[O.T.] Filmografia essenziale NON porno

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

[O.T.] Filmografia essenziale NON porno

#1 Messaggio da cimmeno »

domanda ai colti del forum

quali film sono da vedere assolutamente per poter dire di aver visto del cinema di qualità  (intendo a livello di tecnica, ovviamente non cgi e simili )?

diciamo 3 registi europei, 3 americani, 3 mediorentali e tre asiatici.

mi è arrivata la campana da 100 dvd ed il mulo freme....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Patè di Fegato
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 397
Iscritto il: 28/04/2007, 18:31

#2 Messaggio da Patè di Fegato »

Non sono un esperto ma dico la mia.
Orientali recenti:
Dolls di kitano dal Giappone
In The MOod For Love di Wong Kar Wai da Hong Kong
Oldboy di Park Chan Wook da Corea
S."Ma ci sarà  un concetto, insieme alla parola"
M."Va bene! Ma che questo non ci tormenti troppo! Dove i concetti mancano ecco al punto giusto compare una parola. Con le parole puoi discutere benissimo, con le parole edifichi un sistema, alle parole puoi credere benissimo...

Avatar utente
cindy*
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/07/2007, 19:32

#3 Messaggio da cindy* »

dolls di takeshi kitano è molto bello,e lui è un grandissimo regista.

poi:

kill bill di quentin tarantino

mulholland drive di david lynch

e trainspotting :DDD

no comunque me ne vengono in mente troppi di film belli...

li scriveró man mano che ci penso!
BIMBA DEL FORUM*

Patè di Fegato
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 397
Iscritto il: 28/04/2007, 18:31

#4 Messaggio da Patè di Fegato »

Mulholland drive è il mio film preferito di sempre
S."Ma ci sarà  un concetto, insieme alla parola"
M."Va bene! Ma che questo non ci tormenti troppo! Dove i concetti mancano ecco al punto giusto compare una parola. Con le parole puoi discutere benissimo, con le parole edifichi un sistema, alle parole puoi credere benissimo...

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

Re: OT filmografia essenziale NON porno

#5 Messaggio da The Mongoxxx »

cimmeno ha scritto:3 registi americani


L'elenco sarebbe sterminato o quasi. Per ora, di getto:


John Cassavetes

Hal Hartley

Clint Eastwood
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

Avatar utente
nctsuite
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/06/2007, 16:25
Località: milano

#6 Messaggio da nctsuite »

uff..
una sega di meno

Avatar utente
lhooq
Bannato
Bannato
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/09/2007, 14:38

#7 Messaggio da lhooq »

Innanzitutto ti dico subito che il cinema orientale NON mi piace per niente.

Allora ti dico qualche autore che la storia del cinema l'ha fatta (fra parentesi un film consigliato). Il mio consiglio è di provare questi film e se ti piace la regia andare avanti a filmografie complete. Conta che alcuni di questi sono film molto vecchi, quindi se ti piacciono solo i film contemporanei tutti pallottole e sangue di questa roba non ti piacerà  un bel nulla..

Roman Polanski (Il pianista, 2002)
Tim Burton (Edward mani di forbice, 1990)
Mel Brooks (Frankestein Junior, 1974)
Milos Forman (Hair, 1974)
Franà§ois Truffaut (Jules et Jim, 1962)
Fritz Lang (Metropolis, 1927)
Emir Kusturica (Underground, 1995)
Federico Fellini (Otto e mezzo, 1963)
Stanley Kubrick (Il dottor stranamore, 1962)
David Lynch (Mulholland Drive, 2002)
Quentin Tarantino (Pulp fiction, 1994)
Giuseppe Tornatore (Nuovo Cinema Paradiso, 1988)
Pierpaolo Pasolini (Saló o le 120 giornate di sodoma, 1975)
Ingmar Bergman (Il settimo sigillo, 1957)
Francis Ford Coppola (Apocalypse now!, 1979)
Steven Spielberg (Schindler's List, 1993)
David Cronenberg (Videodrome, 1983)
Ridley Scott (Blade Runner, 1982)
Pedro Almodovar (Parla con lei, 2002)
Alfred Hitchcock (Vertigo - la donna che visse due volte, 1958)

Questi sono alcuni dei registi che, nel bene o nel male, hanno fatto la storia del cinema. Ovvio che ne ho dimenticati tantissimi, ma sono andato a memoria rispolverando velocemente la mia collezione.

Avatar utente
giano
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 577
Iscritto il: 19/05/2007, 15:29
Località: Città della Costa Est

#8 Messaggio da giano »

Sam Peckimpah per un cinema "duro"
Sergio Leone (C'era una volta in America)
Stanley Kubrick (arancia meccanica e 2001: odissea nello spazio, ma anche full metal jacket)
Wim Wenders (tutto)
Una salus victis...

Avatar utente
Len801
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20143
Iscritto il: 27/07/2003, 6:12

Re: OT filmografia essenziale NON porno

#9 Messaggio da Len801 »

cimmeno ha scritto:domanda ai colti del forum

quali film sono da vedere assolutamente per poter dire di aver visto del cinema di qualità  (intendo a livello di tecnica, ovviamente non cgi e simili )?

diciamo 3 registi europei, 3 americani, 3 mediorentali e tre asiatici.

mi è arrivata la campana da 100 dvd ed il mulo freme....
Il cinema esiste da piu' di 100 anni. Di quale periodo stiamo parlando?
L'era del muto, anni 30, 40, 50, 60, 70....?
Varie riviste e organizazioni hanno compilato delle liste come questa della rivista Time:
http://www.time.com/time/2005/100movies ... _list.html

