[O.T.] Per i nati prima del 1970

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
loly
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2006, 23:20
Località: Roma

[O.T.] Per i nati prima del 1970

#1 Messaggio da loly »

AI NATI PRIMA DEL 1970
(e, per conoscenza, a quelli nati dopo)


Tu che sei nato prima del 1970:
a ben pensarci, è difficile credere che siamo vissuti fino ad oggi!!!
Da bambini, andavamo in macchina (quelli che avevano la fortuna di averla) senza cinture di sicurezza e senza air bag.
... E viaggiare nel cassone posteriore di una pickup, in un pomeriggio torrido, era un regalo speciale.
I flaconi dei medicinali non avevano delle chiusure particolari.
Bevevamo l'acqua dalla canna del giardino, non da una bottiglia. Che orrore!!!
Andavamo in bicicletta senza usare un casco. Passavamo dei pomeriggi a costruirci i nostri "carri giocattolo".
Ci lanciavamo dalle discese e dimenticavamo di non avere i freni fino a quando non ci sfracellavamo contro un albero o un marciapiede. E dopo numerosi incidenti, imparavamo a risolvere il problema.... noi da soli!!!
Uscivamo da casa al mattino e giocavamo tutto il giorno; i nostri genitori non sapevano! esattamente dove fossimo, nonostante ció sapevano che non eravamo in pericolo. Non esistevano i cellulari. Incredibile!!!
Ci procuravamo delle abrasioni, ci rompevamo le ossa o i denti... e non c'erano mai denunce, erano soltanto incidenti: nessuno ne aveva la colpa.
Ti ricordi degli incidenti? Avevamo delle liti, a volte dei lividi. E anche se ci facevano male e a volte piangevamo, passavano presto; la maggior parte delle volte senza che i nostri genitori lo sapessero mai.
Mangiavamo dei dolci, del pane con moltissimo burro e bevande piene di zucchero... ma nessuno di noi era obeso. Ci dividevamo una Fanta con altri 4 amici, dalla stessa bottiglia, e nessuno mai morì a causa dei germi.
Non avevamo la Playstation, nè il Nintendo, nè dei videogiochi. Nè la TV via cavo, nè le videocassette, nè il PC, nè internet; avevamo semplicemente degli amici. Uscivamo da casa e li trovavamo.
Andavamo, in bici o a piedi, a casa loro, suonavamo al campanello o entravamo e parlavamo con loro.
Figurati: senza chiedere il permesso! Da soli! Nel mondo freddo e crudele! Senza controllo! Come siamo sopravissuti?!
Ci inventavamo dei giochi con dei bastoni e dei sassi. Giocavamo con dei vermi e altri animaletti e, malgrado le avvertenze dei genitori, nessuno tolse un occhio ad un altro con un ramo e i nostri stomaci non si riempirono di vermi.
Alcuni studenti non erano intelligenti come gli altri e dovevano rifare la seconda elementare. Che orrore!!!
Non si cambiavano i voti, per nessun motivo. I peggiori problemi a scuola erano i ritardi o se qualcuno masticava una cicca in classe.
Le nostre iniziative erano nostre. E le conseguenze, pure.
Nessuno si nascondeva dietro a un altro. L'idea che i nostri genitori ci avrebbero difeso se trasgredivamo ad una legge non ci sfiorava; loro erano sempre dalla parte della legge.
Se Ti comportavi male i tuoi genitori ti mettevano in castigo e nessuno li metteva in galera per questo. Sapevamo che quando i genitori dicevano "NO", significava proprio NO.
I giocatoli nuovi li ricevevamo per il compleanno e a Natale, non ogni volta che si andava al supermercato. I nostri genitori ci facevano dei regali con amore, non per sensi di colpa. E le nostre vite non sono state rovinate perchè non ci diedero tutto ció che volevamo.
Questa generazione ha prodotto molti inventori, amanti del rischio e ottimi risolutori di problemi. Negli ultimi 50 anni c'è stata un'esplosione di innovazioni e nuove idee. Avevamo libertà , insuccessi, successi e responsabilità , e abbiamo imparato a gestirli.
Tu sei uno di loro. Complimenti!!!

Invia queste riflessioni ad altri che abbiano avuto la fortuna di crescere prima che gli avvocati e i governi regolassero la nostra vita!!!


