[O.T.] E' morto Bruno Lauzi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

[O.T.] E' morto Bruno Lauzi

#1 Messaggio da Rex_Sinner »

Musica in lutto, è morto Bruno Lauzi
Il cantautore genovese aveva 69 anni. Sul web si definiva «un uomo, un artista, un poeta fungaiolo»


MILANO - Lutto nel mondo della canzone: l'artista genovese Bruno Lauzi è deceduto nella sua casa di Peschiera Borromeo, a Milano. La notizia della morte, avvenuta martedì pomeriggio, è stata data in mattinata dai familiari. I funerali sono già  stati fissati per oggi alle 15.30.

ADDIO - Il noto cantautore aveva 69 anni e da tempo era affetto dal morbo di Parkinson (leggi la sua lettera con la quale raccontava, in maniera unica, la malattia che l'aveva colpito). Solo pochi giorni fa si è saputo che a lui, vincitore del Premio Tenco 2006, sarebbe stata dedicata la «Rassegna della canzone d'autore 2006» in programma dal 9 all'11 novembre al Teatro Ariston di Sanremo.

LA CARRIERA - Lauzi era ritenuto con Umberto Bindi, Gino Paoli e Luigi Tenco uno dei fondatori della cosiddetta «scuola genovese» da cui nacque la canzone moderna italiana ed il cantautorato. Approdato a Milano negli anni Sessanta, frequenta l'ambiente del «Derby», dove conosce Jannacci, Cochi e Renato, Lino Toffolo. Alla fine del decennio diventa amico di Lucio Battisti e porta al successo brani storici come «E penso a te» e «Amore caro, amore bello». La sua fama è inoltre legata a canzoni per bambini molto popolari come «Johnny Bassotto». Come autore scrisse per Mia Martini («Minuetto» e «Donna sola») (e "Almeno tu nell'universo", aggiungo io!!! :blankstare: ), Georges Moustaki («Lo straniero»), Ornella Vanoni («L'appuntamento»), Marcella Bella («Più soffia il vento» e «Verde smeraldo») e molti altri. Sul suo sito web Lauzi si definiva «un uomo, un artista, un poeta fungaiolo».

«AUTENTICO ANTICONFORMISTA» - Numerosi i messaggi di cordoglio di artisti e non per la scomparsa di Lauzi. «Lo voglio ricordare come un autentico anticonformista» ha detto il genovese Ivano Fossati. Anche il presidente della Camera, Fausto Bertinotti, ha inviato un messaggio alla famiglia Lauzi: «Con sincera commozione ho appreso la notizia della scomparsa di Bruno Lauzi, artista colto e di grande umanità . La scena culturale italiana - si legge nel messaggio di Bertinotti - perde con lui una voce sensibile e mai banale». Il club Tenco ha deciso infine di dedicargli la prossima Rassegna, in programma a Sanremo dal 9 all'11 novembre.



La sua lettera a Mister Parkinson

Egregio Signore, non è con piacere che le scrivo questa lettera, ma d'altra parte avrei dovuto parlarle a quattr'occhi, affrontarla di persona, sopportare quel suo subdolo modo di fare che è quanto c'è di peggio per far perdere la pazienza anche ad un santo, figuriamoci a me.
Le scrivo, come puó notare, col computer, perchè la mia calligrafia s'è fatta illeggibile e così minuscola che i miei collaboratori devono usare la lente d'ingrandimento per riuscire a decifrarla...

Perchè le scrivo? àˆ presto detto: io ho superato con una certa disinvoltura l'imbarazzo che lei (l'ho scritto senza maiuscola, non la merita) mi ha creato chiedendo pubblicamente la mia mano ed ovviamente ottenendola. Convivere con un ufficiale inglese a riposo, già  condannato nel Punjab per ripetuti tentativi di violenza neurologica su qualunque essere di qualunque specie (le cose si vengono a sapere, come vede...) non è stato facile, la mia è una famiglia è all'antica e non ha apprezzato.

