(O.T.)Tucker: il mondo ì pieno di ladri e di minchioni
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16425
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
Una truffa il «magico» tubo Tucker
Arrestato il fondatore dell'azienda e la sua compagna: «Anche violenza sui venditori»
RICCIONE - Manette per il fondatore della «Tucker», Mirco Eusebi, 38 anni, arrestato all'alba di ieri con la convivente, Ivana Ferrara, e sei dirigenti della sua società . L'accusa è pesante. L'inventore del «Tucker Energy Saving», quello che nelle pubblicità che hanno reso famoso l'imprenditore riccionese viene definito il «tubo salva-energia e antinquinamento», è in carcere per associazione per delinquere finalizzata alla truffa e alla violenza privata. Gli altri arrestati sono: Serenella Pierfederici, Simone Ambrosiani, Dario De Bon (solo per truffa), Osvaldo Salvi, Emanuele Baroni, Ivano D'Altri. E come per la «teleimbonitrice» Wanna Marchi, dietro c'è lo zampino di «Striscia la notizia». Anche se, questa volta, l'inchiesta era partita autonomamente. Proprio la sera precedente gli 8 arresti, infatti, la popolare rubrica di Canale 5 ha mandato in onda un breve filmato per smascherare, attraverso un attore nei panni dell'aspirante venditore dei magici tubi, gli strani meccanismi di reclutamento e di fidelizzazione della rete di vendita. Il servizio ha mostrato il «motivatore», tra applausi e hip hip hurrà , spiegare i meccanismi economici dell'azienda, ma soprattutto il sistema di compensare quelli capaci di reclutare «subvenditori». A chi ne avesse portati 20, sarebbero andati 10.000 euro. «Una catena di Sant'Antonio», insomma, secondo l'ironica definizione di Ezio Greggio, che ha avuto modo di evidenziare come agli aspiranti venditori fosse chiesta, all'assunzione, una somma in denaro secondo il meccanismo del «franchising».
Comportamenti che, infatti, costituiscono alcuni dei capisaldi dell'accusa, formulata dal gip di Rimini Lorena Mussoni su richiesta del pm Francesca Zagaglia, che quando ancora era buio hanno movimentato in 14 Regioni italiane 200 uomini tra Guardia di finanza e polizia di Rimini ed Ancona. Da oltre un anno le Fiamme gialle indagavano sulla Tucker: a novembre la ditta del tubo miracoloso fu perquisita e gli inquirenti affidarono a una perizia l'esame della componentistica di questo progetto che, secondo Eusebi, garantiva in impianti domestici o industriali elevati risparmi energetici e l'abbattimento delle emissioni inquinanti. Un prodotto magico, insomma. Il lancio è avvenuto in grande stile con campagne soprattutto televisive: farfalle svolazzanti e i giochi di bimbi per promuovere un prodotto salubre. «Lo facciamo per l'ambiente», «per il risparmio energetico», «per farvi sognare» erano gli slogan dell'azienda, divenuta fornitrice delle nazionali di calcio e sponsor dell'ex Palavobis di Milano. Il sogno è alla base della filosofia di Eusebi. Un sogno che ha un nome preciso, quello scelto per la propria azienda e ripreso da quel Preston Tucker che, sul finire degli anni '40, ingaggió una gara con i colossi dell'auto Usa. Il modello «Torpedo» divenne oggetto di culto, come Francis Ford Coppola ha raccontato nel film «Tucker, un uomo il suo sogno», interpretato da Jeff Bridge. Ma se la «Torpedo» era un gioiello, il «Tucker energy saving», secondo gli inquirenti, semplicemente non funziona. Una truffa, insomma, come hanno del resto raccontato ai giudici di Rimini, Ancona e Tolmezzo una cinquantina degli appena 500 compratori dei 10.000 tubi prodotti nel primo anno di lavorazione dalla Tucker. Ma è forse più pesante l'accusa di violenze (Eusebi e compagna sono difesi da Nicoló Ghedini, parlamentare e avvocato anche di Berlusconi: oggi i primi interrogatori) che all'imprenditore e ai suoi soci hanno rivolto alcuni venditori. Passava infatti dei guai, sostiene la procura riminese, chi voleva abbandonare baracca e burattini (modestamente chiamata «l'azienda di Dio»): vuoi perchè aveva capito che quel prodotto era un bidone; vuoi perchè pur avendo già versato la quota per divenire promotore (da 4.500 a 10.000 euro, in alcuni casi prestati da una Finanziaria al 16%: è in corso un'indagine) non aveva ricevuto il kit di base, due tubi, uno per uso industriale, l'altro civile.