Per me in assoluto:
=James Whale, per i migliori film d'orrore degli anni 30: FRANKENSTEIN (1931) e BRIDE OF FRANKENSTEIN (1935)
=Sergio Leone, che risuscito' il film western con IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO (1966) e C'ERA UNA VOLTA NEL OUEST (1968)
=Michael Curtiz, ungherese di nascita, ma che a Hollywood fece dei grandi classici come CAPTAIN BLOOD(1935), ADVENTURES OF ROBIN HOOD (1938) e THE SEA HAWK (1924)con Errol Flynn, CASABLANCA (1942) con Humphrey Bogart e Ingrid Bergman
=Fritz Lang, per uno dei migliori film di fantascienza degli anni 20 METROPOLIS (1927), e M (1931) con Peter Lorre nei panni di un pisocpatco killer di bambini.
=John Ford, irlandese di nascita, ma che a Hollywood giro' ottimi film western con John Wayne come STAGECOACH (1939) e THE SEARCHERS (1956)
=Jacques Tourneur, francese di nascita, ma che a Hollywood fece il migliore "film noir" OUT OF THE PAST (LE CATENE DELLA COLPA) ((1947) con Robert Mitchum), e anche film d'orrore come CAT PEOPLE (1943) con Simone Simone, e I WALKED WITH A ZOMBIE (1943)
=lo svedese Ingmar Bergman, decedudto poche settimane fa, per averci dato SUMMER WITH MONIKA, THE SEVENTH SEAL, THE VIRGIN SPRING, THE SILENCE
=Michelangelo Antonioni, ache lui deceduto poco tempo fa, per L'AVVENTURA e LA NOTTE
=La spagnolo Lui Bunuel, per il surreale L'AGE D'OR, NAZARIN, LOS OLVIDADOS, VIRIDIANA, BELLE DE JOUR con Catherine Deneuve
=Frank Capra, italiano di nascita, ma che a Hollywood giro film classici come IT HAPPENED ONE NIGHT con Clark Gable, e IT'S A WONDERFUL LIFE con James Stewart e Donna Reed
=Cecil B. De Mille, per film di spettacolo come SAMSON E DELILAH (1949), I DIECI COMMANDAMENTI (1956)
=Il maestro del suspense Alfred Hitchock, inglese di nascita, ma che a Hollywood giro PSYCHO, DIAL M FOR MURDER, REAR WINDOW, TO CATCH A THIEF, VERTIGO, NORTH BY NORTHWEST
=Il giapponese Akira Kuroswa per RASHOMON, YOJIMBO, SANJURO, THE SEVEN SAMURAI
=Ida Lupino, una dellep poche donne registe che lavoravano nel cinema americano negli anni 50, che fece entro altro OUTRAGE (1950) uno se non il primo film americano che trattava di uno stupro di una giovane ragazza.
=il ribelle anticonformista americano Sam Peckinpah per RIDE THE HIGH COUNTRY, THE WILD BUNCH e STRAW DOGS
= il francese Jean Renoir per LA GRANDE ILLUSION, RULES OF THE GAME
=Roberto Rossellini per ROMA CITTA APERTA e PAISA
=il meticolo regista George Stevens per I REMEMBER MAMA, e il cult western SHANE
=il francese Francois Truffaut per LES 400 COUPS, SHOOT THE PIANO PLAYER, JULES ET JIM
=Luchino Visconti per OSSESSIONE e LA TERRA TREMA
=l'austriacho e anticonfrmista Erich von Stroheim che ha Hollywood giro' FOOLISH WIVES, GREED, THE WEDDING MARCH
=Orson Welles per CITIZEN KANE, LADY FROM SHANGHAI e TOUCH OF EVIL
=il cinese John Woo per THE KILLER (1989) e HARD BOILED (1992) con Chow Yun Fat
=il cinese Ang Lee per: Crouching Tiger, Hidden Dragon (2000)

ecc, ecc

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#10 Messaggio da jhonnybuccia »

Tutto Leone, Taxi Driver, Ghost in the Shell, Akira, L'Odio, Toro Scatenato.

Salù.
incerto al 76%.

Avatar utente
cindy*
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/07/2007, 19:32

#11 Messaggio da cindy* »

come ho fatto a dimenticare Almodovar!!!!!

parla con lei,tutto su mia madre...

bellissimi.

e quoto anche gli altri consigliati da Ihhoq....

in particolare Jules et Jim....
BIMBA DEL FORUM*

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

#12 Messaggio da Scorpio »

invece vi consiglio la cinematografia russa!

Ultimamente son colpito da
Chiciliste (The Purgatory)
9 rota (Compagnia 9).

Il primo ha colonne sonore degne di E.Morricone.

Avatar utente
MartinaGirl
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1710
Iscritto il: 25/07/2007, 17:01
Località: Torino

#13 Messaggio da MartinaGirl »

Saró banale... ma le 15 stagioni dei Simpsons... :)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#14 Messaggio da jhonnybuccia »

MartinaGirl ha scritto:Saró banale... ma le 15 stagioni dei Simpsons... :)
Secondo me dopo la quinta c'è stato un declino inesorabile. Le ultime mi danno quasi fastidio, finite le idee.

Saluti.
incerto al 76%.

Avatar utente
lhooq
Bannato
Bannato
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/09/2007, 14:38

#15 Messaggio da lhooq »

cindy* ha scritto:come ho fatto a dimenticare Almodovar!!!!!

parla con lei,tutto su mia madre...

bellissimi.

e quoto anche gli altri consigliati da Ihhoq....

in particolare Jules et Jim....
Grazie.. Una sola cosa.. Sono LHOOQ scritto in minuscolo. Un giorno spiegheró anche che cosa significa.

MartinaGirl ha scritto:Saró banale... ma le 15 stagioni dei Simpsons... :)
Molto, molto, molto più bello ed originale Futurama, sempre di Groening.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”