MA ORA LEI STA ESAGERANDO, signore, glielo devo dire. Quando è troppo è troppo, e il troppo stroppia! C'è un proverbio arabo che dice: «Se hai un amico di miele non lo leccare tutto», INVECE LEI S'APPROFITTA D'OGNI RILASSATEZZA, DELL'ABBASSAMENTO DELLA GUARDIA NELLA BATTAGLIA QUOTIDIANA, ci proibisce di pensare ad altro, contando sulla superficialità  con cui io ho affrontato l'insorgere del male... si sa, gli artisti sono farfalloni incoscienti... no, vecchio caprone, non le sarà  facile, nè con me nè con gli altri, la Resistenza è cominciata. Perchè, vede, io e i miei fratelli e sorelle malati abbiamo tante cose da fare, una vita da portare avanti meglio di così!

D'ora in avanti prometto che staró più attento ai consigli dei miei dottori, e che mi impegneró maggiormente nell'aiutarli nella raccolta dei fondi necessari per la ricerca. Anzi sul tema della solidarietà  mi ci gioco una mano, la mano che, pitturata e serigrafata fa da piedistallo ad una poesia contro di lei, colonnello dei miei stivali, funzionando da incentivo a dare... già , poichè a chiunque faccia un'offerta per la ricerca verrà  inviata «LA MANO» come ricordo e memento...

Siamo in tanti, tante mani si leveranno contro di lei e cercheranno di restituirle colpo su colpo fino a quando non riusciranno ad acchiapparla per la collottola e mandarla all'Inferno cui appartiene, bestiaccia immonda, sterco del demonio, nostra croce senza delizie... Parola mia, di questo omino per molti un po' buffo, per altri un po' patetico, ma che vive il sogno di poterla, un giorno non lontano, prendere a schiaffi. A mano ferma. Mi stia male e a non rivederla.
Bruno Lauzi

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

Re: [OT] E' morto Bruno Lauzi

#2 Messaggio da Rex_Sinner »

Mi dispiace sinceramente, è stato un artista da me (e forse da molti della mia generazione) molto sottovalutato fino a qualche anno fa, quando ho avuto la fortuna di conoscere persone che collaboravano con lui, quando ancora stava bene.

Ha deciso di andarsene così, in mezzo allo sciopero dei giornalisti, tra una finanziaria ed un'isola dei famosi, in punta di piedi. Come in punta di piedi ha vissuto la sua malattia.

TGCOM non gli dedica neanche una riga. Lo trovo vergognoso (non esiste rinnovo di contratto che tenga).


Forse la vivo male io perchè da molto lontano l'ho "conosciuto"... cmq per un bel po', ogni volta che suoneró "E penso a te" (per chi non lo sapesse, fu lui a portarla al successo prima di Battisti), sarà  dedicata a questo piccolo grande uomo...


Ciao Bruno! :wink:

Disco
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 26
Iscritto il: 15/09/2006, 12:05
Località: Tutto il mondo è (il mio) paese

#3 Messaggio da Disco »

Sapete che negli ultimi anni era stato strumentalizzato da Dell'Utri e da Forza Italia? Il povero Lauzi seguiva Dell'Utri negli spettacoli in cui il senatore si raffigura come novello Socrate.
Comunque io continueró ad ascoltar insieme a mia figlia di 2 anni "Johnny Bassotto", "La tartaruga", e le altre belle canzoni da lui incise negli anni '70.
Ciao Bruno

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#4 Messaggio da Pim »

lo incontravo spesso sulla spiaggia o nei carruggi di Sestri Levante....

ho saputo solo ora che ha scritto lui Minuetto per Mia Martini

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#5 Messaggio da micene »

Pimpipessa ha scritto:
ho saputo solo ora che ha scritto lui Minuetto per Mia Martini
ma non era di Califano?
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#6 Messaggio da Rex_Sinner »

micene ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
ho saputo solo ora che ha scritto lui Minuetto per Mia Martini
ma non era di Califano?
Infatti, a me risulta di Califano e Baldan Bembo.