Così come i loro colleghi incapaci di fare rapidamente proseliti. Venivano infatti avviati a «corsi di aggiornamento sul prodotto e la vendita» che erano l'anticamera dell'orrore, raccontano Finanza e polizia: «Erano sottoposti a violenza psicologica e, in alcuni casi, fisica». Il luogo di «recupero» era in una località a cavallo tra Romagna e Marche: gli «stagisti» venivano introdotti in una stanza tappezzata di nero per il «rito di purificazione». Venivano cioè obbligati a raccontare i dettagli più intimi della loro vita, tra le risa di scherno. Poi le punizioni: costretti a gattonare con al collo un guinzaglio di fil di ferro, rasati a zero, bagnati con acqua gelata. Qualcuno racconta di essere stato calpestato come un tappeto.
da corriere.it
Arrestato il fondatore dell'azienda e la sua compagna: «Anche violenza sui venditori»
RICCIONE - Manette per il fondatore della «Tucker», Mirco Eusebi, 38 anni, arrestato all'alba di ieri con la convivente, Ivana Ferrara, e sei dirigenti della sua società . L'accusa è pesante. L'inventore del «Tucker Energy Saving», quello che nelle pubblicità che hanno reso famoso l'imprenditore riccionese viene definito il «tubo salva-energia e antinquinamento», è in carcere per associazione per delinquere finalizzata alla truffa e alla violenza privata. Gli altri arrestati sono: Serenella Pierfederici, Simone Ambrosiani, Dario De Bon (solo per truffa), Osvaldo Salvi, Emanuele Baroni, Ivano D'Altri. E come per la «teleimbonitrice» Wanna Marchi, dietro c'è lo zampino di «Striscia la notizia». Anche se, questa volta, l'inchiesta era partita autonomamente. Proprio la sera precedente gli 8 arresti, infatti, la popolare rubrica di Canale 5 ha mandato in onda un breve filmato per smascherare, attraverso un attore nei panni dell'aspirante venditore dei magici tubi, gli strani meccanismi di reclutamento e di fidelizzazione della rete di vendita. Il servizio ha mostrato il «motivatore», tra applausi e hip hip hurrà , spiegare i meccanismi economici dell'azienda, ma soprattutto il sistema di compensare quelli capaci di reclutare «subvenditori». A chi ne avesse portati 20, sarebbero andati 10.000 euro. «Una catena di Sant'Antonio», insomma, secondo l'ironica definizione di Ezio Greggio, che ha avuto modo di evidenziare come agli aspiranti venditori fosse chiesta, all'assunzione, una somma in denaro secondo il meccanismo del «franchising».
Comportamenti che, infatti, costituiscono alcuni dei capisaldi dell'accusa, formulata dal gip di Rimini Lorena Mussoni su richiesta del pm Francesca Zagaglia, che quando ancora era buio hanno movimentato in 14 Regioni italiane 200 uomini tra Guardia di finanza e polizia di Rimini ed Ancona. Da oltre un anno le Fiamme gialle indagavano sulla Tucker: a novembre la ditta del tubo miracoloso fu perquisita e gli inquirenti affidarono a una perizia l'esame della componentistica di questo progetto che, secondo Eusebi, garantiva in impianti domestici o industriali elevati risparmi energetici e l'abbattimento delle emissioni inquinanti. Un prodotto magico, insomma. Il lancio è avvenuto in grande stile con campagne soprattutto televisive: farfalle svolazzanti e i giochi di bimbi per promuovere un prodotto salubre. «Lo facciamo per l'ambiente», «per il risparmio energetico», «per farvi sognare» erano gli slogan dell'azienda, divenuta fornitrice delle nazionali di calcio e sponsor dell'ex Palavobis di Milano. Il sogno è alla base della filosofia di Eusebi. Un sogno che ha un nome preciso, quello scelto per la propria azienda e ripreso da quel Preston Tucker che, sul finire degli anni '40, ingaggió una gara con i colossi dell'auto Usa. Il modello «Torpedo» divenne oggetto di culto, come Francis Ford Coppola ha raccontato nel film «Tucker, un uomo il suo sogno», interpretato da Jeff Bridge. Ma se la «Torpedo» era un gioiello, il «Tucker energy saving», secondo gli