[O.T.] 10 Febbraio Giornata del Ricordo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
BanitoXXX
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2154
Iscritto il: 30/11/2002, 23:03

#91 Messaggio da BanitoXXX »

Per non dimenticare.......

La politica si confronta con la memoria dell'Esodo e delle Foibe

Violante per il Governo: attivare subito il «tavolo di concertazione»



La politica italiana, di maggioranza e di opposizione, si confronta con l'eredità  della storia e con i nodi insoluti che ancora si riverberano dopo 60 anni sulle comunità  degli esuli italiani dall'Istria, da Fiume e dalla Dalmazia. L'imminente Giorno del Ricordo – istituito con la Legge 30 marzo 2004, n. 92 – offre all'Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, che l'ha fortemente voluto, l'occasione di interrogare le forze politiche e governative sui contenuti di quella legge bipartisan e di fare il punto sulle richieste non ancora accolte in materia di indennizzi, di anagrafe, di riscatto agevolato. La conferenza stampa convocata a Roma dall'Anvgd il 6 febbraio, nella sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ha permesso di riunire intorno al medesimo tavolo esponenti al più alto livello della politica: vi hanno preso parte infatti l'on. Gianfranco Fini (presidente di An, già  vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri), l'on. Carlo Giovanardi (presidente della Giunta per le Autorizzazioni della Camera dei Deputati), l'on Flavio Pertoldi in rappresentanza del vicepresidente del Consiglio e ministro per i Beni Culturali Francesco Rutelli, e l'on Luciano Violante (presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera).
Il senso di questa iniziativa, e più in generale dello stesso Giorno del Ricordo, è stato illustrato da Lucio Toth, presidente dell'Anvgd, che ha voluto sottolineare il valore della memoria condivisa e della rivendicazione dell'identità  nazionale: che non comportano, ha rimarcato, revisionismi ideologici improponibili, ma il diritto alla verità . In questo diritto alla verità  rientra, tra l'altro, la consapevolezza che gli eccidi delle Foibe – perpetrati in un territorio che era ancora italiano – ebbero lo scopo sistematico di intimidire e indurre la popolazione italiana autoctona all'esodo, che si verificó tra il 1945 e il 1954 e talvolta oltre.
Un princìpio, quello della verità  storica, raccolto e fatto proprio da Fini, che nel suo intervento ha sottolineato il senso profondo della legge sul Giorno del Ricordo, di colmare una lacuna, un vuoto nella coscienza pubblica nazionale, condotta nei decenni ad ignorare quanto era accaduto al volgere della Seconda guerra mondiale ai confini orientali. Le future generazioni, ha proseguito il presidente di An, devono ricevere in eredità  la conoscenza della storia; e d'altro canto il Parlamento ha votato pressochè unanimemente quella legge per «sventare il pericolo, il rischio» di vedere perduta quella memoria di sofferenze e di sacrificio che gli esuli italiani hanno conservato in sè, per sventare insomma quella «congiura del silenzio» che rischiava concretamente di cancellare il ricordo di quanto patito dai profughi istriani, fiumani e dalmati costretti ad abbandonare terre e case dal disegno nazionalista e totalitario della Jugoslavia di Tito.
I contenuti del Giorno del Ricordo, ha proseguito Fini, devono al contempo suggerire ai Paesi che si avvicinano all'Unione Europea (il riferimento è alla Croazia, e più in generale agli Stati del sud est europeo) i princìpi della convivenza e dell'uguaglianza tra nazioni: perchè vanno abbattute le barriere edificate su malintesi nazionalismi e va acquisita la cognizione del reciproco rispetto come regola fondamentale della democrazia.
La memoria condivisa, ha esordito Carlo Giovanardi, è possibile soltanto se vi è effettiva conoscenza, sulla quale è possibile pensare di costruire il futuro: perchè è nel futuro che si devono proiettare le vicende del passato affinchè non diventino «archeologia». Giovanardi ha fatto quindi riferimento alla Medaglia d'Oro a Zara, che nel 2001 suscitó molte polemiche in Croazia, ed ha proposto che venga assegnata, come sarebbe doveroso, alla popolazione zaratina profuga, che pur esule in Italia e nel mondo costituisce ancora oggi la Zara storica, la città  originaria quale fu sino al momento dei terribili bombardamenti (ne subì 54 che la distrussero per grande parte) e della fuga dei suoi abitanti.
Alle parole di Fini e di Toth si è richiamato Flavio Pertoldi, componente della Commissione Finanze della Camera, il quale condivide l'auspicio di rendere «trasversale» il Giorno del Ricordo: un intento, ha voluto rimarcare, confermato dall'impegno dell'attuale Esecutivo sulla Finanziaria, perchè la memoria passa anche attraverso atti concreti che trovino soluzione ai problemi ancora aperti, alle tante attese.
Violante ha voluto ricordare i travagli degli esuli e il loro stato d'animo quando furono accolti in Italia, non sempre bene accolti da quei settori della sinistra che maggiore responsabilità , ha riconosciuto esplicitamente, hanno avuto nell'emarginazione e nella sofferenza dei giuliani e dei dalmati: rifugiandosi in patria, ha detto l'esponente politico, non trovarono sempre una patria, ed ebbero i loro diritti ridotti. Il Giorno del Ricordo, ha proseguito, deve servire a superare la «separatezza» della storia dei confini orientali da quella dell'Italia: perchè la vicenda dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia è storia d'Italia a pieno titolo, benchè sia stato interesse di molti negli anni ridurla all'oblio. Violante si pronuncia in questa sede favorevolmente rispetto al «tavolo di concertazione» da lungo tempo chiesto al governo dalla Federazione delle Associazioni per affrontare le più importanti questioni ancora irrisolte: dagli indennizzi per i «beni abbandonati» alle restituzioni, dall'anagrafe al riscatto degli alloggi costruiti espressamente per i profughi giuliano-dalmati, alle provvidenze di carattere sociale. Per risanare, ha concluso, quanto è possibile.
Su questi punti hanno posto l'accento il segretario nazionale dell'Anvgd, Oliviero Zoia, e il vicepresidente nazionale Fulvio Aquilante, intervenuti a conclusione dell'incontro con la stampa. A Toth il compito di chiudere, rammentando agli esponenti politici presenti la funzione centrale della Federazione delle Associazioni nella discussione, così come in relazione alla «riconciliazione» tra Italia, Slovenia e Croazia, che dev'essere costruita con attenzione e con sincerità  d'intenti.

