Siti PORNO, illegali o no?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
xxxfiles
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/12/2002, 9:31

Siti PORNO, illegali o no?

#1 Messaggio da xxxfiles »

Secondo voi, per la legge italiana i siti porno sono illegali o no?

Mi spiego meglio. In Italia è ammessa la pornografia, ma bisogna tutelare i minori. Quindi, secondo voi la pagina di disclaimer che è presente prima di entrare in un sito hot è sufficiente per la legge a proteggere i minori oppure no? :roll:
O secondo voi il problema non sussiste, in quanto un minore non puó possedere un account di accesso ad internet e di conseguenza se si collega al web lo fa con un account di un adulto, che rimane il solo responsabile se non sorveglia la navigazione di un minore e si imbatte in materiale pornografico? :crash:

Avatar utente
Alec Empire
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2420
Iscritto il: 03/10/2002, 2:00
Località: Zabriskie Point
Contatta:

#2 Messaggio da Alec Empire »

Mah,hai posto una questione interessante,ma hai surrogato in una domanda altre venti,che riguardano le svariate realta'attraverso cui il minore puo'trovarsi di fronte ad un sito hard...sinceramente anch'io mi son posto la domanda sulle 'misure di sicurezza',ma piu'che avvertire con la schermata iniziale non credo che i titolari del sito debbano fare altro.
Semmai,bisogna vedere come il ragazzo/a e'arrivato al sito:e quindi da quale parte ha visionato finestre invitanti da aprire cliccando...chiaramente,ritengo che un sito di destinazione generica,con particolare richiamo per ragazzini,non dovrebbe presentare curiose incursioni...e qui il problema sarebbe in parte risolto.
Tuttavia,non essendo un esperto di rete,non credo di poter dire cose interessanti in proposito;lascio la parola a persone + sveglie di me in questo settore,non prima di aver sottolineato che,forse,l'unica improprieta'lessicale della tua domanda sta nel chiedersi se e' 'illegale'un sito passibile di entrata da parte di un minore:qui dico che,secondo la mia modesta opinione,non possiamo tirare in ballo la legalita'in quanto ci siamo ampiamente dentro,la questione e'percio'che tutto cio'che e'legale puo'essere proposto,subentra poi la coscienza soggettiva di ognuno ad apporre eventuali censure.
Non parlo con le pedine (Kyrie Irving)
Io mi limito a giocare a basket e lascio che Dio faccia il resto (Michael Beasley)
In rete c’è troppo di tutto ed è meglio “spegnere” ogni tanto (Fabban)

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#3 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

Allora, un stio porno è legale in Italia. Diventa illegale se truffa gli utenti (economicamente con i soliti stratagemmi quali programmi o robe simili), contiene immagini considerate off limits (pedofilia).

La schermata inziale è d'obbligo per avvisare l'utente del contenuto. Chi prosegue è responsabile della scelta che ha fatto.

Io metterei anche i link a siti che producono software per la protezione dei bambini da siti pornografici o di altra natura.

Sta alla famiglia proteggere il proprio figlio da navigazioni pericolose...ma si sa la famiglia sta sparendo in Italia.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

xxxfiles
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 13/12/2002, 9:31

#4 Messaggio da xxxfiles »

qui dico che,secondo la mia modesta opinione,non possiamo tirare in ballo la legalita'in quanto ci siamo ampiamente dentro,la questione e'percio'che tutto cio'che e'legale puo'essere proposto
Cioè cosa vuoi dire?


Beh per quanto riguarda del come un ragazzo arrivi in un sito porno, lo sappiamo benissimo come è fatta la rete e come tutto è strettamente collegato, e se il ragazzo naviga abbastanza, per la legge dei grandi numeri, prima o poi in un sito porno ci finisce, specie se naviga da solo.
Infatti a volte si tende a criminalizzare i siti porno, ma secondo me per nascondere responsabilità  che i genitori hanno verso i figli, mi spiego meglio :

1) Ricordiamoci che il tutto parte da una linea telefonica, proprietaria di un maggiorenne e che quindi è responsabile di tutto il traffico che c'è tramite il suo terminale, infatti del resto non esiste solo il problema dei siti porno per i minori, ma il ragazzo tramite telefono, puó fare scherzi od infastidire altri utenze telefoniche, e quindi un genitore deve sorvergliarli con la diligenza del buon padre di famiglia. Ricordiamoci che nella linea telefonica è possibile impostare una password per impedire di effettuare chiamate, esclusi numeri di emergenza.

2) Inoltre, a me risulta che un minorenne non puó avere un abbonamento di accesso ad internet, perchè in quando tali non possono sottoscrivere nessun contratto e quindi magari un minorenne dovrebbe connettersi con la password di un adulto che rimane il solo responsabile.

Non ci dimentichiamo che internet per i minori è pericolosa non solo per i siti hard, ma anche per altri pericoli tipo, incontri strani in chat e cosi' via.
Ritengo che dare una password di accesso ad internet ad un minore da parte di un genitore, è dare una chiave di un cassetto della propria scrivania con mille videocassette hard, ma non mi direte che in quel caso colpevolizzate l'autore della videocassetta?

Questo per dire che molti addossano colpe ai siti porno, perchè le pagine sono accessibili ai minori, ma non assumendosi le proprie responsabilità , sia come proprietari della linea telefonica e sia dell'abbonamento di accesso ad internet, parcheggiando i proprio figli davanti ad internet senza impostare gli opportuni filtri o sorvergliarli durante la navigazione, come se internet fosse una baby sitter.

........allora forse la famiglia è già  sparita in Italia.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”