inquirenti, semplicemente non funziona. Una truffa, insomma, come hanno del resto raccontato ai giudici di Rimini, Ancona e Tolmezzo una cinquantina degli appena 500 compratori dei 10.000 tubi prodotti nel primo anno di lavorazione dalla Tucker. Ma è forse più pesante l'accusa di violenze (Eusebi e compagna sono difesi da Nicoló Ghedini, parlamentare e avvocato anche di Berlusconi: oggi i primi interrogatori) che all'imprenditore e ai suoi soci hanno rivolto alcuni venditori. Passava infatti dei guai, sostiene la procura riminese, chi voleva abbandonare baracca e burattini (modestamente chiamata «l'azienda di Dio»): vuoi perchè aveva capito che quel prodotto era un bidone; vuoi perchè pur avendo già versato la quota per divenire promotore (da 4.500 a 10.000 euro, in alcuni casi prestati da una Finanziaria al 16%: è in corso un'indagine) non aveva ricevuto il kit di base, due tubi, uno per uso industriale, l'altro civile.
Così come i loro colleghi incapaci di fare rapidamente proseliti. Venivano infatti avviati a «corsi di aggiornamento sul prodotto e la vendita» che erano l'anticamera dell'orrore, raccontano Finanza e polizia: «Erano sottoposti a violenza psicologica e, in alcuni casi, fisica». Il luogo di «recupero» era in una località a cavallo tra Romagna e Marche: gli «stagisti» venivano introdotti in una stanza tappezzata di nero per il «rito di purificazione». Venivano cioè obbligati a raccontare i dettagli più intimi della loro vita, tra le risa di scherno. Poi le punizioni: costretti a gattonare con al collo un guinzaglio di fil di ferro, rasati a zero, bagnati con acqua gelata. Qualcuno racconta di essere stato calpestato come un tappeto.
da corriere.it
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16425
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
questo è preso direttamente dal loro sito alla voce : filosofia
La nostra filosofia si basa sulla reale e concreta volontà di costruire qualcosa per la propria vita e per la vita delle altre persone. Tucker valorizza l'uomo e la sua aspirazione a migliorarsi. Ci sono molte aziende che, avendo un breve ciclo economico, non hanno rispetto per la risorsa più importante: le persone che vi lavorano.
Obiettivo primario di questa azienda è quello di offrire a più persone possibile l'opportunità di condurre una vita dignitosa, potendo contare mensilmente su uno stipendio certo e dare a tutti la possibilità di costruirsi un avvenire e una famiglia, nel pieno rispetto delle potenzialità umane.
La nostra filosofia si basa sulla reale e concreta volontà di costruire qualcosa per la propria vita e per la vita delle altre persone. Tucker valorizza l'uomo e la sua aspirazione a migliorarsi. Ci sono molte aziende che, avendo un breve ciclo economico, non hanno rispetto per la risorsa più importante: le persone che vi lavorano.
Obiettivo primario di questa azienda è quello di offrire a più persone possibile l'opportunità di condurre una vita dignitosa, potendo contare mensilmente su uno stipendio certo e dare a tutti la possibilità di costruirsi un avvenire e una famiglia, nel pieno rispetto delle potenzialità umane.
- Frisco_Kid
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 14/05/2001, 2:00
- Frisco_Kid
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 14/05/2001, 2:00
- armageddom
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 732
- Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
- Località: Lecco
E' un po lunghetto ma esaustivo:
Marketing MLM o multilevel è lo stesso sistema di un schema a piramide ?
Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità .
Diciamo subito che tutti gli schemi a piramide sono illegali,
MLM NO.
Poniamo il confronto tra:
marketing convenzionale con marketing della rete e schemi piramidali illegali.
Qual e' il percorso di un prodotto dal fabbricante all'utente finale in un programma di marketing convenzionale?