Scritto da: Lo Gnomo Claudio

Avatar utente
dott. zozzogno
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 951
Iscritto il: 06/05/2003, 19:42

#2 Messaggio da dott. zozzogno »

è per quelli nati nel 1970 ?
stà  catena di sant' antono non vale ?

botta di culo

Avatar utente
loly
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2006, 23:20
Località: Roma

#3 Messaggio da loly »

Che ne so!! Io sono nata nel 68 :-D

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: ** O.T. ** Per i nati prima del 1970

#4 Messaggio da Kronos »

loly ha scritto:AI NATI PRIMA DEL 1970
(e, per conoscenza, a quelli nati dopo)
e leggiamo sto papocchio, va
Da bambini, andavamo in macchina (quelli che avevano la fortuna di averla) senza cinture di sicurezza e senza air bag.
beh la prima macchina con cui ho fatto pratica di guida era un fiat 125 giallo canarino... esperienza mistica: sembrava una portaerei...
... E viaggiare nel cassone posteriore di una pickup, in un pomeriggio torrido, era un regalo speciale.
vale lo stesso il portabagagli aperto di una r4 in montagna?
I flaconi dei medicinali non avevano delle chiusure particolari.
mi ricordo delle siringhe di vetro che dovevi bollire prima dell'uso.
Bevevamo l'acqua dalla canna del giardino, non da una bottiglia. Che orrore!!!
qui ci sono tutt'ora ottime fontane pubbliche.
Andavamo in bicicletta senza usare un casco. Passavamo dei pomeriggi a costruirci i nostri "carri giocattolo".
Ci lanciavamo dalle discese e dimenticavamo di non avere i freni fino a quando non ci sfracellavamo contro un albero o un marciapiede. E dopo numerosi incidenti, imparavamo a risolvere il problema.... noi da soli!!!
Uscivamo da casa al mattino e giocavamo tutto il giorno; i nostri genitori non sapevano! esattamente dove fossimo, nonostante ció sapevano che non eravamo in pericolo. Non esistevano i cellulari. Incredibile!!!
d'estate in giro per il quartiere col tango ed il supertele a far casino,
d'inverno lego a manetta in casa.
Ci procuravamo delle abrasioni, ci rompevamo le ossa o i denti... e non c'erano mai denunce, erano soltanto incidenti: nessuno ne aveva la colpa.
Ti ricordi degli incidenti? Avevamo delle liti, a volte dei lividi. E anche se ci facevano male e a volte piangevamo, passavano presto; la maggior parte delle volte senza che i nostri genitori lo sapessero mai.
c'erano le compagnie di quartiere e tutti avevano un codice non scritto da rispettare
Mangiavamo dei dolci, del pane con moltissimo burro e bevande piene di zucchero... ma nessuno di noi era obeso. Ci dividevamo una Fanta con altri 4 amici, dalla stessa bottiglia, e nessuno mai morì a causa dei germi.
noi si andava a fregare la frutta ai contadini di zona e piu' tardi, da adolescenti spritz con l'aperol in osteria con i piu'' vecchi che giocavano a carte.
Non avevamo la Playstation, nè il Nintendo, nè dei videogiochi. Nè la TV via cavo, nè le videocassette, nè il PC, nè internet; avevamo semplicemente degli amici. Uscivamo da casa e li trovavamo.
ero della famiglia del c64 e con gli amici traffico di cassette e tornei vari quando non si aveva voglia di star in giro.
Andavamo, in bici o a piedi, a casa loro, suonavamo al campanello o entravamo e parlavamo con loro.
Figurati: senza chiedere il permesso! Da soli! Nel mondo freddo e crudele! Senza controllo! Come siamo sopravissuti?!
Ci inventavamo dei giochi con dei bastoni e dei sassi. Giocavamo con dei vermi e altri animaletti e, malgrado le avvertenze dei genitori, nessuno tolse un occhio ad un altro con un ramo e i nostri stomaci non si riempirono di vermi.
la biglie: vuoi mettere?
Alcuni studenti non erano intelligenti come gli altri e dovevano rifare la seconda elementare. Che orrore!!!
Non si cambiavano i voti, per nessun motivo. I peggiori problemi a scuola erano i ritardi o se qualcuno masticava una cicca in classe.
Le nostre iniziative erano nostre. E le conseguenze, pure.
Nessuno si nascondeva dietro a un altro. L'idea che i nostri genitori ci avrebbero difeso se trasgredivamo ad una legge non ci sfiorava; loro erano sempre dalla parte della legge.
Se Ti comportavi male i tuoi genitori ti mettevano in castigo e nessuno li metteva in galera per questo. Sapevamo che quando i genitori dicevano "NO", significava proprio NO.
altri tempi, quando le famiglie erano almeno di 4 persone e la scuola non era il parcheggio dei figli.
I giocatoli nuovi li ricevevamo per il compleanno e a Natale, non ogni volta che si andava al supermercato. I nostri genitori ci facevano dei regali con amore, non per sensi di colpa. E le nostre vite non sono state rovinate perchè non ci diedero tutto ció che volevamo.
beh insomma... la questione "chi e' cresciuto davanti alla tv mentre i genitori erano al lavoro" parte proprio dal 70.
Questa generazione ha prodotto molti inventori, amanti del rischio e ottimi risolutori di problemi. Negli ultimi 50 anni c'è stata un'esplosione di innovazioni e nuove idee. Avevamo libertà , insuccessi, successi e responsabilità , e abbiamo imparato a gestirli.
avrei giusto qualcosa da ridire: a vedere molti 40/50enni di oggi in posti di responsabilita' ti chiedi davvero se non sia il caso di fare un salto diretto di generazione e passare a quella successiva.
Tu sei uno di loro. Complimenti!!!
Invia queste riflessioni ad altri che abbiano avuto la fortuna di crescere prima che gli avvocati e i governi regolassero la nostra vita!!!
Scritto da: Lo Gnomo Claudio
fa molto si stava meglio quando si stava peggio...

