever »

In data 2002-10-11 10:51, Archimede scrive:
sperando che non ne saltino fuori di altre nuove P) rispetto alla domanda originaria a cui ho gia' risposto, credo che empiricamente i punti sono innumerevoli.
Infatti basti immaginare tutti i triangoli di una sfera che soddisfino alle condizioni richieste:
- i triangoli devono avere gli angoli ortogonali (cioe' con i 3 lati perpendicolari e di uguale lunghezza)
- un lato deve essere parallelo all'asse terrestre (cioe' soddisfi all'orientamento e conseguentemente alle direzioni richieste)
Amico, faccio ammenda riconoscendo che la domanda iniziale era mal formulata.
La domanda "ufficiale" di questo quesito è: "quali e quanti punti di partenza che soddisfano alle condizioni richieste ci sono?"
Visto che stiamo ragionando empiricamente (empirico = che si fonda sull'esperienza e non su presupposti teorici) e che il problema è pratico (un omino che fa 1000 km verso sud-est-nord) ti prego di disegnarmi sulla sfera terrestre uno di questi triangoli che non abbia il vertice superiore nel polo nord
:razz: :razz: :razz:

Nico72ch
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 20
Iscritto il: 12/09/2002, 2:00

#97 Messaggio da Nico72ch »

Il mattone pesa due Kg

-Nico-

Archimede
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/10/2002, 2:00

#98 Messaggio da Archimede »

Visto che stiamo ragionando empiricamente (empirico = che si fonda sull'esperienza e non su presupposti teorici) e che il problema è pratico (un omino che fa 1000 km verso sud-est-nord) ti prego di disegnarmi sulla sfera terrestre uno di questi triangoli che non abbia il vertice superiore nel polo nord
:razz: :razz: :razz:
da Garzanti:
empirico: basato soltanto sulla pratica spicciola; non scientifico.

significa che ho fatto un ragionamento intuitivo (pensando...alla buccia delle arance) senza le pretese di una dimostrazione scientifica.
Era del resto evidente che di scientifico c'era poco sin dalla partenza: ma ti pare che si potesse prendere 100 o 1000 km come dati validi, e che fosse scientificamente disegnabile un triangolo come da te richiesto?

ciao
:smile:

p.s.: gia' detto il polo Nord

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Archimede il 2002-10-11 13:22 ]</font>

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3284
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#99 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Risolvete questa frase:

Al mondo ci sono 10 tipi di persone. Quelle che capiscono il binario e quelle che non lo capiscono!!!

E' una frase facile...ma assolutamente corretta!!
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

beppe
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 77
Iscritto il: 11/04/2002, 2:00

#100 Messaggio da beppe »

1001101011 !!!

Magic4ever
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Milano

#101 Messaggio da Magic4ever »

(cut)
significa che ho fatto un ragionamento intuitivo (pensando...alla buccia delle arance) senza le pretese di una dimostrazione scientifica
(cut)
E con il ragionamento intuitivo non hai trovato la soluzione
:lol:

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Magic4ever il 2002-10-11 15:14 ]</font>

Archimede
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/10/2002, 2:00

#102 Messaggio da Archimede »

E con il ragionamento intuitivo non hai trovato la soluzione
:lol:
mah...

secondo te, da quale punto di una sfera una qualsiasi retta va verso sud? Elementary: dal polo Nord, no?

come vedi il ragionamento intuitivo puo' portare alle soluzioni, eccome!

buon w.e.

Magic4ever
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Milano

#103 Messaggio da Magic4ever »

Caro Archimede, vediamo di capirci.
Non stiamo parlando di questioni geometriche, ma di un problema pratico.

Lo riformulo.

Parti da un punto della terra, percorri (nell'ordine) 1000 km verso sud, 1000 km verso est e infine 1000 km verso nord e ti ritrovi al punto di partenza.
Da dove sei partito?

"Dal polo nord" è una soluzione.
Le altre?

Avatar utente
kappabi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14069
Iscritto il: 23/04/2001, 2:00
Località: Reggio Emilia

#104 Messaggio da kappabi »

Fabrizio, visto che nessuno ha dato la soluzione alle 12 palline eccola completa:
Si fanno 3 gruppi di 4 palline. A B C
Si pesa A con B. Se pesano uguali la pallina diversa è in C
Si pesano le palline C1-C2 con C3-A1. Se pesano uguali la pallina sarà  C4 e la terza pesata C4 con A1 stabilirà  se è più leggera o più pesante.
Se la pesata C1-C2 con C3-A1 la bilancia pende verso le prime due: C1-C2 possono essere più pesanti o C3 più leggera. La terza pesata C1 con C2 se uguali significa che C3 è quella cercata ed è più leggera altrimenti se pesa più C1 sarà  questa e sarà  più pesante (o viceversa C2)
Se invece alla prima pesata A con B la bilancia pende verso A significa che la pallina puó essere più leggera in B o più pesante in A. (o viceversa)
La seconda pesata sarà : A1-A2-B1 con B2-A3-A4 se pesano uguali la pallina sarà  B3 o B4. Pesando B3 con A1 sapremo se è B3 o B4 la più leggera.
Se con la pesata A1-A2-B1 con B2-A3-A4 la bilancia pende da una parte (es.A1-A2-B1)
La pallina puó essere più pesante e sarà  A1 o A2 oppure B2 più leggera. La terza pesata
A1 con A2 se una è più pesante sarà  quella oppure se uguali si saprà  che B2 è la più leggera.

Avatar utente
kappabi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14069
Iscritto il: 23/04/2001, 2:00
Località: Reggio Emilia

#105 Messaggio da kappabi »

Mi piace quello dei lupi mannari(-:
Per quello dei 100 o 1000 km penso che ci sia solo il polo nord (o forse anche il polo sud?)
Quello che vi propongo ora è un po' lungo:

Ci sono 5 case in fila.
Ogni casa ha un colore diverso dalle altre, è abitata da un solo uomo
di nazionalità  diversa.
Ogni abitante ha il proprio ed unico gusto per sigarette, animali e
bevanda preferita.

Ci sono le seguenti certezze :
1) L'inglese abita nella casa rossa
2) Lo svedese possiede cani
3) Il danese beve thè
4) A sinistra della casa bianca c'è la casa verde
5) L'uomo nella casa verde beve caffè
6) L'uomo che fuma Marlboro possiede uccelli
7) L'uomo che fuma Dunhill sta nella casa gialla
:cool: L'uomo che beve latte sta nella casa al centro
9) Il norvegese sta nella prima casa
10) L'uomo che fuma Blend sta accanto a quello che ha gatti
11) L'uomo che alleva cavalli sta accanto a quello che fuma Dunhill
12) L'uomo che fuma Camel beve birra
13) Il tedesco fuma pallmall
14) Il norvegese vive accanto alla casa blu
15) L'uomo che fuma blend sta accanto a quello che beve acqua.
Chi è ed in che casa si trova colui che possiede pesci?
(Sarebbe meglio se si facesse lo schema completo)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”