Il fabbricante fa un prodotto (diciamo un paio di scarpe). Allora una compagnia di trasporti le invia ad un grossista che le immagazzina. Una volta che il grossista ottiene l' ordine per quelle scarpe da un dettagliante (diciamo il suo negozio favorito) una compagnia di autotrasporti le invia al negozio. Qualche tempo dopo un cliente entra nel negozio e compra le scarpe. Se ha pagato $100 per il paio di scarpe, come sono ripartiti quei $100?
Prima di tutto, il fabbricante ha il costo del materia prima. Poi deve pagare salari, tasse, macchine, manutenzione della fabbrica, pubblicità , [etc]., in più vanno inclusi dei profitti altrimenti sarà fuori dagli affari fra non molto.
Poi la compagnia di autotrasporto deve recuperare le proprie spese (salari, combustibile, mantenimento delle vetture, tasse, pubblicità ) ed anche il proprio profitto.
Stessa cosa accade per il grossista, la seconda compagnia di trasporti, ed il dettagliante. Tipicamente il dettagliante raddoppia il prezzo di vendita all'ingrosso e si ottiene il prezzo di vendita al dettaglio fissato a 100$.
La sorprenderebbe sentire che il fabbricante ottiene solamente $10 del $100 che ha pagato per il paio di scarpe?
Qual e' il percorso di un prodotto dal fabbricante all'utente finale in un programma MLM a rete?
Le ditte di multilevel marketing fabbricano il prodotto o lo comprano direttamente dal fabbricante. Gli utenti finali (distributori) lo comprano direttamente dalla compagnia MLM. Tutto qui. Nessuna vendita all'ingrosso, nessun bisogno di negozi al dettaglio, [etc] ed in più i distributori fanno tutta la pubblicità ! Questo fa risparmiare molte spese, ed i risparmi ottenuti pagano i distributori secondo la progettazione di marketing della compagnia.
Se il distributore A patrocina altra gente in MLM sta generando affari e profitti per loro.
Più gente patrocina, più grande l'affare. Così la ditta lo ricompensa con una percentuale del profitto che puó essere anche molto notevole sui Suoi clienti di primo livello !
Si raccomanda di farsi specificare tutti i dettagli provvigionali ed i termini di pagamento negli obiettivi di vendita della ditta MLM e la compensazione progettata.
Come funziona uno schema a piramide illegale?
In un schema a piramide nessun prodotto viene mosso, e perció non si ottiene una parte del profitto generato con il proprio marketing e lavoro. Il solo beneficio che si ottiene includendosi e pagando uno schema a piramide è il diritto di arruolare altre persone che a loro volta pagano. Presto non ci sarà piu' nessuno disposto ad aderire, ed lo schema crolla. Coloro che hanno aderito nelle prime fasi ne escono con i soldi di quelli che hanno aderito successivamente, e questo è l'esatto motivo per cui simili schemi sono illegali.
MLM e' indipendente dalla data di inizio attività , quelli che si aggiungono piu'tardi hanno la stessa esatta opportunità di quelli presenti da molto tempo, perchè le commissioni guadagnate sono direttamente riferite all'ammontare del venduto, della propria attivita' promozionale edell' affare generato.
Questo è il motivo per cui MLM marketing puo' essere un'ottima opportunità di guadagni per ognuno che abbia temèpo a disposizione ed un notevole impegno.
Che cosa è uno Schema a Piramide?
Tipiche sono le lettere denominate a catena che chiedono di spedire dei soldi alla persona in cima ad un elenco incluso nella lettera e spedire copia della lettera a 10 amici. Questo è un caso di meccanismo a piramide illegale.
Schemi piramidali o reti di distribuzione a catena sono meccanismi atti a procacciare soldi per individui, società , piccoli gruppi di persone e non a vendere un prodotto. Un tipico schema piramidale coinvolge alcuni individui in cima che arruolano partecipanti che, a loro volta, arruolano altri partecipanti ad offrire qualche cosa di valore (di solito soldi, ma in alcuni casi, tempo) all'organizzazione. Alle reclute sono offerte la promessa di somme grandi di soldi se riescono a portare altri che pagano per unirsi alla piramide. Schemi piramidali focalizzano sullo scambio di soldi ed assunzione di altre persone . Di solito nessuno vende alcun prodotto.