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#5 Messaggio da WARDOG »

Aggiungo:

-"tuo padre ti poteva portare in campagna per insegnarti a sparare..e e se passava una pattuglia di carabinieri, sparava un po' con la pistola del babbo, ci si salutava e si andava via...senza rotture di coglioni".

-"non c'erano striscie blu, si parcheggiava ovunque e c'eran meno vigili urbani"

-"in autostrada non dovevi avere quello di fianco con un binocolo e non vedevi auto che frenano di botto perchè sulla piazzola d'emergenza c'è un auto con il baule aperto..."

-"se un poliziotto prendeva a schiaffi un coglione che rompeva, non succedeva nulla."

-"un viaggio in aereo verso il continente era visto come un esperienza mistica"

Avatar utente
breakthru77
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 55
Iscritto il: 09/07/2006, 14:38
Località: Foggia
Contatta:

#6 Messaggio da breakthru77 »

Anche chi è nato dopo il '70 (vedi me) si puó riconoscere in parecchie di queste cose...
pene e culo in una stanza.
culo: oh senti, ma quanti siamo in questa stanza?
pene: siamo solo io e te
culo: e allora che cazzo spingi?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#7 Messaggio da Squirto »

WARDOG ha scritto:-"un viaggio in aereo verso il continente era visto come un esperienza mistica"
e soprattutto carissima
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

Re: ** O.T. ** Per i nati prima del 1970

#8 Messaggio da Federico Botticelli »

Kronos ha scritto:da adolescenti spritz con l'aperol in osteria con i piu'' vecchi che giocavano a carte.
Sei veneto?

THE ADEPT
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 23/04/2006, 19:46
Località: SUD

#9 Messaggio da THE ADEPT »

QT sprecato.......azz a fra..... :evil:
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#10 Messaggio da ioz »

"guadagnavamo la bevuta di spuma al cedro segnando i punti al bar alle partite di Goriziana dei grandi."

"giocavamo a soffino sulle scale dei condomini e respiravamo polvere di continuo senza per questo diventare asmatici".
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Shanty
Bannato
Bannato
Messaggi: 2
Iscritto il: 25/07/2006, 21:22
Località: Roma

#11 Messaggio da Shanty »

guadagnavamo la bevuta di spuma


Madó ragazzi!! Che buona che era!! Ancora mi ricordo il sapore.... come pure della cedrata....
beh la prima macchina con cui ho fatto pratica di guida era un fiat 125 giallo canarino... esperienza mistica: sembrava una portaerei...
La prima macchina che ricordo di mio padre, che sostituì la lambretta, fu la 600 e poi la 124.
d'estate in giro per il quartiere col tango ed il supertele a far casino,
Senza contare le volte che di nascosto ho preso lo "Ciao" di mio zio...
noi si andava a fregare la frutta ai contadini di zona e piu' tardi,
Anche le pannocchie che poi facevamo alla brace oppure lesse..
Non avevamo la Playstation, nè il Nintendo, nè dei videogiochi. Nè la TV via cavo, nè le videocassette, nè il PC, nè internet;
Mi ricordo di un unico giocattolo, il mitico "braccio di ferro" che mio padre mi riportó tornando dal Piemonte dove lavorava in una fabbrica.
Sesso, Trasgressione, Curiosità  e allegria....

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#12 Messaggio da Pim »

Shanty ha scritto:
.....

oh signur....

la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#13 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Direi che shanty viene bannata e se loly continua con la sua opera di spamming seguirà  il suo clone ;-)
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#14 Messaggio da Ortheus »

Immagine

....ma come puó solo pensare,certa gente, di incularsi l'Ispettore Callaghan....

8)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”