Articolo tratto da www.anvgd.it


Ecco la circolare del Ministero della Pubblica Istruzione indirizzata a tutti gli Uffici Scolastici Regionali in occasione del Giorno del Ricordo.

"Il 10 febbraio ricorre il "Giorno del ricordo", istituito dal Parlamento italiano con la legge 30 marzo 2004, n. 92, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell'esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati nel secondo dopoguerra.
Per celebrare il "Giorno del ricordo" la legge prevede l'organizzazione, da parte delle scuole, di iniziative volte a diffondere la conoscenza dei tragici eventi che costrinsero centinaia di migliaia di Italiani, abitanti dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, a lasciare le loro case, spezzando secoli di permanenza continuativa in quei territori.
La scuola, che è il luogo della conoscenza e dell'istruzione, ha anche l'alto compito di formare i giovani per la vita, di favorire lo sviluppo del senso civico, di educarli ai valori della cittadinanza, della pace e della solidarietà .
La celebrazione del giorno del ricordo, recuperando una parte della storia del popolo italiano, puó essere l'occasione per conoscere e per capire: conoscenza e comprensione sono infatti le basi da cui partire per sentirsi integralmente cittadini.
Tali iniziative sono, inoltre, volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell'Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica.
Le scuole, pertanto, potranno impegnare i giovani in questo campo di ricerca per l'approfondimento, anche con il coinvolgimento delle Associazioni degli esuli, di un quadro storico, circostanziatamente documentato, che, tenendo conto della particolare situazione dell'Italia del dopoguerra, possa fornire un contributo di analisi e di studio di questi fatti.
Le SS.LL. sono pertanto pregate di individuare le iniziative che si riterranno più opportune per informare le istituzioni scolastiche della possibilità  di svolgere momenti di riflessione e confronto sulle suddette vicende storiche in occasione di questa importante ricorrenza.