Questi schemi possono mascherarsi sotto giochi, lettere a catena, club di acquisto, ditte motivanti, operazioni di ordinativi per corrispondenza, o organizzazioni di investimento. Benchè alcuni di essi vengano chiamati o confusi con operazioni dil marketing multilevel, non tutte le compagnie dil marketing multilevel sono piramidi.
La vendita di prodotti legittimi è quello che
distingue operazioni del multilevel dalle piramidi illegali.
Quando l'enfasi è sulla assunzione di membri nuovi piuttosto che sulla vendita di qualche cosa di valore l'organizzazione è probabilmente una piramide illegale.
Come Funzionano gli Schemi Piramidali?
Una piramide si forma quando un singolo promotore (o un gruppo di promotori) raccoglie soldi da un certo numero di "amici" e li istruisce a raccogliere più soldi da altri loro "amici." Il ciclo continua così via, appena la piramide cresce, il numero di gente coinvolta diviene troppo grande per sostenere la piramide. Un po' di gente mancherà di spedire soldi o di arruolare il numero richiesto di "amici" così la piramide sbriciola. Un numero enorme di gente finirà sul "fondo" della piramide perdendo l'investimento iniziale.
Perchè gli Schemi Piramidali Falliscono?
Schemi piramidali sono tutti destinati per ragioni matematiche a fallire, crollano quando qualcuno abbandona o rifiuta di pagare e membri nuovi non sono arruolati a posto loro. Per trarre profitto ci deve essere un approvvigionamento perenne di partecipanti.
In realtà comunque, l'approvvigionamento di partecipanti è limitato, e ciascuno livello nuovo di partecipanti ha meno possibilità di altri di recrutamento ed una possibilità più grande di perdere soldi.
Si segue una legge geometrica semplicissima: molti perdenti stanno pagando per pochisssimi che guadagnano.
Basti pensare che il nono livello di una piramide in cui ogni partecipante deve procacciare altri 6 amici richiederebbe piu' di 10 milioni di persone!!!
Quali Leggi Violano Gli Schemi Piramidali?
Violano leggi criminali e civili in America sebbene non in tutti gli Stati. Sono considerati reato di classe A (sentenza di 1 anno di prigione ed ammenda di $1.000 ) per qualsiasi persona che di proposito vende, offre di vendere, o tenta di vendere il diritto partecipare in un schema di vendite piramidali.
La legge definisce "schema di vendite piramidali" come:
"Qualsiasi progetto o operazione da cui una persona, per soldi o altre cose di valore, acquisisce l'opportunità di ricevere benefici di soldi o valori,basata primariamente sul reclutamento di altre persone, da solo o con altri, malgrado il numero, per partecipare nello stesso progetto e non è primariamente contingente sul volume o la quantità di beni, servizi, o altre proprietà vendute o distribuite per scopi di rivendita a consumatori."
Gli schemi piramidali violano anche leggi sulla frode verso i consumatori e si puo' arrivare ad ammende fino a$50.000.
Abbiamo cercato di approfondire alcuni degli argomenti di base del MLM e la sua differenziazione in altre forme di attivita' piramidali che sono illegali.
Sappiamo che oggi anche in Italia molte persone stanno coinvolgendosi in questo tipo di attivita' che possono, e lo ribadiamo, essere molto remunerative.
L'unica forma di lavoro alternativo consigliabile e' quella dei MLM seri, con dei buoni prodotti o servizi e prezzi vantaggiosi e possono in questi casi fornire sicuramente delle opportunità lavorative di sicuro interesse.
PROBLEMI COMUNI NEL MLM
Profitti Esagerati
Uno dei problemi maggiori e' l'esasperazione di guadagni eccezionali nella promozione delm prodotto. Molti promotori usano proiezioni ipotetiche -reddito che potrebbe essere possibile, piuttosto che ammontari realmente fattibili.
Mercato Esagerato
Un altro problema è l'esagerazione della potenzialità del mercato per il servizio o prodotto che si vuole vendere. In altre parole, il promotore di solito suggerisce quello che si potranno vendere più prodotti o che più gente sarà interessata di quanto sia realistico.
Schemi piramidali
Vedere quanto decritto sopra sull'argomento
Asserire che il metodo di vendita è nuovo
Progetti archetipali non sono un modo nuovo di fare marketing, anche se ha caratteristiche uniche, o particolari.
Non si richiede alcuna vendita
Ogni progetto di MLM coinvolge comunque una vendita anche perche' il reclutamento di altri per vendere e' considerato comunque "vendita".
