Volete il fisco etico? Allora tassate la chiesa!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16426
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

Volete il fisco etico? Allora tassate la chiesa!

#1 Messaggio da Super Zeta »

Il cardinale Bernard Law, dopo aver guidato l'arcidiocesi di Boston per diciotto anni ed essere stato un prelato di primo piano non solo nella Chiesa americana, ha rimesso ieri mattina le dimissioni al Papa che le ha accolte, mentre nell'aprile scorso le aveva respinte in attesa di un più approfondito chiarimento dello scandalo dei preti pedofili americani.

Il gesto del cardinale Law rappresenta il logico epilogo di una vicenda drammatica che lo ha visto al centro delle proteste dei fedeli, che non gli hanno perdonato di non aver stroncato sul nascere alcuni casi di preti pedofili scoperto fin dal 1984, a cui se ne sono aggiunti altri, e di aver messo a rischio il cospicuo patrimonio finanziario e immobiliare della diocesi per tacitare, risarcendo le vittime con decine di milioni di dollari, nella speranza di evitare lo scandalo di cui si è impadronito la stampa americana e mondiale.

Va rilevato che gli effetti di tali "errori" si sono fatti sentire perchè, dall'aprile scorso ad oggi, c'è stata una riduzione sensibile delle offerte e dei contributi che singoli cattolici ed enti danno, abitualmente, alla Chiesa americana e direttamente al Papa per "l'obolo di S. Pietro" che ammonta a centinaia di milioni di dollari. Il fatto è che il problema dei preti pedofili ha assunto vaste dimensioni in quanto, per la prima volta, c'è stata una reazione indignata e diffusa delle famiglie americane, sia quelle direttamente colpite dal fenomeno che tutte le altre, scosse nella fiducia verso la Chiesa cattolica ai cui asili e scuole di ogni ordine a grado affidano, per tradizione i loro figli.

Nel sistema scolastico misto degli Stati Uniti, le scuole e le università cattoliche hanno da sempre hanno goduto di un grande prestigio, come le associazioni, dall'Azione cattolica agli south, in cui sacerdoti in veste di assistenti spirituali organizzano campeggi, viaggi, vacanze. E proprio su questi terreni si sono consumati atti di violenza sessuale, come nei seminari, nei conventi. A parte il caso clinico del reverendo Robert Meffan, il quale fu allontanato nel 1993 dalla diocesi di Boston dopo essere stato colto sul fatto mentre toccava il seno di ragazze liceali alcune delle quali erano in attesa di diventare suore spiegando che lo faceva per "indurre ad amare più profondamente Gesù" e quindi in "un intreccio tra valori sessuali e spirituali".

Alceste Santini (riduzione)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#2 Messaggio da Scorpio »

e chissà  quante schifezze hanno combinato da noi ? ma si sà  che i mass-media italiani sono + teneri nei confronti della Santa Chiesa.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”