IL MINISTRO
Giuseppe Fioroni

http://www.pubblica.istruzione.it/norma ... estinatari

Rispondendo ad un Question Time ieri 7 febbraio alla Camera, proposto da Luciano Violante a seguito della conferenza stampa organizzata il giorno precedente dall'ANVGD, il Ministro Chiti ha annunciato che verrà  riattivato il tavolo negoziale Italia-Croazia sui problemi ancora aperti per gli Esuli. Sarà  parallelamente ripresa l'iniziativa del tavolo Governo-Esuli sul fronte interno.
Nella replica Violante ha sottolineato l'importanza di portare a soluzione le difficoltà  anagrafiche che incontrano gli Esuli, spesso considerati nati in Croazia, Slovenia, Jugoslavia, Serbia-Montenegro, mentre sono semplicemente nati in Italia.

silvios
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 32
Iscritto il: 11/06/2005, 11:12

O.T.: Mesic Croazia e foibe

#92 Messaggio da silvios »

Chi era costei che si levava davanti a me come l'aurora, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come un esercito schierato in battaglia

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#93 Messaggio da Helmut »

Vecchio argomento...ma sempre nuovo...!!!

Cercando di guardarlo oltre le ideologie e le convenienze di partito (gli stessi che adesso piangono le vittime delle foibe con lacrime di coccodrillo 50 anni fa erano complici del vergognoso silenzio, oppure sostenevano mentendo che a gettare persone nelle cavità  carsiche furono i nazifascisti...!!! :cry: ) questi terrbili fatti hanno una radice poilitica e non etnica...

...il buon Tito (buono si fa per dire :lol: ) che interesse aveva a far fuori gli italiani d'Istria e Dalmazia...??? Pulizia etnica...??? E perchè mai...???

Non creó all'epoca uno stato comunista (poi fallito miseramente) multietnico...??? Albanesi del Kossovo, Macedoni, Ungheresi della Vojvodina che c'azzeccavano con gli slavi...??? :o

La verità  è che doveva sbarazzarsi degli Italiani, perchè rappresentavano una borghesia commerciale, industriale, di funzione pubblica che avrebbe poi rappresentato una "classe dirigente" a lui ostile all'interno dello stato jugoslavo...e non necessariamente fascista.

Per cui...giù nei pozzi...!!! :cry:

Per anni è andata bene alla destra per impugnare questi orribile eccidi in funzione nazionalista e antislava, alla sinistra trombona per mantenere alto il vessilo antifascista acritico.

Adesso, caduto (per fortuna :-D ) il Muro di Berlino e con lui tutte le ideologie del cazzo, tutti lanciano alti e tardivi piagnistei sulle vittime delle Foibe, compresi ex-democristiani ignominiosamente complici di 59 anni di silenzio...!!! La fiera dell'ipocrisia...!!! :evil:

E il buon Mesic farà  bene a starsene zitto, non perchè non abbia un po' di ragione, ma perchè altrimenti a Bruxelles decideranno di lasciare la Croazia furi dall'UE ancora per un bel po' di tempo...e lui non se lo puo' permettere... :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#94 Messaggio da Santo Padre »

Scandaloso che non se ne sia mai parlato... Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni! :x :x
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
SexElisa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1641
Iscritto il: 11/05/2006, 18:17
Località: Varazze

#95 Messaggio da SexElisa »

Santo Padre ha scritto:Scandaloso che non se ne sia mai parlato... Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni! :x :x
Che linguaggio, santità  :blankstare:
Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#96 Messaggio da Barabino »

Helmut ha scritto:
La verità  è che doveva sbarazzarsi degli Italiani, perchè rappresentavano una borghesia commerciale, industriale, di funzione pubblica che avrebbe poi rappresentato una "classe dirigente" a lui ostile all'interno dello stato jugoslavo...e non necessariamente fascista.
Complimenti per l'analisi, lucida e chiara come solo un liberale puo' fare!

In mezzo al silenzio assordante della sinistra, avevo sentito solo la spiegazione semplicistica della mia famiglia fascista...

ma tante cose non mi tornavano... per esempio sapevo che, pochi anni dopo le foibe, la Jugoslavia faceva immigrare manodopera qualificata come operai dei cantieri navali di Monfalcone... gli italiani prima li fanno uscire dallo scarico del water :( e poi li fanno rientrare dalla porta?