Asserzioni Contraddittorie Orali
Frequentemente il promotore farà asserzioni orali che differiscono da materiale scritto. Tutte le asserzioni orali dovrebbero essere accurate. Non ci dovrebbe essere alcuna discrepanza tra quello che è scritto e quello che e' detto.
Approvazione Giuridica
Alcuni promotori asseriscono che enti giuridici , o la Camera di Commercio o altre organizzazioni statali hanno approvato il piano di marketing .
In realtà soprattutto in Italia la legislazione è molto manchevole a riguardo.
Marketing MLM o multilevel è lo stesso sistema di un schema a piramide ?
Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità .
Diciamo subito che tutti gli schemi a piramide sono illegali,
MLM NO.
Poniamo il confronto tra:
marketing convenzionale con marketing della rete e schemi piramidali illegali.
Qual e' il percorso di un prodotto dal fabbricante all'utente finale in un programma di marketing convenzionale?
Il fabbricante fa un prodotto (diciamo un paio di scarpe). Allora una compagnia di trasporti le invia ad un grossista che le immagazzina. Una volta che il grossista ottiene l' ordine per quelle scarpe da un dettagliante (diciamo il suo negozio favorito) una compagnia di autotrasporti le invia al negozio. Qualche tempo dopo un cliente entra nel negozio e compra le scarpe. Se ha pagato $100 per il paio di scarpe, come sono ripartiti quei $100?
Prima di tutto, il fabbricante ha il costo del materia prima. Poi deve pagare salari, tasse, macchine, manutenzione della fabbrica, pubblicità , [etc]., in più vanno inclusi dei profitti altrimenti sarà fuori dagli affari fra non molto.
Poi la compagnia di autotrasporto deve recuperare le proprie spese (salari, combustibile, mantenimento delle vetture, tasse, pubblicità ) ed anche il proprio profitto.
Stessa cosa accade per il grossista, la seconda compagnia di trasporti, ed il dettagliante. Tipicamente il dettagliante raddoppia il prezzo di vendita all'ingrosso e si ottiene il prezzo di vendita al dettaglio fissato a 100$.
La sorprenderebbe sentire che il fabbricante ottiene solamente $10 del $100 che ha pagato per il paio di scarpe?
Qual e' il percorso di un prodotto dal fabbricante all'utente finale in un programma MLM a rete?
Le ditte di multilevel marketing fabbricano il prodotto o lo comprano direttamente dal fabbricante. Gli utenti finali (distributori) lo comprano direttamente dalla compagnia MLM. Tutto qui. Nessuna vendita all'ingrosso, nessun bisogno di negozi al dettaglio, [etc] ed in più i distributori fanno tutta la pubblicità ! Questo fa risparmiare molte spese, ed i risparmi ottenuti pagano i distributori secondo la progettazione di marketing della compagnia.
Se il distributore A patrocina altra gente in MLM sta generando affari e profitti per loro.
Più gente patrocina, più grande l'affare. Così la ditta lo ricompensa con una percentuale del profitto che puó essere anche molto notevole sui Suoi clienti di primo livello !
Si raccomanda di farsi specificare tutti i dettagli provvigionali ed i termini di pagamento negli obiettivi di vendita della ditta MLM e la compensazione progettata.
Come funziona uno schema a piramide illegale?
In un schema a piramide nessun prodotto viene mosso, e perció non si ottiene una parte del profitto generato con il proprio marketing e lavoro. Il solo beneficio che si ottiene includendosi e pagando uno schema a piramide è il diritto di arruolare altre persone che a loro volta pagano. Presto non ci sarà piu' nessuno disposto ad aderire, ed lo schema crolla. Coloro che hanno aderito nelle prime fasi ne escono con i soldi di quelli che hanno aderito successivamente, e questo è l'esatto motivo per cui simili schemi sono illegali.
MLM e' indipendente dalla data di inizio attività , quelli che si aggiungono piu'tardi hanno la stessa esatta opportunità di quelli presenti da molto tempo, perchè le commissioni guadagnate sono direttamente riferite all'ammontare del venduto, della propria attivita' promozionale edell' affare generato.
Questo è il motivo per cui MLM marketing puo' essere un'ottima opportunità di guadagni per ognuno che abbia temèpo a disposizione ed un notevole impegno.