Errore dei giornalisti del corriere.it

Invece Lauzi scrisse "Piccolo Uomo", la canzone che portó Mimì al successo...
Ultima modifica di Rex_Sinner il 25/10/2006, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
McGuinness
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 119
Iscritto il: 08/08/2006, 23:47
Località: Pisa

#7 Messaggio da McGuinness »

è scomparso un grande artista... :035
geniale la lettera a Mr Parkinson

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#8 Messaggio da radek66 »

Rex_Sinner ha scritto:
micene ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
ho saputo solo ora che ha scritto lui Minuetto per Mia Martini
ma non era di Califano?
Infatti, a me risulta di Califano e Baldan Bembo.

Errore dei giornalisti del corriere.it

Invece Lauzi scrisse "Piccolo Uomo", la canzone che portó Mimì al successo...
:roll: :roll: :roll: :roll:
"Minuetto" è un brano assai particolare, con uno sviluppo armonico piuttosto inusuale per un brano di musica leggera che, forse, vorrebbe pure essere easy listening... tuttavia apprezzo molto di più "Piccolo uomo", che nell'intepretazione della Martini ha una carica aggressiva notevolissima...
Di Lauzi ho amato "Amore caro amore bello" e "Ritornerai" su tutte, ma ricordo anche una sua splendida interpretazione de "Il leone e la gallina" di Battisti e un'ottima "Angeli" scritta da Lucio Dalla...
Probabilmente lui e Mimì si saranno ritrovati in cielo...
Ciao, piccolo (grande) uomo...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10286
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#9 Messaggio da Lord Zork »

Ebbi l'enorme fortuna di lavorarci insieme quando scrisse la musica per una serie di spot pubblicitari,
nella seconda metà  degli anni '80, e potei così scoprire la profonda umanità  che celavano i suoi baffoni.

Ciao, serpe che striscia sull'erba liscia...

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#10 Messaggio da Ortheus »

Povero Bruno

Convivere come ha fatto con una malattia così vile mantenendo la sua ironia e il suo sarcasmo(in talune circostanze) dava l'idea del personaggio non comune.

Onda su Onda resta una delle canzoni a cui son più legato e che spesso mi ritrovo a canticchiare sotto la doccia o mentre mi rado.

Ciao Bruno
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Lemmy
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2055
Iscritto il: 27/09/2006, 13:21

Re: [OT] E' morto Bruno Lauzi

#11 Messaggio da Lemmy »

Rex_Sinner ha scritto:
TGCOM non gli dedica neanche una riga. Lo trovo vergognoso (non esiste rinnovo di contratto che tenga).
Veramente io l'ho saputo sul televideo di mediaset appena dopo pranzo, con tutto che c'è lo sciopero dei giornalisti appunto.
Cmq mi rammarico solo di averlo scoperto di recente quando era già  malato di quella malattia terribile che s'è portata via persone che amavo anche più di me stesso.
Encomiabile il suo impegno a far comprendere che il parkinson non è una malattia solo ad appannaggio degli anziani e che non è una malattia con cui scherzare.
''Maró lemmy che cazzone che era!!!''
CianBellano

Errato: Lemmy E'

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#12 Messaggio da Husker_Du »

Mi dispiace veramente....un grande artista....

L'anno scorso sergio endrigo, quest'anno lauzi...

Addio Bruno.......tanto "ritornerai"
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Soniaaquino
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5149
Iscritto il: 06/01/2006, 23:21
Località: saranno pure cazzi mia???

#13 Messaggio da Soniaaquino »

R.I.P

Avatar utente
soccorsorosso
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 233
Iscritto il: 21/01/2005, 18:32

#14 Messaggio da soccorsorosso »

gloria Bruno, r.i.p.

Avatar utente
breglia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3777
Iscritto il: 22/08/2003, 17:30
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da breglia »

Pimpipessa ha scritto:ho saputo solo ora che ha scritto lui Minuetto per Mia Martini
Per Mimì ha scritto il testo di 'Alemno tu nell'universo'...e questo vale un'intera carriera...
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”