Ma la differenza e' chiara: un italiano che fa l'operaio nei cantieri navali fa andare avanti la baracca ma non decide niente, invece uno che fa il negoziante o il funzionario statale avrebbe avuto tutto un altro peso!!
Ultima modifica di Barabino il 13/02/2007, 14:01, modificato 1 volta in totale.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#97 Messaggio da Santo Padre »

SexElisa ha scritto:
Santo Padre ha scritto:Scandaloso che non se ne sia mai parlato... Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni! :x :x
Che linguaggio, santità  :blankstare:
Hai ragione... scusa, mi pento e mi duolgo con tutto il cuore... :-?
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
SexElisa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1641
Iscritto il: 11/05/2006, 18:17
Località: Varazze

#98 Messaggio da SexElisa »

Santo Padre ha scritto:
SexElisa ha scritto:
Santo Padre ha scritto:Scandaloso che non se ne sia mai parlato... Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni! :x :x
Che linguaggio, santità  :blankstare:
Hai ragione... scusa, mi pento e mi duolgo con tutto il cuore... :-?
Ok, recita 969 atti di dolore e altrettanti avemarie e ti assolvo. :awww: :alien: :awww:
Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#99 Messaggio da balkan wolf »

Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni!

scusa santopà  ma la sola differenza che vedo è che le stragi rosse erano antieuropee mentre i nazy sono stati cmq. un baluardo a difesa dell europa ... senza il sacrificio dei tedeschi prob. ora parleremmo russo

RHUM UND EHRE DER WAFFEN SS
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#100 Messaggio da Santo Padre »

balkan wolf ha scritto:Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni!

scusa santopà  ma la sola differenza che vedo è che le stragi rosse erano antieuropee mentre i nazy sono stati cmq. un baluardo a difesa dell europa ... senza il sacrificio dei tedeschi prob. ora parleremmo russo

RHUM UND EHRE DER WAFFEN SS
No, vabbè, se i nazisti sono stati un baluardo in difesa dell'europa... allora riscriviamo la storia... :oops:
Magari sarebbe stato meglio parlare russo che tedesco... :-?
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
SexElisa
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1641
Iscritto il: 11/05/2006, 18:17
Località: Varazze

#101 Messaggio da SexElisa »

... allora riscriviamo la storia...


Bhe, ma è un pó che lo stanno facendo: adesso escono anche i diari in cui il nonno di Alessandra dice che lui non voleva la guerra. Ma allora quello sul balcone chi era, Pippo Nonlosà ??? :alien: :alien: :alien:
Ahhh, bè, volevo ben dire, Santa Gerardina...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#102 Messaggio da balkan wolf »

e non credo santopà  io in est euro ci ho vissuto e i danni li ho visti...

cmq. parliamo inglese e va bene così... il fatto è che parliamo inglese e siamo democratici ANCHE perchè i krukki si sono scornati coi russi ... nessuna ideologia solo banali considerazioni pratiche

cmq. il tuo punto di vista col nazismo male assoluto è abbastanza diffuso tranqui
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#103 Messaggio da balkan wolf »

veramente la storia la hanno sempre scritta solo i vincitori...

perde il nazismo ed è il male perde il comunismo idem... quando i cinesi ci dominaranno vedrete che il male sarà  la demokrazia occidentale ( salteranno fuori tutti i nostri crimini ) e quando i marziani fotteranno i cinesi riprende il giro

è talmente banale come cosa su
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Santo Padre
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1653
Iscritto il: 05/10/2006, 16:53

#104 Messaggio da Santo Padre »

:DDD Meno male...
La verità  è che dici amenità  così ti quotano, ci tieni. E poi per dirla tutta,questo personaggio con avatar papale,che gioca a fare il polemico e la macchietta, è una cosa inflazionatissima. - Superflowerpunkdiscopop

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#105 Messaggio da Helmut »

Santo Padre ha scritto:Scandaloso che non se ne sia mai parlato... Ma quando i fascistelli di merda cominciano a parlarne per paragonare le stragi dei rossi a quelle dei nazisti li prenderei a calci nei coglioni! :x :x
Lenin, Stalin, Tito, Mao Tse Tung, Pol Pot, Menghistu (vivente), Castro (vivente), Ceausescu, Enver Hokhsa erano fascisti...??? Non mi risulta...!!! :lol:

A meno che per fascisti, caro Santità , Voi non intendiate tutte le forme di dittatura...in questo mi trovo concorde con Voi, e a tal guisa elenco un'altra serie di orrendi macellai:

Hitler, Mussolini, Franco, Antonescu, Salazar, i colonnelli greci, Pinochet, i generali argentini e altri loschi personaggi che ora non ricordo...

...par condicio, Santità ...!!! :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”