Che cosa è uno Schema a Piramide?
Tipiche sono le lettere denominate a catena che chiedono di spedire dei soldi alla persona in cima ad un elenco incluso nella lettera e spedire copia della lettera a 10 amici. Questo è un caso di meccanismo a piramide illegale.
Schemi piramidali o reti di distribuzione a catena sono meccanismi atti a procacciare soldi per individui, società , piccoli gruppi di persone e non a vendere un prodotto. Un tipico schema piramidale coinvolge alcuni individui in cima che arruolano partecipanti che, a loro volta, arruolano altri partecipanti ad offrire qualche cosa di valore (di solito soldi, ma in alcuni casi, tempo) all'organizzazione. Alle reclute sono offerte la promessa di somme grandi di soldi se riescono a portare altri che pagano per unirsi alla piramide. Schemi piramidali focalizzano sullo scambio di soldi ed assunzione di altre persone . Di solito nessuno vende alcun prodotto.
Questi schemi possono mascherarsi sotto giochi, lettere a catena, club di acquisto, ditte motivanti, operazioni di ordinativi per corrispondenza, o organizzazioni di investimento. Benchè alcuni di essi vengano chiamati o confusi con operazioni dil marketing multilevel, non tutte le compagnie dil marketing multilevel sono piramidi.
La vendita di prodotti legittimi è quello che
distingue operazioni del multilevel dalle piramidi illegali.
Quando l'enfasi è sulla assunzione di membri nuovi piuttosto che sulla vendita di qualche cosa di valore l'organizzazione è probabilmente una piramide illegale.
Come Funzionano gli Schemi Piramidali?
Una piramide si forma quando un singolo promotore (o un gruppo di promotori) raccoglie soldi da un certo numero di "amici" e li istruisce a raccogliere più soldi da altri loro "amici." Il ciclo continua così via, appena la piramide cresce, il numero di gente coinvolta diviene troppo grande per sostenere la piramide. Un po' di gente mancherà di spedire soldi o di arruolare il numero richiesto di "amici" così la piramide sbriciola. Un numero enorme di gente finirà sul "fondo" della piramide perdendo l'investimento iniziale.
Perchè gli Schemi Piramidali Falliscono?
Schemi piramidali sono tutti destinati per ragioni matematiche a fallire, crollano quando qualcuno abbandona o rifiuta di pagare e membri nuovi non sono arruolati a posto loro. Per trarre profitto ci deve essere un approvvigionamento perenne di partecipanti.
In realtà comunque, l'approvvigionamento di partecipanti è limitato, e ciascuno livello nuovo di partecipanti ha meno possibilità di altri di recrutamento ed una possibilità più grande di perdere soldi.
Si segue una legge geometrica semplicissima: molti perdenti stanno pagando per pochisssimi che guadagnano.
Basti pensare che il nono livello di una piramide in cui ogni partecipante deve procacciare altri 6 amici richiederebbe piu' di 10 milioni di persone!!!
Quali Leggi Violano Gli Schemi Piramidali?
Violano leggi criminali e civili in America sebbene non in tutti gli Stati. Sono considerati reato di classe A (sentenza di 1 anno di prigione ed ammenda di $1.000 ) per qualsiasi persona che di proposito vende, offre di vendere, o tenta di vendere il diritto partecipare in un schema di vendite piramidali.
La legge definisce "schema di vendite piramidali" come:
"Qualsiasi progetto o operazione da cui una persona, per soldi o altre cose di valore, acquisisce l'opportunità di ricevere benefici di soldi o valori,basata primariamente sul reclutamento di altre persone, da solo o con altri, malgrado il numero, per partecipare nello stesso progetto e non è primariamente contingente sul volume o la quantità di beni, servizi, o altre proprietà vendute o distribuite per scopi di rivendita a consumatori."
Gli schemi piramidali violano anche leggi sulla frode verso i consumatori e si puo' arrivare ad ammende fino a$50.000.
Abbiamo cercato di approfondire alcuni degli argomenti di base del MLM e la sua differenziazione in altre forme di attivita' piramidali che sono illegali.
Sappiamo che oggi anche in Italia molte persone stanno coinvolgendosi in questo tipo di attivita' che possono, e lo ribadiamo, essere molto remunerative.
L'unica forma di lavoro alternativo consigliabile e' quella dei MLM seri, con dei buoni prodotti o servizi e prezzi vantaggiosi e possono in questi casi fornire sicuramente delle opportunità lavorative di sicuro interesse.
PROBLEMI COMUNI NEL MLM
Profitti Esagerati
Uno dei problemi maggiori e' l'esasperazione di guadagni eccezionali nella promozione delm prodotto. Molti promotori usano proiezioni ipotetiche -reddito che potrebbe essere possibile, piuttosto che ammontari realmente fattibili.
Mercato Esagerato
Un altro problema è l'esagerazione della potenzialità del mercato per il servizio o prodotto che si vuole vendere. In altre parole, il promotore di solito suggerisce quello che si potranno vendere più prodotti o che più gente sarà interessata di quanto sia realistico.
Schemi piramidali
Vedere quanto decritto sopra sull'argomento
Asserire che il metodo di vendita è nuovo
Progetti archetipali non sono un modo nuovo di fare marketing, anche se ha caratteristiche uniche, o particolari.
Non si richiede alcuna vendita
Ogni progetto di MLM coinvolge comunque una vendita anche perche' il reclutamento di altri per vendere e' considerato comunque "vendita".
Asserzioni Contraddittorie Orali
Frequentemente il promotore farà asserzioni orali che differiscono da materiale scritto. Tutte le asserzioni orali dovrebbero essere accurate. Non ci dovrebbe essere alcuna discrepanza tra quello che è scritto e quello che e' detto.
Approvazione Giuridica
Alcuni promotori asseriscono che enti giuridici , o la Camera di Commercio o altre organizzazioni statali hanno approvato il piano di marketing .
In realtà soprattutto in Italia la legislazione è molto manchevole a riguardo.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78356
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Sinceramente il caso nn l'ho seguito bene anche perchè Striscia nn è che mi appassioni più di tanto (a parte il culetto di Giorgia Palmas
) peró nn credo che cascare in una truffa sia per forza da minchioni, credo che ci siano organi che dovrebbero tutelare i consumatori,quando compro qualcosa penso sempre che qualcuno lo abbia minimamente provato e che nn sia una truffa, anche se alcuni oggetti come le coccinelle che assorbivano i campi magnetici dei cellulari, mi hanno sempre lasciato un po' sbalordito

sapete che quei bastardi di Panorama solo due o tre settimane fa hanno fatto un articlo che decantava le doti del tubo Tucker e descriveva quel delinquente del mirco comecazzosichoama come un benefattore dell'umanità ???
Visto a che cazzo di giornali siamo in mano ??????
Si Fabrizio ho ci min, lo so che è del berlusca.....
Visto a che cazzo di giornali siamo in mano ??????
Si Fabrizio ho ci min, lo so che è del berlusca.....
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78356
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Il gabibbo non incastra proprio nessuno. Quel sacco di merda rosso deve solo pregare che non mi passi davnti perchè se lo trovo quello che sta dentro il pupazzo fa una brutta fine. Il Gabibbo così come Antonio Ricci stanno dalla parte di Wanna marchi e di Mirco eusebi e non dalla parte dei consumatori, sono solo ridicole inchieste demagogiche date in pasto all' opinione pubblica per sviare l' attenzione da problemi molto più gravi come le rogatorie, i falsi in bilancio, gli spostamenti dei processi, i Previti che non si presentano in aula ecc. Se Berlusconi è davvero così liberale nelle sue televisioni, perchè non fa fare un' inchiesta a quel venduto di Ricci sulle sue magagne? a wanna Marchi ed Eusebi non capiterà assolutamente nulla, contnueranno a fare quello che hanno sempre fatto riciclandosi in altre attività , tanto adesso con la legge Cirami per chi ha 4 soldi è una vera pacchia...In data 2002-10-09 19:45, Frisco_Kid scrive:
OK, tutto giusto
Ma una domanda inquietante nasce spontanea
Perchè con 5 miliardi di giudizi, poliziotti, commissari, pm, caramba etc etc etc che ci sono in italia, ci deve pensare sempre il GABBIBBO ad incastrare queste merde?
Ricci sa bene cosa piace alla gente, e glielo serve ogni sera su un piatto d' argento.